
Care, cari, Finalmente
siamo andati a far colazione in piazza da Maria, il bar storico di
Spilamberto, una volta lustro e punto di aggregazione dei paesani,
con tanto di saloni da biliardo, salette intime, sala comune e sedili
all'aperto sotto i portici, oggi ridotto a baretto dei vecchietti e
degli extracomunitari. Però da Maria c'è sempre da imparare
qualcosa ed anche stavolta abbiamo ricevuto la nostra bella lezione
di vita. Entrati nel locale, Caterina ed io, abbiamo visto che gli
unici avventori erano seduti ad un tavolinetto: l'amico Giuseppe
Panini, vecchio socialista ed ex assessore comunale, un nordafricano
dai modi gentili ed un siciliano oriundo frequentatore storico del
bar. Ordinati i nostri cappuccino bollente e caffè macchiato ci
siamo seduti anche noi ad un tavolo vicino mentre Maria prendeva
posto al tavolo di Panini, e lì iniziava il discorso, con un
giornale aperto davanti, Panini commentava: "Ah stavolta c'è
almeno una notizia buonina... Una squadra di calcio è partita da
Reggio Calabria in treno, questo sì che è un buon esempio". Al
che si scatenava la discussione: "sarà stata una squadra da
poco... e comunque si risparmia prendendo l'aereo" – "Però
l'aereo consuma più gasolio ed inquina, meglio il treno" –
"Eh, ma sul treno da quando hanno ammesso gli animali magari ti
capita di viaggiare con un cane a destra, uno a sinistra ed un gatto
in testa..." - "Se viaggi in prima classe ancora ancora, a
parte il costo, ma in seconda e sui treni popolari non puoi
avvicinarti ai gabinetti e stai in mezzo alla calca, tra la puzza ed
il sudore..." – "Quando c'era il presidente Pertini lui
viaggiava sempre in treno, magari in uno scompartimento riservato,
per la sicurezza, ma sullo stesso treno c'erano anche normali
viaggiatori... non so se Mattarella abbia viaggiato nello stesso
modo, per non parlare del renzi che viaggia in aereo personale a
migliaia di euro a botta.." - " Però il treno è un mezzo
di trasporto che va privilegiato, inquina meno e mantiene i
collegamenti pubblici, se si usa sempre la macchina privata alla fine
l'Italia diventa un merdaio..". Finita la colazione ci siamo
alzati mentre al tavolo il discorso continuava e Caterina è
intervenuta rivolta a Giuseppe: "Alla fine di giugno vieni
anche tu con me e Paolo a Treia, andiamo in treno..." E lui:
"sarebbe bello, debbo vedere come va.. - Continua:
Vergogna italiana –
Scrive G.M.: "Iersera mi sono vergognato di essere italiano. A
LA7 Lilly Gruber e Ezio Mauro hanno dato vita a un duetto nauseante,
in cui ogni minuto non risparmiavano all'ascoltatore una oscenità.
Ovviamente il contentino per i beoti non è mancato: Scalfari ha
dichiarato che non voterà il PD. Frasi che possono essere dette
consci che non si sposta pressoché nulla e che quello che conta è
creare il merdaio più sicuro che esista, in modo che la gente non
vada a votare, e con una finta democrazia si continui a vessare la
gente come se fossimo in pieno medioevo."
Mio commentino: "...perché
vergognarsi per il difetto di un altro? In prima persona io mi sento
italiano e felice di esserlo, indipendentemente dalla presenza in
Italia di persone che manifestano diversi atteggiamenti e pareri. Se
nasci in una famiglia non è detto che tutti siano intelligenti e
sensibili allo stesso modo, però l'origine comune resta. Per quanto
riguarda la necessità di andare -comunque- a votare per il meno
peggio, sono d'accordo che occorre farlo, sempre!"
Commento
di Vincenzo Mannello: "Caro Paolo, non esiste un "meno
peggio" ed il sistema partitocratico è pure truffaldino. Quando
metteranno (mai) il proporzionale puro con preferenza se ne potrà
parlare..."
Mia rispostina:
"Capisco... però un "meno peggio" temporaneo
esiste... magari per una botta e via.. e poi alla prossima si cambia.
Secondo me l'importante è non passargliela calda ai partiti del
sistema costituito. Lo so che poi anche i "meno peggio"
diventano traditori, anzi lo sono già in fieri, ma per un breve
percorso qualcosina di opposizione fanno..."
