
Care, cari – Scrive
Caterina: “Parlando di alimentazione un amico mi ha detto che “al
giorno d'oggi essere vegetariani è un lusso!..” - Ovviamente non
la penso come lui e gli ho risposto così: “Non sono una
anti-specista, che dicono che gli esseri viventi sono tutti uguali,
ma oggi per sfamarsi c'è proprio bisogno di mangiare animali? Forse
dove c'è il deserto dove mangiano solo capre e pecore (ed infatti si
vede nei macelli islamici dove occasionalmente vado, si sono portati
dietro delle tradizioni che potrebbero essere abbandonate
tranquillamente) o al polo, dove puoi solo fare un buco nel ghiaccio
e buttare giù un amo, ma qui da noi mangiare vegetariano non è
affatto un lusso! Io non mangio né seitan né tofu, ma fagioli,
lenticchie, cicorie e cavoli e qualche uovo di gallina ruspante e
qualche pezzetto di formaggio di pecore di un allevatore che conosco,
ecc. ecc. La nostra grassa alimentazione fa parte del sistema
consumista e forse ha impoverito, indirettamente, quei disgraziati
che fuggono dai paesi del terzo mondo. Il senso di pietà può
venire fuori in tante situazioni diverse. Meglio troppo che troppo
poco.”
La coscienza individuale è
in costante movimento ed evoluzione, seguendo i diversi modi di
sviluppo della società od i periodi storici nei quali si manifestano
le vicende umane. Ogni transizione assomiglia al superamento di un
livello d’apprendimento, un po’ come succede nella spirale
del DNA. La coscienza, in questo caso meglio definirla mente, si
muove dalle espressioni più semplici a quelle più complesse. Una
sorta di testimonianza-memoria dei vari processi sofisticati della
vita. Per crescere spiritualmente dalla persona dobbiamo partire, in
quanto depositaria della prima scintilla di Coscienza dalla quale
tutto deriva... - Continua:
Oblio subitaneo – Scrive
Ferdinando: “Ciao
paulo rotundo quadratus, ji sting aec e tu sti alloche. Mandato
messaggio: guardo sempre il dito inseguendo la luna. In effetti un
punto di riferimento ci vuole, dipende da che punto, punto, punto e a
capo, punto e virgola, due punti. Vabbè ho capito: punto! Oblio
subitaneo: “oblio subitaneo / nuotare nell'aria / sotto la
luna...”
Campogalliano. Pro alberi
– Scrive Manuela: “...sto organizzando presso i Laghi Curie di
Campogalliano, il 21 settembre 2014 il 1° FESTIVAL DEGLI ALBERI,
un’ intera giornata dedicata ai bambini, alle famiglie e agli
alberi, per ridisegnare uno scenario possibile di gioco, incontro
nella natura e con la natura. Info. 3474155690”
Carpi. Vanagloria –
Scrive Sara Di Giuseppe: “Carpi. Festival della
Filosofia. L’argomentare di Galimberti
attraversa Platone e Aristotele, Hegel e Nietzsche, Goethe e
Schopenhauer, Freud e Heidegger, dentro un impianto rigorosamente
circolare la cui conclusione (certezza di un Occidente al tramonto,
il cui destino sembra contenuto nel nome stesso, “…ci raccontano
che ci riprenderemo, ma non è vero, non c’è più niente da fare”,
dirà) si salda all’assunto iniziale per cui “vanagloria” è la
superbia dell’Occidente cristiano che volutamente ignora il suo
limite....” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/09/carpi-vanagloria-di-umberto-galimberti.html
La Cina si prepara –
Scrive I.O.: “L’Esercito Popolare di Liberazione (le forze armate
della Cina) inizi a prepararsi per una guerra in vista del conflitto
armato in Ucraina. E’ l’avvertimento di uno stratega militare
cinese e professore dell’Università nazionale di difesa, Han
Xudong, secondo cui “lo scoppio di una guerra mondiale non è
impossibile”. Le tensioni sorte tra Stati Uniti e Russia a causa
della crisi in Ucraina, ha avvertito Han in un commento pubblicato
sul “Quotidiano del popolo”, organo ufficiale del Partito
comunista cinese, possono degenerare in un conflitto armato tra le
grandi potenze che potrebbe estendersi a tutto il mondo...”
Religiosità dell'antica
Roma – Scrive Romània Quirites: “L'Associazione Romània
Quirites propone un ciclo di lezioni di inquadramento,
approfondimento e perfezionamento dei temi fondamentali propri della
formazione di una coscienza religiosa universale tradizionale,
funzionale alla retta attuazione di scelte religiose operative e
realizzative nei nostri giorni e a sviluppare una condotta adeguata
nel tempo della crisi parossistica finale di questa umanità. La
serie di lezioni proposte sviluppa un programma completo di questioni
fondamentali, trattate da una prospettiva metafisica integrale, in
accordo con la Sapientia Divina che costituisce il principio
informale di tutte le tradizioni spirituali....” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/09/romania-quirites-conoscenza-religiosa.html
Vignola. Musica di Stelle
– Scrive Mara: “Seminario esperienziale musicale (mantra) a
Vignola il 18-19 Ottobre 2014, come sempre diverso ed emozionante,
chi si ferma a cena il sabato sera porti qualcosa da condividere! E'
possibile fare anche una sola giornata anche se merita farlo tutto!
Info. musicadistelle@libero.it“
Guerra della cartamoneta –
Scrive Vincenzo Zamboni: “Finora l’arma della moneta
internazionale monopolista ha sempre funzionato come enorme strumento
di potere, ma se viene a mancare il monopolio si profila una
situazione in cui l’aggressività rimane senza strumenti efficaci.
