
Care, cari, l'altro
giorno, di primo pomeriggio, mentre me ne stavo sulla sdraio davanti
alla finestra per il riposino post-prandiale, ho sentito suonare
alla porta. Ho pensato che fosse qualche venditore di servizi che
cercava di appiopparmi qualche contratto vantaggioso e non sono
andato ad aprire. Ma dopo un'oretta sento un'altra scampanellata
insistente e non ho potuto fare a meno di alzarmi ed aprire. Lì
davanti a me c'era mio figlio Felix, sono rimasto di stucco. Beh, mi
sono ripreso in fretta ed ho cominciato a raccontare, a chiedere, a
familiarizzare, malgrado i due o tre anni di distacco emozionale. Si
fa presto con i figli a riprendere un rapporto anche se ci sono state
incomprensioni ed opposizioni. Abbiamo fatto una bella passeggiata
per Treia ed al ritorno, essendo quasi ora di cena, ho comprato
qualche trancio di pizza, mangiata poi davanti al camino acceso. La
sera, alle 21, avevo un appuntamento con i compagni del PD per
decidere le strategie e la posizione da assumere in vista delle
prossime primarie del 1 marzo attraverso le quali indicare il
candidato presidente della Regione Marche. Sicuramente le elezioni
saranno vinte dalla coalizione di centro-sinistra e quindi il
prescelto alle primarie diventerà Governatore. Già una settimana
prima ero stato ad Appignano ad ascoltare Marcolini, uno dei
contendenti. L'ho trovato molto pacato nel suo discorso, pragmatico e
senza fronzoli né inutili promesse. Con la crisi imperante il
maggior intento è quello di far quadrare i conti e far recuperare un
po' di credibilità all'istituzione regionale, anche qui coinvolta
-come in altre parti d'Italia- in scandali, spese pazze e
inefficienza. Beh, quando sono andato alla riunione dell'altra sera a
mio figlio ho spiegato che dovevo ottemperare ad un impegno di
carattere sociale, in fondo ho il vizio di occuparmi di politica... e
qui a Treia il partito “meno peggio” è il PD....
Programmazioni primaverili
a Treia e dintorni – Scrive Michele Meomartino: “Caro Paolo,
Antonio D'Andrea mi ha assicurato che verremo a Treia con la sua
macchina. Molto probabilmente arriveremo il 25 Aprile (ora di pranzo,
circa), per poi ripartire la mattina del 26 Aprile, per la Toscana
(Viareggio), dove siamo attesi per l'apertura del Festival delle
Erbe. Quindi puoi contare sulla mia presenza per un eventuale
presentazione del libro: Treia: storie di vita bioregionale. Gli
editori mi hanno assicurato che tempo un mesetto e sarà pronto”
BCE. Après nous, le
déluge – Scrive Vincenzo Zamboni: “...alle pagine dei
giornaloni ufficiali: "...l'uscita dall'euro sarebbe
catastrofica per i greci.... gli sportelli bancari chiuderebbero, per
mancanza di liquidità...". Il tono surrealmente apocalittico
si basa su un dogma mai da nessuno dimostrato, e indimostrabile,
perché falso: "Oltre l'euro è solo il vuoto". Strano a
dirsi, esistono circa 150 nazioni, a questo mondo, delle quali solo
una decina impiegano l'euro come moneta. Se fossero vere le idiozie
dell'articolista, i loro abitanti sarebbero tutti morti: di fame, per
"mancanza di liquidità". Non essendo ciò accaduto, si
constata che si tratta di una cretinata simile ai carri armati di
cartone del fascismo: spaventapasseri per gonzi. Siamo al livello dei
dogmi tridentini: "Nulla salus extra ecclesiam.."..” -
Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/02/bce-succursale-europea-di-goldman-sachs.html
Grecia. Situazione –
Scrive Margherita F.P.: “La Grecia si è arresa ai diktat
tedeschi... Tsipras sa perfettamente, e mica solo lui, che la
Germania dipende dal rispetto delle imposizioni...perché il
fallimento crucco è più vicino di quel che s'immagina e l'effetto
domino arriverebbe agli Stati uniti! Chi sa capisce perfettamente di
cosa parlo, gli altri dovrebbero informarsi di più. Però mi piace
immaginare quando sulle loro tavole troveranno le bucce... forse! Ma
state sereni, al massimo si può solo morire, naturale conseguenza
del vivere”
Tripoli. Bel suol d'amore
– Scrive Michele Rallo: “... è da brividi lo scenario libico che
i dilettanti americani (con qualche Pierino europeo al seguito) ci
hanno preparato. L’Italia – dicono i
nostri governanti – «è pronta a fare la sua parte». Ma –
aggiungono subito dopo – «nel quadro della legalità
internazionale». La qualcosa significa – tradotto per i non
addetti ai lavori – dopo una convocazione dell’assemblea
dell’ONU, dopo una lunga e approfondita analisi dei fatti, dopo la
determinazione dell’invio di una forza militare, dopo aver
faticosamente raggiunto un accordo sulla partecipazione dei vari
contingenti nazionali, sulle catene di comando, eccetera. La qualcosa
significa che le truppe dell’ISIS avranno tutto il tempo di
arrivare a Tripoli, forse anche a Tunisi. Nelle more, la Marina
Militare italiana potrà ingannare il tempo andando a prelevare, fin
sotto le coste libiche, i pattuglioni di “profughi” che gli
jihadisti avranno deciso di mandarci incontro...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/02/20/leresia-quotidiana-di-michele-rallo-tripoli-bel-suol-damore/
Treia. Operazione strade
pulite – Scrive Franca Oberti a commento dell'articolo -:
“...scrivi ciò che penso anch'io. Il servizio civile, come
l'educazione alla cittadinanza o civica, che dir si voglia, sono
l'unica strada che ci rimane per riappropriarci dell'ambiente...
