
Care, cari, ...la cosa che
mi piacque di più allorché visitai Treia, la prima volta, nel
gennaio 2010, sono state le sue poderose ed intonse mura di cinta,
che ancora circondano il paese e lo tengono racchiuso e protetto,
almeno nella memoria. Nella storia del borgo, infatti, si narra che
mai Treia fu presa dai suoi nemici e questo grazie alle sue mura ed
alla capacità di resistenza dei suoi abitanti. Da quando, nel
2011, son venuto a vivere qui, lasciando quell'altro borgo arroccato
che è Calcata, giornalmente faccio il giro delle mura, a mo' di
perlustrazione. Poco più di un anno fa c'è stato un crollo, nelle
vicinanze della porta Montana, ed il ripristino va a rilento, come
sempre succede in Italia: i crolli sono repentini ma i restauri
lentissimi (od inesistenti). Ma perché vi sto raccontando tutto ciò?
Durante lo scorso inverno mi sono assentato da Treia per trascorrere
le feste di fine anno con Caterina, la mia compagna, che abita in
Emilia, al mio ritorno la prima cosa che venni a sapere, nel solito
baretto che funge anche da mio ufficio informazioni, che proprio lì
da loro c'era stato un furto con scasso. Poi mi sono ricordato di
altri furti e rapine (all'ufficio postale, nelle case di campagna,
nelle aziende di periferia e persino nelle abitazioni del centro
storico) dei mesi precedenti. E la faccenda continua ininterrotta...
- Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/02/26/treia-ripristinare-le-porte/
Mio commentino aggiunto:
“Sul tema delle mura è stato pubblicato anche un libro di Dolores
Prato: Le mura di Treia e altri frammenti, a cura di Giorgio Zampa,
Treia”
Monte Acuto. Escursione
prossima ventura – Scrive Riccardo Mencarelli: “Grazie per aver
inserito fra le tue notizie, e quindi avergli dato un'importanza che
spero meriti, il mio evento lunare. Sai che non mi sposto se non in
bici o a piedi, almeno finché gliela farò. Vorrei farvi visita: ora
son le condizioni meteorologiche che me lo sconsigliano; e più in là
dovrò dedicarmi anima e corpo a ricavarmi una nicchia di attività
escursionistica al Conero e continuerò, di certo, a rinviare una
gradevole gita a Treia. Non sarebbe una cattiva idea, però, se
organizzassi una escursioncina a monte Acuto portando gente delle mie
parti...”
Corridonia. Incontro con
il candidato - Scrive Comitato: "Vi invitiamo a partecipare
all'iniziativa con Pietro Marcolini, che si terrà il 27 febbraio
2015, ore 17,30, nell'Ex Ristorante "Il Marchigiano" in via
del Lavoro n. 47 - CORRIDONIA (MC). Per condividere un momento
importante per la regione Marche e per il nostro futuro...”
Ascoltare il messaggio del
“Cuore” - Scrive Franco Libero Manco: “Il pensiero di tutti i
grandi pilastri della morale e della spiritualità del mondo, coloro
che rappresentano il meglio dell’umanità, hanno indicato non la
scienza, non la politica, non l’economia ma il cuore come fonte di
risoluzione dei grandi problemi umani. Per rendere più giusto e
sensibile il cuore dell’uomo è necessario conoscere le cause del
suo male; occorre chiedersi perché mai l’essere umano, per sua
natura animale mite, sprovvisto di ogni arma naturale atta ad
offendere (artigli, zanne, corna, zoccoli) sia divenuto la creatura
più violenta e crudele, volta all’annientamento della sua stessa
specie...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/02/26/lamore-e-letica-sorgono-dal-cuore-non-stanno-nei-libri-piu-o-meno-sacri/
Italia. Rivoluzione
impossibile - Scrive A.P.: "..alla domanda PERCHE' IN ITALIA NON
SCOPPIA LA RIVOLUZIONE? Ho replicato: c'è il Vaticano più 113 basi
militari USA, più 2 milioni di trinariciuti LEGATI alle Coop, più 2
milioni di sciuscià del REGIME, più 2 milioni di ACEFALI
bempensanti, più 50.000 blackblok a servizio dei piedipiatti, più
3.000.000 di “tifosi” che pensano solo ed esclusivamente al
pallone, più un milione di COGLIONI pendenti per Sanscemo, più ...
