
Care, cari, giovedì, il
giorno sacro al Maestro, la mia adorata Caterina se ne torna a
Spilamberto. Mi lascia solo solo qui a Treia. Questo sarà per me un
bell'insegnamento. Non dobbiamo mai assuefarci a nulla. Però, dal
punto di vista umano, la differenza fra esserci e non esserci si farà
sentire. Ieri, ultimo giorno assieme, la nostra gentile
con-direttrice del Giornaletto ha provveduto a compiere qualche
ultima azione informativa, come ad esempio andare a fotografare lo
stato dei lavori dove c'è stato il crollo delle mura (sulla
circonvallazione) che tanti disagi ha causato al traffico
automobilistico, rimasto interrotto da diversi mesi. Inoltre ieri,
per non farmi mancare la luce visto che mi mancherà il suo calore,
Caterina ha fatto venire gli elettricisti a casa per sistemare vari
guasti ed implementare l'illuminazione della sala di meditazione. Ora
ci si vede bene anche “al buio”. Abbiamo anche iniziato a fare
la cernita e la raccolta di articoli e testi su Treia, scritti dal
2010 ad oggi, da inserire nel nuovo libro che si chiamerà “Treia:
giorno per giorno – Cronache, aneddoti e storie di vita paesana”,
che presenteremo a Treia il 25 aprile 2015, in occasione della
prossima Festa dei Precursori del Circolo Vegetariano VV.TT..... -
Caterina aggiunge: “Ieri mattina mentre Paolo presiedeva al lavoro
degli elettricisti in casa, ho voluto portare Magò a fare due
passi.... Così ho notato che il vecchio lavatoio è in stato di
abbandono: non dico di ripristinarlo nell’uso, ma almeno andrebbe
valorizzato con una buona pulizia. Ad esempio si potrebbe anche
coinvolgere la popolazione in quest’opera (e non solo in questa):
organizzando una giornata in cui il Comune si faccia promotore di
un'iniziativa denominata “Puliamo Treia”, magari da organizzarsi
entro settembre prima che il tempo peggiori! L’importante è che vi
partecipi anche il sindaco, Franco Capponi, per dare il buon esempio,
dandoci appuntamento davanti al Comune. L’amministrazione dovrebbe
fornire sacchi per la raccolta differenziata dei rifiuti e guanti per
prenderli. La pulizia fatta in questo modo conviviale e “volontario”
risulterà educativa e divertente, infatti si sa che fare delle cose
insieme quando si condivide uno scopo utile alla collettività è
molto aggregante. Potrebbe essere l’inizio di una collaborazione
più concreta e fattiva tra cittadini di Treia e l’amministrazione…”
- Continua:
http://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2014/09/03/ciao-treia-arrivederci-al-31-ottobre-2014-con-proposta-intermedia-settembrina-puliamo-treia/
Staffolo 2 – Scrive
Sonia Baldoni: “...stupenda testimonianza dell'incontro con Aurora
e Rossano... di SICURO anch'io in questi giorni andrò a trovarli
prima di RIPARTIRE, ci siamo sentite più volte senza accordarci e la
descrizione di Caterina è proprio una spinta a perfezionare questa
promessa. Aurora l'ho conosciuta alla mia presentazione del libro a
Staffolo il 29 aprile dello scorso anno da allora ha preso alla
lettera ogni dettaglio per fare entrare questa realtà nella sua
vita: una spinta ben indirizzata, se volete fate pervenire anche a
lei questa mail cosi decidiamo l'incontro”
O l'Europa o la NATO –
Scrive Tommaso Di Francesco: “Se dal vertice Nato che si apre il 4
settembre 2014 a Cardiff, in Galles, arrivasse un sì alla richiesta
incendiaria di Kiev e se si avvia, come accade, lo schieramento di
forze militari Nato in dichiarate esercitazioni anti-Russia o ai
confini russi, come ha chiesto l’irresponsabile Cameron, è
l’inizio della fine. Cioè la separazione delle regioni dell’est
con l’intervento, stavolta vero, della Russia nella guerra, a quel
punto motivata a difendere dalle truppe occidentali le popolazioni
russo-ucraine, lo status proclamato dagli insorti filo-russi ma anche
lo stesso territorio russo. Quando invece è chiaro che l’Ucraina
resterà unita finché non apparterrà ad alcun blocco militare e se
ci sarà un tavolo negoziale per una federalizzazione del paese
capace di garantire l’autonomia sostanziale dell’est...” -
Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/09/europa-sciuscia-della-nato-ditelo.html
Russia, sanzioni e gas -
Scrive Paolo Danieli: "L'estate è sembrata autunno. Quasi una
compensazione del fatto che l'inverno era stato mite. Ma non è detto
che il freddo non si faccia sentire anche nel prossimo inverno. Il
tempo, si sa, fa quel che vuole. E se, com'è normale, a novembre il
freddo comincerà a farsi sentire, è prevedibile un altro evento,
non meteorologico, che potrà influire non poco sulla sensazione
soggettiva di freddo degli italiani: la mancanza di gas...."
