
Care, cari, già da tempo
avevo sentito parlare del film "L'economia della felicità"
come di un documento importante per la causa ecologista. Alcuni mesi
fa è stata organizzata una proiezione al Ribalta di Vignola, in cui
era intervenuto, come coordinatore della discussione che ne sarebbe
scaturita l'amico Pierre Tosi, ma né io né Paolo in quella
occasione avevamo potuto partecipare. Dato però che ne avevano
tenute alcune copie, avevo approfittato per procurarmene una. Avevamo
così pensato di organizzare un'altra proiezione e una sede opportuna
ci era subito sembrata l'Associazione Almo di Piumazzo, con cui a
breve ci accorderemo. La distributrice in Italia del film è Gloria
Germani, con cui Paolo è in corrispondenza telematica e che avevamo
anche invitato all'incontro ecologista di Montesilvano, ma, per suoi
problemi, non ha potuto raggiungerci. Potrebbe forse essere presente
a questa proiezione del film, o forse potrà esserci, l'amico Pierre.
Nell'attesa..." - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/07/04/leconomia-della-felicita-passa-dal-ribalta-di-vignola-allalmo-di-piumazzo/
Alimentazione confusa –
Scrive Marco Bracci a commento dell'articolo
http://retedellereti.blogspot.it/2014/07/attenti-alle-diete-finte-salutiste.html
-: "..posso dire la mia? Franco L. Manco parla degli esperti che
si aggirano in tutti i programmi TV e radio. Perché lo fanno? Il
motivo è uno solo e non certo quello di aiutare le persone, ma la
disinformazione, su cui campa il sistema” - Continua in calce al
link
Corigliano d'Otranto.
Crimine discarica – Scrive Forum Ambiente: "Discarica sulla
falda dell'Acquedotto dei Pugliesi: un crimine alla luce del mondo
che deve essere fermato! Un sito da Decementificare Bonificare
Rinaturalizzare creandovi un parco verde ricco di zampillanti fontane
simbolo di purezza dell'acqua minerale che lì attinge l'Acquedotto
Pugliese. Basta mistificazioni: Re.Mat. o altri neologismi per
sversare sempre e comunque rifiuti sul sotterraneo lago d'acqua dolce
del Salento..." - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/07/corigliano-dotranto-no-alla-discarica.html
monti, letta e renzie.
Musicanti di Brema – Scrive Dago: "L'Austerity non paga. Corre
sempre più veloce il debito pubblico italiano. Negli ultimi dodici
mesi, tra aprile 2013 e aprile 2014, il "buco" nelle
finanze statali è cresciuto di 103,5 miliardi di euro, pari a una
media di 8,6 miliardi al mese. Un ritmo che lo ha portato a superare
la quota di 2.146 miliardi…."
So' Soros amari – Scrive
Valentin Katasonov: "Sembra sia possibile parlare di una nuova
Bretton Woods, come di una rianimazione del progetto presentato da
John Keynes 70 anni fa, progetto che però ha trovato poco consenso.
Il sostenitore più noto e più apertamente favorevole di questa
Nuova Bretton Woods è il finanziere-speculatore George Soros che,
già a novembre del 2009, al culmine della crisi finanziaria globale,
annunciò che si stava preparando una conferenza su una «nuova
Bretton Woods», e nell'aprile 2011, Soros riuscì a organizzare
questa conferenza...." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/07/so-soros-amari-con-la-nuova-bretton.html
renzie il bugiardello.
Detto fra parentesi – Scrive Costernata: "Rienzie, riferendosi
alle ultime elezioni italiane - europee - insiste a sostenere che ha
avuto il 40,8% del consenso del popolo italiano. E' falso o è
impreciso; non si sa se ci è, o ci fa (con spirito toscano o
andreottiano). Alle citate elezioni europee il Popolo italiano
elettore è stato 49.256.169 ; di questi, hanno espresso il libero
legittimo chiaro esplicito inconfutabile consenso a Rienzie,
11.172.861 elettori , pari al 22,68% ; 1 elettore su 4 (bicchiere
mezzo pieno); 1 elettore su 5 (bicchiere mezzo vuoto)."
Ferrara. Salvaguardia dei
semi – Scrive Aldo Nardini: "Lo scorso 21 giugno la nostra
collega Elisabetta Castagnoli ha partecipato come relatore, in
rappresentanza di Agri.Bio Emilia Romagna e del comitato per l'anno
dell'agricoltura familiare e contadina ; alla conferenza dal titolo
TERRA BENE COMUNE: LA SALVAGUARDIA DEI SEMI E DELLA BIODIVERSITA’.
