
Care, cari, iniziamo a
raccontare gli avvenimenti e le emozioni dei primi giorni della
Festa dei Precursori 2015, la narrazione e di Caterina Regazzi:
“Negli ultimi anni spesso mi affiorano alla memoria episodi o
emozioni della mia infanzia, e stamattina mi è venuto in mente che
quando da bambina andavo a scuola le insegnanti dicevano a mia
madre, in quelle rare occasioni in cui lei andava ai ricevimenti:"
E' brava, studiosa e volenterosa, solo un po' troppo sintetica...".
In alcune circostanze questa può anche essere una dote utile e ed
esempio, oggi, cercherò di applicarla nel redigere il doveroso
resoconto della Festa dei Precursori 2015, lasciando volutamente
alcuni vuoti ed accennando solo alle "cento" esperienze di
incontro, ascolto, condivisione di cibo e conoscenze, visite e
confronto sulla sperimentazione di un sistema di vita basato su un
ritorno alle cose semplici (ma difficili), come l'autoproduzione di
cibo, sapone, tessuti, edifici e manufatti, e ad una attenzione
all'ascolto di sé e degli altri, esseri animati, parlanti o meno, e
inanimati. Posso iniziare dall'arrivo..” - Continua:
Monterubbiano. Grano –
Scrive Roberto: “Tra papaveri e grano, una giornata dedicata alle
vecchie varietà di grano e alla panificazione. Conferenza-dibattito,
laboratori, esposizioni di prodotti bio. Il 3 Maggio 2015, dalle 9
alle 18, a Monterubbiano presso il polo culturale San Francesco.
Organizzato da Seminaria in ricorrenza di Sant'isidoro agricoltore,
con la partecipazione di Stefano Tavoletti, Renata Alleva,
Pierberardo Lucini, Isabella Cocci e con Sabrina Tuzii e Sigismondo
Gaetani Ed i laboratori di Monica Mancini e Prisca Murani.”
Accoglienza – Scrive
Peppe Sini: “Il mercato illegale dei trafficanti di esseri umani
esiste perché alle vittime innocenti in fuga dalla morte i governi
europei proibiscono di muoversi in modo legale e sicuro, proibiscono
di usare mezzi di trasporto adeguati, proibiscono l'esercizio del
primo diritto di ogni essere umano: il diritto alla vita..” -
Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/04/dignita-umana-ed-accoglienza.html
Forza Italia. Cambio della
guardia? - Scrive Salvatore Arena: “Marina Berlusconi nuovo leader
di Forza Italia? Legittimo sospetto - E il fatto che l'impegno
politico possa diventare realtà viene in un qualche certo modo
confermato da un piccolo e significativo indizio che arriva
anche da Il Giornale, il quotidiano della famiglia Berlusconi,
che quando si vocifera sulla candidatura di Marina ci va sempre
coi piedi di piombo. Eppure, in calce a un articolo firmato da
Fabrizio De Feo, si legge: "A detta di molti la presidente di
Fininveste e Mondadori potrebbe essere l'unica con l'appeal
necessario a regalare nuovo smalto al partito e rilanciare il
centrodestra". Un messaggio? Una richiesta? Oppure
un'anticipazione di ciò che sarà?”
Appello per i forestali –
Scrive Corpo Forestale: “Gentili Amici, vi comunichiamo che l'Ugl
Corpo Forestale dello Stato ha organizzato (in attesa di conferma di
altre eventuali Sigle Sindacali), un sit-in - 28 Aprile 2015 dalle
ore 9.30 alle ore 14.00 - nei pressi del Ministero delle Politiche
Agricole e forestali, in Via XX Settembre n. 20 Roma, per
sensibilizzare il Sig. Ministro sulla delicata questione del Corpo
Forestale dello Stato che come noto il Governo vorrebbe far
transitare in altra Forza di Polizia” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/04/appello-dei-forestali-tutte-le.html
Renzi ed il gioco delle
tre carte – Scrive Giorgio Mauri: “All'elettore confezionano
sempre qualcosa di nuovo, in modo che egli continui a dargli il suo
consenso. Renzi è stato voluto dal PD (che gli ha opposto due
bambini con evidenti handicap). Prodi ha avuto parole di elogio per
Renzi, Bersani idem, De Benedetti lo ha definito più "pronto"
di Fanfani (il che da l'idea del "ballismo" dilagante di
quel mondo). Siccome stanno perdendo la faccia e tutto l'elettorato
di sinistra (che era intorno al 33% ai tempi di Berlinguer ed oggi è
diviso tra vari soggetti politici, PD compreso ma predominante),
capiscono che con la legge elettorale del bamboccione teleguidato da
Verdini va a finire che perdono davvero il controllo della situazione
e si ritrovano Grillo premier. Comunque ritengono di dover arginare
una falla che rischia di veder dissolvere del tutto il PD (come è
giusto che sia, vista l'insipienza della sua classe dirigente).”
