
Care, cari, "il tempo
passa e non aspetta" dice il saggio, e non sappiamo quando e
come avverrà la chiamata finale. Dobbiamo perciò essere accorti e
attenti a vivere il giorno per giorno nella consapevolezza che
domani è solo un'ipotesi. Ed allora che senso ha programmare un
qualcosa oltre l'oggi? Perché non lasciare che le cose avvengano
senza il nostro intervento? Immaginate una scultura alla quale state
lavorando ogni giorno. Se vi fermate gradualmente la bellezza
svanirà. Così non possiamo mai smettere di purificarci, di
migliorarci e di coltivare la bellezza che è in noi. Un giorno
otteniamo buoni risultati ma appena interrompiamo lo sforzo ecco che
subito scivoliamo all'indietro. E il tempo ci sorpassa senza
avvisarci! La celebrazione della vita non può essere interrotta,
mai, ed anche quest'anno celebro per la 71a volta l'avvento del
Solstizio Estivo (se mi sarà concesso). Dovete sapere che quando
giunsi a Calcata, nella metà degli anni '70 del secolo scorso, nel
paese vecchio risiedevano solo i vecchi che dicevano di "voler
morire lì dov'erano nati" e così aspettavano giorno dopo
giorno, anno dopo anno, che l'evento si compisse. Giungeva una nuova
primavera ed alle porte dell'estate, se sopravvissuti, esclamavano
"anche quest'anno l'abbiamo sfangata, ed avremo qualcosa in più
da raccontare!". Dicevano così perché di solito la morte
sopraggiungeva in inverno e raramente d'estate. Oggi non son più a
Calcata, anzi non so nemmeno bene dove sono, in questa mia esistenza
da pendolare, fra Treia e Spilamberto. So però che il 20 ed il 21
giugno 2015 sarò qui a festeggiare il Solstizio Estivo e la mia
sopravvivenza. - Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/06/10/anche-questanno-labbiamo-sfangata-incontro-collettivo-ecologista-solstizio-estivo-e-compleanno-di-paolo-darpini/
Post scriptum - Caterina
dice che finalmente sto attuando il bioregionalismo poiché sono
"presente" ovunque c'è la mia presenza...
Lecco. Mostra all'aperto –
Scrive Franco Farina: "Il 14 giugno 2015 saremo io ed altri
pittori ad esporre a Lecco in Piazza XX settembre le nostre opere
(salvo pioggia)."
Fiducia in se stessi e
senso d'identità – Scrive Felix D'Arpini a commento dell'articolo
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/06/come-risvegliare-la-fiducia-in-se.html
-: "Mi sembra di ricordare di un signore che diceva: "io
sono questa montagna" riferendosi alla montagna su cui era nato
e cresciuto. Allo steso tempo comprendeva l'illusorietà dell'io e
dei concetti in generale. L'identità si manifesta in molte forme ed
è comunque una. Nel dualismo abbiamo nomi ed identità. Ogni fiore
in funzione del luogo in cui cresce ha caratteristiche diverse, il
suo profumo ed i suoi petali possono assumere infinite variazioni.
Ogni essere umano acquista memorie e caratteristiche diverse a
seconda della bioregione. La radice comune è in tutte le cose, esse
sembrano separate. Le memorie sono funzionali alle dinamiche che il
corpo compie per sostenersi. L'osservatore delle memorie e delle
dinamiche è lo stesso per tutti i viventi, come l'osservazione del
creato è la stessa per ogni oggetto/sogno . Si può osservare solo
se stessi nelle forme che assumiamo dentro e fuori"
Obama s'impantana, in Iraq
– Scrive Vincenzo Mannello: "Obama annuncia l'invio di altri
500 "addestratori" americani in Irak, portando così a
3.500 la presenza militare attiva a Baghdad per fermare il dilagare
dell'Isis. Ma ogni soldato che va sul terreno aumenta la percentuale
di fallimento sua, degli Usa e dei suoi servi Nato. Così è stato
dal Vietnam fino ad oggi e lo sarà sempre, la Storia parla chiaro.