SOSTENIAMO L’AGRICOLTURA CONTADINA! E’ stato un evento
importante..." - Continua:
renzie indignato –
Scrive A.R.: "Intervenendo al Parlamento Europeo sul discorso
programmatico del semestre italiano tenuto da Matteo Renzi, il
capogruppo del Partito Popolare Europeo (il principale Partito
dell’Europarlamento), il tedesco Manfred Weber, ha dichiarato che
con l’indebitamento non si creano posti di lavoro.
E’ una verità
lapalissiana, infatti l’Italia ha il più grosso debito pubblico
d’Europa e ha milioni di disoccupati. La cosa non è piaciuta a
Matteo Renzi"
Altra storia sui ragazzi
di Hebron – Scrive Fabrizio Belloni: "...tre ragazzi ebrei
sono stati assassinati ad Hebron. Ma Hebron non è in Israele. E’
in Cisgiordania. E che ci facevano lì gli ebrei? Erano, vivevano,
studiavano in uno degli insediamenti di coloni. Cioè, fuori dai
denti, erano in territori non loro, in territori occupati...(...).
All’atto della controversa creazione dello stato di Israele, furono
espulsi da quelle terre sei milioni e mezzo di Palestinesi. Oggi quei
Palestinesi chiedono di tornare sulle loro terre...(...).
Assolutamente no, replicano gli ebrei, consci dell’inferiorità del
numero che li porterebbe ad essere minoranza in Israele..." -
Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/07/i-tre-ragazzi-ebrei-di-hebron-unaltra.html
Perugia. Accademia del
benessere – Scrive C:S.: "Un’offerta formativa del tutto
nuova nel panorama nazionale. Uno spazio polifunzionale dove i
percorsi proposti ed livelli di specializzazione raggiunti saranno in
grado di soddisfare i nuovi fabbisogni di professionalità emergenti
nel settore del benessere caratterizzati da elevati standard
qualitativi. Nasce anche sulla base di questi fattori il progetto
Académie du Bien-être, tra Marc Mességué, Iter e Università dei
Sapori di Perugia..." - Continua:
Napoli. Riscossa Popolare
– Scrive Resistenza CARC: "Napoli 17/27 luglio – Eremo dei
Camaldoli. La Festa della Riscossa Popolare è un'esperienza di
autorganizzazione vera e autogestione del patrimonio pubblico così
restituito alla sua fruizione sociale, alla dimensione effettivamente
partecipata, alla proprietà collettiva. Una prova di uso sociale di
beni comuni. Un esercizio di intelligenza collettiva nell'ideare,
progettare e realizzare eventi, iniziative, occasioni di confronto,
socialità responsabile che fanno di una festa una festa di popolo,
per il popolo. Info. resistenza@carc.it"
Soffio vitale, energia
pranica e meditazione - Nello
stare “in compagnia con i santi” si presuppone una condivisione
della stessa aria, il respiro che entra ed esce dal saggio viene
ri-trasmesso a chi gli sta d’appresso, evidentemente impregnato
dello stato coscienziale del santo. Anche nella religione ebraica e
cristiana quando viene infusa la vita da Dio all’Uomo si parla di
trasmissione del “soffio vitale”. Il respiro è energia primaria,
tra l’altro esso è collegato all’olfatto che è il senso più
antico, quello ci che pone direttamente in contatto con la realtà
esterna....." - Continua:
Anche oggi ce l'abbiamo
fatta! Siamo salvi?.... ciao, Paolo/Saul
..............................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Gli inquisitori
hanno tentato di spezzare i nostri corpi,
e di catturare le
nostre anime.
Ci hanno chiesto di rinnegare i nostri
padri
e di maledire il nostro sangue.
Hanno
distrutto le nostre case
e bruciate le nostre donne.
Hanno
tentato di uccidere la speranza,
e ci hanno detto che tu eri
morto,
che mai saresti ritornato,
che il freddo e
la notte ti avevano seppellito.
Ma noi sappiamo
che
tu sei vivo,
che tu tornerai trionfante.
Noi
sappiamo che tu ardi
nel più profondo dei nostri cuori
e
che brucerai
nel più profondo del cuore dei nostri
figli,
e dei figli dei nostri figli,
ETERNAMENTE,
perchè
tu sei la forza che guida le nostre braccia
e porta la
nostra spada.
Tu sei messaggio di libertà
e
manifestazione di ogni vita.
E' per questo,
per la
fiamma e la roccia,
per la fonte e l'albero,
che ti
salutiamo.
Tu, verso cui si innalza il volo delle oche
selvatiche,
Tu, odiato dai preti e amato dai guerrieri,
Tu,
nostro fratello nel riposo e nel combattimento,
Tu,
l'invincibile,
Tu, il Sole. "
(Enric Duchesne)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.