Ucraina. Bugie concordate
– Scrivono Giulietto Chiesa e Pino Cabras: “(Fonte: Megachip). Le
chiavi del mistero della «Ustica ucraina» sono saldamente nelle
mani del governo di Kiev, che potrà decidere se tenerle per sé. I
risultati delle indagini sui resti del Boeing della Malaysia Airlines
abbattuto il 17 luglio 2014 sul quadrante sudorientale dello spazio
aereo ucraino sono segreti e potranno rimanere tali a discrezione di
alcuni paesi interessati, tra cui la stessa Ucraina. La notizia è
questa: l'Ucraina, i Paesi Bassi, l'Australia e il Belgio hanno
firmato, in data 8 agosto, un «Non Disclosure Agreement», ossia un
accordo per non rendere noti i risultati ottenuti fin qui
dall'inchiesta sul volo MH17. A parlarne è stato il portavoce del
procuratore generale dell'Ucraina, Jurij Bojčenko, nel corso di un
briefing....” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/09/03/ucraina-boeing-e-bugie-concordate/
TG3renzie – Scrive
Adriano Colafrancesco: “Che gli italiani siano da oltre venti anni
vittime delle ricadute dello scandaloso e criminale conflitto di
interessi a tutela di un pregiudicato - di recente ri-elevato al
rango di politico da una “sinistra” inetta, collusa e complice -
è cosa dolorosa, grave e indecente. Ma ancor più grave, doloroso e
indecente è il fatto che debbano pagare con i propri soldi la loro
condanna alla disinformazione e alla mistificazione giornalistica,
perpetrata con la vergognosa, sistematica propaganda di regime della
terza rete RAI, dove non v’è apertura di telegiornale di mattino,
pomeriggio e sera cui manchi l’esaltazione cronistica del patetico
e arrogante premier venuto dal nulla (renzie). Qualcosa si può fare:
invia questo testo a direttoretg3@rai.it”
NWO. Considerazioni
geopolitiche – Scrive Giorgio Vitali: “Per nostra convinzione,
gli eventi della storia sono intimamente connessi con la geografia e
con la mentalità delle popolazioni coinvolte. Nel caso qui narrato,
abbiamo la confluenza di tutti questi fattori, che possono essere
esaminati anche soltanto dal punto di vista storico. Ma è proprio in
questo caso che subentra la TEORIA DEL COMPLOTTO. A scapito di coloro
che vedono ovunque complottisti (cioè monomaniaci affetti da mania
di persecuzione) se non ci fosse una pregressa strategia geopolitica,
certi fenomeni non si verificherebbero...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/09/nwo-alcune-considerazioni-geopolitiche.html
Renzie. 6 mesi di rovina –
Scrive A.V.: “Nonostante le roboanti promesse elettorali di una
veloce uscita dalla crisi economica i dati dei primi sei mesi
bocciano senza appello il governo di Matteo Renzi. Tutti gli indici
economici sono negativi ma all'orizzonte si prospetta una nuova
alleanza che potrebbe cambiare tutto....(?)”