Tutto il meccanismo del capitalismo occidentale funziona attraverso
l’espansione, ma se l’espansione si blocca quel meccanismo si
inceppa. Vladimir Putin infatti sta attuando un progetto di moneta
alternativa russa, già in associazione con Cina e India. Si chiama
Progetto Doppia Aquila e tende a sostituire il dollaro nelle
transazioni internazionali....” - Continua:
Armamenti “utili” -
Scrive F.R.: “Consumare un po' degli stracolmi depositi militari di
USraele è certamente 'utile' per le multinazionali degli armamenti,
ma è un' altra finzione! La questione è risolvibile solo fermando
chi 'avvelena i pozzi', togliendo potere alla grande finanza, alle
sue banche, alle sue multinazionali, ai suoi governi, partiti e media
...ma questo possono farlo solo i popoli sovrani e sufficientemente
coesi, e purtroppo, per colpa nostra (di chi ha capito e potrebbe
cambiare le cose) e per loro 'merito' (dei loro media, servizi e
clientele), in Italia ciò non è ancora maturo...”
Iraq. Bombardamenti in
corso – Scrive Rifondazione Comunista Civitavecchia: “L'infame
Corriere della Serva riportava che l'aviazione necrofila Usa ha già
svolto 160 voli assassini di bombardamento sulla regione
nordoccidentale dell'Irak, confinante con la Siria. Ciò significa
che siamo di fronte a sistematiche attività di terrorismo
internazionale statunitense, sicché i colpevoli capibanda, Bombobama
Bin Barak, lo staff della Casa Bianca (bianca di nome ma rossa di
sangue), e i suoi sanguinari alleati, come Cameron, pericolosi
criminali, debbono essere arrestati, posti in condizione di non
nuocere, e processati dai tribunali del popolo per i loro numerosi
efferati delitti. Il mondo sarà più sicuro senza di loro...”
Un asilo nido per renzie –
Scrive Arrigo Colombo: “Il Premier Renzi ha annunziato
trionfalmente “mille asili nido in mille giorni”; e questo grido
è risuonato in tutta la Nazione. Ma forse quel grido doveva essere
leggermente corretto, e cioè “mille asili nido ogni mille giorni"
(o forse: un asilo nido ogni mille giorni ndr). Se infatti si
riflette alla tremenda arretratezza italiana in questo fondamentale
settore della formazione umana. Con alcune semplici cifre. L’Europa
chiede che gli asili nido accolgano almeno il 33% dei bambini tra 0 e
2 anni, mentre l’Italia si trova al 13,5%; dove però i nidi
statali sono solo 3.700, mentre 5000 sono privati....” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/09/ogni-mille-giorni-un-asilo-nido-per.html
Vitorchiano. Comune poco
trasparente – Scrive Emiliano Cesaretti: “Il Comune ha il sito
internet, ma, alla sezione trasparenza, riporta tanti bei titoli ma
nessuna informazione. Attualmente il sito che dovrebbe essere "il
Comune" e rappresentare la sua "porta d'accesso"
principale, con tutto ciò che ne consegue in termini di
trasparenza, viene utilizzato quasi esclusivamente come bacheca
politica od organo di informazione "di partito" con i
racconti mirabolanti del fantastico mondo in
cui la maggioranza sembra
vivere...”
Cosa fare nei boschi
incontrando orsi, lupi, cinghiali. Consigli utili per escursionisti –
Scrive Ennio La Malfa: “Va subito detto che gli animali selvatici
hanno paura dell’uomo e lo aggrediscono solo se rappresenta un
pericolo soprattutto per la loro prole. Difficilmente comunque si
potranno incontrare linci e lupi, è più facile imbattersi in
qualche orso o cinghiale. Ecco quindi alcuni consigli. Per prima cosa
se incontrate un plantigrado, ma anche una lince, un lupo o un
cinghiale, non perdete la calma. Non scappate, non correte, ma
continuate senza fissare l’animale (guardare direttamente un
animale selvatico è un segno di sfida ) per il vostro sentiero. E'
importante non perdere la calma e dimostrare decisione nel continuare
a camminare come prima dell’incontro...” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/09/cosa-fare-se-nel-bosco-sincontrano-orsi.html
Bologna. Musica sarda –
Scrive Salvatore: “Venerdì 19 settembre 2014, concerto di
Salvatore Panu (organetto diatonico, fisarmonica e voce), presso lo
spazio del Circolo Sardegna di Bologna - Parco Nord. Ingresso
gratuito. Inizio concerto ore 22:00”
Tivoli. Microchip gratuiti
– Scrive Lorena: “28 settembre dalle 10 alle 17, a Tivoli presso
l’anfiteatro di Bleso: "VOGLIO ESSERE CITTADINO ANCHE IO".
Tante le attività animaliste previste nel corso della giornata:
Previo appuntamento, sarà possibile microchippare GRATUITAMENTE il
proprio cane. Info. 320.2827906”
Accettarsi nel sì e nel
no – Scrive Jeff Foster: “Se accettiamo profondamente come siamo,
e profondamente accettiamo le situazioni come si presentano, e siamo
in grado di accettare gli altri come sono, significa dover dire "sì"
a tutto e tutti, anche se il "sì" porta ad altra violenza?
In verità un tale atteggiamento ci rende passivi e lasciamo che gli
altri camminino su di noi. Se diciamo "tutto è ok", vuol
dire che rinunciamo alla nostra capacità di discernere? Certo che
no. L'accettazione è così vasta in profondità che comprende sia il
"sì" che il "no" alle situazioni della vita....”
- Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/09/accettarsi-nel-si-e-nel-no.html
Non possiamo far altro che
accettarci per quel che siamo (e non quello che ci fanno credere di
essere)... Ciao, Paolo/Saul
…...................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Non è la libertà
che manca; mancano gli uomini liberi." (Leo Longanesi)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.