
Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
sabato 30 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 1 luglio 2018 – Glifosato e cancro, zuppa oceanica di plastica, canapa libera, la saggezza dei nativi americani, il coraggio di esistere, Hamer: diagnosi genetiche...

Il Giornaletto di Saul del 30 giugno 2018 – Memento vetiver, Grecia: va tutto ben madama la marchesa, preghiera sincretica universale, lo schiavismo del mercato globale, inquinamento acustico, turbocapitalismo a destra ed a sinistra...

giovedì 28 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 29 giugno 2018 – Test attitudinali per politici, Bolton detta la linea a Trenta, USA: crollo di un impero, Mondeggi in festa, ecologia mortuaria...

mercoledì 27 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 28 giugno 2018 - Riannodare la Rete Ecologista, Berlino: finti ebrei veri sionisti, il problema Rom e la sedentarietà, pirati e mercanti di schiavi, “Perché essere vegetariani”?. Treia: l'improvvisazione come messaggio bioregionale

Sulla riva di un mare blu
Come il cielo
Che si unisce all’orizzonte
Senza confine.
Seduto sulla spiaggia
Conto i granelli di polvere
Tu, tu, tu…
Io, io, io…
Non ce n’è uno uguale!”
martedì 26 giugno 2018
Non Giornaletto di Saul del 27 giugno 2018 - Om Namah Shivaya
Care, cari, La mattina del 26 giugno sono partito per Spilamberto con Caterina, trascorrerò un mesetto qui con lei. Tra una cosa e l'altra non ho avuto tempo per accroccare il numero del 27 giugno del Giornaletto di Saul... e vi saluto "così senza rancor" - Ciao, Paolo/Saul
lunedì 25 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 26 giugno 2018 - Il biologico secondo la UE, resoconto del collettivo bioregionale ecologista, questionario sulla qualità dell'aria, la sconfitta del Matteo, Gaza: tutti i crimini di sion, un discepolo di Osho incontra il 16° Karmapa...

domenica 24 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 25 giugno 2018 – Il futuro della UE, vandali al Bullicame, Hellinko è salva, TeAltro Metastasio, danni al cervello da inquinamento atmosferico

sabato 23 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 24 giugno 2018 - Collettivo bioregionale ecologista, veg- alimentazione per l'infanzia, rimpiazzamento etnico in corso, Macron e Bergoglio, immigra immigra ancor, Bonafede o Malafede?...
venerdì 22 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 23 giugno 2018 – Compleanno di Saul/Paolo, l'economia della realtà contadina, IOR, fantaecologia, barbarie arabe, il razzismo degli antirazzisti, Il mio incontro con il Karmapa...

giovedì 21 giugno 2018
Il Giornaletto di Saul del 22 giugno 2018 – Il farsi incontro, collettivo bioregionale ecologista, riproposizione del discorso bioregionale, licantropi in veste di agnelli, la valle degli elfi, storia d'Italia rivisitata...
