
Care, cari – Tutto
merito di Don Giuseppe, il parroco di Santa Maria in Selva, se la
festa di San Patrizio a Treia è stata arricchita di colori forti,
canti e balli e sorrisi d'altri tempi (e d'altri luoghi). E' lui che
ha portato da Rakovski una banda di danzatori e danzatrici, musicanti
e figuranti, vivi di verde, di rosso, di oro, di argento... Già dal
primo giorno di questo “festival” avevo notato la loro presenza,
sin di prima mattina, allorché vidi arrivare un pullman straniero
dal quale sono scesi spargendosi nella piazza tutti quei colori. Ed
hanno subito iniziato a muoversi in cerchio al suono di un piffero,
una fisarmonica e due tamburi. Ma è stato ieri sera, 16 marzo 2015,
che la magia si è manifestata nella sua pienezza, forse per merito
della bomboniera preziosa che è il teatro comunale, forse
l'aspettativa e la concentrazione accumulata nell'attesa, forse il
coinvolgente inizio con immediate piroette, movenze e figure...
forse l'infaticabile sorriso dei ragazzi e delle ragazze e delle
donne e degli uomini di Rakovski che trasmettevano gioia ed energia
positiva. Insomma quando lo spettacolo è finito non si vedeva più
alcuna differenza tra il palco e la platea, tra il pubblico e gli
attori ed esecutori. Tutti uniti in un forte amplesso d'amore
fraterno, accompagnandosi con le mani nelle mani nella danza comune,
uniti nel cuore dell'umana congiunzione. Capisco ora perché
Confucio desse così tanta importanza ai riti ed alla musica, ovunque
nella società umana la civiltà si nutre del sacro e del bello. Sono
state troppe le emozioni vissute in quel momento corale per poterle
ora raccontare compiutamente, soprattutto se a farlo non c'è più
un “io”... Ieri sera ci siamo persi in Tracia, anzi no, abbiamo
ritrovato le Marche profonde!
Orti Bambini - Buon giorno
Paolo, buongiorno Caterina. Sebastian mi fa ridere, è simpatico!
Ieri ho letto il Giornaletto assieme a lui e dice che se il sindaco
di Treia avesse indossato gli occhiali di Gandhi avrebbe organizzato
un concorso nelle scuole “progetta il tuo orto giardino” e ogni
classe avrebbe disegnato e realizzato un orto giardino con l'aiuto di
facilitatori (educatori ambientali, artigiani vivaisti giardinieri)
cosi in questi giorni il paese si sarebbe riempito di bambini e
ragazzi vocianti con genitori ed amici a presenziare le loro
realizzazioni, poi se questo progetto si ripetesse nel tempo bambini
e ragazzi avrebbero accesso a una vera educazione ambientale, diversa
sostenibile ed ecologica, prendendosi cura nel tempo di orti e
giardini e..” - Continua:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2015/03/treia-aspettando-primavera-e-la-nascita.html
Cetriolo renziano del
“fare” - Scrive Aldo Nardini: “Abolita la possibilità di
vendita diretta su superfici private al di fuori dell'azienda
agricola. Con il “decreto del fare”, che ha introdotto
apparenti semplificazioni, all’art. 30-bis, aggiunto dalla legge di
conversione (legge n. 98/2013), il secondo periodo dell’art. 4, è
stato modificato e le parole “o di altre aree private di cui gli
imprenditori agricoli abbiano la disponibilità” sono state
soppresse. ” - Continua:
http://retedellereti.blogspot.it/2015/03/il-cetriolo-renziano-del-fare-che-il.html
Bologna. Apicultori contro
gli insetticidi – Scrive Apitalia al sindaco di Bologna: “La
pericolosità, sia per la nostra salute che per quella dell’ambiente,
dei trattamenti antizanzara con irrorazioni nebulizzanti fa meditare
sulla strage di api e degli altri insetti utili che frequentano le
fioritura dei giardini cittadini e sulla riduzione o scomparsa
totale in alcune zone degli insettivori (merli, pettirossi, cince,
ricci, pipistrelli, ecc, a seguito dell’avvelenamento di bacche di
siepe e di piante) che nel passato allietavano coi loro canti i
risvegli dei residenti. Non si comprende come mai il Comune di
Bologna non abbia ancora preso provvedimenti, mentre tanti altri
Comuni li hanno vietati... Info. roberta_cittadini@alice.it”
Verso una nuova anarchia
religiosa - Buone notizie dal vaticano, è il titolo di un racconto
breve di fantascienza in cui si immagina l'elezione del primo papa
