
Care, cari, non si capisce
perché Santo Stefano sia così importante da dedicargli una giornata
festiva, questo ci siamo chiesti ieri Caterina ed io mentre andavamo
a fare colazione al baretto del Vocione. Si sono pure sbagliati
ordinazione ed invece di portarci un caffè macchiato e cappuccino
bollente ci hanno portato un caffè decaffeinato e cappuccino
tiepido. Insomma Santo Stefano è un santo distratto... Però un
impenitente ottimista, l'amico Stefano (di Spilamberto), scrive:
"...perché in fondo capita ogni tanto di dimenticarsi
d'esistere... ma abbuffarsi fino a far schizzare i bottoni della
camicia per ringraziare di cuore le mani zelanti di chi si è
rinchiuso per due giorni in cucina, tentare di colpire la palla
bianca sul tappeto verde gocciolanti di grappa come spugne e con le
tasche colme di risate, cambiare una gomma a terra a mezzanotte a due
vecchi alticci mentre ti guardano lavorare bestemmiando in dialetto,
e un bel culo ciondolante per strada che fa sempre allegria come
quando da bambino fissavi i regali sotto l'albero aspettando
trepidante di scartarli, mentre fuori dalla finestra la neve iniziava
a scendere lenta e silenziosa... in fondo 'sto Natale non è solo
nebbia, spese e lucine...". Un altro amico Stefano (di Treia),
invece mi scrive augurandomi un felice 2014, insomma mi augura
felicità per i restanti 5 giorni... beh, meglio di niente......
Per fortuna che lassù
qualcuno mi ama e la notte ho fatto un sogno bellissimo, pieno di
amore.... la Santa Madre, nel sogno, mi diceva: "Bello,
bello....", nello stesso identico modo in cui si rivolge a me
l'amata Caterina (lei sì che mi vuole bene!).
Dio in tutto e con tutto
– Scrive Giuseppe Turrisi: "Tutto è Dio e tutto viene da Dio,
ma nel confino dello spazio tempo anche la parte di Dio divenuta
materia trova il limite della materia della relatività, della luce e
della sua assenza, del calore e della sua assenza, della ragione e
della sua assenza dell’amore e della sua assenza. Ma l’assenza
delle proprietà di Dio nel mondo della materia che ha bisogno della
parola per essere e per comunicare trova la creazione anche del non
essere diventano essa stessa qualcosa....." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/12/buon-dio-tutti.html
Commento di V.M.: "Il
codice genetico rappresenta l'espressione karmica e materiale di una
persona, solo il maestro spirituale è quello in grado di vincere
quello che sta sotto e quello che sta sopra di lui, cioè la genetica
ma anche le stelle, tutti gli altri stanno in mezzo tra vincoli
genetici e influssi astrali. Conoscere se stessi è la chiave per
essere liberi. Conosci te stesso e conoscerai l'universo e gli
dei..."
Mio commentino: "La
materia continuamente si ricicla e si trasforma e questa
trasformazione si chiama Dio"
Si stava meglio quando si
stava peggio? - Scrive Filippo Giannini: "Nessuno può negare
che oggi siamo governati da una cricca di ladri, corrotti,
corruttori, incompetenti, assassini, pedofili, mafiosi, camorristi,
stupratori, bestemmiatori, maramaldi, “finocchi”, burattini,
traditori, palazzinari, voltagabbana, vigliacchi,
Roma. Filiera corta senza
OGM – Scrive Giuseppe Altieri: "Il Convegno “Gli OGM nella
filiera agroalimentare: una rinuncia ragionata o un’opportunità
non colta?” si svolgerà presso l’Istituto Superiore di Sanità,
a Roma, il 10 febbraio 2015. Dato l’atteso alto numero di
partecipanti, si richiede di confermare la partecipazione via e-mail
mcbarea@iss.it - La partecipazione è gratuita."
Obama, anima nera –
Scrive Valeria Sonda: "... uscire dalla Nato è tanto ma non
tutto: questa area grigia di falsi media che ci soffoca la vita
dev'essere sezionata e fermata, perché abbiamo il diritto di essere
informati e di non di essere plagiati per metterci contro chi applica
il modello economico della ridistribuzione equa fra le fasce del suo
popolo. Vi faccio l'esempio di quanto sta succedendo al Venezuela con
la complicità dei media europei: Obama firma le sanzioni contro
Caracas. Oltre che per la Libia, la Siria, l'Ucraina, l'Iraq, il
Burkina Faso ed innumerevoli altri paesi in tutti i continenti,
Obama si preoccupa dei "diritti umani" in Venezuela..."
