
Care, cari – Scrive
Ferdinando Renzetti: "...caro Paolo, vorrei introdurre un tema o
un dibattito che mi è molto caro, non con te personalmente, ma con
tutte le persone che scrivono sul tuo blog di spiritualità e
filosofia, su Socrate visto che è nome che cito spesso in quel che
scrivo. Mi piacerebbe sapere che ne pensano gli altri. non so quale è
il modo migliore per far interagire le persone, tu sicuramente sei
più bravo di me. comunque il tema riguarda la condanna a morte
di Socrate da parte del tribunale degli ateniesi in quanto le sue
storie o la sua filosofia erano considerate nocive per la gioventù
ateniese. La critica nicciana soprattutto in la nascita della
tragedia dove il dualismo socratico viene considerato come la causa
dell'inizio di tutti i mali della umanità. la separazione tra corpo
e anima ripresa dal cristianesimo che ha portato a vivere il corpo
come peccato, fino alla catarsi aristotelica attuata nella tragedia
greca nella spirale energetica tra coro spettatori e scena teatrale,
praticamente gli spettatori all'interno della spirale anche
architettonica teatrale si affacciavano sul bordo del cosmo
ritraendosene spaventati e tornando alla vita quotidiana
risollevati...." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/12/corrispondenza-bioregionale-e.html
Mia rispostina: "Caro
Ferdinando, grazie per la fiducia che riponi in me... però debbo
confessarti di non essere poi così bravo a sollecitare un riscontro
su determinati argomenti "filosofici". Anzi... faccio molta
fatica a raccogliere pareri su qualsiasi argomento e spesso mi sono
chiesto anche perché, assieme alla mia compagna Caterina. Sopratutto
vedendo, ad esempio su fb, che qualsiasi cazzata viene postata riceve
decine e decine di commenti e mi piace, e la stessa cosa avviene sui
blog di gossip ed affini. Al contrario i nostri articoli "impegnati"
vengono perlopiù ignorati od al massimo ricevono un commento o due
dagli "affezionati". Caterina dice che la gente si vergogna
di parlare di cose serie perché non saprebbe che dire.. io penso che
forse ha ragione..." - Continua in calce al link sopra segnalato
Mondo contadino e
cetrioli... - Scrive Campagna contadina: "L’esenzione Imu per
i terreni agricoli, che fino a oggi copriva 3.524 comuni italiani –
quasi la metà del totale – verrà cancellata con un colpo di
spugna. Unico criterio di delimitazione è l'altitudine del centro
comunale, non quella dei terreni e non vengono più considerate
esenti le zone svantaggiate con terreni impervi a altitudine
inferiore...." - Continua:
U.K. Ed il genere neutro –
Scrive Britesco: "Royal Bank abolisce Mister e Mrs - Usurai si,
ma molto sensibili ai diRitti dei gay lesbo trans ufo. Caduta libera
verso l’unisex. Non ci sorprendiamo che venga dal ‘libertino’
regno unito (volontariamente minuscolo) l’ennesima iniziativa che
ci porta verso il punto di non ritorno. Infatti, la Royal Bank of
Scotland permetterà ai suoi clienti incerti sul proprio sesso di
firmarsi e di essere chiamati Mx. I soldi non hanno sesso, no?"
Caro gas. South Stream –
Scrive Luigi Di Marzo: "L'annuncio l'ha dato Vladimir Putin ad
Ankara, i dettagli sono venuti poco più tardi dai vertici di
Gazprom: la Russia abbandona South Stream, il gasdotto che doveva
legare l'Europa ai giacimenti della Siberia... la crisi in Ucraina e
la guerra commerciale fra la Russia e l'occidente spingono Putin a
lasciare il progetto. «Non ci sono le condizioni per costruire South
Stream», ammette il capo del Cremlino. L'Ue dice che il gasdotto non
è mai stato una priorità, Eni e Saipem non prevedono contraccolpi
per i loro bilanci, persino il premier, Matteo Renzi, afferma che
South Stream «non è fondamentale per l'Italia». Il tempo e il
mercato dell'energia diranno se è vero. Il Grande gioco oggi premia
gli Usa: stanno vincendo loro, anche a costo di rovesciare gli
alleati..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/12/south-stream-ed-il-gas-che-puzza-di.html
Torino.
Pro Palestina – Scrive Comitato: "12 dicembre 2014: serata
LET'S GO TO PALESTINE! dedicata all'arte vignettistica e alla poesia.
L’evento inizierà alle ore 19 con una performance curata da
Loredana Bagnato, Cristiana Albino e Sami Hallac, con la
partecipazione di Ahmed Rayyes Elmina. Performance sotto forma di
conversazione a più voci. In Via Bellezia 22/B Torino Info. tel.
