
Care, cari - Annotazione
di Luigi Caroli all'editoriale di ieri sul PD: "Caro Paolo, è
ora di finirla di dire che "bisogna votare il PD perché è il
meno peggio". Si vanteranno di aver vinto anche quando andrà a
votare solo il 25% degli italiani. E, ammesso pure che sia vero (da
quel che sta venendo a galla che non è certo tutto, non sembra poi
tanto vero) aiuta questo partito a far prevalere al suo interno i
peggiori. Ragazzotti e ragazze bellocce che si candidano senza aver
mai "lavorato" nella vita. Hanno studiato un po' di
sociologia che ripetono meccanicamente per fare bella figura, ma non
sanno niente di economia e politica industriale. Come amministratori
(basta controllare il livello dei consiglieri comunali e di
zona-nelle grandi città) non hanno la minima nozione. Finiscono
automaticamente per foraggiare solo gli amici. Non sanno neanche cosa
sia un bilancio. Per decidere -a Milano- se fare o meno la linea 4
del metrò l'assessora al bilancio si è astenuta per non mettere in
crisi la giunta ma i giovani e inetti nuovi governanti del PD hanno
innalzato peana all'esecuzione dell'opera. A loro delle restrizioni
di bilancio che automaticamente si verificheranno per finanziarla per
i prossimi vent'anni non gliene può fregare di meno. Vogliono solo
propagandare che loro hanno "fatto". Mi permetto un
consiglio: meglio votare una persona competente che propone cose
sensate. Non sarà comunque una cosa inutile.."
Mia rispostina: "...hai
perfettamente ragione... io mi riferivo comunque alla partecipazione
ai lavori di sezione del PD, in quel di Treia, come azione sociale
nel locale. Per quanto riguarda il mio voto alle varie tornate
elettorali non è scontato che vada al PD. Anzi di solito voto a
fiuto per quel partito che al momento mi sembra meno dannoso. Così
in diverse occasioni, nel passato, ho votato anche per M5S, per il fu
Di Pietro, per i Verdi, per i Radicali ed altri. Certamente anche
privilegiando, ove possibile (ma il voto di preferenza è contemplato
solo nelle amministrative) le persone di fiducia che conosco
personalmente"
Scrive Franca Oberti:
"Abbiamo distribuito per anni tonnellate di veleni sulla Terra;
abbiamo invaso l’atmosfera di gas venefici e gettato nelle acque
che ci attraversano ovunque, litri di sostanze chimiche e deleterie.
Siamo arrivati da tempo al punto di non ritorno, eppure, mai come in
questi “tempi ultimi” stiamo riscoprendo la natura! L’uomo è
sempre una sorpresa: prima uccide e poi vuole resuscitare. L’essere
umano, uno dei tanti mammiferi del pianeta, con quel pizzico di
cervello in più sta rovinando tutto e trascina con sé anche le
tante creature che vivono in pace in un reciproco scambio con Madre
Terra. Cominciai ad interessarmi.." - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/11/bioregione-terra-prima-il-saccheggio.html
Ecologia profonda.
Considerazioni bioregionali – Scrive Stefano Panzarasa: "Caro
Paolo, l'altro ieri ho partecipato ad un importante convegno
sull'educazione ambientale e l'UNESCO con tanto di staff scientifico
capeggiato da Gianni Mattioli. Ho preso coraggio e praticamente ho
detto le cose che già sai sull'ecologia profonda e sul
bioregionalismo e sulla spiritualità della natura. In pratica se non
si riconosce di essere immersi nel patriarcato (e si opera per
abbandonarlo) non si va da nessuna parte... Ormai credo che in
qualsiasi incontro ecologista in genere si debba partire da queste
considerazioni..."
Roma. Il mondo che voglio
– Scrive FLM: "Cari amici, vi scrivo con piacere per
presentarvi uno speciale percorso evolutivo verso l'autosufficienza
individuale e collettiva, indipendente dal luogo in cui viviamo e
quasi senza rinunciare a nulla.
