
Care, cari, scusate la
foto osé in copertina ma oggi è l'8 settembre. Ricordate i detti
sessantottini? Beh, forse se i soldati si sfogassero a fare l'amore
non ci sarebbero più guerre al mondo. Comunque quel che segue è un
articolo “revisionista” (ogni tanto ci vuole). E' vero che l'8
settembre del 1943 la Germania iniziava ad invadere l'Italia? La
storia “ufficiale” ed i fatti differiscono un po'.. - Scrive
Piero Buscaroli (autore di “Dalla parte dei Vinti”): “Nessuna
espressione è falsa e malvagia come quella del tedesco invasore. Il
tedesco si è trovato l’Italia fra le braccia. Il re e Badoglio
abbandonarono 4/5 del territorio nelle loro mani. Che cosa dovevano
fare? Tornare in Germania e dire “cari signori, ci dispiace,
abbiamo sbagliato”? La storia aborre i vuoti. Qui c’era un vuoto
che cominciava da piazza San Pietro: chi vedeva piazza san Pietro,
vedeva la parte italiana rappresentata da paracadutisti…. tedeschi,
non c’era neanche più un carabiniere per sorvegliare piazza San
Pietro. I tedeschi non furono invasori, furono i legittimi eredi
dello Stato che Badoglio e il re lasciarono loro scappando....” -
Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/09/dalla-parte-dei-vinti-di-piero.html
Manifestazioni pacifiste
venture – Scrive Azione Nonviolenta: “Iniziative di pace dei
prossimi mesi: Manifestazione per la pace a Firenze il 21 settembre;
Giornata internazionale della nonviolenza il 2 ottobre; marcia
Perugia-Assisi il 19 ottobre; commemorazione nonviolenta delle
vittime di tutte le guerre il 4 novembre; Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne il 25 novembre. Info. nbawac@tin.it”
Isola d'Ischia. Corso di
Nonviolenza - Scrive Meri: “Vi invito al seminario che si terrà
all'isola di Ischia con Jorge Rubio Vollert, insegnante di
Comunicazione Nonviolenta. Un'occasione buona per approfondire la
nonviolenza e concedersi qualche giorno di relax alle terme e vicino
al mare. Info. mericiuti@gmail.com”
Dalla cultura americana a
quella bioregionale - Scrive Ferdinando Renzetti: “...ripartiamo
dall'agricoltura quella vera e naturale la nobile arte di chi lavora
la terra per sfamare e sfamarsi nel rispetto della terra e di chi
produce cibo sano e genuino perché tutti vogliamo accesso alla terra
e alla vita. generazioni di esseri umani ristorano l'animo e azzerano
il pensiero si siedono e accarezzano con lo sguardo semi antichi che
daranno nuove piante nuove foglie nuovi frutti e che hanno storie
millenarie da raccontare di uomini e paesaggi. Qualche anno fa sono
arrivato nella piazza di Cusano Mutri paese alle falde del matese nel
versante campano. la piazza piena di balle di paglia così alcune vie
in discesa. Una gara di carrette... - Continua:
Castiglioncello.
Rebirthing – Scrive Andrea: “Vi propongo un seminario di
Rebirthing e relazioni che sarà tenuto dalla mia insegnante Samadhi
Mattaliano a Castiglioncello (Livorno) il 24-25-26 Ottobre presso
l'agriturismo "Pian dei Lupi", un posto fantastico sul mare
della Toscana. Info. andrea.balzini@libero.it”
Il latte “cattivo” –
Scrive Manuela: “Vorrei condividere questa mia testimonianza
riguardo gli effetti collaterali del latte e dei suoi derivati che ho
visto su mia madre e su altri familiari. Sono una donna di 36 anni,
sarda, con famigliari pastori, onnivori e grandi bevitori di latte.
Da 4 anni sono vegana e crudista da un anno. Mia nonna materna e le
sue 3 sorelle hanno bevuto latte di pecora e poi di mucca per tutta
la loro vita. Latticcini, formaggi, ogni giorno. Come risultato tutte
e 4 hanno avuto il diabete, che è solo una delle conseguenze del
latte. Non è il diabete ad essere genetico ma...” - Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2014/09/07/viver-bene-senza-latticini-la-testimonianza-di-una-vegana-crudista/
Racconto in sintonia –
Scrive P.T.: “Alle sette di mattina incontro al parco un anziano
signore cinese che corre. E’ asciutto, abbronzato e si muove con
movimenti fluidi. Sorride, mi sorpassa una, due, tre volte. Anche io
sorpasso, finalmente, qualcuno. E’ un ragazzino cinese pallido, in
carne, con l’acne. Corre ansimando, ha un’espressione disperata.
Muove scompostamente le braccia tremolanti, non solleva più i piedi,
inciampa. Il vecchio cinese lo raggiunge e gli grida qualcosa che
suona come un tonante HO! Il ragazzino cerca di muoversi più in
fretta, la testa bassa e le scarpe impolverate. Al giro dopo, il
signore cinese gli molla una scoppola sulla nuca e grida ancora HO!
