
Care, cari - Gli gnocchi
erano tanti, le parole da dire e da ascoltare altrettante e così io
e Paolo abbiamo trascorso quasi cinque ore assieme che sono volate e
ce ne sarebbero volute ancora per dire e ancora ed anche per stare
anche un po' in silenzio ad ammirare le opere di Roberto Baldazzini.
Monica è una persona che mi piace molto, ci siamo incontrate in
diverse occasioni ma aspettavo l'occasione per un "incontro più
ravvicinato" e così, quando come referente de il Vero Gas
Vignola ha mandato la mail per l'ordine delle patate, le ho risposto
ordinandone 4 chili (bianche, gialle e rosse) e le ho chiesto se
sapeva fare gli gnocchi e alla sua risposta affermativa ho proposto
di incontrarci per farli insieme. I gnocchi o gli gnocchi hanno un
fascino particolare per me. Sono un cibo legato alla mia infanzia,
mia nonna Annetta li faceva spesso e bene e così pure li faceva
benissimo zia Augusta, la madre di Valeria, a Treia.. (Caterina
Regazzi) – Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2014/12/28/da-treia-a-vignola-gnocchi/
La via dell'ecologia –
Scrive Saro Bi a commento dell'articolo sull'attuazione bioregionaele
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/12/bioregionalismo-un-sentiero-senza-mappe.html
-: "Molte tesi di Paolo in questo post collimano con le
tendenze attuali del movimento ecologista cosiddetto 'globale' o
globalista, ovvero del movimento ecologista tout court. Direi che
l'ecologismo unisce o, se Paolo preferisce, supera approcci politici
diversi: anche se, come spesso accade, deve poi discernere tra
opportunismi e altre miserie, che esistono nelle persone ma anche nei
gruppi, da qualsiasi approccio. Ma anche il concetto di
bioregionalismo è importante, in qualche modo vicino al bisogno di
rivalorizzazione delle periferie, intese come luoghi del vivere,
autoproduzioni, decentramento, invece che 'centri decisionali"
La Russia raccoglie i
cocci USA/UE – Scrive Vincenzo Zamboni: ".. le cose sono
chiare da molto tempo: dopo avere fatto i bulli con i più piccoli, i
criminali della Nato sono arrivati ai confini del proprio impero,
davanti a Russia e Brics, contro i quali non possono nemmeno sognarsi
di notte i macabri scherzi giocati contro Iran, Jugoslavia, Libia,
Afghanistan. Potevano sperarci, in ipotesi, ai tempi della Russia
isolata e devastata da Jeltsin, ma con quella del nuovo corso neanche
a parlarne. Quelli che credevano di essere "più furbi degli
altri" con i mezzucci di guerra economica e finanziaria non
sanno fare i loro conti...(andatevi a leggere comodi ma dettagliati
riassunti su "Jeremy Rifkin, La terza rivoluzione industriale",
un autore che fornisce sempre dati di prima mano ben controllati, con
riferimenti puntuali)..." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/12/28/la-russia-si-prepara-a-raccogliere-i-cocci-del-crollo-usaue/
Fondamentalismo islamico –
Scrive Lidia: "Vorrei 1 giudizio a questo proposito. Se i
fanatici convinti islamisti combinano tanti guai, massacri,
oppressioni, com'è possibile tenerli in casa, tollerarli e rimanere
in ginocchio senza reagire, svegliarsi, istruirsi e combattere? A che
punto arriveremo? Se si ingrandiscono si vede che ci cascano e non
pochi...."
Mia rispostina: "Finché
le religioni e le ideologie domineranno l'uomo gli estremismi si
manifesteranno, ieri c'erano i crociati e le persecuzioni cristiane,
oggi per contrappasso si sfogano i musulmani..."
I 10 comandamenti
reinterpretati – Scrive Igor Sibaldi: "...avverto tutti i
lettori che nel testo autentico dei dieci comandamenti non c’è
niente di quel che solitamente si crede, e scoprirli porta a cambiare
idea e se tutto va bene, anche a cambiare rapidamente vita. A
cominciare dal PRIMO COMANDAMENTO, che di solito viene tradotto «Io
sono il Signore Dio tuo, non avrai altro Dio all’infuori di me».