Roma. Eventi bioregionali
– Scrive Editore: "Giovedì 4 dicembre (ore 18, Sala Corallo)
alla Fiera Più Libri Più Liberi (Roma EUR - Palazzo dei Congressi),
Presentazione di VONGOLE FELICI (di MaVi, Ed.Stampa Alternativa). Con
MaVi, Stefano Panzarasa, Marinella Correggia, Marta Zaccardi e
Francesco Maria Mantero. - Lunedì 8 dicembre (ore 15, presso lo
stand della Regione Lazio), sempre alla Fiera, presentazione di
PARLARE CON GLI ALBERI - Le attività di educazione ambientale e
formazione ecologica nel Parco Naturale Regionale dei Monti
Lucretili. Con Stefano Panzarasa (curatore del libro), Laura Rinaldi,
Direttrice del Parco e Marcello Vasselli, Commissario Straordinario.
Info. bassavalledeltevere@alice.it"
Viterbo. Bullicame
collassato – Scrive Giovanni Faperdue: "Viterbo, ieri mattina
intorno alle dieci, mi sono recato ancora una volta al capezzale del
Bullicame per verificare il suo stato di salute e, a stento, ho
trattenuto il pianto. Non sto esagerando. La “callara”, uno dei
monumenti naturali termali, più belli d’Italia, giaceva moribonda
e collassata. Più che la nostra amata “callara” sembrava di
vedere un cratere provocato dall’esplosione di una bomba, o
dall’atterraggio improvviso e violento di un meteorite. Infatti
l’acqua, il prezioso e terapeutico elemento che da sempre è il suo
orgoglioso ornamento, non c’era quasi più. Appariva solo una
piccola quantità sul fondo, all’interno del collare di cemento che
fa da supporto al tubo da 16 centimetri (sic!) che alimenta le Terme
dei Papi. Poi solo il cratere, solo questa cavità, vuota da fare
pena. Vuota e deturpata che gridava vendetta. Vuota come me, che
comincio ad avere un’età da senatore, non l’ho mai vista...."
Repubblica Italiana. Altre
cattive notizie – Scrive Fabrizio Belloni: "...poiché sono
anche maligno, ho subito pensato che questa squinternata Italia non
può essere “ristrutturata”. Deve essere rasa al suolo (intendo
la classe dirigente, non la gente o la terra), e lo Stato deve essere
sostituito. Questo non sta più in piedi. Non vorrei che crollasse in
testa ai cittadini, ma temo che questo, in verità, stia già
avvenendo. Renzi, Berlusconi, Salvini, legge elettorale, elezione del
dopo il savoiardo re Giorgio, crisi di Grillo…. Ma, sacripante!
Vogliamo parlare di POLITICA per la gente? .." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/11/cattive-notizie-della-domenica-di.html
Grillo è stanco ed il M5S
è logoro – Fine corsa per un movimento in cui parecchi italiani
avevano riposto una speranza? Dopo le ultime notizie passate ieri,
sui magnifici cinque eredi nominati dal Grillo, che dice di essere
stanco di seguire la politica, giunge anche la notizia
dell'imminente spaccamento nel gruppo, sia per epurazione che per
libera scelta degli incerti. E sulla stanchezza di Grillo scrive
Ceccarelli: “La popolarità mediatica è droga pesante,
l’ostentazione parossistica corrisponde all’overdose. Gli
spettacoli politici della post-politica non sfuggono al crudele e
cannibalico ciclo produzione-consumo. Sarebbe assurdo che non fosse
stanco, Beppe Grillo, tutti i leader prima o poi lo sono, ma lui
prima e di più”
ISIS/USA. Una faccia una
razza – Scrive P. A.: "Non c'è nessuna Jjhad ma soltanto il
Mostro colonialista che si serve dagli stessi musulmani per
distruggere la pace e la prosperità di nazioni che per loro
disgrazia hanno il petrolio. L'Jihad è una invenzione del
Pentagono. L'Isis è la legione straniera degli USA simile a quella
che i francesi hanno da moltissimi anni. La legione straniera è un
prodotto colonialista..." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/11/30/jjhad-isisusa-una-faccia-una-razza/
Garbagnate Milanese.
Impianto energia pulita – Scrive Askanews: "Inaugurato il
primo distributore di energia pulita per la mobilità sostenibile, a
Garbagnate Milanese Alternative Energy, all'apparenza un normale
distributore, in realtà è una "piccola rivoluzione"
perché al posto delle classiche pompe di benzina ci saranno solo
metano, GPL ed energia elettrica. Con una colonnina per le auto
elettriche capace di effettuare una ricarica in 15/20 minuti contro
le otto ore impiegate dalle normali colonnine..."
