
Care, cari, prologo
iconoclasta per l'incontro con Mark Dyczkowski a Monteveglio:
"Mentre ascoltavo la rievocazione dei dettami vedici ho chiuso
gli occhi ed ho meditato. Mi ritrovai nella piana gangetica con i
rishi, vidi la grande Madre Kali benedicente e nera. Nera come la
notte, che tutto avvolge e protegge. Nera come il fumo di un fuoco
quando non tira vento. Nera come gli occhi di un animale che non puoi
vedere. Aprii gli occhi, davanti a me la figura di San Rocco legata
ad un tronco in supplizio mi ha ricordato che tutti i santi cristiani
sono sempre raffigurati come martiri e penitenti. Uffa, che religione
sofferente.... Per fortuna durante la cena con il cibo da ognuno
portato c'era parecchio da gioire. Leccornie e prelibatezze. Ho pure
scherzato con una signora al buffet mentre indagavo sugli ingredienti
dei cibi. Di tutti i piatti chiedevo: "Ma qui c'è la pancetta?"
e lei: "No, non credo, non l'ho ancora assaggiato" ed io:"
Bisogna stare attenti, qui in Emilia mettono la pancetta dappertutto"
e lei: "Eh, infatti, è vero, anch'io metto la pancetta
dappertutto, stavolta però non ho cucinato niente" ed io: "Meno
male!". Con il piatto pieno di pietanze (senza pancetta) mi
sono seduto a fianco di certi sbevazzatori che continuavano a
versarsi bicchieri di vino da varie bottiglie. E ho chiesto loro: "Ma
voi non cenate?" e loro: "Adesso, ci facciamo prima
l'aperitivo". Terminato il mio piatto, mentre loro si riempivano
l'ennesimo bicchiere, mi sono alzato per un bis ed ho chiesto loro:
"Volete che vi porti uno stuzzichino?" Un lampo di genio
attraversò i loro occhi obnubilati dall'alcol ed esclamarono:
"Sottile, veramente sottile, anzi tagliente come un rasoio",
fra le risa generali..." - Continua con lo scritto molto più
ponderato di Caterina....
Qualche giorno fa avevo
ricevuto una mail dall'amica Elena, che ringrazio sentitamente per il
pensiero, che riguardava un incontro organizzato a Monteveglio
nell'ambito di una serie chiamata Custos, quid noctis?, che veniva
definito "un fuoriprogramma da non perdere": un
concerto-seminario di Mark Dyczkowsky, intitolato Notturno indiano.
Dopo esserci accertati che la serata fosse a ingresso libero, io e
Paolo abbiamo subito deciso di partecipare, non capita spesso di
poter conoscere e ascoltare le parole e le musiche indiane a noi (in
particolare a Paolo) tanto care. Il borgo antico di Monteveglio poi,
di per sé, merita sempre una visita. Nonostante la bellezza non è
mai affollato e ci si respira un'atmosfera quasi familiare. Ed
infatti... - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/07/monteveglio-un-raga-nella-notte.html
Pranayama e meditazione -
Scrive Fabrizio Mazzoni a commento dell'articolo
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/07/pranayama-meditazione-volonta-soffio.html -:
"Confermo, l'unica esperienza di meditazione a cui ho pptuto
partecipare con il Maestro del mio Maestro ha dato esperienze forti e
vive, a sfociare persino nel paranormale. E una carica di energia e
di gioia che mi ha accompagnato per una giornata intera, sono
esperienze che danno un barlume di speranza di essere in un buon
percorso."
Montevarchi. Un teatro di
paglia – Scrive Nicholas: "In una piccola azienda agricola sui
colli aretini del Valdarno ogni anno dal 2003 costruiamo tutti
insieme un piccolo teatro in balle di paglia, dove lo spettacolo è
fatto solamente di liberi contributi del pubblico: ci può essere un
racconto, una poesia, una canzone, una scenetta, un appello, una
magia, un pensiero spontaneo.. L'evento è previsto a Montevarchi il
18 luglio... " - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2014/07/rendola-di-montevarchi-18-luglio-2014.html
Grullini pronti, grullini
at-tenti! - Scrive Sauro Agostinelli: "SE I GRULLINI NON
CAPISCONO ORA MI SA CHE SARA' INUTILE INSISTERE: TMNews - M5S e Usa,
Grillo e Casaleggio alla festa del 4 luglio I due leader all'evento
milanese del Consolato americano...."
Mio commentino:
"...infatti il m5s è la "riserva" del PD, appena
renzie viene bruciato (come i suoi predecessori "nominati"
monti e letta, allora a fregare il popolo ci andranno i grullini..."
Omissioni alitaliche -
Scrive Adriano Colafrancesco: "Troppo presi dalla propaganda del
“crescere – occupare - (combattere!)” , nel più imbarazzante
stile dei cine-luce di nostalgica memoria, i mezzi di informazione -
in testa chi dovrebbe garantire il servizio pubblico televisivo –
dimentichi di nefandezze mediatiche e come tali complici di crimini
commessi e mali procurati a l’Italia e all’Alitalia, omettono la
conoscenza del disagio grave che attraversa realtà importanti come
la nostra compagnia aerea di bandiera e tutto il mondo e l’indotto
che attorno ad essa gravita."