Italicum. Legge truffa e
disaffezione politica – Scrive Simona Colarizi: "Devo
ammettere che non ho molta fiducia in questa meccanica elettorale
(rappresentata dal premio di maggioranza ndr), cioè non penso che il
sistema elettorale sia così determinante dell’esistenza politica;
è un meccanismo, ma dietro questo meccanismo ci dev’essere cultura
politica di tutti i partiti, altrimenti non basta né a dare
governabilità, né a dare il successo a un partito. Purtroppo la
politica oggi è assente, i politici sono lontani dal Paese; non a
caso l’astensionismo è sempre più da record rispetto alla grande
affluenza alle urne che c’era una volta in Italia...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/05/15/sangue-democristiano-non-mente-italicum-come-la-legge-truffa-dc-del-1953/
Regionali. Previsioni di
voto – Scrive Alberto Maggi: "Ci siamo quasi. Poco più di
quindici giorni e si apriranno le urne per in sette Regioni:
Campania, Veneto, Toscana, Liguria, Puglia, Marche e Umbria. Gli
ultimissimi sondaggi, anche alla luce delle Comunali in Trentino Alto
Adige e ad Aosta, danno indicazioni abbastanza precise: forte
avanzata della Lega, tenuta del Movimento 5 Stelle, flessione del
Partito Democratico e tracollo di Forza Italia. Renzi puntava a
vincere 7 a 0, ma le ipotesi più probabili sono quelle di un 6 a 1 o
di un 5 a 2 per il Centrosinistra. Anche se non è escluso un
clamoroso sostanziale pareggio (4 a 3)..."
Corpi civili di pace –
Scrive LCI: "Tra pochi giorni si chiuderà la raccolta di firme
per il progetto di legge di iniziativa popolare finalizzato a dare
vita ai "Corpi civili di pace". I corpi civili di pace sono
un auspicabile nuovo strumento utile ai governi per cercare di
risolvere situazioni di conflitto evitando l'uso degli eserciti..."
- Continua:
Firenze. Fierucola –
Scrive CIR: "A tutti i permapicoltori, aspiranti, amici e
simpatizzanti: il 7 giugno 2015 nello spazio di La Fierucola a
Firenze ci sarà un incontro sulla Permapicoltura tenuto dal nostro
Mauro, corredato da laboratori ed esperienze di apicoltura in piazza.
Info. cir.informa@altersoftware.it"
Milano. Podistica vegana –
Scrive Società Vegetariana: " Camminalonga del Buon Essere, una
corsa podistica non competitiva con punto di ristoro vegan al Parco
Nord Milano, il 31 Maggio 2015. Info. info@societavegetariana.org"
Crisi sociale... risposta
politica – Scrive Fernando Rossi: "Purtroppo, la proprietà
dei media e delle banche ha permesso a poche famiglie della grande
finanza di costruire la grande menzogna della libertà di mercato,
d’impresa, d’informazione e di partecipazione democratica alla
gestione delle comunità nazionali e della comunità
internazionale..." - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/05/crisi-sociale-risposta-politica.html
Settimana senza carne –
Scrive Abolire la carne: "La Settimana Mondiale per l'Abolizione
della Carne avrà luogo dal 23 al 30 maggio 2015. Vi chiediamo di
aprire un dialogo pubblico riguardante la legittimità della
produzione e consumo della carne. Info. abolizionecarne@gmail.com"
Valcamonica – Chiesta
l'autonomia – Scrive Claudio Martinotti Doria: "La Comunità
montana c’è, unanime e apparentemente compatta. Ora la parola
passa ai 41 Consigli comunali camuni, che dovranno esprimere il loro
parere. Ma di pari passo ci dovranno essere i cittadini. È per
questo che s’è alzato l’appello perché anche tutti i cittadini
camuni appoggino la richiesta di autonomia avanzata alla Regione e al
Governo. Manderanno migliaia di poliziotti e carabinieri come in Val
di Susa? Militarizzeranno l’area? Costituirebbe un pericoloso
precedente … Forza Camuni!"
USA. Il senato sfavorevole
al TTIP – Scrive Eunews: "Barack Obama ha ricevuto una
scottante bocciatura in una delle priorità del suo mandato: gli
accordi di libero scambio con l’Europa, il Ttip, e altri partner
tra America, Asia e Oceania, il Tpp. Il Senato Usa ha detto di no
all’istituzione della ‘Trade Promotion Authority’, una corsia
veloce che avrebbe permesso al presidente di gestire i negoziati in
maniera autonoma e indipendente, lasciando al Congresso soltanto il
potere di approvare o rigettare in blocco l’accordo finale. È
quello che avviene in Europa dove il Parlamento europeo, che sta
elaborando una sua posizione sul Ttip, non ha il potere di emendare
l’eventuale accordo..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/05/sprazzi-dintelligenza-in-usa-il-senato.html
Marche. Pensionati in
fermento – Scrive Infolampo: "Marche: pensioni, il Governo
attui la sentenza o sarà mobilitazione. Sono più di 141.000 i
pensionati marchigiani interessati dalla Pronuncia con cui la
Consulta ha dichiarato illegittimo il blocco della rivalutazione
delle pensioni superiori a tre volte il trattamento minimo. I
sindacati dei pensionati di Cgil Cisl Uil nazionali hanno chiesto al
Governo un incontro urgente per definire tempi e modi di applicazione
della sentenza..."
