
Care, cari – oggi è il
compleanno di Gurumayi Chidvilasananda, la mia sorella spirituale (da
parte del mio Baba Muktananda). Siamo nati con un solo giorno di
differenza, io il 23 e lei il 24 giugno, con 11 anni di distanza. Ma
nello spirito ogni distanza e ogni differenza scompaiono. Qui potete
leggere alcune cose che racconto di lei:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/11/14/gurumay-chidvilasananda-mia-sorella-che-e-anche-guru/
- Ieri ho ricevuto gli Auguri da amici e parenti, ne riporto
qualcuno: "È' stata una grande gioia averti incontrato in
questa dimensione terrena non è certo facile incontrare davvero dei
fratelli di anima e caro Paolo ho incontrato tanta gente e tanti
pseudo "maestri " ma tu lo sei davvero! Nei tuoi silenzi e
nei tuoi sguardi passa molto di più che tante vuote parole prive di
cuore e contenuti . OM NAMAH SHIVAYA " (Mara Lenzi) - "Ciao
nonno Paolo tanti auguri dai tuoi nipotini e da tuo figlio! Ti AMIAMO
INFINITAMENTE ! (Felix D'Arpini) - "Tantissimi Auguri Paolo per
il tuo Compleanno e che la grazia di Baba Muktananda sia sempre con
te." (Francesco e Lucia) - "Graffio sonoro, ti ho
sentito, debolmente, una brezza, nuvola di notte, soffio leggero"
(Ferdinando Renzetti) - "Tanti auguri infiniti a te .Buon
compleanno cuore puro d'intenti gioiosi ...di cultura di cuori e
alchimie e bellezze ..un abbraccio un bacio ..ancora auguri ..è
bello sapere ke esisti ..ringrazio l'universo di averti incontrato
sul mio cammino" (Marina Pelliccioni) - "Per augurarti buon
compleanno volevo utilizzare un post, ma non ne ho trovato la casella
nel tuo diario. Sai, qui a Castelfidardo invece della frase "ha
compiuto gli anni?" si usa dire "ha finito gli anni."
Non è carina questa formula. Paolo, è banale, ma ti auguro con
tutto il cuore ancora cento di questi giorni." (Riccardo
Mencarelli)
Sopravvivenza. Adattandosi
ai cambiamenti – Scrive Arpat: "In un nuovo report
dell'Agenzia europea per l’ambiente una panoramica sullo stato di
avanzamento dei maggiori programmi europei di adattamento ai
cambiamenti climatici Per tutti i soggetti interessati, siano essi
politici, cittadini o imprese, risulta fondamentale, ai fini dello
sviluppo e dell'attuazione di strategie e misure di adattamento..."
- Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/06/adattarsi-ai-cambiamenti-conviene-se-si.html
UE. Scatenare la guerra
nucleare in Europa è negli interessi americani – Scrive Sputnik:
"L'Europa è preoccupata dall'intenzione degli USA di dislocare
nel continente delle armi nucleari puntate sulla Russia. Questa idea
non piace in particolare alla Germania. Secondo Valery Piakin, uno
dei dirigenti del Fondo per le tecnologie concettuali, tra l'Europa e
gli Stati Uniti c'è una diversità degli interessi, che riguarda
anche la sfera militare. "Europa e USA entrano in dissonanza.
L'attuale visita in Europa di Ashton Carter (segretario alla Difesa
USA) è dovuta al fatto che gli USA non riescono a obbligare l'Europa
a entrare in guerra contro la Russia. L'Europa non vuole combattere
per gli interessi americani e sta facendo di tutto per evitare la
guerra", — ha detto Valery Piakin in un'intervista a Radio
Sputnik..." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/06/23/usa-e-nato-studiano-come-scatenare-la-guerra-nucleare-in-europa-ma-leuropa-non-e-molto-daccordo/
Commento di Daniela
Valdiserra: “Se non riescono a immobilizzare la volontà
dell’Europa con i vincoli della guerra, l’alleanza andrà a
pezzi. L’Europa già sta parlando di forze armate europee, da
contrapporre alla NATO, dove comandano gli USA. Gli USA non riescono
a far scatenare la guerra, e il tempo è dalla nostra parte. In
questo momento l’essenziale è mantenere il sangue freddo"
Geopolitica. Cambiamenti
in corso – Scrive Giorgio Quarantotto: "Senza farsi troppo
notare Mosca, Pechino e Delhi, hanno abbandonato le loro rivalità.
Il nemico è in comune. Per questo Cina e Russia hanno condotto una
esercitazione navale Joint Sea 2015 davanti alla costa della Siria,
immediatamente seguita in giugno dall’esercitazione
russo-egiziana. La Turchia è stato al servizio degli anglosassoni
per lungo tempo. Ma questa volta la Loggia di Istambul non potrà
vincere, perché non ci sono i presupposti ideologici..."
Olismo e ROA – Scrive
Alberto La Morgia: "La parola "Olistico" deriva dal
greco "Olos" che significa "Tutto, intero, totalità".