- Continua:
Commento di P. de la
Blanca: "USAID calla a Alan Gross con más de tres millones de
dólares. La USAID actua con frecuencia como fachada de agencias
norte-americanas de inteligencia. Cuando es sorprendida in fraganti
se muestra generosa con los que podrían hablar...."
Governo. Un altro utile
idiota – Scrive Giorgio Vitali: "Al Governo di questo paese un
IDIOTA (nel senso Classico, dostojewskiano) sta contribuendo a far
capire anche agli scemi del villaggio in quale specie di fogna stanno
facendo precipitare l'italia intera. Parallelamente, su internet
aumenta il numero delle persone che hanno aperto gli occhi. Nel
contempo, la media piccola borghesia, che è l'ultima ad accorgersi
di NON aver più i soldi in tasca, sta trovando le strade per
riprendere in mano la situazione. Il disprezzo per i politici alla
ribalta aumenta di giorno in giorno, di ora in ora, anche grazie alle
rivelazioni dei dibattiti in TV, nei settimanali, etc..." -
Continua:
Commento di V.Z.: "Ora,
fin che il sistema è schiavo dei banchieri costoro continueranno ad
imporre quel che vogliono, come hanno dimostrato imponendo già tre
capi di governo mai eletti da nessuno. Il problema va affrontato alla
radice. Oggi il politico non conta nulla, perché conta il padrone,
ovvero chi decide l'emissione monopolista di denaro a debito. E in
queste condizioni il politico è ridotto a semplice cameriere dei
grandi usurai. Ora, mi dispiace che una simile azzeccata espressione
risalga ad Ezra Pound, ovvero a un intellettuale di destra, ma
ricorderete tutti che Bertolt Brecht, da sinistra, esprimeva lo
stesso concetto: "E' più criminale fondare una banca che
rapinarla" – Continua in calce al link sopra segnalato
Un messaggio bioregionale
– Scrive Stefano Panzarasa: "L'ecologia profonda sostiene la
centralità della natura, della Madre Terra.... Questa consapevolezza
deve portarci a riprendere coscienza di essere solo una parte del
complesso mondo naturale e riscoprire il lato selvatico della nostra
mente. L'ecologia profonda non afferma però nessuna novità ma parte
dai saperi tradizionali popolari (per esempio l'antica saggezza dei
nativi americani o degli aborigeni australiani) e dalle dimensioni
spirituali dei popoli occidentali e orientali. Se l'ecologia profonda
è la grande visione, la semplicità può allora essere quella che è
stata definita la sua applicazione pratica, il
bioregionalismo..." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/12/tracce-di-ecologia-profonda-e-di.html
Percile. Laboratorio
ceramico – Scrive S.P.: "Le mani nella terra, domenica 28
dicembre 2014 al Parco dei Monti Lucretili, nei locali del futuro
Museo Naturalistico-Archeologico di Percile, Laboratorio di Ceramica
dedicato all'arte dell'Antica Europa. Il laboratorio è gratuito,
aperto a tutti, bambine, bambini e adulti e si svolgerà con orario
10.00-13.00 e 14.30-16.30. Info. bassavalledeltevere@inwind.it"
Un messaggio spirituale -
Disse Sri Siddharameshwar Maharaj a Nisargadatta Maharaj: "Osserva
e confronta il cambiamento nel tuo atteggiamento verso la vita prima
e dopo aver incontrato il Satguru - quello che tu consideravi di
essere prima e ciò che consideri di essere ora. Vedi che sentimenti
provocavano il piacere nella tua mente prima e quali sentimenti lo
evocano ora. Osserva quale significato davi alla tua vita e quale
ora dai. Acquisizione e rinuncia avvengono involontariamente
secondo la qualità della forma che la coscienza prende..." -
Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/12/un-messaggio-di-siddharameshwar-maharaj.html
Sii ciò che sei.... Ciao,
Paolo/Saul
................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Qualcuno che la sa
lunga
mi spieghi questo mistero:
il cielo è di tutti gli
occhi
di ogni occhio è il cielo intero.
È mio, quando lo
guardo.
È del vecchio, del bambino,
del re, dell’ortolano,
del
poeta, dello spazzino.
Non c’è povero tanto
povero
che non ne sia il padrone.
Il coniglio spaurito
ne ha
quanto il leone.
Il cielo è di tutti gli
occhi,
ed ogni occhio, se vuole,
si prende la luna intera,
le
stelle comete, il sole.
Ogni occhio si prende ogni
cosa
e non manca mai niente:
chi guarda il cielo per ultimo
non
lo trova meno splendente.
Spiegatemi voi dunque,
in
prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è
tutta a pezzetti."
(Gianni Rodari)