Informazione ambientale –
Scrive Arpat: "L’Osservatorio Eco–Media, nato dalla
collaborazione tra l’associazione Pentapolis Onlus e Università
Lumsa, si occupa di analizzare e monitorare l’informazione
ambientale, soprattutto sui grandi media italiani. Il progetto si
avvale, tra gli altri, della collaborazione con la Federazione della
Stampa e del patrocinio di Commissione Europea e Ministero
dell’Ambiente ed ISPRA..." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/05/monitoraggio-sullinformazione-ambientale.html
Movimenti ecologicamente
paralleli – Scrive Yolanda a commento dell'articolo
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/05/ecologia-profonda-come-attuarla.html
-: "Il sottofondo comune dovrebbe essere la
tolleranza e il rispetto. Ma anche il privilegio della difesa dalla
crudeltà di ogni essere vivente a qualunque livello..Spero
che molti prestino ascolto ai suggerimenti di riflessione.Tali
infatti dovrebbero essere per il bene comune. A mio avviso l'articolo
sarebbe migliore se tenesse conto delle vere difficoltà che ci sono
ad integrare diverse mentalità e...pur ponendosi in senso aneddotico
e didascalico,prescinde da un parere tutt'affatto personale e ci
lascia un po' perplessi, pur apprezzandone l' intento..."
Mia
rispostina: "Cara Yolanda, l'articolo di Guido Dalla Casa non
può essere completamente esaustivo, trattandosi più che altro di
una rassegna dei vari approcci ecologisti. Comunque questi temi
verranno trattati durante il prossimo incontro collettivo ecologista
che si tiene a Montecorone di Zocca il 20 e 21 giugno 2015"
Commento
sullo stesso articolo di Stefano Panzarasa: "Interessante ma tra
i punti principali dice che "l'uomo è parte della natura"
(e le donne?) e poi sull'alimentazione non ha le idee chiare (ma è
sempre così alla fine agli animali a tavola non ci vuole rinunciare nessuno)"
Risposta di Guido
Dalla Casa: "Si, accolgo pienamente l’osservazione relativa
all’espressione “l’uomo”, usata spessissimo per indicare sia
l’uomo che la donna, al punto che non ci si accorge neanche più
che si tratta di un’espressione impropria. Dovremmo dire “gli
umani”, “l’umanità”, “la nostra specie”, “la specie
umana” o qualcosa di simile. Per quanto riguarda l’alimentazione,
mi sembra che la posizione sia chiara: un’alimentazione più o meno
come quella di gorilla, scimpanzè e oranghi, cioè “quasi”
vegetariana. Importante è che si mantenga la buona salute del
Complesso: i predatori in un ecosistema sano sono davvero pochi.
Inoltre chi non ha predatori fa pochissimi figli. La posizione di non
alimentarsi mai di prodotti animali è rispettabilissima, in genere
sostenuta per motivi morali; però si introduce una modalità che non
si ritiene valida per gli altri esseri senzienti, quindi ricompare un
pizzico di antropocentrismo (e un distacco netto fra animali e
vegetali, che può lasciare qualche dubbio)."
Antica Cina e ordinamento
dei cinque elementi cinesi - Gli antichi cinesi hanno scoperto una
legge che sta dietro le connessioni e l’ordine invisibile delle
cose: la teoria dei cinque elementi – metallo, legno, acqua, fuoco
e terra – che costituiscono tutte le cose al mondo. In superficie
le cose nel mondo possono apparire complesse e disordinate, senza
nessuna relazione tra di loro. I cinesi però hanno sempre creduto
che tutto sia in connessione e determinato da un ordine e da delle
leggi..." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/05/antica-cina-e-ordinamento-dei-cinque.html
Domami riprendo
l'argomento con un articolo sulle tendenze psichiche legate ai cinque
elementi. Ciao, Paolo/Saul
.................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Let Life Be. We know
the outer world of sensations and actions, but of our inner world of
thoughts and feelings we know very little. The primary purpose of
meditation is to become conscious of, and familiar with, our inner
life. The ultimate purpose is to reach the source of life and
consciousness. Incidentally, practice of meditation affects deeply
our character. We are slaves to what we do not know; of what we know
we are masters. Whatever vice or weakness in ourselves we discover
and understand its causes and its workings, we overcome it by the
very knowing; the unconscious dissolves when brought into the
conscious. The dissolution of the unconscious releases energy; the
mind feels adequate and becomes quiet." (Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.