
Care, cari, sono arrivata
a Treia, finalmente! Aspettavo da tanto questo momento, ma come
sempre, qualche giorno prima della partenza, vengo presa da una certa
agitazione: lasciare tutto a posto, compresi gli animali (e sempre
dimentico qualcosa), prendere tutte le cose che mi possono servire (e
anche in questo caso dimentico qualcosa), la concentrazione in auto
che ormai fatico a mantenere, Magò che rompe per l'agitazione e si
mette a fare avanti e indietro dal sedile posteriore al bagagliaio.
Per fortuna non c'era un traffico eccessivo, non era né freddo né
caldo, avevo il mio lettore di cd con su Om Namah Shivaya cantata da
Gurumai, inframmezzata dalle notizie di Radio 24 e della viabilità,
la sosta da Gigliola a Recanati (per depositare i semi che mi aveva
ordinato) mi ha arricchito di alcune notizie utili per i prossimi
giorni e di un sacchettino di lupini preparati da lei assieme ad un
mazzetto di cime di vitalba buone per una prossima frittata. Tutti
questi passaggi hanno reso il viaggetto un viaggio vero e proprio,
che in effetti è volato. Ed ora son qua col mio dolce Paolo che mi
aveva preparato un buon pranzetto con un'elevata dose di peperoncino
(a cui non ero più abituata) seguito un bel sonno ristoratore.... ma
è ancora freddo qui! (Caterina Regazzi)
Lingua madre e “forma
mentis” - Scrive Anna Maria Campogrande: “La lingua-madre
conferisce all’individuo una «forma mentis» unica e specifica che
lo dota di capacità particolari legate alla lingua, il dr. Alfred
Tomatis spiega molto bene il ruolo che svolge la lingua-madre, in
quest’ambito, nel suo libro «L’oreille et la vie». Come
spiegare altrimenti il fatto che i più grandi musicisti di musica
classica siano tutti di lingua tedesca, che l’Italia disponga di un
così grande patrimonio culturale, se non con il ruolo della lingua,
la quale opera nei circuiti cerebrali, sin dal concepimento
dell’essere, disponendo ad una particolare e specifica forma di
creatività?...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/04/23/lingua-madre-e-forma-mentis/
Umanità locale– Scrive
D.G.: “Stavo ieri mattina alla Asl "La botte" di Vetralla
(Vt) in fila , fila molto lunga e disordinata, con 2 sportelli, uno
per il CUP e uno per l'esenzione da rinnovare. Mi è stato chiesto se
potevo far passare una giovane donna incinta molto... visibile e
ovviamente l'ho piazzata subito al posto dello sportello che si era
liberato, scavalcando due signore peraltro più giovani di me che mi
hanno detto che ero una PREPOTENTE perché non avevo chiesto prima a
loro che erano prima (e loro hanno sempre fatto la fila quando erano
incinta) di farla passare e che non erano d' accordo. Ho replicato
che mi sembrava un minimo atto di civiltà, mi hanno risposto che ero
una VIOLENTA GIUSTIZIERA. E voi mi parlate dei diritti dei migranti,
del sostenere cause internazionali, di firmare per i diritti umani?
VI INVITO AD AGIRE LOCALMENTE.”
Palau son arrivati i
tagliagole – Scrive Thomas: “...una decina di uomini con il
fucile. Sulla strada per l’hotel Le Dune di Palau, vedo una traccia
di sangue, poi guardo giù, sotto la baia e a 150 metri da me vedo
due vitellini a terra. Nel frattempo arrivano due uomini, si chinano
sugli animali, li sgozzano e vanno via. Io ho urlato e sono corso
verso l’animale. Era ancora vivo, soffriva. Gli ho urlato “non
potete fare questo, uccidetelo, non potete lasciarlo così,
agonizzante”. Ma se ne sono andati via»... - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/04/23/palau-sassari-abbattute-mucche-colpevoli-di-liberta/
Roma. No NATO e anche non
Scie chimiche - Scrive Alessandro Papaleo del Comitato No NATO: "Il
22 aprile 2015, verso le 17, un caccia militare è sfrecciato nel
cielo di Roma coperto dalla solita patina bianca a base di polimeri,
alluminio, bario, manganese, ecc... x favorire le attività radar.
Rispetto a quello che si è detto al simposio NO NATO che si svolgeva
in contemporanea mi sembra un evento importante che va nella
direzione di un'accelerazione nella preparazione del conflitto.
Secondo me dovremmo aprire il ventaglio delle iniziative per
conseguire un qualche risultato..."
