
Care, cari, ...si vede
che, noi di una certa generazione, ci stiamo avviando sempre più
verso l'uscita di scena da questa commedia chiamata vita. Il 23
ottobre 2015 ho appreso da Gianluca Aphel della dipartita di Lorenzo
De Seta, un vecchio amico di Calcata che da anni ormai risiedeva in
Senegal. Lorenzo, un artista grafico e pittore, era il figlio di
Vittorio De Seta il regista neorealista che parecchi anni fa visitò
la sede del nostro Circolo per proiettarvi un suo documentario sulla
mattanza dei tonni all'isola di San Pietro. Mai mi sentii così
orripilato come in quella occasione in cui assistetti alla glaciale
metodicità con la quale vengono uccisi centinaia di tonni. Affermò
Vittorio De Seta in quella occasione: “Lo sguardo neutrale è una
menzogna, specie nel mio lavoro, dove basta spostare la macchina da
presa di pochi centimetri perché tutto cambi”. Lorenzo, anch'egli,
mai ebbe uno "sguardo neutrale" visse sempre con pieno
sentimento. Risiedette a Calcata, assieme alla sua ragazza
Concettina, per un periodo abbastanza lungo, quando il paese era
ancora in fermento culturale ed innovativo. Poi come altri
“precursori” preferì andarsene allorché scoprì che Calcata
stava diventando una città degli specchi, un teatrino della
domenica. E si trasferì in Africa dove... - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/10/lorenzo-de-seta-esce-di-scena-dalla.html
Commento di S.E.:
“...proprio questo w-end ho parlato con diverse persone sulla morte
pare che molti-perfino molto anziani non hanno alcuna voglia di
morire… nel senso che sono pieni di paura dobbiamo pensarci ogni
giorno penso sia importante celebrarla in qualche modo credo sia
importante quanto “il punto” alla fine di un romanzo”
Eurogendfor. Inizia il
dispiegamento delle polizie tra Spagna ed Italia - Scrive Informare
per Resistere: “Arrivano poliziotti stranieri in Italia e
poliziotti italiani vanno all’estero. Ecco cosa sta accadendo.
Questa è l’Eurogendfor. In diverse città italiane sono entrati in
servizio agenti della Polizia spagnola, così come agenti italiani e
carabinieri vanno in Spagna. Eurogendfor in atto, ma nessuno sa
nulla...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/10/eurogendfor-si-attiva-lo-scambio-delle.html
Livorno. Basta pesticidi –
Scrive Ivana Zardin: “Approvata mozione del Consiglio Comunale di
Livorno per divieto utilizzo glifosate nel comune per usi agricoli e
non. Ci auguriamo che questa volontà del Consiglio Comunale di
Livorno, a maggioranza M5S, sia ora seguita da un’ordinanza di
divieto totale del Sindaco. Un precedente apripista per gli altri
8.100 sindaci d’Italia a tutela della salute dell’uomo e
dell’ambiente...”
Milano. Per un'Expo
dei Popoli – Scrive Giosuè De Salvo: “Siete invitati alla
riunione preparatoria di Genuino Clandestino per la sovranità
alimentare e l'agroecologia, in cui cercheremo di costruire insieme
il programma e le modalità di svolgimento di un prossimo evento da
tenersi verso febbraio del 2016. La data fissata per questa riunione
organizzativa è il 14 novembre 2015 presso Mani Tese a Milano...”
Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/10/milano-14-novembre-2015-genuino.html
Commento di Doro
Nicoletta: “Carissimi, ho dubbi sul fatto che questa mail su Expo
dei Popoli vi sia pervenuta dai circuiti ufficiali di Genuino
Clandestino. Vi riporto in seguito ciò che aveva dichiarato GC. E
non era l'unica realtà ad essere contraria ad Expo e ad Expo dei
Popoli. Genuino Clandestino scrive: Il modello Expo trova alleati
solidi nella filosofia del “buono, pulito e giusto” di Slow Food,
nel marketing narrativo dell’eccellenza della tradizione italiana
di Eataly, nella retorica della sostenibilità di Coop Italia. Il
modello Expo concretizza appieno le sue pratiche di cooptazione
tramite Expo dei Popoli, una tra le più deprecabili operazioni di
marketing sociale, a cui si sono prestate numerose Ong, associazioni,
reti della società civile italiana e internazionale, con la
giustificazione di voler valorizzare l’opportunità che Expo
rappresenta, ma in realtà nella spesso vana speranza di raschiare
qualche spicciolo...”
Monte Porzio – “Lasciate
gli idrocarburi alla terra” - Scrive Barbara Archeri: “L'incontro
pubblico tenuto recentemente a Monte Porzio, sul tema della ricerca
di idrocarburi nella VALCESANO, ha visto la massiccia partecipazione
di cittadini e Amministratori della vallata, tanto che la Sala
Consiliare di Monte Porzio non è riuscita a contenerli tutti.