Proviamoci!..” - Continua in calce al link segnalato
Ronciglione. Festa di
Primavera – Scrive Paola Igliori: “Caro Paolo, ecco il
programma con cui, il 21 marzo 2015, inizia la nuova stagione a
Villa Lina, gli incontri saranno dedicati alle fioriture con
degustazioni vegetariane delle verdure del nostro orto sinergico
biologico. Per la Festa di Primavera sono previste preparazioni di
cosmesi naturale..” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/02/ronciglione-21-marzo-2015-festa-di.html
Lombardia. Primavera
agricola – Scrive Teodoro Margarita: “Primavera di biodiversità.
Nel mese di marzo 2015, Civiltà Contadina in Lombardia sarà
impegnata pressoché tutte le domeniche in eventi importanti.
Chiediamo agli iscritti lombardi, soprattutto ai milanesi, di dare
una mano. Saremo a" Fa la cosa giusta", poi a "Seed
Viciuos-Semi di resistenza". Abbiamo bisogno di una vostra
presenza ai banchetti, saremo gravati di molto lavoro, anche qualche
ora passata ad incontrare il pubblico ci sarà preziosa. Potete
contattarci: thermidore@yahoo.com”
Busto Arsizio.
Antispecismo – Scrive Oltre la Specie: “Con Ornella (attivista
per i diritti umani e animali) passeremo, martedì 24 febbraio 2015 a
Busto Arsizio, qualche ora all’insegna della complicità e
dell’intimità necessarie per riflettere insieme su quali e quanti
ostacoli al saper resistere dobbiamo affrontare in qualità di umani
resistenti. Con focus su questioni poco dibattute ma che aleggiano
nello spirito indomito di molti di noi che non ci stanno...” -
Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/02/ecologia-profonda-ed-antispecismo-per.html
Roma. Barbari sportivi –
Scrive F.B.: “La fontana della Barcaccia, presa a bottigliate dai
tifosi olandesi del Feyenoord nei giorni scorsi, ha subito un danno
rilevante, grave e permanente. La celebre opera di Pietro e Gian
Lorenzo Bernini non tornerà mai più come prima. A certificarlo, non
senza indignazione, è Annamaria Cerioni, la responsabile del
servizio restauri della Soprintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
Da parte sua il governo olandese ha già comunicato che non intende
pagare per i danni arrecati dai suoi cittadini, i quali sono
tranquillamente tornati in patria, impuniti! Il “sindaco” di
Roma Marino dice: “Ne prendo atto..!”
Ecologia e lavoro.
Imparare un mestiere – Scrive Caterina Regazzi: “Tanto spesso si
sente dire che nessuno ha voglia di mettersi in gioco per imparare un
mestiere artigianale, umile, spesso imputando questa indifferenza
alla mentalità secondo cui l'artigianato è un'attività dedicata a
chi non ha le capacità intellettuali necessarie per poter far lavori
di concetto... Ma poi, nella realtà dei fatti, come sovente accade
in questi casi, non sempre è così! Infatti chi ha voglia di
mettersi in gioco si trova di fronte al muro delle difficoltà
economiche e la passione si riduce a un capriccio che solo chi ha la
possibilità economica può permettersi di togliersi..” - Continua:
http://www.aamterranuova.it/Blog/Riconoscersi-in-cio-che-e/Torniamo-al-tramando-di-arti-e-mestieri-bioregionali
Potenza Picena. Cultura –
Scrive M.L.: “Venerdì 27 febbraio 2015, ore 21.00, Potenza Picena
(Mc). Sala Boccabianca. Biblioteca. Presentazione del libro "Il
valore nelle orme del cuore" di Maria Lampa. Interverrà Maria
Grazia Barboni a sottolineare musicalmente la gioia di vivere. Info.
marialampa@tiscali.it”
La coscienza è una musica
nel cervello? - Scrive Elsevier: “La revisione e l’aggiornamento
di una teoria controversa sulla coscienza, vecchia di 20 anni,
pubblicata in Physics of Life Reviews, sostiene che la consapevolezza
deriva dall’attività di livello più profondo, di scala più fine,
all’interno dei neuroni cerebrali. La recente scoperta di
vibrazioni quantiche nei “microtubuli” all’interno dei neuroni
cerebrali conferma questa teoria... ” - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/02/la-coscienza-e-una-musica-nel-cervello.html
Senti che armonia... è la
Coscienza! Ciao, Saul/Paolo
….................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“Quando sarete
totalmente liberi, con tutte le possibilità aperte, senza alcunché
di prestabilito e dovrete diventare consapevoli: non potrete fare
altrimenti! E' ciò che chiamo comprensione. Se comprendete, vedrete
che l'insicurezza è una parte intrinseca della vita - ed è bene che
sia così: in questo modo la vostra vita diventerà libera e sarà un
susseguirsi di sorprese. Non puoi sapere che cosa ti accadrà: vivrai
in uno stato di costante meraviglia. Non chiamarla incertezza:
chiamala meraviglia. Non chiamarla incertezza: chiamala libertà."
(Osho)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.