e se domani un gruppetto di scalmanati FOSSE DISPOSTO a giocarsi
tutto, nulla si muoverebbe, perché ... la "nostra costituzione
è la più bella del mondo", secondo i CRETINI STRAPAGATI dallo
stato"
Grecia. Qualche speranza –
Scrive V.Z.: “Syriza blocca le privatizzazioni, titolo visto oggi
in terza pagina (L'Arena di Verona). Provando a sommare la massa di
informazioni contraddittorie di questi giorni, l'impressione
plausibile è quella di una prova di forza probabilmente densa di
ricatti, minacce e contromosse. Difficile, a mio parere, dare un
giudizio chiaro e certo benché le opinioni siano legittime).
Personalmente, in attesa di vederci più chiaro, "incrocio le
dita", sperando che i greci capiscano di avere molte carte in
mano contro l'arroganza dei banchieri...”
Messaggio bioregionale in
bottiglia – Scrive Ferdinando Renzetti: “Potrei parlare per ore
delle pietre del Salento, enormi orologi solari, calendari
astronomici, geometria e geografia sacra, le due G tanto care ai
templari. Sapevano già tutto i templari ma che te ne fai del sapere
se non produce. Se non lo sai trasmettere è solo un enorme e
ingombrante fardello che ti porti dietro, che ti pesa le spalle. Non
lo so dove voglio arrivare oggi, sto andando avanti a braccio. Quello
che mi manca veramente è solo l’amore, finirò per morirne senza.
Vado in giro con la mano tesa come i ragazzi balcanici chiedendo
elemosina e ricevendo solo pesci in faccia! Soprattutto dalle persone
più care e da cui ci si aspetta di più. Almeno ho da mangiare.. i
pesci! E quell'idea di gioia amore e armonia che intravedo in fondo
al cuore è solo illusione o esiste veramente?” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/02/messaggio-bioregionale-in-bottiglia-da.html
Mio commentino: “Ieri
notte, anzi la mattina presto, ho sognato di viaggiare, che avrei
dovuto fare un viaggio, se Caterina mi accompagna, fino in Puglia,
magari proprio lì nel Salento...”
Roma. No all'inutile
autostrada Roma/Latina – Scrive Gualtiero Alunni: “Azione
diretta del Comitato No Corridoio alla prima riunione presso l’ANAS
della Commissione aggiudicatrice dell’appalto dell’autostrada a
pedaggio A12-Roma-Latina. Il percorso per condividere e organizzare i
PRESIDI PERMANENTI inizierà con la prima Assemblea Pubblica che si
terrà il 4 Marzo 2015 alle ore 17,30 presso la sala Teatro della
Dodicesima in Via Carlo Avolio, 60 a Spinaceto – Roma....” -
Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/02/roma-4-marzo-2015-no-allinutile-e.html
Ninive. Distruzione
reperti storici - Scrive N.N.N.: "..era una delle città più
importanti della Mesopotamia di Assurbanipal, per questo nei suoi
dintorni e nel suo museo sono oggi custoditi reperti dal valore
incalcolabile, che risalgono a centinaia di anni prima di Cristo. Su
questi tesori di pietra si è accanita l’ira iconoclasta dei
wahabiti dell’ISIS, che hanno distrutto statue e bassorilievi
usando martelli e ogni altro sistema utile a vandalizzarli..."
