
Care, cari, l'altro ieri
sono venuti a trovare Caterina due suoi amici di quando faceva ancora
il liceo a Bologna, Marisa e Stefano. Una coppia che sta insieme da
quando avevano vent'anni. Veramente sarebbero dovuti venire per il
picnic sul Panaro dell'8 agosto ma quel giorno stavano ancora in Alto
Adige, trascorrendo una vacanza al fresco. Così la passeggiata
assieme l'abbiamo fatta il 12 agosto sempre sul Panaro e sempre
arrivando allo stesso posto. Però non ci siamo fermati per il
picnic, siamo tornati a casa per la cena. Noi avevamo preparato
patate in umido, riso in bianco e fagiolini ripassati in padella, un
piatto tricolore. Loro hanno portato un vassoietto di funghi porcini
raccolti in Austria ed una bottiglia di vino bianco frizzante. Per
dessert i fichi maturi del giardino di Caterina. Trattandosi di amici
di vecchia data nei miei discorsi ho mantenuto un profilo socialmente
accettabile, mi sono limitato a parlare di geografia, storia,
società, lavoro, non trascurando la politica e l'economia. Non ho
nominato per niente la spiritualità laica... Alla fine Marisa e
Stefano sembravano contenti e ci hanno ringraziato per la bella
passeggiata al fiume, cosa che evidentemente non facevano da anni,
pur essendo grandi camminatori di montagna.... Alcune foto sono
visibili qui:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/08/spilamberto-passeggiata-al-panaro-bis.html
Siamo in debito con la
terra – Scrive Vania Statzu: "Attorno al 20 agosto 2014 cadrà
una data fondamentale per il nostro Pianeta. In quel giorno, infatti,
la popolazione mondiale e le sue attività avranno consumato un
quantitativo di beni naturali superiore a quello prodotto nel corso
dell’intero anno. Questo significa che dal 21 agosto circa al 31
dicembre vivremo contraendo dei debiti col nostro Pianeta: non a caso
questa giornata nasce come Ecological Debt Day.." - Continua:
Commento di Gianni Guaita:
"Occorre diffondere una nuova cultura, cambiare le nostre
abitudini quotidiane, il nostro stile di vita.... una buona partenza
potrebbe essere ad esempio lasciare la macchina più spesso
possibile, fare una bella passeggiata se non dobbiamo allontanarci
troppo da dove siamo. Mangiare cibi di stagione, magari acquistati da
chi sappiamo che li produce vicino a noi. Consumare meno risorse,
stare attenti all’acqua, inquinare meno. L’ambiente è fragile ed
ha bisogno di tutte le nostre attenzioni. Questo è il nostro impegno
al Parco del Treja.”
Commento di Yure Ellero:
"Bene le notizie alternative dal fronte palestinese. Ma il vero
fronte mondiale, la disputa cruciale ora è il fronte orientale
euroasiatico, nell'immediato l'Ukrajna orientale, Donetsk e Lugansk,
collegato ai dispiegamenti Nato dalla Finlandia ai Baltici alla
Polonia, e giù in Bulgaria e Turchia a chiudere alla Russia il Mar
Nero e il Mediterraneo (Siria). E vedo quindi come successivo
obiettivo Crimea e Bielorussia. Kaliningrad e Crimea come Danzica
1939? Tutte le altre crisi 'regionali' sembrano fomentate, riaccese,
coltivate, in modo tale da far guardare altrove la pubblica opinione
mondiale - palestinesi, libici, irakeni, sono usati come carne da
cannone per celare sui media, o diluire, il reale punto di scontro
mondiale: obiettivo Russia, con tutto ciò che ne consegue. Ad
accorgersene tardi faremmo un grave errore, e lo pagheremo molto
caro, noi 'europei' per nascita e non per scelta, lasciando fare se
non appoggiando i collaborazionisti europeisti'...."
Nonviolenza o viltà? –
Scrive Mao Valpiana: "L'ultimo caso riguarda gli yazidi braccati
e perseguitati in Iraq dai fanatici jihadisti dell'Isis. Ed ogni
volta la domanda che ci poniamo è: come difendere queste vittime
inermi? Come intervenire con urgenza ed efficacia per salvare loro la
vita? Ma per noi il tema è ancora più difficile: come soccorrerli
senza ricorrere alla violenza?..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/08/nonviolenza-o-vilta-pensando-quel-che.html
Commento di J.F.: "L'Islam
"moderato" è solo la (in) preparazione dell'Islam
suprematista, terrorista, mafioso, mozzateste,
teocraticoimperialista... basta studiare la loro dottrina, e la
Storia per capirlo"
Rapporti Italia Russia
decisi da obama – Scrive M.B.: "Obama ha telefonato a Renzi
riguardo al fatto che la Russia si è permessa di inviare un
convoglio di aiuti umanitari nel sud est dell'Ucraina. Obama ha
richiesto all'Italia di creare un nuovo pacchetto di sanzioni nei
confronti della Russia. Renzi eseguirà gli ordini e nuove sanzioni
italiane verranno emesse contro il Cremlino. Bene questo vorrà dire
che presto Putin risponderà con altre sanzioni contro l'Italia,
immagino che chiuderà il gas, vieterà l'import del vino che prima
non era stato toccato e molto congelerà ogni cooperazione e
contratto con società italiane e se l'Italia continua con la sua
politica suicida molto probabilmente tutti gli italiani sul
territorio russo con visto di lavoro verranno deportati fuori dal
paese verranno fatti entrare solo i turisti...."
