
Care, cari, vasi di
fiori con gasteropodi aggiunti – Che Treia sia piena di porcellini
di Sant'Antonio (anche detti “di terra”) è un buon segno,
significa che l'ambiente è per loro ancora favorevole. Ricordo che
quando andai a Calcata, a metà degli anni '70 del secolo scorso, la
casa in cui abitavo era piena di questi animaletti di origine marina,
“onischi” il nome scientifico, ce n'erano a migliaia. Non sapevo
come fare per eliminarli, la mattina scopavo per terra raccogliendone
a palate che poi gettavo dalla rupe, ma questi non accennavano a
diminuire. Ricordo che mia figlia Caterina, che appena camminava, era
solita dar loro la caccia e se li mangiava con gusto. Infine feci una
ricerca e scoprii che non erano insetti ma appartenevano alla
famiglia dei gasteropodi, erano stati fra i primi organismi a
popolare la terra, anzi con il loro lento rosicchiare le rocce
avevano contribuito a rendere la terra come noi oggi la conosciamo,
un terreno fertile e ricco di humus. Da quel momento smisi di
preoccuparmi della loro presenza... anzi al contrario iniziai a
preoccuparmi per la loro scomparsa... Infatti a mano a mano che
Calcata subiva un processo di degrado ambientale (e non solo morale),
i porcellini di Sant'Antonio lasciavano il campo alle blatte
(scarafaggi), insetti ben più schifosi e pure nocivi e sinonimo di
sporcizia (anche se a Napoli si dice “ogni scarrafone è bello a
mamma sua”, che significa che persino uno scarafaggio pare bello a
sua madre). Ma perché vi sto raccontando tutto questo? Il fatto è
che stamattina Caterina è uscita per strada ed ha riportato in casa
una pentolina che avevo utilizzato in passato per trapiantarvi una
viola del pensiero, si trovava sul davanzale che da sulla strada
della camera di Nonna Annetta. Il fiore si era seccato, anche dovuto
al fatto dei miei due mesi di assenza da Treia, e Caterina ha detto
“piantiamoci qualche altra cosa..”, e siccome durante la
passeggiata a Santa Sperandia del 24 agosto avevamo raccolto dei semi
di “cappello del prete” vi abbiamo messo quelli.. e smuovendo la
terra abbiamo scoperto un brulichio di porcellini di Sant'Antonio che
avevano colonizzato la pentola.... e che abbiamo rimesso al suo
posto sul davanzale senza disturbarli oltre. Caterina dice che...-
Continua:
http://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2014/08/25/treia-vasi-di-fiori-con-gasteropodi-aggiunti/
Commento aggiunto di
Caterina: “I porcellini di Sant'Antonio sono sempre piaciuti molto
anche a mia figlia Viola. Ricordo un'estate in Puglia in cui eravamo
alloggiati in una vecchia casa vicino al mare dove ce n'erano
tantissimi. Lei e la sua amichetta Renata (rispettivamente di cinque
e sei anni) trascorrevano ore ed ore a giocare con loro. Dicevano che
facevano l'allevamento di porcellini di Sant'Antonio”
Giornaletto ed escursioni
– Scrive Gabriele Petromilli a integrazione dell'articolo
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/08/resoconto-del-pellegrinaggio-alla.html
-: “Consiglio di arrampicarsi, nel territorio di Cingoli (MC),
verso il Romitorio di San Michele Arcangelo. Sembra che il luogo
fosse stato di origine longobarda, ma le prime notizie scritte che lo
documentano risalgono alla prima metà del 13° secolo. L'eremo si
compone di alcuni piccoli edifici in muratura edificati nel corso dei
secoli, circondati da un cortile cui si accede attraverso un arco,
che a sua volta dà comunicazione in una grotta ipogea dedicata alla
devozione dell'arcangelo. Il complesso si trova sulla direttrice
geografica, ideale, che dal Santuario di Mont Saint Michel in
Normandia, corre verso i luoghi consacrati a San Michele del
Gargano. Il romitorio di Cingoli è un luogo traboccante di
significazioni esoteriche e di simbologie connesse al culto
dell'Arcangelo: la caverna, la posizione ipogea, le guarigioni
prodigiose, le apparizioni che lo accomunano agli arcaici culti
romani del dio Mithra.”
Passi avanti – Scrive
Rete dei Cittadini: “Siamo praticamente arrivati alla fine
dell'estate. Nonostante il periodo di giustificato relax, RETE DEI
CITTADINI ha continuato a lavorare. L'ecovillaggio a Pedali ha
continuato ad organizzare incontri e iniziative sull'ecologia e un
modo diverso di vivere l'economia. Abbiamo continuato a seguire il
percorso per creare un coordinamento tra tutte le realtà veramente
democratiche che deve preparare il prossimo incontro del 14 settembre
(a Bologna)...” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/08/passi-avanti-della-rete-dei-cittadini.html
Guerra climatica? –
Scrive AK: “Anche gli Stati
Uniti ricorderanno questa estate, dove da una parte siccità
prolungate e dall'altra nubifragi e uragani. Questa volta a subirne
le conseguenze di un clima impazzito è stato l'Illinois flagellato
da piogge "monsoniche" che hanno bloccato gran parte della
circolazione viaria e ferroviaria a causa di allagamenti e frane.