"bionico", anzi un vero e proprio robot. Il nuovo papa
sarebbe stato il garante di una nuova dottrina sincretica e
interstellare, un vero papa giusto, poiché essendo una "macchina"
poteva assicurare la necessaria equanimità religiosa. Certo che alla
fantascienza religiosa ci stiamo sempre più avvicinando, in questi
ultimi anni la storia dei papi si è arricchita di un papa
dimissionario, che peccava di credibilità, e di un papa bis che
invece rafforza la "fede" con messaggi eclatanti. Tanto
eclatanti che i "fedeli" spesso restano a bocca aperta come
pesci fuor d'acqua. L'ultimo annuncio è quello di un "improvvisato"
giubileo "povero", da tenersi a Roma in autunno. Proprio in
un momento storico drammatico in cui la guerra di civiltà sembra
alle porte. Hanno colpito inoltre le parole del "Santo Padre"
relative alla sensazione che il suo "potrebbe essere un
pontificato breve". Qualcuno, sicuramente un fanatico della new
age, ha subito ritirato fuori le profezie nere sul "papa nero",
che preannuncia la... - Continua:
https://circolovegetarianotreia.wordpress.com/2015/03/16/buone-notizie-dal-vaticano-linferno-non-esiste/
Libertà vo' cercando –
Scrive Nina: “I paurosi tirano per i piedi chi è intento a volare,
per riportarlo a terra. Nella meschinità si sentono meglio se tutti
strisciano, li umilia che qualcuno possa contemplare da un piano a
loro inaccessibile. Mi hanno già conferito il potere che regge il
mio destino nulla stringo, così non avrò nulla da difendere. Non ho
pensieri, così potrò VEDERE. Non temo nulla, così ricorderò me
stesso. Distaccato e sereno, sfreccerò oltre l'Aquila, verso la
libertà...”
Mia rispostina: “yes,
però ricordiamoci che "L’aquila, proiettata verso la libertà,
dall’alto tutto scorge con distacco, mentre la quaglia vola basso,
anzi bassissimo, e vede e conosce la sua piccola porzione di terra.
Allo stesso tempo, da un punto di vista dell’ecologia profonda,
possiamo dire che entrambe le visioni sono necessarie, non si può
trascurare né l’una né l’altra. Se trascurassimo la visione
dell’aquila sarebbe come se credessimo di conoscere il mondo stando
dentro al pozzo. Ma se non vedessimo l'immediato, ciò che ci
circonda dappresso, perderemmo la capacità di saggiamente interagire
con il resto del mondo. Del lontano e del vicino va tenuto conto per
un integrazione nel nostro abitare, per il riconoscimento della
comune appartenenza alla vita. In spirito restiamo un po' taoisti ed
un po' confuciani. "Conviene!"
Il senso di una fine –
Recensione – Scrive Paolo Mario Buttiglieri: “Il senso di una
fine è la storia di un uomo, la sua evoluzione, o anche involuzione,
non è detto. I sogni di un ragazzo, le certezze, la spavalderia,
anche, la sicurezza che certe cose si faranno, certi obiettivi si
raggiungeranno, e tutto sarà meglio di quanto han fatto i propri
genitori. Ma Tony è un ragazzo come tanti, e poi diventerà un uomo,
come tanti. Un "medio". Non eccellerà in nulla, non
guiderà, ma si lascerà guidare...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.it/2015/03/il-senso-di-una-fine-di-julian-barnes.html
Cani pignorabili per
debiti - Scrive La Tua Voce: "In Italia vige ancora una
normativa sugli animali d’affezione: secondo la quale un cane o un
gatto può essere pignorato e messo sotto sequestro come un qualunque
altro oggetto, dal televisore all’impianto stereo, dall’automobile
alla bicicletta. Questo può avvenire perché la legge in Italia
considera l’animale domestico ancora alla stregua di una “cosa”
e a essa è equiparabile. Da questa allucinante situazione prende
l’avvio della petizione lanciata da Tessa Gelisio di For Planet
Onlus e patrocinata da Lega per la Difesa del Cane"
OGM. Basta – Scrive
Coordinamento Zero OGM: “Dal 21 marzo parte la campagna "A
Primavera mangiamo senza OGM e blocchiamo il TTIP!". Conferenza
stampa: A Padova, la conferenza stampa sarà giovedì 19 marzo alle
12.00 davanti al comune. In Italia, mangiamo OGM senza nemmeno
saperlo e ne subiamo tutti gli effetti negativi sulla salute,
l'ambiente, la biodiversità e la sovranità alimentare.
