
Care, cari,
indipendentemente dalle ragioni apparenti, che hanno portato a
celebrare l’8 marzo come giornata mondiale della donna, non
possiamo trascurare la qualità del tempo in cui questa celebrazione
si pone. La primavera bussa alle porte, questo è il momento dei
nuovi germogli e degli insetti eccitati, in cui la vita risorge
vigorosa, ma dolce, come un brulichio sussurrante… In questo
periodo armonioso della prima fioritura l’animo si scioglie e la
mente si predispone al buongusto ed alla innocente meraviglia. Ognuno
si sente portato a prediligere la persuasione piuttosto che la forza.
Questo è un momento perciò altamente educativo ed è importante che
la predisposizione comportamentale, insita nell’8 marzo, sia
adeguatamente percepita e realizzata. Tanto per cominciare cerchiamo
di godere la bellezza della natura che rigogliosamente ci porge i
suoi colori rinnovati e splendenti. E quest’anno il Circolo
Vegetariano VV.TT. di Treia propone un 8 marzo naturalistico...
Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/03/03/treia-8-marzo-in-fiore-con-il-circolo-vegetariano-vv-tt/
Commento di Veronica: “Per
l'8 marzo di quest'anno facciamo qualcosa di più che cercare locali
con gli spogliarelli maschili... non sta bene lasciarsi andare ad
una trasgressione volgare con rimpatriate e sfoghi ridanciani, in cui
le donne si rintanano in lugubri pub per dimostrare una ipotetica
“libertà”… La licenza non è assolutamente adatta alla Festa
della donna, nata per ricordare sia le conquiste sociali, politiche
ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui
sono ancora oggetto in molte parti del mondo...”
Contributo di Paolo Mario
Buttiglieri: “...per l'8 marzo... non regalare mimose alle donne
non regalare banalità, non fingere che oggi è la loro festa, ma
ringrazia le donne per averti creato e sopportato fino ad oggi..”
Spilamberto. Il lavoro
quotidiano. Scrive Caterina: “Caro Paolo, nel pomeriggio ero in
ufficio a rimuginare sui miei compiti di lavoro, a contare le unità
aziendali e a sommare i tempi, quando ha suonato il telefono, era il
mio capo che mi chiedeva di andare in ufficio a concordare le stesse
cose. Sono andata di volata (20 minuti) ed ho trovato un bel
gruppetto di colleghi e colleghe, tutti stipati nell'ufficio del capo
e tutti assieme abbiamo fatto un po' di spostamenti un po' in più un
po' in meno e poi si vedrà. Così mi piace. A mezzogiorno c'era un
festino, ma io me ne ero dimenticata. C'erano un po' di avanzi così
mi sono rimpinzata con una merendina a base di dolcetti fatti in casa
(ma perché a me non vengono mai così buoni?) e me ne sono anche
messi alcuni in un tovagliolo di carta...” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/03/stare-spilamberto-per-parlare-di-treia.html
Mio commentino: “Proprio
ieri mattina, mentre andavo a riconsegnare la chiave della Mediateca
al comune di Treia, ho incrociato il nuovo parrucchiere, che aveva
inaugurato il negozio il 1 marzo, stava proprio davanti alla bottega.
“Nuova gestione?” gli ho chiesto gigionesticamente, al che ha
risposto “Sì!”. E ci siamo fermati a fare due chiacchiere, mi
sono complimentato con lui per la bella inaugurazione a cui avevo
assistito l'altra sera, di passaggio. Lui ha commentato: “Beh,
veramente a me le inaugurazioni non piacciono molto, di solito la
gente ci viene solo a mangiare ed a bere... pensi che una volta a
Porto Recanati ho visto addirittura della gente che veniva
all'apertura di un mio nuovo esercizio con dei vassoietti di
plastica per accaparrarsi della porchetta da portare a casa..” -
L'ho quindi rassicurato dicendogli che io non avevo assaggiato nulla
del suo rinfresco, mi ero limitato a dare un'occhiata....”
Contrattazione criptica –
Scrive Luigi Caroli: “Giunge notizia che MARCO DEBE… -quello che
viaggia su FERRARI (senza ruote ma amante del calcio)– abbia qualche
intoppo bancario-veneto (una robina da pochi milioni). Povero (si fa
per dire) Gianluigi. Pensava di riposare beatamente fra due cuscini
ma le due occupanti-nel bel mezzo di una notturna- si sono messe a
litigare di brutto e di bello. E dire che Gianluigi vagheggiava –
per sé e per l’azienda – un ”LETTO A TRE PIAZZE”. E, quando
si dice la sfortuna, da anni ormai di fazzoletti se ne vendono pochi.
