
Care, cari - Qualsiasi sia
il luogo in cui viviamo, in mezzo alla natura ed al selvatico o
dentro una città della società consumista. Con la presenza di
tutti gli elementi della finzione e della verità, come in ogni
esperimento alchemico che si rispetti. Anche se non è il nostro
compito quello “di salvare il mondo” sento che è giusto
lavorare a questo scopo. Siamo sul filo del rasoio e solo la vita
potrà indicarci la direzione, al momento opportuno. L’idealismo
non serve a nulla! Non siamo membri di una nuova religione, siamo
semplici esseri umani che hanno capito di far parte del tutto...
Siamo gli ultimi dei moicani ed i primi precursori, senza regole o
comandamenti da rispettare, le nostre decisioni sono semplici
aggiustamenti di una navigazione a vista, nel tentativo di
individuare vie di uscita dall'enpasse in cui ci troviamo. Infatti a
che servono i “principi” nella vita quotidiana, nella
sopravvivenza quotidiana del giorno per giorno, salvando il salvabile
senza rinunciare alla propria natura?…. Mentre l’umanità
virtuale è subissata da annotazioni, direttive, informative di ogni
genere e tendenze da riempimento del vuoto (come fossimo circondati
da tanti animali da compagnia) il silenzio di alcuni compagni di
viaggio mi consola, mi fa supporre che forse anch'essi stanno
meditando sul da farsi e riflettendo senza pronunciarsi. Ed anch’io
spesso son costretto ad una cernita “censurante”, anche se non
amo usare questa parola…. talmente tante sono le informazioni
fasulle che ricevo nel continuo bisbiglio telematico. In effetti il
problema di internet è proprio l’eccesso informativo che diventa
futilità, per questo mi piace l’idea della lettera non lettera,
dell’esserci e non esserci, di trasmettere pensieri e sentimenti in
cui non vi sono “assunzioni”... - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/11/lettera-virtuale-ai-silenziosi-compagni.html
Viterbo. Tamponare il buco – Scrivono i Giovani del
M5S: "La crisi economica è sempre più presente nelle nostre
conversazioni, nei telegiornali, nei nostri pensieri; eppure il più
delle volte la sensazione è che oltre a discuterne poco sia quello
che è in nostro potere fare per contrastarla. Noi però non siamo
nel Movimento 5 Stelle solo per “parlare” dei problemi e nemmeno
per provare a risolverli alla “vecchia maniera” (vedi la sola
assistenza sociale) ma per risolvere i nostri problemi di cittadini
con proposte diverse e per alcuni aspetti, lo crediamo, innovative.
Attendere l'intervento dell'ente amministrativo di turno non basta
più, purtroppo.." - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/11/19/viterbo-tamponare-il-buco-con-le-ricette-a-5-stelle/
Tuscia. Acqua cara
all'arsenico – Scrive Michele Bonatesta: "Alcuni Comuni della
Tuscia sono stati condannati da vari Giudici di Pace al risarcimento
del danno in favore di quei cittadini ricorrenti che avevano preteso
il rispetto del diritto all’acqua potabile. L’ultimo Comune
condannato in ordine di tempo, relativamente al problema dell’acqua
‘all’arsenico‘, è stato il Comune di Ronciglione con una
sentenza depositata nei primi giorni del mese di novembre. Nel
frattempo la Talete, ente gestore dell’acqua potabile della Tuscia
decide di aumentare le bollette dell’acqua (ancora all’arsenico
in molte zone) addirittura con effetto retroattivo..."
La salute e l'ambiente –
Scrive Patrizia Gentilini: "Una delle obiezioni che viene mossa
a noi medici “allarmisti” è che, in barba ai rischi ambientali,
la speranza di vita – almeno nei paesi occidentali – non solo è
cresciuta, ma sta ulteriormente aumentando. Sembrerebbe quindi che i
veleni ( metalli pesanti, agenti cancerogeni, diossine, particolato
ultrafine, pesticidi, radiazioni, etc....) per i quali tanto ci
agitiamo, non fossero poi così pericolosi né in grado di
danneggiarci più di tanto. Forse, ancora una volta, purtroppo, i
dati ci danno ragione: anche i più recenti dati dell’Eurostat
confermano ciò che da alcuni anni era noto, ossia che nel nostro
paese aumenta sì l’aspettativa di vita alla nascita, ma è
purtroppo in drastica diminuzione la speranza di vita in salute,
ovvero viviamo di più ma sempre più da ammalati! ..." -
Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/11/19/la-salute-prima-di-tutto/
Controllo mediatico –
Scrive Come Don Chisciotte: "Secondo la Attkisson, le decisioni
su cosa pubblicare e cosa no, vengono prese da una ristretta cerchia
di dirigenti di New York, legati all’establishment che ragiona e
decide secondo criteri imperscrutabili e prevaricatori. E’ quel che
è successo alla Attkisson non appena ha toccato temi sgraditi alla
Casa Bianca. Messa subito all’indice con il sistematico e impunito
hackeraggio del suo computer da parte dei servizi segreti..."