Il gioco dei pupi –
Scrive Giorgio Vitali: "...forse ci dovremo adattare a vedere al
Quirinale o Mortadella o Dottor Sottile, due distruttori della nostra
economia. Ed allora è facile capire quanto siano strumentali
personaggi come Renzi, Grillo ed anche Salvini, del quale sappiamo
bene le origini (selezionato anche lui da Mike Bongiorno, come
Renzi...) e il perché viene insistentemente proposto dai MEDIA di
REGIME, a cominciare dalle riviste di gossip" – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/11/il-gioco-dei-pupi-grillo-renzie-salvini.html
Gli italiani vogliono il
"bio" – Scrive Antonio Cianciullo: "Gli italiani
credono che il loro futuro economico sarebbe più protetto se si
investisse sui cibi di alta qualità, sulla ricerca, sulle energie
rinnovabili e sull'ecoturismo. E non ritengono che siano queste le
priorità del governo Renzi. Secco il parere sul decreto Sblocca
Italia che piace solo al 37% degli intervistati, mentre il 51% lo
considera uno Sblocca Trivelle. E il 63% ritiene che il governo
deluda le attese sulle grandi scommesse ecologiche. Sono alcuni dei
risultati della ricerca condotta da Lorien Consulting per il Forum
Qualenergia? organizzato da Legambiente e Kyoto Club."
Bioetica sulla morte –
Scrive Alberto Mengoni: "Il poeta sufi Jallaludin Rumi definisce
la morte: "un matrimonio con l'Eternità". Il saggio
Padmasambhava, in alcuni versi del Libro Tibetano dei Morti ha
scritto, in previsione della sua morte: "Quando il Bardo del
morire sorgerà su di me, abbandonerò ogni desiderio, brama e
attaccamento; entrerò senza distrazione nella chiara luce della
consapevolezza. Lasciando questo composto corporeo di carne e sangue,
saprò così che anche questa è un'illusione transitoria". E
Milarepa, leggendario santo e poeta Tibetano, dichiara nei suoi
Canti: "La paura della nera morte mi ha condotto sulle bianche
montagne; ho meditato sull'incertezza della sua ora, ho raggiunto la
rocca immortale.." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/11/bioetica-sulla-morte-e-lesperienza.html
Terra. Voragini circolari
– Scrive AK: "Questi strani fenomeni sono iniziati circa 4
anni fa. E fino ad oggi tutto ciò è un vero mistero, all’improvviso
cede il terreno e si aprono immense voragini. Questo sta avvenendo in
tutto il pianeta. Di singolare è che queste voragini sono tutte
perfettamente circolari, alcune delle quali con un diametro superiore
ai 100 metri e profonde decine e decine di metri. La scienza non sa
dare una spiegazione. Ora l’ultimo Sinkhole che fa parlare di sé
è apparso in Siberia..."
Emozioni sensazioni –
Scrive Ferdinando Renzetti: "...parole, parole… la nota
perfetta a rigor di logica, nuoto nel vuoto al ritmo di foglie
cadenti gustando il dolce sapore del nulla, alla fin fine tutto nasce
da una emozione ma senza fatiche non si colgono gioie..." -
Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/11/emozioni-sensazioni.html
La sensazione è qualcosa
di più forte e profonda dei ragionamenti... Me ne sono accorto
l'altra sera quando con Caterina abbiamo visto la cassetta di 8 e
mezzo, il mitico film di Federico Fellini. Che dire? Osservare per
assorbire senza capire, senza voler o poter capire.. anche se di
tanto in tanto un messaggio intellegibile giunge senza intenzione.
I film di Fellini, ed in particolare 8 e mezzo, sono così... ti
trasmettono sensazioni, emozioni, e poi ti restano dentro per
sempre... E' come quando andai a vedere la scultura incompiuta di
Michelangelo, la Pietà Rondanini, è successo tantissimi anni fa,
la porto ancora negli occhi... Un genio, un vero artista, fa
questo.. ti scava dentro e lì resta...
Ciao, Saul/Paolo
......................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Desires are just
waves in the mind. You know a wave when you see one. A desire is just
a thing among many. I feel no urge to satisfy it, no action needs to
be taken on it. Freedom from desire means this: the compulsion to
satisfy is absent." (Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.