
Care, cari, la mattina è cominciata
bene, andando a depositare l'organico nell'apposito contenitore ho
scoperto sul fondo del bidone un bel mucchietto di pagnottelle
secche, gettate da qualcuno che non rispetta il cibo, ci ho riflettuto
un po' sopra e infine, con l'aiuto di Caterina, ho appoggiato per
terra il bidone dell'organico ed ho recuperato le pagnottelle,
saranno un buon viatico per le gallinelle d'acqua ed i germani reali
selvatici che vivono nella pozza vicina al fiume Panaro... - Ieri
pomeriggio ho accompagnato Caterina a Sassuolo per certe analisi che
doveva fare, quindi non ho avuto molto tempo per redigere il
Giornaletto. Domani attendiamo la venuta a Spilamberto di una coppia
di amici marchigiani che vengono a trovarci da Jesi e si fermeranno
un paio di giorni da noi. Vi dico tutto questo per avvisarvi che
forse anche nelle prossime edizioni il Giornaletto sarà un po'
"povero". Ah, in questi giorni stiamo inviando email a
tutti gli abbonati ed agli amici del Circolo, agli ecologisti e
spiritualisti laici, per invitarli alla Festa del Solstizio estivo,
denominata “Incontro Collettivo Ecologista”. Corrisponde anche
all’annuale incontro della Rete Bioregionale Italiana. La
celebrazione del Solstizio Estivo è per noi molto importante e da
moltissimi anni la festeggiamo, sin dai tempi di Calcata. Alcune
edizioni si sono tenute anche a Treia e quest’anno saremo in
provincia di Modena... Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/05/24/celebrazione-del-solstizio-estivo-incontro-collettivo-ecologista-e-incontro-della-rete-bioregionale-italiana-20-e-21-giugno-2015/
Post Scriptum – Mancano
pochi giorni alla scadenza della data utile per l'invio di articoli
per il prossimo numero di Quaderni di Vita Bioregionale,
affrettatevi....
Fabriano. Stagno –
Scrive Alessia Bellucci: "Ho un piccolo appartamento in una casa
bifamiliare in città e il mio spazio di 100 metri quadri di giardino
lo sto trasformando col metodo della permacultura. Vorrei realizzare
un piccolo stagno dove possano stare rane e una-due bisce. Lo spazio
disponibile è un rettangolo di due metri quadri. Qualcuno può darmi
indicazioni su come realizzarlo senza usare cemento e darmi
indicazioni sulla manutenzione, a partire dal ricambio dell'acqua
(acqua piovana)? Rispondere a: infringer@libero.it"
Vallerano. Biblioteca
comunale – Scrive Joanna Gierszewska: "Non è facile chiedere,
diciamoci la verità. ... Anche per me, oggi, non lo è… Però
chiedo per una GIUSTA CAUSA. Qualche tempo fa ho creato un piccolo
gruppo "Ridateci la nostra biblioteca comunale", perché da
noi quella… l’unica, comunale, è chiusa. Da quasi tre anni. Ti
chiedo: puoi commentare la mia lettera al sindaco?" - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/05/vallerano-quella-biblioteca-comunale-e.html
Mia rispostina: "Sarà
perché io stesso sono uno scrittore e lettore di libri, sarà perché
sono anch'io un combattente culturale, avendo proposto l'istituzione
di una biblioteca comunale sia a Calcata, quando ancora lì
risiedevo, ed ora anche a Treia, dove mi sono trasferito. Ritengo
-come scrissi in passato- che la biblioteca è la fucina della
cultura e la culla per il mantenimento dell'identità locale. La
biblioteca è insostituibile se si vuole conservare la capacità di
apprendere e condividere. Nessun servizio telematico può sostituire
la biblioteca. Credo che questo mio scritto sia sufficiente
adesione. Invito pertanto il sindaco di Vallerano a prendere in
considerazione la richiesta dei suoi cittadini per il ripristino
della Biblioteca Comunale..."
Palmira, nelle mani di
70.000 mercenari e vandali – Scrive Pierangela Zanzottera: "Dopo
giorni di appelli accorati alla salvaguardia dell'inestimabile
patrimonio archeologico della città sia da parte dell'Unesco che dal
direttore dei musei siriano, Mamoun Abdulkarim; dopo giorni di aspri
combattimenti tra Daesh e l'esercito siriano, che inizialmente
sembrava essere riuscito a respingere i terroristi, ma poi ha dovuto
cedere di fronte all'avanzata di ben 70.000 armati; dopo i timori
internazionali per il destino delle effigia greco-romane e quelli,
purtroppo unicamente siriani, per i loro concittadini; dopo le
immagini della bandiera nera di Daesh..." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/05/25/palmira-cade-nelle-mani-di-70-000-mercenari-e-vandali-distruttori/
La colpa non esiste –
Scrive Felix D'Arpini: "Si inizia ... Tutti inconsapevolmente ci
portiamo dietro un bagaglio di informazioni, convinzioni,
comportamenti, modi di pensare e sentire noi stessi e gli altri,
appresi a partire da queste prime relazioni significative. A volte si
tratta di un bagaglio leggero e funzionale, se le nostre relazioni
sono state per la maggior parte gratificanti e di qualità. A volte è
un bagaglio davvero pesante.." - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/05/la-colpa-non-esiste-nessuno-deve.html
Asti. Libraria – Scrive
Marinella Correggia: "30 maggio 2015, ore 15,30 alla Bottega
altromercato, via Cavour 83, Asti. Incontro per Aleppo e contro la
guerra, Marinella Correggia dedica tutti gli incassi del libro El
presidente de la paz (Sankara edizioni,), vincitore del premio Trisol
del Alba. La presentazione del libro e del progetto sarà
un’occasione per riflettere sulle guerre infinite del presente e
anche per ricordare – un utile ripasso di storia – i tanti
anniversari di guerra che cadono nel 2015..."