Tolentino. Comicità e
orrore in Friedrich Nietzsche – Scrive Sara Di Giuseppe: “Forse
nessuno meglio di un filosofo torinese come Maurizio Ferraris avrebbe
potuto guidarci, con eleganza umorismo e ironia, dentro
quell’ilaro-tragedia che fu l'esistenza di Nietzsche... E’ questa
una delle “prossimità” con Nietzsche su cui Ferraris scherza
prima di inoltrarsi nei temi della comicità e dell’orrore;
l’altra, più curiosa, è il suo “incontrare” Nietzsche almeno
due volte l’anno, quando visita lo studio del proprio
commercialista, nello stesso appartamento in cui..” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/09/tolentino-comicita-e-orrore-in.html
Chi può essere chiamato
“maestro”? - In risposta al commento di Marco Bracci
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/09/la-quarta-via-di-gurdjieff-come-io-lho.html
- Scrive Giorgio Vitali: “A PROPOSITO DEL TERMINE MAESTRO, che
dovrebbe essere attribuito al SOLO Gesù, e non si capisce per quale
ragione, anzi! proprio per questa sostanziale assenza di
comprensione/libertà, il termine Maestro dovrebbe essere attribuito
a chiunque si ritiene il proprio Maestro. voglio narrare una storia
NON da poco, che riguarda un Grande Maestro. Meister Eckart, un
grande mistico cristiano. Ecco come egli fu trattato dal Sacro
Soglio. MAESTRO ECKART fu vicario di Turingia...” - Continua in
calce al link segnalato
Cagliari. Raccogliere
rifiuti abbandonati è reato – Scrive Francesca Mulas: “Raccogliere
i rifiuti lasciati da bagnanti maleducati in spiaggia può costare
caro agli amanti dell’ambiente: ne sa qualcosa Ilaria
Montis, cagliaritana di 35 anni protagonista
di una vicenda che ha del surreale. Qualche giorno fa, mentre gettava
a Cagliari bottiglie e altri oggetti in plastica “dimenticati” a
Piscinas, è stata bloccata da una solerte squadra di poliziotti che
le ha verbalizzato una
multa di 167 euro.
Il motivo? “Non
residente a Cagliari, conferiva all’interno dei cassonetti stradali
buste contenenti rifiuti”
- Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/09/cagliari-raccoglie-rifiuti-in-spiaggia.html
Il Tevere a Vienna –
Scrive Consorzio Tiberina: “Il progetto “River Watch/Tevere” è
risultato fra i vincitori nel Programma U.E. “Chest”, e sarà
presentato a Ottobre a Vienna alla “European River Restoration
Conference” dal titolo “Connecting River Restoration Thinking to
Innovative River Management. Info. tiberina@unpontesultevere.com”
Ecologia e telepatia -
Parlando un giorno con Caterina, mia compagna di vita, delle capacità
comunicative sensoriali e telepatiche mi sono ritrovato a spiegare
come i 5 elementi contribuiscono a comunicare attraverso le loro
energie. Ognuno dei 5 elementi tradizionalmente riconosciuti (sia in
Cina che in India) rappresenta uno dei 5 sensi e noi sappiamo che i
cinque sensi sono diversi canali e modi comunicativi fra la mente
interna e quella esterna. Ma esistono anche cinque elementi più
"spirituali" o psichici che superano la comunicazione
fisica dello stato di veglia, questi 5 elementi definiti in sanscrito
Tanmatra - 5 potenzialità sensoriali o elementi sottili - precedono
i cinque Indrya, o sensi, ad essi subordinati...” - Continua:
Commento di Daniela: "Grazie, veramente molto interessante, dunque a volte si è in
grado di "sapere" pur non avendo una spiegazione razionale.
Sono molte le persone che hanno sviluppato questi 5 Tanmatra?"
Mia
rispostina: "Tutti coloro che riescono a connettersi con
l'Akasha. Teoricamente potrebbero essere tutti i meditanti che
entrano in uno stato profondo di assorbimento interiore, in cui si
penetra nella Coscienza Universale e si possono avere esperienze di
preveggenza, etc. I Tanmatra rappresentano la capacità percettiva
sensoriale a livello sottile (prima del fisico) quindi tutti li hanno
a disposizione, rientrano nella capacità umana"
Vedo, vedo... stravedo...
e ve saluto! Ciao, Paolo/Saul
…......................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“Nan-in, un maestro
giapponese dell'era Meiji (1868-1912), ricevette la visita di un
professore universitario che era andato da lui per interrogarlo sullo
Zen. Nan-in servì il tè. Colmò la tazza del suo ospite, e poi
continuò a versare. Il professore guardò traboccare il tè, poi non
riuscì più a contenersi. «È ricolma. Non ce n'entra più!». -
«Come questa tazza,» disse Nan-in «tu sei ricolmo delle tue
opinioni e congetture. Come posso spiegarti lo Zen, se prima non
vuoti la tua tazza?»”
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.