Quanto all'Isis, figlio ingrato a stelle e strisce, può essere
fermato (non eliminato) soltanto dalla resistenza di Assad in Siria e
con l'intervento diretto dell'Iran..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/06/obama-simpantana-in-iraq-e-come-sempre.html
Due piccioni con una fava
– Scrive Ettore Stella: "Caro Paolo, se hai voglia e tempo e
in modo sintetico, mi spieghi come mai, lasciando stare l'italietta
renziana, i Tedeschi sono così proni e servili nei confronti dello
zio Sam per quanto riguarda le azioni contro la Russia? Se c'è, dove
sta il mero vantaggio economico da parte dell'Europa nell'osteggiare
la Russia? Inoltre, come fanno a non rendersi conto che gli Usa hanno
tutto l'interesse a far scoppiare un conflitto nel nostro continente
per indebolire Russia e perché no! anche l'Europa? (due piccioni con
una fava). Solo che in mezzo a fave e piccioni ci sono milioni di
persone..."
Mia rispostina: "Caro
Ettore, ebbene la maggioranza dei lettori del Giornaletto risiede in
Germania, i tedeschi per numero di letture sono molti di più degli
italiani, ed una ragione sicuramente ci sarà. I tedeschi sono
persone intelligenti che hanno perfettamente capito che a rimetterci
in caso di guerra con la Russia saranno proprio loro, ma come sempre
avviene ci sono delle ragioni (al momento insormontabili) che
impediscono alla Germania di affermare una sua politica
indipendente. Sai che la Germania ha perso l'ultima guerra, sai che
la Germania è accusata del genocidio degli ebrei... ma le ragioni
insormontabili non sono solo i sensi di colpa (anzi)... ed inoltre
la Merkel è una di "lorsignori" che dominano il mondo
(avrai capito). Ciò non ostante la stessa Merkel cerca di mantenere
il piede su due staffe, barcamenandosi.. in attesa di un qualche
evento che possa toglierle le castagne dal fuoco. La differenza fra
renzie e la Merkel è che la Merkel sa ciò che al renzie poveretto
non è dato sapere..."
Ignoranti, al governo –
Scrive Vincenzo Zamboni: "Il
sottosegretario Zanetti parla di Iva e fa un esempio con l'aliquota
al 21%, non sa che oggi l'Iva è al 22%. Ma da mò... Se questo è il
sotto-segretario all'Economia, meglio che speriamo in un miracolo.".
Commento operativo: Lavorare stanca. Al posto del vecchio servizio
militare ci vuole un servizio agricolo di leva obbligatoria, salvo
inabili accertati: tutti a zappare la terra per un anno nei campi di
una sana comune rieducativa, compensati all'equivalente del minimo
pensionistico vigente. Vedrai che dopo la cura useranno ben altro
contegno parlando di denaro come certificato convenzionale di valore
prodotto dal lavoro..."
Anziani su internet,
perché fa bene...(?) – Scrive Liber'età: "Internet
fa bene alla salute: anziani meno propensi alla depressione. Oggi
in Italia 35 milioni di utenti navigano su internet, il 50,3% degli
italiani sono iscritti a Facebook e di questi l’11% sono anziani.
Secondo le stime dell’Associazione italiana di psicogeriatria (Aip)
circa un milione e mezzo di anziani usano il noto social network.."
- Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/06/facebook-un-social-pieno-di-vecchietti.html
UE. Voto sul TTIP rinviato
per paura dei franchi tiratori – Scrive F.R.: "I partiti
Popolari e i partiti Socialdemocratici nel parlamento europeo hanno
saputo dai lobbysti USA che la campagna acquisti, dei loro
parlamentari, non è ancora completata ... e di fronte alle
incertezze hanno INCREDIBILMENTE e ARROGANTEMENTE rinviato il voto
sul TTIP (mentre Obama, in Baviera, li ha strigliati per i ritardi).
Appena saranno tutti imboccati allora si voterà.."