Il ragazzino comincia a lamentarsi in italiano: Nonno, non ce la
faccio più, voglio fermarmi. Il nonno si avvicina, si ferma
saltellando, gli parla velocemente in cinese e poi fila via. Il
ragazzino cade e si sbuccia un ginocchio. Il nonno torna indietro e,
sempre saltellando, emette una raffica di HO! Poi guarda me e dice,
in italiano: Mio nipote beve latte e mangia gelati. E’ mollo,
debole e con le pustole sulla faccia. E riparte. HO!”
Russia. La ricetta del
benessere (che servirebbe anche all'Italia) – Scrive Vincenzo
Zamboni: “Sembra che molti non si rendano conto di quali e quanti
cambiamenti positivi siano stati prodotti in Russia nel corso dei 15
anni in cui la guida del paese è stata condotta da Vladimir Putin.
Basti confrontare alcuni dati significativi del 1999 con quelli del
2013. Il pil è passato da 195 mld $ a 2.113 mld, corrispondente ad
un pil individuale medio da 1320 $ a 14.800, mentre l'inflazione è
scesa dal 35,5% ad appena il 6,5%. Le riserve auree nazionali sono
salite da un valore di 12,6 mld $ a 511 mld, mentre il debito è
sceso dal 78% del pil ad appena l'8%...” - Continua:
Parma. Risarcimento –
Scrive G.F.: “Parma. Crac Parmalat, risparmiatore ottiene
risarcimento di 70mila euro dopo 10 anni. L'azionista di Ferrara
aveva fatto l'investimento nel 2003 comprando online azioni della
società per 41mila euro da un istituto di credito. Il legale
Confconsumatori: Sentenza storica. Per la prima volta si riconosce un
danno per l'acquisizione fuori dai mercati regolamentari"
Perché cadde Letta? –
Scrive Fernando Rossi: “Perché l'ambasciatore USraeliano licenziò
Letta, se l'Italia stava meglio con lui che con il disastroso
bugiardone, Renzi? Per la stessa ragione per cui furono licenziati
Craxi, Moro e Berlusconi; si erano illusi di essere saldamente in
sella e di potersi sganciare, almeno un poco, dalle strategie
globalizzatrici gestite dalla grande finanza. D'altronde stavano
servendo 'il loro padrone' al 99%, qualcosa fatto per l'interesse
dell'Italia sarebbe potuto passare... e invece...” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/09/letta-non-piaceva-agli-usa-perche.html
Commento catastrofico
futurista di C.M.F.: "Proviamo a ragionare di fantapolitica:
Renzi in Italia ha un "contratto a tempo determinato" se
entro 3 mesi non fa quello che gli è stato ordinato lo cambiano.. è
talmente vero questo che "l'oracolo di Bruxelles",
Scalfari, su Repubblica è un po' che critica Renzikel. In buona
compagnia di Della Valle....” - Continua in calce al link
soprastante
Piove sul bagnato, in
campagna – Scrive Filippo Mariani: “Per sperare in una generosa
boccata "d'aria" economica, a maggio si era sperato in
un'estate normale. Un'estate normale da garantire una buona
produzione agricola ... macché ... niente! Piogge infinite,
grandine, vento e temperature invernali hanno ridotto sensibilmente
la produzione di frutta e di ortaggi. A farne maggiormente le
spese..” - Continua:
Verso ulteriori rovine.
Grazie UE.. - Scrive I.O.: “L’Unione europea ha concordato un
nuovo pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia, nonostante
il cessate il fuoco tra separatisti filo-russi ed esercito di Kiev.
Lo hanno annunciato in una lettera congiunta i presidenti della
Commissione europea, Jose Manuel Barroso, e del Consiglio europeo,
Herman Van Rompuy, ovviamente sotto pressione degli USA, dopo che
Obama lo ha apertamente affermato nel suo discorso al summit
Nato....”
Era Tecnotronica –
Scrive A.O.: “Qui di seguito riporto alcuni estratti dal libro di
Zbigniew Brzezinski intitolato "Tra due età, il ruolo
dell'America nell'era tecnotronica" (Between two ages: America's
Role in the Technetronic Era). Allo stesso tempo, la capacità di
affermare il controllo sociale e politico sulla volontà individuale
sarà intensificato. Presto sarà possibile affermare il controllo
quasi continuo su ogni cittadino e di tenere aggiornati i file, che
contengono anche i dettagli più personali sulla salute e sul
comportamento di ogni cittadino, oltre ai
dati più usuali...” -
Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/09/controllo-globale-zbigniew-brzezinski.html
Ed allora che facciamo?
Beh, ciao, Saul/Paolo
….............................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Non troverai mai la
verità, se non sei disposto ad accettare anche ciò che non ti
aspettavi di trovare" (Eraclito)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.