Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 31 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 1 giugno 2020 – Un canto bioregionale, Giuseppe Conte non si tocca, carattere e destino, i frutti di Sara Cunial possono maturare...
sabato 30 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 31 maggio 2020 – Causa ed effetto, la vera pandemia è l'inquinamento, strage di palestinesi, i discendenti della Israele biblica, suprematismo religioso, doomsday weapon...

venerdì 29 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 30 maggio 2020 – Tivoli: Stati Generali dell'Ecosofia, rete delle case delle erbe, approfondimento sul bioregionalismo, la vera storia della civiltà umana, quel lugubre fetore occidentale, la spiritualità non appartiene alla religione...
giovedì 28 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 29 maggio 2020 – La via delle erbe e del pane, illegittimo l'obbligo prolungato della mascherina, malattie dell'anima e del corpo, il capitale è il problema, viaggio spirituale laico...
mercoledì 27 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 28 maggio 2020 – Excursus su bioregionalismo ecologia profonda e spiritualità laica, i 60.000 distanziatori civici, Tivoli: 20 e 21 giugno 2020, fine del primo amore, Lombardia crudele, catechesi religiosa ed etica laica...

martedì 26 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 27 maggio 2020 – Bioregionalismo della concittadinanza, è tempo di biopolitica e bioeconomia, riapertura circoli Auser, le guerre fanno bene al capitalismo, conoscenza di sé con I Ching...

lunedì 25 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 26 maggio 2020 – Rete Bioregionale Italiana, critica alla società dei consumi, felicità e salute, attenti al TSO, santi solo post mortem?...

Commento di Claudio Martinotti Doria: "Se siamo disposti ad accettare questi abusi di potere e violazioni costituzionali, sempre più liberticidi, da parte delle autorità, allora meritiamo di essere ridotti in schiavitù (neanche tanto dissimulata) come nelle intenzioni dell’élite finanziaria che detiene il vero potere mondiale. Come scritto in questo articolo...” - Continua in calce al link soprastante
domenica 24 maggio 2020
Il Giornaletto di Saul del 25 maggio 2020 – Natura e questione politica, l'ecologismo un po' fasullo, Marcia Perugia Assisi, rapporto uomo animali, Confucio e la morale laica...