L'importazione degli OGM non è vietata e l'80% dei mangimi contiene
Ogm! Vuol dire che praticamente tutte le carni, uova, latticini, ecc.
che non abbiano la garanzia di essere free-ogm o biologici, sono
probabilmente derivati da animali alimentati con OGM..." -
Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2015/03/21-marzo-2015-parte-la-campagna.html
Staffolo. Biblioteca -
Scrive Aurora: "Lunedì 23 marzo 2015, dalle ore 18.00 alle ore
20.00, Biblioteca Comunale "Corrado Danti" - Via del
Maestro, 32, Staffolo. Circolo di lettura collettiva."
Un'altra Europa – Scrive
Giorgio Vitali: “L'UE non è l'Europa unita sognata dai grandi
europeisti, a cominciare dal Mazzini del 1831, data di nascita della
Giovine Europa. Come accaduto altre volte, GRUPPI DI POTERE, finora
NON contrastati, si sono appropriati silenziosamente ed occultamente
delle leve di potere NON PRIMA però di aver esautorato ogni autorità
legittima, con una serie di ACCORGIMENTI DIABOLICI, anche se non si
conosce l'esatta sequenza degli Atti e dei Trattati...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2015/03/16/unaltra-europa-e-possibile-quella-della-confederazione-di-stati-sovrani/
Spettacoli all'aperto –
Scrive Raffaella: “Salve, sono Raffaella dei QueimaLua, una
compagnia di artisti di Modena, ci esibiamo in spettacoli di danza e
giocoleria col fuoco ed effettuiamo animazioni per adulti e bambini
anche con trampoli. Scriviamo per chiedervi qualche informazione
riguardo gli eventi da voi in programma nel periodo estivo ed, in
particolar modo, se ci fosse la possibilità di partecipare
esibendoci. Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità”
Mia rispostina: “Cara
Raffaella, capisco la vostra buona volontà, tra l'altro io stesso ho
fatto teatro di strada per tanti anni. Il fatto è che la nostra
associazione non opera a livello economico, tutto è gratuito e
volontario. Per cui non credo di poterti aiutare. Ti auguro buona
fortuna!”
Bertinotti pro Landini –
Scrive Contro la Crisi: “Bertinotti: ..quella del segretario della
Fiom è una rottura degli schemi tradizionali. Punta ad una
coalizione sociale che non ha come obiettivo il consenso, ma invece
parte dal consenso sociale e conflittuale e riesce così ad avere una
sua vocazione maggioritaria fuori dagli schemi istituzionali in cui
Renzi stravince e la sinistra è prigioniera. Anche perché di fronte
alla mutazione genetica di un partito e all'impotenza delle altre
forze in campo, si deve percorrere una strada completamente diversa e
Landini coglie questa esigenza, si colloca fuori da un campo in cui
si pesta solo l'acqua nel mortaio..” - Continua:
Pescara. Global Food –
Scrive Michele Meomartino: “Convegno del 21 e 22 marzo 2015: Il
cibo tra natura, salute, cultura, economia, società all'Auditorium
Flaiano, Lungo Mare C. Colombo, 122 di Pescara. Info.
michelemeomartino@hotmail.com”
Pensieri sottili. Deepak
Chopra disse: Non c'è scopo nel soffrire salvo che come guida per
scoprire la nostra verità. Nessuno può farci soffrire oggi senza
farci tirare fuori una nostra sofferenza del passato. Nessuno può
veramente ferirci a meno che non gli diamo la possibilità di farlo.
Questa possibilità trovasi nelle nostre non risolte sofferenze... -
E Buddha conferma con la storia del bramino che gli sputò in faccia:
“...(...) Il Gange continua a scorrere, non è mai il Gange di
prima. Ogni uomo è un fiume. L’uomo che sputa non è più qui. Non
vedo proprio nessuno come lui, ed io non sono la stessa cosa, tanto è
successo in queste 24 ore! Il fiume ha scorso così tanto. Quindi non
posso perdonarti perché non ho nessun rancore contro di te...” -
Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2015/03/nessuno-puo-veramente-ferirci-meno-che.html
Resistere, resistere,
resistere! Ciao, Saul/Paolo
…............................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
“There is a difference
between awareness as reflected in consciousness and pure awareness
beyond consciousness. Reflected awareness, the sense ‘I am aware’
is the witness, while pure awareness is the essence of reality.
Reflection of the sun in a drop of water is the reflection of the
sun, no doubt, but not the sun itself. Between awareness reflected in
consciousness as the witness and pure awareness there is a gap, which
the mind cannot cross.” (Nisargadatta Maharaj)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.