Ovverosia: «io comando, io escludo, tu obbedisci e basta e non
guardarti attorno, sii sordo a ogni altra cultura e religione!» Ed è
quello che tante religioni pretendono.." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/12/i-10-comandamenti-di-mose-reinterpretati.html
Mio commentino: "I
comandamenti, qualsiasi essi siano, vanno bene solo per una
attuazione morale religiosa, quindi dal punto di vista della
spiritualità laica sono "impedimenti" alla coscienza
dell'unitarietà della vita. Infatti nelle filosofie non duali, come
il Taoismo, non esistono dettami categorici ma il consiglio a
muoversi in sintonia con il Tao... seguendo di volta in volta
l'ispirazione del momento"
Giornaletto e "martiri"
cristiani – Scrive Roberto Anastagi a commento dell'articolo
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/07/la-verita-sulle-persecuzioni-dei.html
-: "Caro Paolo, ho letto con
molto interesse buona parte delle moltissime e straordinarie notizie
che pubblichi sulla storia dei cristiani dei primi secoli della
nostra era. Ti sono molto grato per tutto il tempo che dedichi per
offrire a chi lo desidera tante informazioni preziose per fare
conoscere verità che pochi conoscono"
Treia. Downhill – Scrive
David Buschittari: "Lo smile bike team ha invitato i ragazzi
della nazionale italiana downhill per uno stage a S.Lorenzo di Treia.
I ragazzi, seguiti dal CT Roberto Vernassa, saranno in pista sabato 3
gennaio (pomeriggio) e lunedì 5 gennaio (mattino fino alle 14). Sarà
una bella festa di sport con la possibilità di vedere in azione i
migliori atleti del panorama nazionale..."
Mattatoio. Inferno in
terra – Scrive Franco Libero Manco: "Sotto l’aspetto etico
non c’è ingiustizia o crudeltà paragonabile al progetto di far
nascere, per poi uccidere un animale per mangiarselo, al solo scopo
di provare piacere gastronomico. Sotto l’aspetto estetico, un pezzo
di carne è quanto di più informe, orripilante, vomitevole, si possa
concepire come alimento. Sotto l’aspetto salutistico, non c’è
pietanza più carente di principi nutritivi, più dannosa, più
portatrice di malanni. Anche sotto l’aspetto economico la
produzione di carne è una follia dal momento che assorbe sostanze
dieci volte superiori ad un’alimentazione vegana....." -
Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/12/mattatoio-linferno-dimenticato.html
Parma. Risparmiatore
risarcito – Scrive Andrea Cogo: "Crac Parmalat, risparmiatore
ottiene risarcimento di 70mila euro dopo 10 anni. L'azionista di
Ferrara aveva fatto l'investimento nel 2003 comprando online azioni
della società per 41mila euro da un istituto di credito. Il legale
Confconsumatori: "Sentenza storica. Per la prima volta si
riconosce un danno per l'acquisizione fuori dai mercati
regolamentari"
La natura non perdona.. -
Scrive Ennio La Malfa: "Dobbiamo ricordare che la Terra ha visto
per 8 volte l’estinzione in massa della vita. La Natura ha sempre
vinto e nonostante l’azzeramento della vita causata da fenomeni
geologici, climatici e astronomici è sempre riuscita a farla
risorgere. Quindi quando scienziati ed ambientalisti parlano di
salvare la Terra, mi viene da sorridere perché, come abbiamo visto,
il nostro pianeta con l’aiuto della Natura, sa pensare a se stesso.
Semmai si dovrebbe dire di salvare l’uomo, perché questo mammifero
ha preso la strada della sua autodistruzione e la Natura in questo
caso non può farci nulla, semmai sostituirci..." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/12/ecologia-causa-ed-effetto-ovvero-dio.html
Attenti a quel che fate,
su questo piano dell'essere imperversa la legge di "Causa-effetto".
Ciao, Saul/Paolo
.....................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“Le persone sono sempre
persone,
non tasti di pianoforte.”
Perchè nessuno può
schiacciarci
per suonare la musica che piace a loro"
(Fedor
Dostoevskij)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.