Nella filosofia olistica l'Uomo è visto come un'Unità, nella quale
gli aspetti fisici, mentali, emozionali e spirituali non possono
essere scissi ed analizzati separatamente ma osservati nella loro
totalità. Non è possibile, infatti, prendersi cura soltanto di
alcuni di questi aspetti ma occorre avere attenzione per ogni parte
di noi, poiché tali parti sono strettamente correlate tra loro..."
- Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/06/olismo-e-rete-olistica-adriatica.html
Roma democristiaca -
Scrive Adriano Colafrancesco: "Marino è il sindaco che ha vinto
le primarie e le elezioni e ha il dovere di governare questa città".
(Matteo Orfini) - “I cittadini chiedono che Roma sia gestita bene.
Marino deve essere all'altezza di questa sfida e deve gestire questo
passaggio difficile …… è difficile dare valutazioni adesso prima
di aver letto attentamente le carte” (Maria Elena Boschi). Passano
gli anni, cambiano gli uomini, ma il PD mantiene sempre alta la sua
vocazione di autentico partito democristiaco"
Soratte. Escursione ad
anello – Scrive Avventura Soratte: "Domenica 28 Giugno 2015,
ore 10.15 – Sant’Oreste (RM). Magnifica escursione ad anello
nella Riserva Naturale del Monte Soratte, che, attraverso un buon
tratto di cresta, ci permetterà di arrivare fino in vetta, che offre
fantastici panorami sul territorio circostante. Nel pomeriggio,
visiteremo prima l’eremo di San Silvestro, poi ci dirigeremo nel
vicino santuario di Santa Maria delle Grazie.." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/06/monte-soratte-28-giugno-2015-escursione.html
Giovani rinchiusi –
Scrive Luciana Grosso: "Le stime parlano di 30 mila casi ma
potrebbero essere di più i giovani che non vogliono uscire dalla
loro camera per mesi, a volte anche per anni. Tra i sintomi del
malessere, avversione per la società, fobia scolastica e fuga in
Rete. Lo psicoterapeuta Piotti: «Più che di depressione si tratta
di un sentimento di vergogna»..."
Viterbo. Cronistoria del
termalismo – Scrive Giovanni Faperdue: "Il moderno termalismo
viterbese prende l’avvio con l’affidamento dello Stabilimento
Comunale delle Terme, alla Società Gestione Terme, e la
contemporanea chiusura delle Terme dei Lavoratori Inps. La Società
Gestione Terme (SGT ), per nostra disgrazia, fu l’unica a
rispondere al bando di concorso, preparato dalla Giunta del sindaco
Rosato Rosati.." - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/06/cronistoria-del-termalismo-viterbese-di.html
Cinisello Balsamo. Luna
piena – Scrive Flavio: "1 luglio 2015, h 20.45. Festeggiamo
insieme la Luna Piena, Osteria Barbagianni, Via M. Mariani 11,
Cinisello Balsamo (Mi). Campane di Cristallo e Voci in Cerchio. Info.
Flavio 3403324217"
La prima volta a Treia -
Il 25 giugno 2015, Caterina ed io, facciamo un esperimento di
ritorno a Treia con i mezzi pubblici (treno più autobus). Non so
come andrà il viaggio, sicuramente sarà un "viaggio lungo"
perché i mezzi di comunicazione sono lenti e radi. Ma questo magari
ci porterà un po' indietro nel tempo, e così ho pensato di
riproporre il resoconto della mia prima visita a Treia. Questo
scritto è tratto dal libro "Treia: storie di vita bioregionale"
ed è una riflessione dopo il primo viaggio compiuto a Treia, ricordo
che la buttai giù senza pensarci, scrivendola a penna su un foglio
volante. Accadde quando ancora abitavo nella valle del Treja,
all'inizio del 2010, da poco era stato concluso il rito della “Notte
senza Tempo”, la passeggiata notturna che si svolge in qualsiasi
condizione atmosferica il 31 dicembre di ogni anno. Quell'edizione
doveva risultare l'ultima tenuta nella Valle del Treja. Infatti di lì
a poco giunse a Calcata la mia compagna Caterina Regazzi e con lei,
scuotendo la mia pigrizia inveterata, partii alla scoperta di
Treia... - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/06/ogni-inizio-comincia-da-una-fine-la.html
Dal Treja a Treia, cambia
solo una vocale... - Ciao, Saul/Paolo
..........................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“A chi Dio vuol
concedere una vera grazia
lo fa viaggiare per il
vasto mondo
a scoprire le sue
meraviglie
per monti e valli e boschi
e campi e fiumi.
I pigri chiusi in casa
non sono rallegrati
dall’aurora
e sanno solo il pianto dei
bambini
e angustie e noie e
l’ansia per il pane.
Dai monti sgorgano i
ruscelli,
lassù le allodole
trillano di gioia,
perché non devo anch’io
cantar con loro
a piena voce e con
felicità?
Al buon Dio mi voglio
affidare,
egli che regge cielo e
terra
e ruscelli e allodole e
boschi e campi
anche i miei giorni al
meglio ha programmato”
(Eichendorff, da Vita di
un perdigiorno)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.