L'apertura di Giuliano Mancini ha evidenziato come nella Valcesano si
continuano a ripetere progetti di opere impattanti promosse da
privati che cercano facili guadagni, ma che non tengono minimamente
conto dei danni al territorio ed ai cittadini sia in termini di
salute che di...” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/10/monte-porzio-gli-idrocarburi-di.html
Siria. Buona volontà
russa – Scrive Avvenire: “Svolta di Mosca sulla Siria. Oltre che
all'esercito di Damasco, i raid russi forniranno copertura ai ribelli
anti-Assad quando questi saranno impegnati a combattere contro lo
Stato islamico. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Sergei
Lavrov, in un'intervista alla televisione di Stato. Mosca è "pronta
ad includere l'opposizione patriottica, compreso il cosiddetto
Esercito libero siriano, nella fornitura di sostegno aereo, anche se
ci sono state negate le informazioni su dove, in base a dati Usa,
sono localizzati i terroristi, e dov'è l'opposizione patriottica"
ha detto il ministro, ribadendo però la necessità di elezioni
parlamentari e presidenziali come parte della soluzione politica alla
crisi siriana”
La Russia dimostra la sua
superiorità militare – Scrive Thierry
Meyssan : “Siria. l’intervento
militare di Mosca non ha semplicemente capovolto le sorti della
guerra e seminato il panico tra i jihadisti. Ha mostrato al mondo, in
una situazione di guerra reale, le effettive capacità dell’esercito
russo, che ora dispone di un sistema di interferenza elettronica in
grado di rendere sorda e cieca l’Alleanza Atlantica. Nonostante un
budget molto alto, gli USA hanno perso il loro predominio
militare...” - Continua:
http://saul-arpino.blogspot.it/2015/10/la-russia-e-in-grado-di-oscurare-tutti.html
Consiglio tecnico
spirituale – Scrive Poonja: “Per tre motivi la ricerca e la
pratica sono follie fuorvianti, sono l'inganno della mente per
posporre la libertà. Il primo è che viene a crearsi un cercatore.
Ciò rafforza l'idea di un individuo sofferente separato dalla
libertà, e che il Sé sia "altro" da Quello qui e ora. Il
secondo è la ricerca. La ricerca è una diversione che causa il
posporre e provoca un'inutile, infinita sofferenza. La verità è
qui e ora, ma la ricerca afferma che è domani. Il terzo motivo è
che la ricerca postula un oggetto da trovare, e questa può essere la
trappola più sottile e fuorviante. Appena inizi una ricerca
concettualizzi ciò che stai cercando...”
Geopolitica e magia –
Scrive El Espia: “..i media statunitensi saturano il pubblico con
le tante testimonianze di alti comandanti militari del Pentagono e
della NATO che riconoscono che il potere militare russo, la sua
efficienza dimostrata sul terreno, li ha sorpresi e gli ha fatto
perdere il protagonismo militare in Siria ed in tutto il Medio
Oriente. Come parte di questo scenario della sconfitta della
strategia imperiale degli USA, l’Iraq si appresta a richiedere alla
Russia che intervenga militarmente nel paese per sterminare allo
Stato Islamico. Trascurando la pressione esercitata dagli USA per
evitare che Putin prenda il controllo militare in Iraq come già lo
ha fatto in Siria...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/10/24/mago-vladimir-mette-nel-sacco-i-babbiani-ridisegnata-la-geografia-mondiale-del-potere/
Siria. L'Italia si sfila?
Scrive M.P.: “In un articolo su Il manifesto di ieri è scritto che
9 paesi, su 11 che partecipavano agli incontri degli Amici (dei
tagliagole) della Siria, avrebbero sottoscritto una posizione comune
sulla transizione siriana. L' Italia non sarebbe tra questi. E'
l'effetto del pressing del Vaticano a sua volta sollecitato dai
cristiani di Siria? Vedremo prossimamente quanto ci sia di vero in
questa impressione...”
Vita senza Tempo.
Recensione – Scrive Lucia Guida: “Un amore “settembrino”,
quasi “senza tempo”, quello narrato da Paolo D’Arpini e da
Caterina Regazzi nel loro bel libro “Vita senza tempo”, raccolta
epistolare della selezione di un nutritissimo carteggio virtuale che
inizia il 24 aprile 2009 e si conclude il 7 luglio 2010. Il libro si
dispiega in maniera graduale, partendo dall’iniziale fase
amichevole della conoscenza reciproca di Paolo e Caterina, nutrendosi
di un corposo segmento intermedio di approfondimento e approdando,
infine, a una relazione stabile sentimentale...” - Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/10/24/vita-senza-tempo-di-caterina-regazzi-e-paolo-darpini-recensione/
Roma. Convegno – Scrive
Margherita Furlan: “Convegno internazionale per l’uscita
dell’Italia e dell’Europa dalla NATO, Roma, 26 ottobre 2015,
dalle ore 10:30 alle 17:30, presso il Centro Congressi Cavour (via
Cavour, 50/a). L’evento sarà anche l'occasione per creare una rete
internazionale per una politica di pace e neutralità del
Mediterraneo. Info. ufficio.pepe@gmail.com“
Integrazione di Alex
Zanotelli: “La Nato come organizzazione non ha più senso dal 1991
con la caduta dell'Unione Sovietica. Nata come un'organizzazione
difensiva che poteva essere azionata con azioni belliche solo in caso
di invasione subita da parte di uno dei paesi membri è divenuta, con
gli accordi di Washington (1999) e Lisbona (2003) una macchina da
guerra infernale, il braccio armato delle invasioni degli Stati Uniti
per l'esportazione di presunti valori occidentali.”
Mio commentino: “La
solitudine introspettiva è come una bella chiacchierata con se
stessi, vediamo immagini come quelle dei sogni, sono altre da te ed
allo stesso tempo sei tu in quelle forme. Così fai i conti con te
stesso, ti guardi e ti riguardi, ti interroghi e scopri intimità e
dolcezza in ogni forma. Mi piace questa riflessione anche perché si
sente la verità di fondo che la pervade. La verità interiore. La
verità che non chiede conferme...”
E con ciò vi saluto,
ciao, Saul/Paolo
…...................
Pensieri poetici del dopo
Giornaletto:
“Odia la guerra, ama la
terra” (Fabrizio Girolami)
…....................
“Mi sono iscritto al
partito che non c'è e alle prossime elezioni voterò Ulisse”
(Paolo Mario Buttiglieri)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.