Commento di V.Z.: "Il
problema delle controproducenti "sanzioni commerciali" tra
Europa e Russia, catastrofe economica insensata per molti produttori,
va aggirato per intermediazione, attraverso ditte consociate sotto
altro nome in paesi neutrali. Ciò aumenta il costo dei
trasferimenti, ma li rende possibili..."
Grottammare. Teatro da
spiaggia – Scrive Sara Di Giuseppe: "E’
iniziato all’alba, il breve straordinario nostro viaggio con gli
attori di Re
Nudo lungo
questa spiaggia che ancora dorme e respira lenta. E’ iniziato al
primo chiarore incerto, presso il “Ragazzo
con i gabbiani”
di quel Fazzini scultore
del vento che
il mare l’aveva dentro, che aveva “l’Adriatico addosso”. Il
mare di questa mattina è tutti i mari, è Mare assoluto.." -
Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/08/teatro-da-spiaggia-grottammare-noi.html
Nettuno. Mobbing –
Scrive Evaldo: "Giovedì 21 agosto 2014, alle ore 18, nella Sala
“Sigilli” del Forte Sangallo a NETTUNO (RM). Tavola Rotonda, ad
ingresso libero, sul tema: IL MOBBING ESISTE ANCORA?. Info.
cavallaroevaldo@tiscali.it"
Le sfide della
postmodernità – Scrive Lorenzo Pennacchi: "Alain de Benoist
ci parla dell'importanza della vita comunitaria, della partecipazione
alla vita pubblica e del rispetto per la Terra. Temi non esattamente
negativi, direi. Spero che questo piccolo estratto possa suscitare
delle riflessioni propositive (oltre che l'interesse per l'autore) e
soprattutto faccia riflettere su quanto l'ideologia dominante
contemporanea (mediante una visione distorta del reale, il
bombardamento mediatico ed una schiera di "pensatori"
omologati) riesca a manipolare l'informazione,..." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/08/le-sfide-della-postmodernita-di-alain.html
Greta
e Vanessa. Libere? – Scrive L. A. P. "Due cretine. Mandate
allo sbaraglio da uno che oggi se ne lava le mani. Una Ong composta
da tre persone? Il terzo.. conosciuto con il nome "armiamoci e
partite" se ne è dissociato. Una Ong tutt'altro che terza ed
imparziale ma schierata politicamente? Suvvia e perché dobbiamo
essere noi a pagare il riscatto del rapimento (magari finalizzato
proprio a finanziare i terroristi) di due sceme che sono entrate
clandestinamente in un territorio di guerra?"
Commento di J.F.: "L'Islam
"moderato", è solo la (in) preparazione dell'Islam
suprematista, terrorista, mafioso, mozzateste teocraticoimperialista
("fase della Medina")... basta studiare la loro dottrina, e
la Storia.."
Sardegna scambista –
Scrive Davide: "Qui in Sardegna sta facendo molto clamore la
notizia che a partire dal 16 settembre nella zona centro-occidentale
della nostra Regione (Capo Frasca) si eserciteranno gli aerei caccia
israeliani (gli stessi che bombardano su Gaza). Alcuni partiti
indipendentisti sardi e vari comitati locali hanno promosso per i
giorni 13 e 14 settembre delle manifestazioni di protesta. Ci
chiediamo come mai il Ministero della Difesa e il governo regionale
abbiano dato l'assenso alle esercitazioni, considerando che Israele
non fa parte della NATO..."
L'arte dello scambio (di
semi) – Scrive Ferdinando Renzetti: "Ho sentito di essere un
artista e partecipare a una piccola rivoluzione solo quando mi sono
trovato seduto, attorno a un tavolo, con tanti altri come me a
scambiare semi, informazioni e saperi. era sul Vesuvio, a Fiume di
Pietra, un evento organizzato da ragnatela auto-produzioni, col nome
di samenta, sul tavolo centinaia di barattoli e contenitori diversi
con all'interno tanti coloratissimi semi. Un'azione anche teatrale,
psicomagica con tutti noi briganti contadini spesso con barbe e
cappelli. discorsi con passione sulla rivalutazione delle terre in
abbandono esperienze contatti terreni e visioni sul futuro. quella
dei semi è una forma di arte scienza compresa da tutti..." -
Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/08/lo-scambio-di-semi-e-larte-transitiva.html
Finché si scambiamo semi
di vita, la vita continua... Ciao, Paolo/Saul
..................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Lascia andare le
persone che solo condividono lamentele, problemi, storie disastrose,
paura e giudizio sugli altri. Se qualcuno cerca un cestino per
buttare la sua immondizia, fa sì che non sia la tua mente."
(Dalai Lama)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.