C’è chi non ha neanche gli occhi per piangere e quelli che,
perdendosi per mari e per BOSCHI, sono sempre lì a ridere alle
“panzane” di Renzi...” - Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/03/parata-criptica-e-contrattazioni.html
Roma. Ambiente e Cultura –
Scrive Salviamo Il Paesaggio: “5 Marzo 2015, ore 16.30, Archivio di
Stato Sala Alessandrina, Corso Rinascimento, 40 - Roma. “Geografie
reali ed immaginarie” conferenza di FILIPPO COARELLI. SEGUE
RINFRESCO. Info. salviamoilpaesaggio.roma.prov@gmail.com”
Insetticidi anti-zanzare –
Scrive ISPRA: “Ogni anno, dalla primavera all’autunno, con
l’intento di liberarsi dalle zanzare, ovunque viene perpetuato un
massiccio spargimento di prodotti chimici. Purtroppo però, vincono
sempre i fastidiosi insetti che, proprio a causa delle cosiddette
“disinfestazioni”, sono diventati più forti e sempre di più. Ma
gli insetticidi anti-zanzare così generosamente distribuiti, sono
acqua fresca, oppure hanno un impatto sugli ecosistemi e sugli esseri
viventi? E se sì, qual è?...” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/03/insetticidi-anti-zanzare-e-loro-impatto.html
La storia scritta dai
vincitori – Scrive Cesare: “Solange Manfredi mi ha riferito che
non appena terminata la guerra, gli Stati Uniti organizzarono una
commissione in Europa per scrivere la storia della seconda guerra
mondiale in tutti gli stati. Mi ha anche riferito che da documenti
USA desecretati risulta: 1) che la decisione di lanciare la bomba
atomica sul Giappone fu presa il 5 maggio 1943, nel senso che quel
giorno fu deciso che la bomba sarebbe stata lanciata e fu deciso di
lanciarla sul Giappone (e non in Europa, cioè in Italia o in
Germania), 2) che il Giappone si era arreso due giorni prima del
lancio della prima bomba. Ecco una precisazione..” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/03/seconda-guerra-mondiale-e-bomba-atomica.html
Mogliano Veneto. Semi e
doni – Scrive Doro Nicoletta: “La coop. Pace e Sviluppo e la
Compagnia Zappa e Rastrello Organizzano “Giornata di scambio doni e
semi”. Appassionati, esperti, agricoltori, ortolani, coltivatori da
terrazzo, da balcone, da vasetto di yogurt, pollici verdi - grandi
piccini repressi soddisfatti - e semplici curiosi tutti invitati l'8
marzo 2015 DALLE 10 ALLE 18 PRESSO IL CENTRO SOCIALE di Mogliano
Veneto. Info. 333.6376086”
Santa Maria in Selva.
Agricoltura biodinamica - "Il cornoletame si prepara riempiendo
di letame delle corna e poi sotterrandole. Abbiamo scavato un bel
buco profondo mezzo metro e largo circa un metro e abbiamo deposto le
corna in cerchio al suo interno"... Questo il racconto di
Caterina sulla sua esperienza di "agricoltura biodinamica"
- In ogni caso presto avremo una conferma diretta sui possibili
risultati della "agricoltura biodinamica", succederà il 26
aprile 2015, giorno in cui saremo ospiti della Cooperativa "La
Talea" di Santa Maria in Selva (Treia) - Continua:
http://www.aamterranuova.it/Blog/Riconoscersi-in-cio-che-e/Agricoltura-biodinamica-ed-esperimento-con-il-corno-letame
Tempo di App. – Scrive
F.R.: “Puoi scaricare una app. C'è un nuovo programma coccode 2.0
che ti rivela tutte le galline nel giro di 20 km; genoveffa 2.0 per
assaggiare tutti i tipi di torta con tutte cinque i sensi. Pensa un
po tutte cinque i sensi, una esplosione plurisensoriale pazzesca,
pura accentuazione di odori sapori profumi suoni e dolci rumori. Se
non ci fossero questi programmi come faremmo? Poi puoi trovare pure
cuscino 2.0.... per dormire e riposare a più non posso. E poi tante
altre app... quante ne vuoi, una tira l'altra come le ciliege...”
