
Care, cari, quest'anno
non sarò sicuramente a Treia per il capodanno, tant'è che l'amico
Alberto Meriggi mi ha scritto dicendomi "mi pare che le tue
festività in Emilia durino un po' a lungo", al che gli ho
risposto che effettivamente è vero, ma si tratta di festività
"affettive" .. non so se mi spiego. Infatti son qui a
Spilamberto con Caterina, la mia amata. E lei stessa l'altro giorno
mi ha sollecitato a buttar giù un programma per la Notte senza
Tempo, la tradizionale escursione notturna del 31 dicembre. E
presto… presto…, visto che abbiamo toccato l’argomento, scrivo
subito qualcosa per promuovere la passeggiata. Già vengono in pochi
(perché hanno freddo, fame, sonno, paura della notte buia, pigrizia
inveterata, le fidanzate od i fidanzati che vogliono andare a
ballare… etc. etc.) per cui se almeno cominciamo a parlarne con un
mesetto di anticipo magari qualcun altro (oltre noi) ci viene alla
Notte senza Tempo!... - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/12/31-dicembre-2014-la-notte-senza-tempo.html
Postilla: "Abbigliamento
consigliato e attrezzi: Venire vestiti con abiti caldi e con scarpe
adatte al terreno bagnato, in caso di pioggia o neve venire muniti di
ombrello. Portare con sé una candela e fiammiferi ed una torcia
elettrica. Non dimenticare che la cena condivisa è vegetariana,
quindi ricordarsi di portare pietanze e bevande idonee. Condizioni di
partecipazione: Ognuno interviene alla manifestazione volontariamente
ed a proprio rischio e pericolo. Nessun costo è previsto.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: circolo.vegetariano@libero.it"
Anti-sionismo ebraico -
Scrive Milena Rampoldi su:
http://www.pressenza.com/it/2014/12/lanti-sionismo-ebraico-intervista-yakov-rabkin/
- Vorrei presentare un’importante intervista da me condotta questa
settimana con il Prof. Yakov Rabkin dell’università di Montreal.
La tematica dell’intervista riguardava l’anti-sionismo ebraico.
Vorrei pregarvi di riflettere in particolare sull’etica ebraica
secondo Hillel per comprendere l’opposizione tra l’ebraismo e il
sionismo quale rivoluzione politica aggressiva e militarista..."
- Continua in calce al link segnalato
Niscemi. Muos - La
mattina del due dicembre 2014 il noto pacifista Turi Vaccaro
(Cordaro) si è introdotto dentro la base statunitense NRTF-8 di
Niscemi per spegnere la grande antenna di 150 metri che permette le
comunicazioni militari statunitensi in una vasta area. Un’azione
clamorosa contro uno strumento di morte e guerra che uccide tanto a
Niscemi quanto, e con conseguenze molto più devastanti, nelle aree
coinvolte in conflitti bellici. Le devastanti emissioni, ben
documentate anche dal recente studio del professor Marinelli del Cnr
di Bologna, bombardano, infatti, la popolazione niscemese, provocando
tumori e altre patologie...." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/12/05/muos-chi-tocca-lantenna-muore/
USA/ISIS. Inciucio
continuo – Scrive Franco Fracassi: "Navi Usa sbarcano in
Turchia uomini e armi. L’Isis viene rifornito di armi, di soldi e
di miliziani, con l’aiuto degli Stati Uniti. Prove sempre più
schiaccianti inchiodano Erdogan e la Cia"
Ravenna. Salvare i daini
dalla morte – Scrive CLAMA: "Nonostante le proteste, i
servizi giornalistici e televisivi e le soluzioni alternative
proposte, la Provincia continua a non sentire ragioni sulla vicenda
dei daini di Ravenna. Vi chiediamo di scrivere a Regione,
Prefettura, Ministero dell'Ambiente e giornali perchè intervengano
per fare revocare la delibera e fermare il massacro, vista
l'esistenza di alternative e il disenteresse della Provincia
dimostrato in tutti questi anni..." - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/12/salvare-i-daini-di-ravenna.html
Il male del Jobs Act -
Scrive Luciano Gallino: "Uno dei principali esiti del Jobs Act,
a danno dei lavoratori, sarà la liquidazione di fatto del contratto
nazionale di lavoro, in attesa di una legge che ne sancisca anche sul
piano formale la definitiva insignificanza rispetto alla
contrattazione aziendale e territoriale. D'altra parte la strada
verso tale esito nefasto era già stata tracciata dagli accordi
interconfederali del giugno 2011 e del novembre 2012 (non firmato
dalla Cgil)."
