
Care, cari, sono Barbara,
ed è difficile parlare di me adesso perché mi sento ancora
abbastanza vulnerabile rispetto alle scelte che ho deciso di vivere
da un anno a questa parte. Poco più di un anno fa mi
sono licenziata. Lavoravo in Posta da quasi vent’anni, e pur
nella gratitudine per questo lavoro che ha permesso a me e ai miei
tre figli di ‘tirare avanti’ per tutti questi anni, ho cominciato
a sentirmi particolarmente stanca, consapevole di essere risucchiata
in un vortice dal quale era sempre più difficile uscire. Stavo (e
sto tuttora) facendo un lavoro su me stessa con Clara Scropetta, e
rispetto a questa stanchezza cronica, insoddisfazione per quello che
stavo facendo e vivendo, sentivo di aver bisogno di una ventata
d’aria nuova…Così Clara mi dice: “Cosa ne pensi se per il
prossimo incontro provi a pensare a cosa significa per te ‘una
ventata d’aria nuova’? Cosa vorresti cambiare nella tua vita? O
cosa vorresti succedesse nella tua vita per farti sentire bene?"
(Barbara Mantovani) – Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/06/02/esperienze-di-vita-bioregionale-la-storia-di-barbara-mantovani/
Cardoso di Stazzema.
Mostra – Scrive Amleto: "Mostra di Antonio Ciccone. In Omaggio
a Nerina Simi. Inaugurazione - sabato 13 giugno alle ore 17:30.
Palazzo della Cultura Via Vallinventri - CARDOSO DI STAZZEMA (LU)"
Le elezioni regionali
viste dallo Sputnik – Scrive Margherita Furlan: "Dalle
elezioni amministrative di domenica emergono le prime analisi
politiche, che si soffermano particolarmente sulle difficoltà del PD
e sull'alto astensionismo. Il senatore Bartolomeo Pepe, uscito dal
M5S un anno fa, ed ora al gruppo misto come portavoce dei Verdi, a
Sputnik Italia spiega così i risultati della tornata elettorale..."
- Continua:
Commento di Paolo Danieli:
"Le regionali parlano chiaro. L’onda lunga di Renzi è finita.
E prima del previsto. Ha perso le uniche due regioni del nord che
votavano. E se in Veneto era scontato che la sinistra perdesse, dato
che è la regione italiana più di destra, altrettanto non lo era in
Liguria, tradizionalmente rossastra, dove hanno pesato i conflitti
interni alla sinistra."
Una notte sul monte Calvo
(dopo le elezioni regionali) – Scrive Fabrizio Belloni: "21
Milioni di Italiani erano chiamati alle urne per il solito
stucchevole teatrino elettorale. Preso sul serio solo da chi brama la
poltrona (“bramare” ha il significato di desiderare fortemente
carnalmente una persona, tanto per essere chiari). Come da copione
l’astensionismo è cresciuto. E crescerà ancora. Gli 80 euro (una
volta erano 30 denari d'argento, ma la svalutazione...) hanno
funzionato la prima volta. Ma se il Matteo “tartufo” fosse non
dico uno statista, ma solo un politico, avrebbe capito la natura
dell’Italiano. 3000 anni di storia, di civiltà, da Roma al
Rinascimento, da Venezia ai Ducati, avrebbero dovuto fargli capire il
livello di scetticismo e di salutare cinismo che è impresso nel
nostro DNA: metà non ha votato..." - Continua:
Commento di Roberto
Anastagi: "Il 50% degli italiani non ha votato! Quanti sono
quelli che non hanno la cultura, l'interesse, la preparazione ecc.
per sapere come votare? Quanti sono quelli ai quali non gliene frega
niente di cercare di migliorare il paese? Chi è scontento dei nostri
politici è proprio quello che dovrebbe voler votare per dare al
paese dei politici che non pensano solo ai loro interessi personali.
E' una stupida scusa credere che non esistano persone oneste nel
nostro paese e solo con il voto possiamo dar loro la possibilità di
dimostrare le loro capacità..."
Commento di Franco
Capponi: "Ma la vera catastrofe dei Nobel di Palazzo Chigi si è
vista di fronte alla tragedia dell’emigrazione dall’Africa.
Soprattutto qui è caduto l’asino renziano. Matteo è rimasto
inerte per mesi e mesi. Si occupava di stroncare chi non era pronto a
inchinarsi dinanzi al suo soglio e fingeva di non vedere i tanti
barconi che scaricavano sulle coste del Mezzogiorno migliaia e
migliaia di disperati. È questo l’errore terribile di un premier
tutto chiacchiere e distintivo. Le città e i paesi d’Italia, dalla
Sicilia al Piemonte e al Veneto, stanno cambiando volto. Dappertutto
si vedono grupponi di disperati che vagano senza scopo e senza meta.
Non voglio neppure pensarlo, ma prima o poi ci troveremo di fronte a
qualche emergenza senza rimedio. Al confronto, il problema dei rom
sembrerà una pagliuzza rispetto a una trave."
