
Care, cari - Fra le
proposte fatte dal Circolo vegetariano VV.TT. andate a buon fine ci
fu quella di dichiarare "monumenti naturali" gli alberi
centenari che ancora crescono nella nostra penisola. Questa proposta,
avanzata verso la fine degli anni '80 del secolo scorso, fu poi
ripresa dai Verdi e tramutata in Legge. La comunione con gli alberi
per noi ecologisti è sempre stata una necessità inderogabile.
Proprio stanotte ho fatto un sogno sulla sofferenza degli alberi, che
sono a tutti gli effetti esseri viventi, bistrattati, sfruttati e mal
considerati dall'uomo... Anche gli alberi soffrono... come gli
animali, e come noi umani, a causa del sistema finanziario consumista
che cancella ogni comunione con la natura e trasforma l'uomo in un
demone divoratore, simile a quel mago Saruman che distruggeva gli
alberi bruciandoli per trasformarli in demoni (Il Signore dgli
Anelli, libro II). Ed è vero che gli alberi hanno un’anima. E’
stato dimostrato che persino una qualunque cellula è autonoma e
possiede un sistema che ne regola l’equilibrio e la difesa, in
potenza un principio di vita psichica. Esperimenti sui vegetali
hanno dimostrato che le piante reagiscono a certi input e che possono
sentire benessere, paura, dolore e inoltre che sono capaci di
memorizzare. L’albero, col quale l’uomo in passato viveva in
grande simbiosi, è stato preso a simbolo religioso dell’origine
dell’universo (l'Albero della Vita). Il primo cibo dell'uomo venne
dagli alberi e questi esseri gentili, gli alberi, ancora donano
diversi frutti, quelli freschi da mangiare a maturazione o da seccare
e quelli indeiscenti nella loro buccia dura, come le noci e le
nocchie, che essendo a lunga conservazione vengono consumate
soprattutto durante l’inverno. Perciò anche noi celebriamo la
giornata dell'albero, e lo faremo nel modo più semplice e modesto,
cercando il loro contatto e percependo le loro vibrazioni, nel
nostro giardinetto di Spilamberto....
Maccarese. Alberi
festeggiati: Scrive Memento Naturae: "21 Novembre 2014, in
occasione della Festa Nazionale dell'Albero, Memento Naturae
parteciperà all'iniziativa promossa da Sol Invictus: "Adotta un
Albero - un piccolo gesto che ha il sapore dell'eternità"
voluto anche per ricordare l'attivista peruviano Edwin Chota,
scomparso da non molto perché voleva difendere la madre foresta.
Obiettivo sarà il far piantare alberi seguendo il principio Km.0,
per sensibilizzare l'opinione pubblica sul nostro patrimonio boschivo
e per ricreare più spazi verdi possibili..." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/11/20/adotta-un-albero-in-memoria-di-edwin-chota-scomparso-per-difendere-la-madre-foresta/
Spilamberto.
Saponificazione – Scrive Caterina Regazzi: "Care, cari, vi
invito ad apprendere come autoprodurre ottimi saponi di vario
genere, per l'igiene personale e per la detergenza domestica. Il
primo appuntamento, del corso tenuto dalla esperta saponificatrice
Edy Garagnani, si terrà all'Overseas di Spilamberto domenica 30
novembre 2014, con inizio alle h. 9.30. Scopriremo una tecnica
semplice e pratica per produrre il sapone di Marsiglia e altri tipi
di sapone. La giornata è aperta a tutti. Info. 3336023090 -
3331712172"
Femen. Stipendio e
rimborsi spese garantiti – Scrive Erald Coyle: "Una
giornalista di un canale televisivo ucraino è riuscita ad
infiltrarsi nel movimento "femminista" Femen, e ha fatto
delle scoperte che, se confermate, getterebbero nello scandalo il
gruppo "rivoluzionario del gentil sesso". Per settimane la
giornalista ucraina è stata addestrata su come avere un
comportamento aggressivo e attrarre l’attenzione dei giornalisti.
L’inviata sotto copertura è poi entrata a far parte
dell’organizzazione nei panni di una convinta sostenitrice delle
idee Femen, partecipando personalmente alle azioni di protesta in
topless, registrando tutto con una telecamera nascosta. .." -
Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/11/20/chi-paga-le-femen-indagine-sui-rimborsi-spese-e-stipendio-delle-protestanti-a-seno-nudo/
Commento di Club Santa
Chiara: "L'ultimo episodio riprovevole delle Femen riguarda la
comparsata nella puntata dello scorso 12 novembre di Announo (La 7).
Le attiviste di Femen, per protestare contro la visita di papa
Francesco al parlamento Europeo della prossima settimana, dapprima
hanno inscenato una grottesca preghiera "per un mondo senza
religione". Poi, tra i timidi applausi del pubblico, hanno
affermato che tale visita rappresenterebbe una minaccia ai diritti
umani..."
Roma. La questione
urbanistica – Scrive il Manifesto: "La questione urbana delle
grandi città, la questione delle periferie - balzata agli “onori”
della cronaca nazionale con gli episodi di Tor Sapienza - rischiano
di diventare i nuovi incubi dei governi degli anni a venire
sovrapponendosi tragicamente alla crisi economica in corso e
producendo una miscela esplosiva dalle conseguenze imprevedibili.
Quando le questioni si fanno complesse da analizzare per ritardi
storici, per deficit di analisi, incapacità o altro e quando le
soluzioni non sono a portata di mano, c’è un meccanismo efficace
che mette quiete le coscienze: la ricerca del capro espiatorio...."
- Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/11/bioregionalismo-urbano-e-la-questione.html
Decrescita – Scrive
Gloria Germani: "Sono felice di farvi sapere che è uscito il
mio libro "Terzani. Verso la rivoluzione della coscienza"
(nella collana diretta da Serge Latouche: “I Precursori della
Decrescita”) uscirà in Italia e Francia e vuol rendere più
amplio, profondo e autorevole – sia nel tempo che negli argomenti
– il dibattito contemporaneo che prende il nome di DECRESCITA.
Info. gloria.germani@alice.it"
Lista Civica Italiana -
Scrive LCI: "Ecco i risultati dell'incontro del 15 e 16 novembre
2014 di Lista civica italiana che ha visto la partecipazione di
Ferdinando Imposimato e Felice Besostri. Creare una rete per
connettere i comitati locali e per informare i/le cittadini/e; il
voto con il portafoglio e il volantinaggio sincronizzato come metodi
di azione nonviolenta per dare efficacia alla politica.
L'organizzazione di incontri pubblici formativi e informativi per
ricostruire il senso di cittadinanza degli italiani..." -
Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/11/lista-civica-italiana-si-organizza.html
Post Scriptum: "A
Trento è partito un nuovo gruppo di LCI. Chi fosse interessato a
collaborare scriva a info@listacivicaitaliana.org"
Bioregionalismo e
produzione energetica - Scrive Massimiliano Bernini del M5S
(Commissione Agricoltura) a commento di
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/11/bioregionalismo-e-produzione-energetica.html
-: "...concordo con le tue osservazioni! Io ricordo qui a
Vetralla un piccolo sbarramento su torrente Grignano per la
produzione di corrente elettrica di una società privata che poi
negli anni '50 venne assorbita dall'ENEL. Sulla canapa abbiamo
depositato una proposta di legge e l'altro ieri si sono concluse le
audizioni alla Camera. Rimaniamo in contatto. Buon lavoro"
Nepi. Azienda agricola
segnalata per un "Bosco per Kyoto" – Scrive Filippo
Mariani: "C’è voluto un anno per trovare in Italia aziende
agroalimentari e zootecniche capaci di meritare la “nomination“
al premio internazionale Un Bosco per Kyoto 2015. E’ questo un
riconoscimento che ogni anno si celebra al Campidoglio di Roma
dedicato ad enti e persone che si sono distinti durante gli ultimi
anni più degli altri nella mitigazione climatica, nel risparmio
energetico e nella tutela dell’ambiente..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/11/nepi-azienda-prodotti-agro-alimentari.html
Mia rispostina: "Non
solo ascoltatori silenziosi, anche Lorenzo Merlo!"
Campagna per l'energia
solare – Scrive Arrigo Colombo: "Deve partire al più presto
una grande campagna nazionale per l’energia solare, che liberi il
paese dall’attuale servitù del petrolio, del gas, del carbone; con
tutti gli enormi costi che comportano; e tutto l’inquinamento.
Restando solo una dipendenza marginale, in parte temporanea. Che si
dotino di pannelli solari tutti gli stabilimenti, magazzini,
capannoni industriali e commerciali; tutti gli edifici pubblici;
tutti i grandi immobili abitativi, come in genere le abitazioni..."
- Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/11/campagna-per-lenergia-solare.html
Macerata. Due pesi e due
misure – Scrive Maria Giovanna Varagona: "I pesi da telaio
fra storia, funzioni, metafore e modi di dire, Tavola Rotonda 8
Dicembre 2014, Ore 16,30, Museo della Tessitura – Laboratorio la
Tela,Vicolo Vecchio, 6 (fuori Porta San Giuliano) Macerata. Info.
3284651371"
Pescara. Cultura –
Scrive Olis: "Primo Vere: Via San Donato, 1 – Pescara, Venerdì
21 Novembre, ore 18.00: Il Didjeridoo nella cultura Aborigena con
Marco Ferrante. - Sabato 22 Novembre, ore 18.00: Gesù Alchimista.
Lettura evolutiva di alcuni insegnamenti del Cristo con Rodolfo
Palermo. Ingresso Libero Info. 085.4311217"
Messaggio dal magazzino
degli attrezzi usati - Una volta in una società futuribile in cui
tutto era informatizzato e meccanico, un funzionario che si era
stufato del solito tran tran inutile e del vuoto migliorismo
funzionale di una società quadrata, chiese di essere trasferito dal
suo livello relativamente alto di attività ad un livello più basso,
quello dei lavori manuali. Così fu mandato come operaio addetto alla
manutenzione delle strade e lì iniziò per lui una nuova vita, un
contatto diretto con le cose che prima non conosceva. La fatica era
tanta e non c’erano soddisfazioni o riconoscimenti e spesso i suoi
colleghi di lavoro erano persone che non vedevano più in là del
loro naso... - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/11/il-cambiamento-inizia-dal-magazzino.html
Metafora interessante,
ciao, Paolo/Saul
.............................
Pensieri poetici del dopo
Giornaletto:
"Domanda:
Per quanto tempo si dovrebbe praticare?
Risposta:
Fintanto
che la mente non abbia ottenuto facilmente il suo naturale stato di
libertà dai concetti, che è quando il senso di "io" e
"mio" non esistono più." (Ramana Maharshi)
.......................
"Withdrawal,
aloofness, letting go is a death. To live fully, death is essential;
every ending makes a new beginning." (Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.