Corrida a spese della UE.
Favorevoli e contrari – Scrive Marcello Giansanti: "GUARDATE
COME HANNO VOTATO I PARTITI L'EMENDAMENTO PER L'ELIMINAZIONE DEL
FINANZIAMENTO ALLA CORRIDA NEL PARLAMENTO EUROPEO, LA VERGOGNA DEL
PD, L'ORRORE DEL PDL DELLA BRAMBILLA (CONTRARIO AL 100%
ALL'ELIMINAZIONE DEL FINANZIAMENTO). LO SCHIFO DELLA LEGA, etc.
LEGGETE I NOMI, DIFFONDETE, NON DIMENTICATE...." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/11/corrida-spese-della-ue-favorevoli-e.html
Bioregionalismo e
produzione energetica sostenibile - L’autonomia dello Stivale non è
mai piaciuta alle grandi potenze ed ai potentati finanziari ed
economici, l’Italia poteva anche sviluppare una sua economia
industriale purché restasse succube e ricattabile. Vedi ad esempio,
una cosa che può sembrare banale, la proibizione della coltivazione
della canapa, dai numerosi usi industriali ed alimentari (in seguito
alle pressioni degli USA), e di cui l'Italia era uno dei massimi
produttori mondiali. Ma andiamo per ordine. Il nostro Paese sino alla
fine degli agli anni ‘50 ed in parte ‘60 del secolo scorso
ricavava la massima parte di energia elettrica attraverso centraline
idroelettriche poste lungo i fiumi che scorrono nel mezzo di tutte le
città italiane. Ricordo ad esempio che negli anni in cui abitavo a
Verona andavo spesso a passeggiare in periferia e sulla diga che
sbarrava l’Adige e da cui si ricavava l’energia per la città. -
Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/11/bioregionalismo-e-produzione-energetica.html
Luce e Rai – Scrive Il
Giornale: "Il canone Rai finirà all'interno della bolletta
della luce. E si pagherà sin dal prossimo gennaio. Ogni famiglia che
ha un contratto per la fornitura di energia dovrà pagare il canone
ed il requisito non sarà più il possesso del televisore ma di
qualsiasi device che può collegarsi ai canali del servizio pubblico"
NWO. Sordida lotta contro
Dilma – Scrive William Engdah: "La neorieletta presidentessa
del Brasile Dilma Rousseff è sopravvissuta alla massiccia campagna
di disinformazione del dipartimento di Stato USA per il ballottaggio.
Tuttavia, è già chiaro che Washington ha avviato un nuovo assalto a
una dei principali leader del BRICS, gruppo non allineato delle
economie emergenti di Brasile, Russia, India, Cina, Sud Africa. Con
la vera e propria guerra finanziaria degli Stati Uniti per indebolire
la Russia di Putin e una serie di destabilizzazioni contro la Cina,
fra cui la recente "rivoluzione degli ombrelli" a Hong Kong
finanziata dagli USA, sbarazzarsi della presidentessa socialista del
Brasile è una priorità assoluta per fermare l'emergente polo
contrario al Nuovo Ordine Mondiale..." -
Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2014/11/dilma-rousseff-i-brics-ed-il-council-on.html
Arance marocchine vendesi,
in Sicilia – Scrive Vincenzo Mannello: "L'UEismo a Bruxelles
ha dato via libera, una decina di giorni fa, all'accordo bilaterale
con il Marocco che abbatte i dazi doganali permettendo agli agrumi ed
ai prodotti agricoli marocchini di invadere il mercato comunitario
e,per prima,proprio la Sicilia. Certo,la Germania ed i ricchi paesi
del Nord Europa mica producono arance, pomodorini, limoni ed affini.
Hanno scambiato il tutto con le agevolazioni concesse alle loro
esportazioni di produzione industriale. Fatto sta che,a sostenere
l'accordo,hanno massicciamente contribuito gli europarlamentari del
Pd e numerosi "ascari" di altri partiti. Vergogna,
vergogna.... principalmente per il governo che avrebbe dovuto fare
la voce grossa per tutelare le "eccellenze" agricole
italiane e meridionali.."
Bellissime queste immagini
poetiche... Ciao, Paolo/Saul
...............................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Non sapendo quanto
sia vicina la Verità, gli uomini la cercano lontano. Sono come colui
che in mezzo all'acqua, chiede implorante da bere." (Hakuin)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.