Resistenza e Liberazione -
Donne curde in lotta – Scrive Doriana Goracci: “Il 25 aprile
2015, in varie città d' Italia, si vedranno donne e uomini curdi
proporre il libro di Sakine Kansiz, "Tutta la mia vita è stata
una lotta", come testimonianza, alle donne e agli uomini che
credono nella Resistenza e nella Liberazione. Sakine Kansiz (Sara) fu
uccisa il 22 gennaio 2013, insieme a Fidan Dogan e Leyla Saylemez,
sue compagne di lotta del Movimento per la Libertà delle Donne
curde...” - Continua:
Commento di M.F.: “La
donna è stata creata per l'uomo (Genesi 2-18) . La donna è
collocata tra i possessi dell'uomo insieme ai servi e agli animali
domestici (Esodo 20-17). La parola ebraica usata per definire
"marito" è ba'al che significa "padrone. Paolo di
Tarso dichiara che la donna sta all'uomo come l'uomo sta a Dio (Prima
lettera ai Corinti 11-3)”
Roma. Teatro – Scrive
Loredana Piacentino: “Incontro laboratoriale a Roma per la
creazione di un’azione di teatro sociale nel quartiere Appio Latino
"nessuno/a e’ libero/a quando altri/e sono oppresso/e".
Sapendo di quel che accade poco lontano da noi, nel canale di
Sicilia, tra le rovine di Gaza, Yarmouk e Tikrit, tra gli ulivi
secolari del Salento o tra le piante dell’Amazzonia, o ancora nel
quartiere dove emergono centri commerciali, possiamo sentirci
liberi/e? Info. thealbero7@gmail.com”
Olismo – Scrive Paola
Botta Beltramo: “La saggezza si differenzia dalla conoscenza per il
fatto che la prima rappresenta una maturazione psicologica
proveniente da una riflessione spirituale o “verticale”; la
seconda si riferisce alle nozioni accumulate dalla mente concreta o
“orizzontale”. - “La sapienza è il più perfetto grado di
conoscenza delle cose umane e la saggezza è la sapienza applicata
all’attività pratica”..” - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/04/olismo-saggezza-e-conoscenza.html
Roma. Attentato rivisitato
– Scrive Britesco: “Il 9 maggio 2015 Richard Gage (Architects &
Engineers for 9/11 Truth) terrà una conferenza a Roma, nell'ambito
di un tour europeo che lo sta portando in 19 città diverse, contro
la versione ufficiale dell'11 settembre di New York. Inizio ore
16:30 - Associazione Amici della Puglia - Via Ulisse Aldrovandi 16,
Roma. Info. 339.6729506”
Hortus Urbis – Scrive
Zappata romana: “Domenica 26
aprile 2015, “Erbacce del parco dell'appia", lezione aperta
anche ai non iscritti, dalle
14 alle 17. Info. hortus.zappataromana@gmail.com”
Manifesto per un'agricoltura ecologica – Scrive
Giorgio Nebbia: “Caro Paolo, ricordando l’attenzione che hai
sempre dedicato ai problemi di una diversa agricoltura mi permetto di
inviarti un “Manifesto” su una agricoltura ecologica. Se ne
condividi i principi ti sarò grato se lo farai conoscere ai tuoi
amici. - Per
tempi lunghissimi l’agricoltura contadina è stata in grado di
soddisfare i bisogni umani di cibo e di materiali attraverso un
legame organico con la natura, con l’energia solare, con i gas
dell’atmosfera, con l’acqua, con la terra, con gli animali, e
come tale sopravvive in molti paesi dell’America Latina, dell’Asia
e dell’Africa. Negli ultimi due secoli si è verificata una rottura
dei vincoli naturali...” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/04/giorgio-nebbia-manifesto-per.html
Il ritorno di Letta Scrive
G.M.: “..se Letta è tornato sul palcoscenico significa che
qualcuno gli ha dato il via libera, altrimenti restava nella
penombra, visto che è il suo elemento naturale. Giuro che con tutti
'sti poteri "marci" non ci capisco più niente, ma non
solo, oramai non distinguo nemmeno gli odori!..”
Mio commentino: “..è
chiaro che fa parte di una "congiura" antirenziana interna
al PD, però in questo momento ben venga. Per il PD liberarsi di
renzie è l'ultima chance prima del dissolvimento, ma forse è troppo
tardi... la omologazione è andata troppo avanti.”
Anche il pesce, il primo
animale nato e vissuto sul pianeta, ha diritto alla vita! Ciao,
Paolo/Saul
….................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“Assiduously watch your
ever-changing life, probe deeply into the motives beyond your actions
and you will soon prick the bubble in which you are enclosed. A chick
needs the shell to grow, but a day comes when the shell must be
broken. If it is not, there will be suffering and death.”
(Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.