Lo stato islamico, longa
manu USA/israel – Scrive S.A. Puttini: “La radicalizzazione dello
scontro innescata dal "Califfato" accelera il processo di
sgretolamento dello Stato iracheno perseguito tenacemente da anni. Lo
"Stato Islamico" è certo una minaccia: per le popolazioni
della regione, per lo Stato iracheno, per la Siria, per l'Iran, per
il Libano, in prospettiva per tutte le realtà contro le quali può
essere giocata la carta della "guerra santa" della CIA. In
secondo luogo, l'espansione dello "Stato Islamico" potrebbe
offrire il pretesto per un intervento diretto nella crisi siriana,
ufficialmente contro il "Califfato", ma di fatto contro lo
Stato siriano...” - Continua:
NATO ed israele arroganti
aggressori – Scrive Jure: “Come preannunciato, imminente
obiettivo il Libano. Dal Senegal all'India e oltre, dalla Finlandia
al Qatar un'unica lingua, l'inglese. Un'unica legge: la guerra
coloniale. Come nel Borneo di Salgari, con i Thugs al posto
dell'ISIS, guerre tribali e cannoniere imperiali, rapina e morte.
Spezie e seta per l'élite dell'Occidente e fabbriche di schiavi per
i suoi proletari, dalla culla alla tomba. Dentro e fuori il paradiso
piombo per la ribellione. Ogni a-sintonia va cancellata con la
propaganda e col fuoco..”
Isis, ebrei e Satana –
Intervista a Padre G. Elia (esorcista), di Marta Moriconi: “La
persecuzione cristiana dell’Isis, come va letta? E' diabolica? - “A
mio avviso la persecuzione contro i cristiani è nel Dna stesso
dell’islamismo e affonda le radici in Maometto, ed è sbagliato
considerarla una rivendicazione contro le Crociate. Questo può farlo
chi non ha alcuna cognizione storica. Le Crociate sono state una
risposta all’invasione islamica in luoghi che storicamente erano
cristiani. Secondo: la prima ondata che vide Maometto stesso
vincitore con la quinta colonna costituita dagli ebrei si risolse in
una decapitazione della tribù ebraica che non volle aderire a
Maometto...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/03/la-profezia-di-fatima-lintegralismo.html
Commento di V.Z.:
“L'impressione, detta in breve, è che la Casa Bianca (rossa di
sangue) sia ormai priva di strategie plausibili, e le siano rimasti
in mano solo guerra e terrorismo, poco efficaci. Due strumenti
completamente insufficienti ad affrontare il declino...”
Ronciglione. Misteri della
conoscenza – Scrive AK: “Domenica 8 marzo una
giornata speciale dedicata alla ricerca di frontiera ed ai misteri
più affascinanti dei nostri tempi. Accademia Kronos, Via Capranica,
14/a, Ronciglione (VT), ore 16,30. Ingresso gratuito. Info.
320.0789147.
Coscienza individuale e
spiritualità laica - Per una sorta di simpatia che percepisco verso
tutte le persone con le quali riesco a condividere emozioni e
sentimenti ho pensato che potesse essere utile (per me e per loro)
chiarire alcuni aspetti dell'auto conoscenza che ancora si rivolgono
alla persona. Poiché (comunque) dalla persona dobbiamo partire in
quanto depositaria della prima scintilla di Coscienza dalla quale
tutto deriva. Non voglio perciò sminuire il valore di questa
persona, e come "questa" anche tutte le altre che
pazientemente seguono e precedono. Conoscere le caratteristiche
incarnate, saper individuare le pulsioni che contraddistinguono la
nostra persona, è sicuramente utile per non farci imbrogliare dalla
mente.. - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/03/coscienza-individuale-e-spiritualita.html
Post Scriptum e saluti -
“La coscienza individuale è in costante movimento ed evoluzione,
seguendo i diversi modi di sviluppo della società od i periodi
storici nei quali si manifestano le vicende umane. Ogni transizione
assomiglia al superamento di un livello d’apprendimento, un po’
come succede nella spirale del DNA. La coscienza, in questo caso
meglio definirla mente, si muove dalle espressioni più semplici a
quelle più complesse. Una sorta di testimonianza-memoria dei vari
processi sofisticati della vita...” - Ed ora meditiamo, ciao,
Paolo/Saul
….......................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Non esistono terre
pure e terre impure, esistono solo gli occhi di chi guarda, e sono
solo questi ad essere puri o impuri". (Buddha)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.