Rifugiati – Scrive Vito
De Russis: "Secondo me, perché si è perso (o ridotto
enormemente) il Valore della vita umana (fino alla riduzione del
verde nel mondo, passando da Kyoto); perché si "lascia perdere"
(quando verrà la giornata della memoria faremo la fiammata e .....
chi ha avuto, ha avuto; chi ha dato, ha dato); si chiacchiera mentre
aumenta il degrado (ovvero, la discesa). (Degrado: aumento della
disuguaglianza; aumento dell'egoismo; aumento dei diritti calpestati;
aumento del "non vedere" e del "non sentire";
aumento del non rispetto della Dignità della persona umana; ecc.).
Anche sulla immane quotidiana tragedia dei rifugiati (nessuno
escluso)" – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/07/05/governi-governissimi-governicchi-ed-i-rifugiati/
Giornaletto – Scrive
M.B.: "Ho letto il pensiero poetico del sempre gradito
Giornaletto di ieri, mi è venuta l’idea di inviarti questo, che
ben fa da stimolo in quest’epoca moderna, dove tutto è merce e, se
ritenuto superfluo o fastidioso, da distruggere: NON PUOI COGLIERE UN
FIORE SENZA TURBARE UNA STELLA (Galileo Galilei)"
Terroristi islamici,
fascisti sionisti e nazisti rossi – Scrive Vincenzo Mannello: "Ci
sono, sempre più spesso, notizie che fanno riflettere su come
possano mutare rapidamente gli "schieramenti" sul
campo in qualunque realtà. Su ampia scala basti esaminare quello che
si è formato per contrastare lo Stato Islamico dell'Irak e del
Levante (Isis): caccia ed istruttori russi, truppe speciali e droni
americani, pasdaran ed armamenti iraniani, dollari degli emiri,
solidarietà da tutto il mondo "impegnato", preghiere
vaticane e "preoccupazioni" israeliane. Tutti insieme, più
o meno appassionatamente, a..." - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2014/07/specchio-delle-mie-brame-chi-e-il-piu.html
Personaggi encomiabili –
Scrive Doriana Goracci: "Leggo che un certo signor Marco Mario
Milanese in passato consulente dell’ex ministro Tremonti e già
coinvolto in altre vicende giudiziarie, è stato arrestato per
corruzione dalla Guardia di Finanza nell’inchiesta Mose. Un mese fa
era scoppiato il ‘caso’ Mose che, tra carcere e domiciliari,
aveva portato all’arresto di 35 persone per vari reati legati alla
realizzazione dell’opera a difesa di Venezia dalle acque alte
eccezionali. Questo signore Milanese, da ragazzo arruolatosi nella
Guardia di Finanza, diventando tenente colonnello e acquisendo 10
encomi solenni, 13 encomi semplici e sette elogi. Povera Patria
Italia sempre più ricca di certi personaggi."
Morti per strada, basta! –
Scrive Ass. Diritti del Pedone: "Occorre una nuova e più umana
mentalità urbana, una politica a favore del pedone. Dal 1988 –
da 26 anni – tutti gli Stati appartenenti alla UE hanno uno
strumento efficace: è la ”Carta europea dei diritti del
pedone” Per ottenere il miglioramento delle condizioni di
circolazione e della sicurezza stradale; Per la riduzione degli
inquinamenti acustico ed atmosferico; Per il risparmio energetico.."
- Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2014/07/vito-de-russis-morti-per-strada-basta.html
L'idea del corpo –
Scrive Spiritual: "Un'insoddisfazione costante serpeggia
attraverso le culture occidentali. Stretto tra l'ossessione di un
modello corporeo distante, impossibile da un lato, e il problema
reale e in costante aumento dell'obesità dall'altro, l'Occidente
sembra non avere pace."
La realizzazione finale -
.... tempo fa scrivevo ad un’amica: “..lavoro per un mezzo
sderenato che si chiama Paolo D’Arpini, lo conosci?”. In verità
identificarsi con uno specifico nome forma non corrisponde
assolutamente al vero ed inoltre se ci si identifica con la “persona”
non si può fare a meno di assumerne i pregi ed i difetti, di
accogliere le sue sfumature e macchie, ma siamo noi Arlecchino e
Pulcinella? Per questo dicevo che “io” (in quanto coscienza)
lavoro per quel personaggio “Paolo D’Arpini” il quale solo
attraverso la mia osservazione consapevole può manifestarsi e
compiere le nefandezze a cui è avvezzo. Allo stesso tempo gli voglio
bene come voglio bene a chiunque mi si presenti davanti, che entra
nella mia sfera cosciente.. - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/07/la-grazia-del-maestro-lesperienza-del.html
Vi è piaciuto questo
ultimo articolo.. o non l'avete letto per niente? Ciao, Paolo/Saul
.....................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"La gamma di ciò che
pensiamo e facciamo
è limitata da ciò che non riusciamo a
notare.
E finché non riusciamo a notare
ciò che
non riusciamo a notare
c'è poco che possiamo fare
per
cambiare
fino a quando notiamo
come non riusciamo a
notare
le forme dei nostri pensieri e azioni."
(Ronald David Laing)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.