Roma. Premiato
poltronificio – Scrive Fabrizio Belloni: " Tutti ricordano il
grido di battaglia della Lega Nord: “Roma, ladrona, la Lega non
perdona!”. Altri tempi. Poi, arrivata nella Capitale, si è
adeguata e ha smesso di urlare e soavemente ha sussurrato “La Lega
ci sta”. Il Trota, Belsito, la Banca Padana,… potrei continuare,
con le cooperative, con Miss Padania (se non c’erano le russe, le
prime volte, il concorso sarebbe stato simile al deserto dei
Tartari)…. Abbandono del progetto politico. In questi giorni
assistiamo alla nemesi padana: quello che non era riuscito
compiutamente alla Lega, lo hanno fatto Polizia, Carabinieri, Guardia
di Finanza..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/12/roma-ladrona-ovvero-chi-va-roma-prende.html
Le bischerate italiane –
Scrive G.V.: "L'impoverimento attuale è evidente, il
futuro sarà catastrofico. Per chi ancora non ha capito, e si
illude guardando alla TV le gare di cucina o fra parrucchieri, che ci
siano riserve di lavoro in prospettiva, diciamo chiaro che gli
italiani pizzaioli, parrucchieri, garzoni di barbiere (stile Mafia
newyorkese anni '30), cantanti di canzonette, venditori di statuette
e di immagini del papa, corrispondono all'immagine dell'Italiano
medio perpetuantesi nel mondo..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/12/bischerate-italiane-importexport.html
Modena. Libraria –
Scrive Il Fiorino: "6 dicembre 2014, a Modena, LibriAmo in
Piazza Grande, ore 16,00. Presentazione de L'alba del tramonto di
Linda Guerra Il libro è un contributo alla lotta per i diritti degli
animali, in cui l'autrice ha voluto dare voce ai protagonisti delle
varie storie raccontate in prima persona, denunciando realtà
drammatiche e talvolta sconosciute. Info teodolinda.guerra@libero.it"
Modena. Fiera del consumo
critico – Scrive Ciclo Officina: "Domenica 14 Dicembre, oltre
all'asta di bici recuperate, abbiamo organizzato anche la Piccola
Fiera del Consumo Critico, un momento in cui riunire nello stesso
posto le principali realtà locali legate agli stili di vita
sostenibili. In Viale Monte Kosika 97, a Modena, sotto i gradoni del
Parco Novi Sad. Alle 18.00 proiezione del docu-film "Presi per
il PIL" a cui seguirà un dibattito, con la presenza del
regista Stefano Cavallotto"
Vangeli canonici ed il
Cristo decontestualizzato – Scrive Giorgio Vitali: "I racconti
evangelici, nella loro astrazione -come fossero racconti fiabeschi-
non permettono di identificare un elemento concreto. Questo il loro
fascino ma anche il loro limite. Al contrario, la Fascinazione
Mitica, alla quale i creatori dei Vangeli si sono sicuramente
ispirati, permette una continua traslazione nella tradizione del
mito: dalla Persia, alla Mesopotamia, alla Grecia, a Roma e da questa
a tutta l’area mediterranea, compresa la Palestina, ma soprattutto
Alessandria d’Egitto cuore pulsante e concentrazione di tutto il
pensare ed il sentire. Il Gesù dei Vangeli vive, si muove ed opera
su di uno sfondo ambientale e storico irreale, tranquillo,
folkloristico, pacifico, al massimo turbato da qualche dramma
personale..." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/12/fantareligione-vangeli-canonici-ed-il.html
La storia raccontata è
diversa dalla "storia vissuta", soprattutto in fatti di
interesse economico, politico e religioso. Ciao, Paolo/Saul
...................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"You are not in the
body, the body is in you! The mind is in you. They happen to you.
They are there because you find them interesting"
(Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.