Cucina ecozoica – Scrive
Stefano Panzarasa: "MaVi è la creatrice di un interessante blog
Cucina Ecozoica, pacifista, vegana più che vegetariana, appassionata
di astrologia è anche l’autrice di un interessante volume:
“Vongole felici – Manuale di cucina ecozoica (vegan e crudista)
ispirata alla selvaticità e ai cicli naturali” che vi consigliamo
di leggere. .." - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/06/la-cucina-ecozoica-di-mavi.html
Castelfranco Emilia. New
age all'aperto – Scrive Cinzia: "Bioenergetica femminile nel
parco di Villa Sorra di Castelfranco Emilia, esercizi con il corpo
per lasciar andare stress e tensioni, lavoreremo con tematiche di
sviluppo e armonizzazione del femminile, dalle 19 alle 20,30: 3
giugno, 10 giugno, 24 giugno, 1 luglio, 15 luglio, 22 luglio. Info e
prenotazioni: 3476366322"
Molise. Festival delle
Erbe – Scrive Michele Meomartino: "Il progetto di proporre in
modo itinerante un Festival delle Erbe nasce da un forte desiderio di
raccogliere i tanti saperi racchiusi in quell’immenso scrigno che è
la natura e dalla volontà di individuare una serie di opportunità
che scaturirebbero da un rinnovato interesse verso le discipline
bionaturali, non solo quali dispensatrici di salute e di benessere,
ma anche di possibilità di lavoro..." - Continua con programma
da giugno ad agosto:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/06/festival-delle-erbe-in-molise-dal-20.html
Frascati. Occidente e
Islam – Scrive Enrico Del Vescovo: "Il 9 giugno 2015, ore 18,
a Frascati, Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi. Incontro con
Tariq Ramadan della Oxford University. Il mondo islamico è vasto,
complesso e variegato. l'Occidente, d'altra parte, ha commesso
storicamente gravi errori nei rapporti con il Sud del mondo, e in
particolare, con i paesi islamici. Info. enricodelv@fastwebnet.it"
Turbo-economia di rapina –
Scrive Vincenzo Zamboni: "Ci sono economisti che vale la pena di
conoscere, come Gerog Knapp, John Maynard Keynes, Joseph Stiglitz,
Paul Krugman, Bruno Amoroso, Jeremy Rifkin, e, giusto il cielo, Karl
Marx, tanto per non dimenticarci la natura del mondo in cui viviamo.
Ma l'economia di rapina costruita dal turbocapitalismo neoliberista
attualmente imperante meriterebbe solo di venire rasa a zero e
basta..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/06/dis-economie-dis-espansive-e-turbo.html
Cantamaggio di Montese –
Scrive Piero Negroni a commento dell'articolo di Caterina -
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/05/31/viaggio-al-cantamaggio-di-montalto-di-montese-con-lanterna-magica/
-: "E’ stato un cantamaggio organizzato solo 20 giorni fa,
magari con qualche lacuna (il sentiero inesistente, l’erba alta),
però è stato uno dei più spontanei e ha toccato delle vere realtà
contadine, gente che vive duramente la vita dei campi e
dell’allevamento e spesso il guadagno non ripaga della fatica, però
abbiamo trovato gente molto semplice e serena, alla sera tutti gli
allevatori incontrati si sono ritrovati con noi in pizzeria a ballare
ancora, abbiamo fatto anche delle pizziche salentine perchè i
gestori sono pugliesi, fin quasi alle 23. Ci hanno tutti espresso il
desiderio di rivederci l’anno prossimo e ancora una volta il
Cantamaggio ha svolto la sua antica funzione..."
La morte, nella visione di
uno scienziato e di una veggente – Scrive Gabriele Wittek di
Wuerzburg : "Alcuni pensano che nelle altre dimensioni tutto sia
vuoto, deserto. Non è così: c’è vita attiva, una vita nella
Legge e con la Legge di Dio; un creare e un operare conformemente
alla Legge Divina... - Scrive Deepak Chopra: "Molti livelli di
noi stessi non sanno niente riguardo l'estinguersi. I nostri atomi
sono vecchi di miliardi di anni e hanno ancora miliardi di anni di
vita. Nel remoto futuro, quando saranno rotti in più piccole
particelle, gli atomi non moriranno ma verranno unicamente
trasformati in una differente conformazione di energia..." -
Continua per entrambi:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/06/la-morte-secondo-deepak-chopra-e.html
"Mors vita est",
faceva dire Peter Boom al Nuovo Messia, nel libro di fanta-ecologia
che preannuncia la "fine del mondo" per il 2020. Ciao,
Paolo/Saul
.............................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"In fact the entire
universe (mahadakash) exists only in consciousness (chidakash), while
I have my stand in the Absolute (paramakash). In pure being
consciousness arises; in consciousness the world appears and
disappears. All there is is me, all there is is mine. Before all
beginnings, after all endings -- I am. All has its being in me, in
the ‘I am’, that shines in every living being. Even not- being is
unthinkable without me. Whatever happens, I must be there to witness
it." (Sri Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.