Solo a Chicago in un paio di ore sono caduti oltre 70 mm di pioggia.
La periferia della città è finita sott'acqua. Gli abitanti dei
piani bassi delle case si sono messi in salvo salendo nei piani più
alti e in alcuni casi sui tetti.”
Spettri e morti viventi -
Scrive Joe Fallisi: "Quella che definisco “società degli
spettri” e che vede come suoi attori un profluvio di zombi e
fantasmi che si agitano all’interno dei loro rispettivi spazi
catodici, è, insieme, il compimento della società orwelliana, il
trionfo in tutti gli ambiti dell’ersatz (surrogato) e un
superamento sui generis della società dello spettacolo: non si
tratta più della rappresentazione, anche se distorta e perfino
chimerica, della realtà, ma di un film appositamente costruito che
dalla medesima può ormai prescindere. La base di partenza...” -
Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/08/25/spettri-e-morti-viventi/
Vacanzetta conclusa –
Scrive Lorella: “Ciao Caterina e Paolo, il viaggio di ritorno è
stato lungo (via Perugia ed E45) ma verso le 18.15 ero in stazione a
Cesena e verso le 20.00 di nuovo a Gabicce Mare.. Che bel riposo
rigenerante lì a Treia. Ancora grazie infinite per la Vostra
gentilissima ospitalità e per la camminata alla grotta di Santa
Sperandia del 24 agosto...”
Denaro, sterco di satana,
e paradisi fiscali – Scrive Nunzia Penelope: “Stiamo come al
solito, alla caccia disperata di soldi, l’Italia si prepara a una
manovra in autunno, la Germania sta rallentando anche se il suo PIL è
positivo e non è in recessione come noi, si profilano tempi
durissimi, tutti a caccia di soldi e di capitali, ma stranamente non
li vanno a cercare nell’unico posto dove ci sono, cioè nei
paradisi fiscali. Uno pensa alle Cayman, alle palme, ai gialli
americani, in realtà basta andare molto più vicino. Ovviamente in
Svizzera, ma anche in Lussemburgo, in Lichtenstein, in Austria,
persino in Germania. In pratica l’Europa è un grande paradiso
fiscale a cielo aperto...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/08/ue-denaro-sterco-di-satana-e-paradisi.html
UFO innocui – Scrive
S.P.: “Gli Ufo non costituiscono un pericolo, ma sono un fenomeno
reale che necessita di ulteriori approfondimenti. È la
conclusione alla quale è giunto un consesso di illustri esponenti
del mondo scientifico e militare del Cile che si sono riuniti per
discutere di UAP - l’acronimo di Unidentified Aerial Phenomena - la
sigla preferita dagli esperti quando devono discutere di misteriosi
oggetti volanti che appaiono nei cieli di mezzo mondo...."
Viterbo. Macchina di Santa
Rosa “allegorica” - Scrive Michele Bonatesta: “...La Macchina
di Santa Rosa che pare sarà addirittura cangiante nei suoi colori,
forse come i camaleonti per meglio mimetizzarsi e confondersi
diventando un tutt’uno con l’ambiente circostante. La Macchina di
Santa Rosa che mentre sfila posata sulle spalle dei Facchini di
Santa Rosa cercherà di sbalordire gli spettatori con i suoi ‘giochi
d’acqua e di fumo‘ mentre nelle precedenti edizioni erano solo
petali di carta e nuvole di fumo a dover ‘emozionare‘ gli
spettatori, paganti e non. Proprio come i carri allegorici di
Viareggio...” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/08/viterbo-macchina-di-santa-rosa-o-carro.html
Banche private e lacrime
pubbliche - Chiarificazioni e specificazioni di Giorgio Vitali
sull'articolo
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/08/24/roberto-anastagi-banche-centrali-private-e-lacrime-pubbliche/
-: "Nell'articolo di Anastagi ci sono molte ingenuità. La prima
riguarda la collocazione della Banca d'Italia, che è di diritto
pubblico dal 1936, come OGGI, ma il diritto pubblico applicabile a
Bankitalia non significa che questa banca sia PUBBLICA. Come vogliono
far credere quelli che la gestiscono...” - Continua (con replica di
Anastagi) in calce al link segnalato
Gesù guariva... non
uccideva – Scrive Sarvamangalam: “Gran parte delle cosiddette
"utopie" son proprio ciò che i loro predecessori hanno
semplicemente distrutto, cercando di negarne anche le tracce e il
ricordo. Con operazioni di devastazione e genocidio che ancora oggi
continuano, sotto la guida del cretinismo economico imperiale,
seguendo la via necrofila del dominio omologante, distruttore di
menti e di anime. Ma le anime, si sa, solo all'apparenza possono
esser distrutte: l'infinita energia e il grande spirito vitale
dell'Atman Universale vivono sempre in mezzo a tutti noi, il moto
inarrestabile del deus sive natura, cognita et incognita che nulla
può fermare...” - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/08/gesu-guariva-non-uccideva.html
Commento di G.Q.: “Petrov
e altri scienziati russi hanno imparato come inviare onde cerebrali
curative di certe frequenze al corpo con il risultato che i pazienti
possono rigenerare gli organi malati o mancanti"
Il mare muore.