Grottaglie. Droni –
Scrive Antonio Mazzeo: "Governo nazionale, Regione Puglia,
Finmeccanica e forze armate candidano lo scalo aeroportuale “Marcello
Arlotta” di Grottaglie, Taranto, a futura base europea per la
sperimentazione aerospaziale dei droni. Il 14 maggio si è insediato
nell’aeroporto tarantino il tavolo tecnico che dovrà definire le
regole per l’integrazione dei velivoli a pilotaggio remoto nello
spazio aereo civile."
Crisi sociale e risposta
politica – Scrive Fernando Rossi: "Le condizioni oggettive
motiverebbero la rivolta se fossero comprese dalla parte attiva del
popolo, diventando quindi anche soggettive. Ma di questo sono ben
consapevoli anche i globalizzatori e quanti per loro lavorano nei
media, nelle associazioni, nelle logge massoniche, nelle sette
religiose, nelle fondazioni, istituzioni, istituti di ricerca e
quant’altro. .." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/05/crisi-sociale-e-risposta-politica.html
Polonia. Elezioni –
Scrive Gianni Caroli: "IL CANDIDATO SOVRANISTA ANDRZEJ DUDA HA
VINTO LE ELEZIONI PRESIDENZIALI POLACCHE, CONTRO IL FANTOCCIO
KOMOROVSKIJ - 53% CONTRO 47% DEL BURATTINO USCENTE. IL PROGRAMMA DI
DUDA E' SOVRANISTA ED ANTI-EUROPEISTA, TOTALMENTE CONTRARIO AL
CARC/EURO MONETARIO, ED ALLE NOZZE PEDERASTE, ED E' SOSTENUTO
FORTEMENTE DALLA CHIESA CRISTIANA, E POSTULA UNA STRETTA ALLEANZA CON
L'UNGHERIA, NEL NOME DELLA COMUNE SOVRANITA', CONTRO LA
RAZZA-PURA/USURA CHE DOMINA DA FRANCOFORTE"
Commento di Mario
Marietto: "L'euro è finito siamo entrati in un futuro incerto
ora penso siano cazzi amari. "meri qui ciotti" si diceva un
tempo. In Spagna ha vinto Podemos e in Grecia hanno finito i soldi,
queste due grandi nazioni sono fuori dall'euro.. se già faceva paura
la Grecia, ora sono in tre, ma c'è anche il Portogallo. Le
economie deboli se ne vanno. E l'Italia?.."
Biochimica ed effetto
Kervran – Scrive Giuseppe Moscatello: "Correntin Louis Kervran
(1901-1983), biochimico francese, nel finire degli anni sessanta, ci
rivela una delle tante meraviglie che la Natura attua
incessantemente, nel mondo minerale, nei vegetali e negli esseri
viventi, il cosiddetto effetto Kervran’, ossia la trasmutazione a
debole energia degli elementi chimici..." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/05/bioregionalismo-e-biochimica.html
Molise. Coabitazione –
Scrivono Lidia e Adriana: "CERCHIAMO ECO-VILLAGGISTI PER
L'ACQUISTO DI QUOTE CON LA FINALITÀ DI COABITAZIONE E GESTIONE
FATTORIA, IN CONDIVISIONE E DIFESA DEL TERRITORIO, IN MOLISE, CON
TERRENO DI 11,5 HA, GIÀ AVVIATA ATTIVITÀ AGRICOLA E A FRUTTETO, CON
POSSIBILITÀ DI ESPANSIONE AD ALTRE TIPOLOGIE DI IMPRESA. INFO:
345.9888398; 347.7323140"
Sirolo. Ciliege – Scrive
Camminiamo nella Natura: "Andiamo a ciliege!!! Sabato 30 maggio
alle 15.45 vi aspetto davanti al municipio di Sirolo per poi avviarci
alla ricerca delle ciliege selvatiche in un luogo che un tempo fu
area di orti e frutteti. Senza la pretesa di farsi una scorpacciata
di ciliegioni, si camminerà tranquillamente alla scoperta delle
singolarità del posto. Info. mencarelliriccardo2@libero.it"
Facebook o Fastbook? La
lunghezza massima di lettura in un colpo solo è di 420 caratteri...
perciò quando si vuole che il proprio scritto venga letto (su
facebook) occorre centellinare le parole, bisogna sintetizzare al
massimo. D’altronde questo rispecchia il modo di dialogare con i
nostri simili nella società “dell’avanzata tecnologica e
virtuale”. E’ pur vero che ci sono le “note aggiunte”, in cui
ci si può esprimere senza limiti, ma tanto chi le legge quelle note?
Ormai gli “amici” fanno clic clic con il mouse solo sui “mi
piace” ed al massimo si azzardano con commenti di poche righe,
giusto per dare la sensazione che hanno capito. In verità quando si
posta un link con un articolo composito nessuno va a leggerlo...-
Continua:
Sempre mi piacque il
raccontare, ma sono un amante della solitudine, allora mi rimase lo
scrivere... Ciao, Paolo/Saul
....................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Anche tornare
indietro serve, infatti se si perde un sandalo, mentre si procede, è
necessario tornare indietro a recuperarlo, altrimenti si cammina con
un piede nudo ed uno calzato. Come dire "con una scarpa ed una
ciavatta". Il funzionamento evolutivo della nostra società
agisce con il sistema locomotiva: due passi avanti ed uno indietro. E
ritengo che sia un buon metodo, consente di riesaminare il passato e
decidere a ragion veduta sul futuro..." (Saul Arpino)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.