
Care, cari, sono a casa
dal lavoro da circa una settimana e mi passo il tempo cucinando e
facendo pulizie che attendevano da troppo tempo. Al pomeriggio il
riposino di rito non mi prende, non sono abbastanza stanca. Alla sera
la lettura del Giornaletto da parte di Paolo ha effetti variabili: a
volte concilia il sonno e mi addormento come una bambina a cui si
legge la favola di Biancaneve e i sette nani, a volte, mi mette
addosso una grande ansia. Lo so che sono io che devo essere più
lucida (molto spesso le cose lette sono per me quasi
incomprensibili), ma anche più impermeabile: essere a conoscenza di
quel che succede nel mondo non deve farci cadere nel disagio e nel
disappunto, nell'angoscia per non essere nella possibilità di agire
direttamente, ma deve renderci consapevoli del periodo che stiamo
vivendo.... Per il resto possiamo fare come se nulla fosse...
continuare con le passeggiate con Magò, con le moine ai gatti, col fare il pane e le
ciambelle, pulire la casa, piantare, trapiantare e annaffiare
pianticelle, fare un po' di vita sociale. Mente zen, mente di ogni giorno... (Caterina)
Le api emigrano in città
– Scrive ADNkronos: " Si moltiplicano i casi di avvistamenti
di sciami e aumenta la presenza di questi impollinatori tra le vie e
i palazzi cittadini. Perché? "Perché ormai stanno meglio in
città che in campagna", spiega all'Adnkronos Francesco Panella,
presidente dell'Unaapi, l'Unione nazionale associazioni apicoltori
italiani. Colpa dell'agricoltura intensiva, per la quale "servirebbe
l'etichetta 'biocida', proprio come sui pacchetti di sigarette".
Una pratica che, attraverso l'utilizzo di prodotti chimici, è tra le
cause principali della moria delle api, proprio in quello che era il
loro habitat naturale..." - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/07/api-emigranti-in-citta-e-miele-cinese.html
Calderino. Fare un forno
in terra cruda – Scrive Letizia: "imparare a fare un forno in
terra cruda a Calderino (Bo), presso Ca' Bellocchio, con Mina
Bardiani, architetto che ha indirizzato la sua attività verso il
mondo dell'esecuzione piuttosto che solo quello della progettazione.
Lavora coni materiali naturali biologici e soprattutto con la terra
cruda ed è molto brava ed esperta. Info. gas.vignola@gmail.com"
Torriglia. Millerbe –
Scrive F.O.: "A
Torriglia (GE), 20
luglio 2014, dalle ore 9 e 30, si terrà una fiera dedicata alle erbe
e alla natura che ci circonda, sfiorando la musica e la cucina. Un
intenso programma, alla sua seconda edizione, ci porta a spasso, per
i monti sopra Torriglia, la mattina per conoscere le erbe attraverso
i cinque sensi.." - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/07/torriglia-20-luglio-2014-millerbe-loro.html
Dove stiamo andando?
Scrive Franca Oberti a commento dell'articolo
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/07/06/ecco-cosa-accadra-se-le-%E2%80%9Criforme%E2%80%9D-di-renzi-berlusconi-c-entreranno-in-vigore/
-: "Forse non ci rendiamo conto di dove il nostro governo sta
andando. Gli accordi di certi personaggi in fase post-elettorale mi
avevano allarmata e oggi, leggendo, nel ho la conferma. Ricordiamoci
che ogni tanto la storia si ripete e noi siamo abbondantemente oltre
certi cicli... prepariamoci per non lasciarci travolgere dalle
falsità mediatiche. Dinnenzi abbiamo due soluzioni: essere dentro e
diffondere il buono, oppure stare fuori e combattere il male. Ho
provato la prima, ma ad un certo punto il male mi stava travolgendo e
ne sono uscita. Però la seconda non mi piace, perché non amo le
guerre... Ci sarà una terza soluzione? Oppure ci penserà Qualcuno
per noi e farà piazza pulita?"
Mio commentino: "Yin
e Yang si alternano costantemente. Lo Yin non rinuncia ad essere Yin
e lo Yang non rinuncia ad essere Yang, ed entrambi hanno il seme
l'uno nell'altro. Non preoccuparsi e perseguire onestamente la
propria natura è tutto ciò che possiamo fare."
Cambiar verso, ma per
davvero! - Scrive Anthony Ceresa: "...tocca a noi cambiare
verso. Dobbiamo affrontare la paura con il coraggio, la stanchezza
con l’entusiasmo, la rassegnazione con la tenacia. Dobbiamo sapere
che la crisi che stiamo vivendo, crisi economica, finanziaria,
occupazionale, ma è anche e soprattutto la crisi generata da un
modello di valori che va finalmente cambiato, è la più grande
opportunità che noi abbiamo per restituire il futuro all’Italia...."
- Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/07/italia-cambiar-verso-ma-per-davvero.html
Genova. No alla tratta
delle nigeriane - Scrivono Operatrici anti-tratta: "A Genova, il
29 giugno 2014, abbiamo rinnovato l'appello per il riconoscimento
della rappresentatività delle nigeriane vittime della tratta e
ribadito l'importanza di quella richiesta. Eravamo nove operatrici lo
scorso anno oggi siamo undici a fare accoglienza in modo autogestito
e autofinanziato in diverse località italiane. Esprimiamo grande
soddisfazione per il lavoro portato avanti dal Coordinamento
Antitratta di Palermo. Info. isoke.aikpitanyi@gmail.com"
Il diario di Mata Hari.
Intelligence, fantapolitica e geopolitica - Scrive Mata Hari:
"....da un po' interrogo la sibilla della geopolitica per
immaginare i prossimi anni; e forse qualcosina ho partorito. Putin
pare deciso: vuole spingere il dollaro fuori dai mercati. A lui si
uniscono gli altri BRICS, la Cina, ora anche la Francia. Europa ha i
contratti denominati in Euro. La situazione sui mercati americani,
guardando i grafici di borsa, ci dice che quest' estate ci sarà -
forse tra luglio e agosto- un forte storno: chi lo avverte nell'aria
sta chiudendo le posizioni. Questo provocherà una botta al.." -
Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/07/mata-hari-mimetizzarsi-fra-i-cinesi-non.html
Oppido Mamertina. La
madonna s'inchina – Scrive V.M.: "La Madonna si inchina
davanti alla casa del boss. L'ira dei carabinieri: si doveva
inchinare davanti casa di Giorgio ..."
Risanare l'economia è
facile – Scrive Vincenzo Zamboni: "Per risanare una economia
qualsivoglia, sono indispensabili: 1) La sovranità monetaria (lo
hanno sottolineato anche gli economisti Bruno Amoroso, Nino Galloni e
Martin Wolf, tra gli altri), essendo la moneta strumento della
circolazione intermediata delle merci (pure la circolazione immediata
è possibile, ma entro evidenti limiti); 2) Il controllo politico
popolare sulla sovranità monetaria; 3) L'intelligenza sufficiente a
gestire nel migliore dei modi i termini, il che include una doverosa
coscienza sindacale di classe. Questi tre punti indicano una linea in
piena controtendenza alle direttive Bce-UE-Fed-Fmi-Usa, il che rende
il problema concretamente indigesto alla finanza 'apolide'..." -
Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/07/07/risanare-leconomia-e-facile-basta-liberarla-dal-cappio-del-signoraggio-bancario/
Commento di Nu Burg: "Non
sono gli eventi che ci rendono sofferenti... la vita infatti offre
tutto. Ma se "sofferenza, dolore, strazio, incertezza, dubbio"
è la nostra espressione.... c'e' ogni giorno un fatto, un
accadimento che può legittimarci lo strazio, un motivo
universalmente accettato. Viviamo in media 80 anni e ogni giorno e
più volte al giorno ci sarà un motivo buono per soffrire e uno
buono per gioire. E quando ci accorgeremo del tempo sprecato a
soffrire, delle occasioni perdute in cui non siamo stati presenti
allo sbocciare della vita intorno a noi, causandone l'appassimento...
soffriremo di quello"
I santi musulmani
esistono. La mia esperienza personale in Persia - Spesso mi son posto
criticamente verso alcune posizioni assunte nei paesi islamici, che
non tengono conto dei diritti delle donne e della libertà
individuale. Ma a dire il vero forse lì la condizione femminile gode
di maggior rispetto umano, sia pur nelle ristrettezze
dell’espressione formale, altrettanto dicasi per le dignità
personali godute nella vita sociale, ove è più sentita la regola
del rispetto reciproco e dei valori condivisi. Insomma l’Islam vine
definito poco “libertario” ma l’uomo comune vive in un ambito
comunitario più rispettoso dei rapporti umani. E poi l’Islam non è
solo Medio ed Estremo Oriente e Nord Africa possiamo tranquillamente
affermare che l’islamismo si è ben inserito nelle pieghe della
società occidentale e non solo per gli emigranti ma anche per gli
europei “convertiti” soprattutto a causa del rispetto delle norme
sociali comunitarie manifestato in questa cultura..... - Continua:
Allah Akbar, ciao,
Saul/Paolo
...............................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"La bontà umana, in
tutta la sua purezza e libertà, può venir fuori solo quando è
rivolta verso chi non ha nessun potere. La vera prova morale
dell'umanità, quella fondamentale, è rappresentata
dall'atteggiamento verso chi è sottoposto al suo dominio: gli
animali. E sul rispetto nei confronti degli animali, l'umanità ha
combinato una catastrofe, un disastro così grave che tutti gli altri
ne scaturiscono." (Milan Kundera)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.