Fitoplancton in diminuzione costante – Scrive Katia Clemente: “Sta
scomparendo in maniera inspiegabile e in maniera ingente. Si tratta
del fitoplancton, costituito da microscopiche alghe che vivono in
sospensione nelle acque superficiali dei mari. Secondo uno studio
della Dalhousie University di Halifax (Nova Scotia, Canada),
pubblicato sulla rivista Nature, questi invisibili organismi vegetali
che popolano gli strati superiori degli oceani sono diminuiti nel
secolo scorso al ritmo medio annuo dell’1 per cento. Questa
scomparsa rappresenterebbe una grave minaccia per l’ambiente
marino...” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/08/il-mare-muore-fitoplancton-in.html
Spiritualità e free jazz
– Scrive Ferdinando Renzetti: “...mi viene da pensare a quello
che ho letto sulla bustina di zucchero, tempo fa, al bar, amore non
significa guardare assieme ma guardare assieme nella stessa
direzione, sono d'accordo fino a un certo punto, chi può dire che
guardare assieme nella stessa direzione vale di più del semplice
guardare assieme, comunque posso essere anche d'accordo ma non è
questo il concetto che metto in discussione, mi preoccupa l'eccessivo
sincretismo se così si può dire, introdurre continuamente nuove
forme di pensiero in un sistema senza aspettare che il sistema stesso
si stabilizzi e sedimenti le precedenti forme di pensiero già
introdotte, con quella modalità che si chiama feedback retroazione
che può essere immediato o circolare e poi come si sa la Puglia ha
una storia di spiritualità e esoterismo antichissima. Replicare
modelli di provenienza americana anni 60 in una terra già così
spirituale lo trovo a volte un po' riduttivo. Solo se conosci bene la
musica puoi suonare il free jazz..”
Mia rispostina: “...però
è vero anche che se non conosci la musica ma stai con chi la conosce
bene puoi suonare il free jazz pure tu... Ne ho avuto la prova,
tantissimi anni fa, quando in un primo circolo culturale da me
fondato a Verona (si occupava di vari arti espressive in forma
sperimentativa), si chiamava "EX", un giorno venne il
gruppo di Pezzotta, un bravo jazzista di quei tempi, il capobanda mi
disse di suonare un piffero che avevo lì con me, per gioco, assieme
a loro, ma io veramente non sapevo suonare e soprattutto non sapevo
suonare il jazz, sapevo solo "spifferare" a caso.. Ebbene
il concerto riuscì benissimo e le note di quel mio piffero suonato a
casaccio era ciò che forniva il motivo conduttore agli altri
musicisti... Nemmeno una nota sbagliata! La stessa cosa avviene
quando si medita assieme ad un saggio realizzato... magari la tua
mente normalmente è piena di pensieri futili ma stando assieme al
saggio diventa illuminata. Questa è la mia esperienza... solo che
poi, una volta che hai capito di cosa è capace la tua mente, devi
abituarla a manifestare la luce anche quando sei completamente da
solo ed al buio.. E in questo processo la "religione" non
c'entra nulla... è solo Spirito che va incontro allo Spirito. "Free
Spirit" ovvero: Spiritualità Laica"
Osservando il
cielo seduti nella piazza di Treia, dopo la passeggiata serale, ci
siamo accorti che le rondini sono partite, non ne è rimasta nemmeno
una, sono andate via senza nemmeno salutarci... Che sia l'ora anche
per noi di tornare a casa? Ce lo dice anche l'orologio della torre
del municipio che ha ripreso a funzionare. Ciao, Paolo/Saul
…...........................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"The Guru tells me
that this consciousness, which I love so much, is only an illusion.
This consciousness is the basic cause of all unhappiness. My true
state is before this consciousness arose, and beyond all concepts.
Consciousness cannot be separated from the world and the universe, it
is the same. This is my maya, it has come out of me, and I know that
I am not the maya. I am the witness of this play." (Nit)
Ciao.
RispondiEliminaAvete bisogno di un sostegno finanziario? Avete pensato di ottenere un prestito? Attualmente offriamo prestiti a lungo ea breve termine per il pubblico. Possiamo aiutarvi un prestito a un tasso di interesse molto basso. Contattaci subito: Starloanfunds@gmail.com
Nome E Cognome ...... ..
Sex ............ ..
Età .............
Numero Di Telefono ....
Country ..........
Quantità richiesto ...
Prestito Durata ....
Reddito mensile ....
Spero di sentirti presto.
Migliore Per Quanto Riguarda.
Larry Williams
prestito