Giornaletto ed
europarlamentari – Scrive G.R. A commento e richiesta chiarimenti
su
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/06/06/stop-ttip-fai-la-cosa-giusta-lettera-ai-parlamentari-europei/
-: "Buongiorno, leggo molto volentieri e
con interesse il suo Giornaletto di Saul, vorrei chiedere un piccolo
chiarimento in merito all'elenco degli europarlamentari pubblicati
all'indirizzo riportato nella pubblicazione. Il mio dubbio è
relativo all'appartenenza politica degli europarlamentari a cui si
può fare riferimento. Sbaglio o sono solo di una determinato
schieramento politico? La cosa non mi scandalizza ma vorrei avere
conferma di questo, anche in virtù del fatto che (purtroppo) non
conosco il nome di tutti gli europarlamentari italiani. La ringrazio
da subito se mi vorrà rispondere, e le rinnovo il mio interesse e il
piacere nel leggere il suo Giornaletto ... (che poi tanto giornaletto
non è!). Grazie"
Mia rispostina: "Gentile
G.R., gli europarlamentari menzionati appartengono a tutti gli
schieramenti politici, salvo dimenticanze od omissioni. Cordiali
saluti.."
Onda su onda – Scrive
Paolo Sensini: "L'ondata migratoria di quest'ultimo periodo, un
periodo che per la verità dura ininterrottamente da oltre vent'anni,
oltre a scardinare dalle fondamenta il principio di territorialità
ha posto radicalmente in discussione anche un altro dei cardini che,
in teoria, dovrebbero reggere tutto l'edificio "moderno"
dello Stato: “no taxation without representation”, ossia nessuna
tassa senza rappresentanza..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/06/onda-su-onda-e-no-taxation-without.html
Mio commentino: "Leggevo
su La Stampa di ieri che il gobierno democratico di renzie pensa di
ospitare gli immigrati nelle caserme dismesse. La notizia mi fa
riflettere sul nostro futuro. L'Italia ha smobilitato l'esercito di
leva ed ora utilizza solo truppe "volontarie" al soldo del
ministro. Il fatto che si voglia ospitare i sans papier nelle ex
caserme la dice lunga sul loro futuro..." - Continua in calce al
link
Fiume Treja. La sacralità
dell'acqua – Scrive Museo Forte Sangallo: "L’acqua che
scorre e che purifica ha da sempre un forte legame con i più diversi
aspetti del sacro. I Falisci, che abitavano Civita Castellana e il
territorio bagnato dal Tevere e dal suo affluente, il Treja, non si
sono sottratti a questo richiamo e hanno spesso costruito importanti
santuari sulle sponde dei fiumi, hanno lasciato singolari doni votivi
sul greto dei fossi o addirittura realizzato strutture idriche legate
a culti particolari dalla misteriosa natura..." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/06/fiume-treja-mostra-sul-sacro-che-scorre.html
Milano. Pena di morte –
Scrive Olivier Turquet: "Milano, 11 giugno 2015, ore 18.30, al
Festival della Letteratura alla Biblioteca Chiesa Rossa il tour
di Karl Guillen “Pena di Morte e Giustizia negli USA, parliamone
con un protagonista” organizzato da Multimage in occasione del suo
primo viaggio in Italia. Info. info@multimage.org"
La vita continua? -
Scriveva Cesare Boni: "Stiamo vivendo un momento assai buio
nella vera conoscenza e nella vera consapevolezza della natura
dell’uomo. Si parla tanto della vita senza sapere cosa sia la vita.
Quale è, domando, la natura della vita? Dove la trovo? Di che è
fatta la vita? Ognuno parla senza sapere, anzi, meno sa e più parla,
e questo anche ai più alti livelli. Sento pontificare sulla fine
della vita. Può mai la vita finire?.." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/06/la-vita-continua-nel-post-mortem.html
La vita continua? Dopo
morti soltanto lo sapremo! Ciao, Paolo/Saul
.............................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Nel mercato di
questo mondo
La Madre è seduta
e fa volare i suoi
aquiloni.
Di centomila ad uno o due
taglia il filo,
e quando l’aquilone
sale, sale nell’infinito,
oh, come Lei ride a batte
le mani!"
(Ramprasad)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.