Furbizie da Jobs Act –
Scrive Infolampo: “Il governo festeggia il primo mese di vita del
Jobs Act.. (..) ma la la legge nasconde il rischio che licenziare sia
vantaggioso. Quando sono entrati nel locale che sulla carta ospitava
la nuova azienda tessile, i carabinieri dell’Ispettorato del lavoro
sono rimasti di sasso: non solo non c’erano i 49 dipendenti da poco
ingaggiati (tutti a tempo indeterminato) ma nemmeno i macchinari.
Nulla di nulla. Per l’impresa di Santa Maria a Vico, in provincia
di Caserta, solo le agevolazioni concesse dallo Stato sarebbero state
vere. Centinaia di migliaia di euro da mettere in tasca grazie alle
misure pensate per rilanciare l’occupazione...” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/04/furbizie-da-jobs-act.html
Milano. Recuperiamo
terreno – Scrive Salviamo il Paesaggio: “6 maggio 2015 ore 9:00 –
18:30, Frigoriferi Milanesi, Via G.B. Piranesi, 10 – Milano.
Convegno su Politiche, azioni e misure per un uso sostenibile del
suolo, con lo scopo di riunire le varie comunità (scientifiche,
istituzionali, professionali e sociali) che a vario titolo si
occupano dell’uso e del consumo di suolo. Info.
info@salviamoilpaesaggio.it”
Mi.l'ano. Aperto –
Scrive Teodoro: “25 aprile. Mi mancano le verdure sott'olio per le
piadine. Una corsa, so che un certo supermercato è aperto. Vado,
prima di prendere le mie cose, dopo aver pagato, chiedo, così, alla
commessa :"Ma almeno, la giornata festiva, ve la pagano come
straordinario?" "Lasciamo perdere...." è stata la
risposta. Io ho pensato alle commesse di Livorno che si rifiuteranno
di lavorare il 1 maggio. Ho pensato ai lavoratori della Scala, ho
pensato molte altre cose, che quelle verdure non mi servivano
veramente. Poi ho visto il volantino che è stato distribuito da Cgil
e Cisl davanti ad alcuni supermercati con le foto di partigiani
fucilati "Non siamo morti per tenere aperti i supermercati",
è come se l'avessi scritto io. Non andrò mai più di domenica al
supermercato...”
Liberarsi dai meccanismi
mentali - Tutti gli essere umani sono uguali, nessuno ha il diritto
di considerarsi un essere umano superiore ad un altro. Chi riveste un
ruolo istituzionale è sempre una persona, alla pari di ogni altra.
Quel che è in noi è anche nell'altro, altrimenti non potremmo
riconoscerlo. Anche chi giudica può essere giudicato e chi riveste
ruoli di rappresentanza di una intera categoria dovrebbe rispettare
per primo i principi di cui si fa garante. Possiamo essere pedanti
psichiatri tecnicisti e passivi e continuare a lamentarci che la
conoscenza della mente è un aspetto della fisiologia oppure essere
elementi attivi, costruttori di un sistema olistico, consapevoli che
corpo, mente e spirito sono un tutt'uno inseparabile!... - Continua:
Siamo già liberi, sempre!
Ciao, Paolo/Saul
….........................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"L'amore ha bisogno
di spazio, i recinti non gli appartengono...” (Donatella Misino)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.