Mio commentino:
“L'avversione per le immagini è radicata nel “monolatrismo”
semitico, non appartiene solo all'islam, ma comincia dal giudaismo
(ricordiamoci l'odio ebraico per le figure pagane) e ricorre
nell'iconoclastia cristiana ortodossa”
Commento di B.B.U.S:
“Renzi propone di derogare dal patto di stabilità per le spese
militari, la NATO applaude. Roma, 26 feb. (askanews) - "Al
vertice Nato di Cardiff ho proposto ai colleghi degli altri Paesi
europei di scomputare dal patto di stabilità le spese fino al 2% per
le spese militari”. Lo ha detto il premier Matteo Renzi”
Commento di J.S.: “Mentre
la NATO chiede altri soldi alla stremata Europa la Russia segna un
altro punto: ennesimo successo diplomatico di Putin, ovviamente
censurato dai media italiani. Con un programma di cooperazione
triennale 2015-2017 con Mosca, Cipro ospiterà nei suoi porti
marittimi, una parte della potente flotta navale russa. Il governo di
Cipro, per la prima volta da la possibilità alla Russia di essere
presente nel mediterraneo. Quel mediterraneo violentato dalle
politiche europeiste tedesche e di cui Cipro se lo è ben ricordato,
con la storia dei prelievi dai conti correnti ordinati dalla Germania
e BCE. Se Bruxelles e la NATO non accoglieranno molto bene il fatto
che Cipro ospiterà parte della flotta russa nel mediterraneo, allora
varrà il detto: chi semina raccoglie...”
Commento aggiunto
dall'autrice: “...migliaia di persone e famiglie non leggono gli
straccetti di carta appesi dal Comune di Capranica con le sue
ordinanze, non leggono internet, non hanno tempo per stare dietro a
queste cose e nel frattempo pagano l'acqua come fosse POTABILE e NON
LO E'...”
Discussione aperta sulla
figura “storica” di Gesù – Scrive W.L. a commento
dell'articolo
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2013/09/richiesto-un-confronto-pubblico-sul.html
-: “Nel libro “la vita di Gesù in India” si apprende (dalle
evidenze trovate dal teologo Holger Kersten) che in gioventù Gesù
andò in India, dove studiò il Buddhismo. Dopo la "resurrezione
" Gesù ritornò in India, ove morì in età avanzata ed è
stato sepolto a Srinagar. La tomba di un Gesù esiste tuttora in
Kashmir”
Mio commentino: “Di un
personaggio mitologico si può raccontare qualsiasi storia”
Riciclaggio della Memoria
– Scrive Caterina: “Sai che oggi pomeriggio stanca e un po'
moscia mi sono sdraiata sul mio lettone, con una copertina sulle
gambe ed il tuo libro in mano. Ne ho letto un bel pezzetto ed è
stato "balsamico" per me, per il cuore e per la mente.
Bravo, ti avevo qui con me...”
La Grazia del Guru – In
risposta ad alcune domande sulla Grazia del Maestro e su come
realizzare il vero Sé, Sri Ramana Maharshi rispose: “La stessa
Grazia è quel vero Sé. Quel che serve è sperimentare la sua
costante presenza. Il sole è semplicemente una forma di luce, per il
sole non esistono tenebre, ma quando c’è l’alba al mattino noi
supponiamo che le tenebre siano scomparse con la luce del sole. Ma
non è l’alba che rimuove le tenebre, è la terra che ruotando si
sposta dalle tenebre alla luce. Allo stesso modo un discepolo ritiene
che, in seguito alla Grazia del Maestro, il velo dell’ignoranza
venga rimosso. In verità non è il Maestro che rimuove la tua
ignoranza, sei tu che giri l’attenzione dalle tenebre alla luce...
- Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/02/la-grazia-del-guru-e-la-realizzazione.html
Solo una “grazia” e la
capacità di cambiare direzione possono aiutare l'essere umano a
salvarsi.... Ciao, Paolo/Saul
…..........................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“Due cose sono infinite:
l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora
dei dubbi” (A. Einstein)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.