011.765 3350"
Ancora gas... - Scrive
Rocco Nuzzo: "Né con Putin, né contro Putin, perché mi
accontento di osservare la realtà e per ora la realtà dei
fatti è che Matteo Renzi sta adempiendo alla grande al suo ruolo di
sostituto di Letta Enrico. Infatti il matteo nazionale ha dichiarato
che il gas russo non è strategico per l'Italia. Potrebbe essere, ma
anche no. Leggasi "diversificazione". Guarda caso,
dopo che Enrico Letta si recò a Soci per l'inaugurazione dei giochi
invernali, i poteri d'oltre-oceano imposero a matteo di scendere
nell'arena e combattere. Avrebbe vinto! - Continua con articolo di
Crimson Alter:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/12/vladimir-putin-e-la-tecnica-dei.html
Roma. Santa Lucia –
Scrive Assessorato della Cultura Roma: "Il 10 dicembre 2014,
ore 17.00, torna il Corteo di Santa Lucia nel Cortile del Tempio di
Apollo in Circo sede dell'Assessorato alla Cultura di Roma, in
Piazza Campitelli 7. Coro di giovani del liceo Nordiska
Musikgymnasiet di Stoccolma, che si esibiscono a lume di candela e
indossando vesti bianche con il Teatro Marcello come sfondo. Inaugura
il concerto l'Ambasciatore di Svezia, Ruth Jacoby. A seguire una
degustazione di glögg (bibita calda speziata) e pepparkakor
(biscotti speziati). I festeggiamenti si concludono con il grande
evento pubblico in Piazza di Pietra, l'esibizione alle ore 19.30 del
Corteo di Santa Lucia davanti alle colonne illuminate del Tempio
d'Adriano"
Damasco. Assad positivo –
Scrive Irib: "Il comandante non pensa alla morte, o alla vita,
pensa a salvare la sua nave. Se pensasse alla possibilità di
affondare, tutti morirebbero. Così il presidente siriano Bashar
Assad, nel corso di un'intervista a Paris Match, rispondendo al
giornalista che gli chiedeva se temesse di fare la fine di Saddam
Hussein o Muammar Gheddafi..."
Ricerca e raccolta fondi
per la ricerca... – Scrive Franco Libero Manco: "Da decenni
torna puntuale e martellante la richiesta di fondi per finanziare la
ricerca sul cancro o altre malattie degenerative; ed è chiaro che
finché la ricerca utilizzerà animali per i suoi esperimenti noi,
vegan animalisti, non daremo un centesimo, perché ci renderemmo
complici non solo della tortura e della morte di migliaia di animali
innocenti ma contribuiremmo ad ostacolare il progresso della vera
scienza medica con danni incalcolabili sulla vita delle persone...."
- Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/12/scienza-e-finanza-e-la-ricerca.html
Roma. Libraria – Scrive
L'Universale: "5 DICEMBRE ore 19 a L’Universale, via
Caracciolo 12 – Roma, presentazione del libro di PASCAL SCHEMBRI
“Femminicidio – Loro si sono salvate”. Partecipano: EMANUELA
VALENTE, MARIA LINA MANGANO, GIOVANNA SORBELLI e MAURIZIO MESSINA.
CLAUDIO INTRIERI al pianoforte esegue brani musicali. Info.
3394987052"
Vicenza. Genuino
Clandestino – Scrive Chiara: "Domenica 21 dicembre, alle ore
10.30 fino al primo pomeriggio, al mercato dei piccoli produttori
locali e delle autoproduzioni, in viale Sant'Antonino a Vicenza,
davanti all'ex aeroporto Dal Molin. Questa sarà la prima riunione
nazionale, l'idea è di vederci al mercato (chi volesse partecipare
con un banco, ce lo dica), pranzare insieme e continuare la
discussione sui tavoli di lavoro fino al primo pomeriggio. Info.
spadaro.chiara@gmail.com"
La dolce morte - Tutto il
discorso si può dire che inizia con Socrate e con la sua decisione
di sottomettersi volontariamente alla morte, ovvero di non fuggire
alla condanna inflittagli dagli ateniesi per avvelenamento con la
cicuta. Ai suoi tempi alcuni dei discepoli stretti gli
consigliarono di non accettare la sentenza e di salvare la pelle
scappando da Atene ma il filosofo imperterrito suggerì: “Prima o
poi la morte arriva comunque, ora se io fuggissi per amore della vita
negherei il valore della democrazia e del verdetto popolare
liberamente espresso, inoltre non conoscendo ciò che mi attende nel
“post mortem” la curiosità innata del ricercatore che è in me
mi spinge a non scantonare da questa esperienza, che viene
spontaneamente. .." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/12/discussione-aperta-e-serena-sulla-dolce.html
Home sweet home... ciao,
Paolo/Saul
...................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"I nemici possono
avere la meglio su Gaza.
Possono tagliarle tutti
gli alberi.
Possono spezzarle le ossa.
Possono piantare carri
armati nelle budella delle sue donne e dei suoi bambini.
Possono gettarla a mare,
nella sabbia o nel sangue.
Ma lei:
non ripeterà le bugie.
Non dirà sì agli
invasori.
Continuerà a farsi
esplodere.
Non si tratta di morte,
non si tratta di suicidio. Ma è il modo in cui Gaza dichiara che
merita di vivere"
(Mahmud Darwish)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.