
Care, cari, eccoci giunti a
Spilamberto. Il viaggio è stato sciolto, non ci sono stati intoppi o
rallentamenti. Caterina appena giunti ha preparato un sughetto con la
passata di pomodoro di Gigliola e ci ha condito gli gnocchi portati
da Treia. Per contorno un'insalatina fresca di lattuga cetriolo e
cipolla della cooperativa Talea di Santa Maria in Selva con aggiunta
di olive nostre in salamoia. La gallina Ciccì è qui con noi e pare
si sia abituata bene al nuovo habitat. Il giardino è alquanto
selvaggio e comunque lei ha trovato subito riparo dal caldo
sistemandosi sotto il poggiolo della nostra camera da letto. L'albero
di albicocche trabocca di frutti... tantissimi per terra.. e ne ho
fatto scorpacciata, altri Caterina li ha poi raccolti per fare la
marmellata. Da Treia avevamo portato con noi anche la piantina di
basilico che sembra contenta di stare alla luce del terrazzo
piuttosto che nel chiuso del salone. La sera, dopo esserci sistemati
e fatto il riposino pomeridiano e cenato frugalmente, siamo andati al
paese dove c'era l'ultimo giorno della fiera di San Giovanni ed
abbiamo fatto un giro nella bolgia infernale. Dentro alla Rocca
Rangoni c'era una specie di talk show con qualche personaggio famoso
che parlava di aria fritta e dei suoi "successi" in tv.
Attorno al palco migliaia di persone che applaudivano le sue battute
senza senso. Una massa uniforme di gente in piedi ostruiva l'unico
ingresso aperto. Faticosamente ci siamo fatti largo tra la calca e
siamo penetrati nell'area verde, subito dopo abbiamo provato a
scappare ma non c'erano vie di uscita, se non quella intasata da cui
eravamo entrati... Girovagando nel parco alla ricerca di una via di
fuga infine -fortunatamente- abbiamo trovato un varco nella rete di
recinzione -evidentemente opera di sderenati che nascostamente
(nottetempo) s'intrufolano nel recinto per compiervi dei loro
"riti"- e da lì siamo scappati. Tornati sulla strada, in
mezzo alla folla schiamazzante, dopo esserci esposti all'assordamento
di musicacce tecno rock, alla fine abbiamo deciso di tornare a casa,
passando da un giardinetto ove crocchi di ambigui figuri erano
intenti ai loro "cerimoniali" (con le "torce").
Stancamente trascinandoci lungo il percorso del ritorno non abbiamo
atteso i fuochi artificiali, previsti per la mezzanotte o giù di
lì.... Abbiamo però sentito i botti sdraiati sul letto. Così
l'ultimo giorno della sagra di san Giovanni e nostro primo a
Spilamberto.
Roma e renzie il
devastatore della campagna romana – Scrive No Corridoio: "La
disinformazione continua imperterrita dalla parte dei mass media al
servizio dei devastatori. Adesso sono scesi sulla melma mediatica
anche Letta (FI), Malagò (pres CONI) e Pozzi (commissario per
l'autostrada). Oltre alla decuplicazione dei posti di lavoro (50mila)
è stata annunciata una nuova data dell'inizio lavori: il 1 Aprile
2015... e non sarà un pesce d'aprile! Il 10/7/14 è stata annunciata
la presenza del pres del consiglio, Renzi, per questo motivo
invitiamo tutte/i a venire, per dare una giusta accoglienza
ecoresistente all'apice politico della devastazione!.." -
Continua:
Resoconto del collettivo
ecologista – Scrive Alessandra a commento dell'articolo di Caterina
http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2014/06/i-due-giorni-del-solstizio-estivo.html
-: " Ciao Caterina, ho letto un pochetto di fretta xchè sono
al lavoro ed ho pausa ridotta... tu giustamente ringrazi tutti... ed
io aggiungo anche grazie a te che scrivi permettendo a tanti di
leggere "cose" importanti e magari aumenterà pure il
numero delle persone che contribuiranno a migliorare qsto nostro
mondo"
Alimentazione sana.
Cominciare da bambini – Scrive Francesco Presti: "Chi ha fatto
esperienza con il mondo dei piccoli sa che servono stimoli positivi
per innescare il meccanismo della fame interiore e riguardo al mondo
agroalimentare, dei consumi, dell’alimentazione e della gastronomia
i bambini sono bombardati dall’aggressivo mondo dell’agroindustria
che crea falsi miti e misconcetti tanto difficili da eliminare,
quanto più l’età dei consumatori di domani avanza. Mucche
produttrici di yogurt o.." - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2014/06/24/educazione-allalimentazione-naturale-cominciando-dai-bambini/
Scambio frutta – Scrive
Carlos: "Ciao a tutti, abito vicino Campofilone (Marche),
scambio albicocche naturali, con altra frutta, pasta integrale,
cereali, roba alimentare varia, poi anche vicino dove abitiamo c'è un
lago, dove ci sono molti ciliegi, viscioli , spontanei e non, che si
possono raccogliere, liberamente, venite numerosi.. - Info.
carlofedericoni@hotmail.it
- 3774900513"
Passaggio agli Elfi –
Scrive Manù: "Ciao vorrei far avere agli Elfi alcuni sacchi di
vestiti, cerco qualcuno automunito che si dirige ad Avalon (in
Toscana) partendo dal Nord Italia, meglio ancora se dal Nord Ovest e
di strada possa passare da me vicino ad Ovada (tra Alessandria e
Genova) a prenderli per portarglieli. Sono contattabile al 3314191279
o email boscoselvatico@gmail.com"
USA. Affari di droga ed
intelligence – Scrive Mata Hari: "Un amico che va spesso in
USA poche settimane fa mi disse che là avvertiva qualcosa di
strisciante, legato al malcontento popolare, mi disse... 'per
mantenere gli usurai di Wall Street, drenano a chi si fa il mazzo e
hanno trasformato intere generazione di persone istruite in
friggitori di patatine... hanno reintrodotto uno schiavismo soft... e
ora la gente, che è armata, inizia ad aprire gli occhi' - Mi sono
ricordata queste sue parole a proposito del malcontento strisciante
nel leggere questa notizia che segue...." - Continua:
Corte Moranda e patate
con anima – Scrive Marisa Saggiotto: "Carissimi Paolo e
Caterina, Beatrice, mia figlia ha compiuto gli anni ieri ed abbiamo
raccolto le noci per fare il nocino come si usa dalle ns parti,nel
veronese... magari quando la prossima volta passate di qua lo
assaggeremo insieme! Mi auguro! Caro Paolo, seguo le tue news sempre
interessanti in internet...Vi penso tutto ok e mi auguro di fare un
giro dalle vs parti appena si presenterà l'occasione! Qualche giorno
fa' abbiamo festeggiato la MISS PATATA l'umile tubero , a detta dello
storico prof. Gianni Storari, ns socio wigwam ,che per anni ha
nutrito e continua a sfamare tante bocche. Di Storari
consiglio il libro "Anche le patate hanno un'anima". Se vi
va si potrebbe presentare da Voi a Spilamberto durante una festa... è
una idea! Ci conto! Cari saluti da tutta corte Moranda! - Cell
3356873732 nuovo cell 3485157192"
Papi ed UFO – Scrive
Francesco M. Valiante: "’Dove e come nasce l'interesse della
Chiesa e dei Papi per l’astronomia? Le origini si possono far
risalire a Gregorio XIII, che fu l’artefice della riforma del
calendario nel 1582. Padre Cristoforo Clavio, gesuita del Collegio
romano, fece parte della commissione che studiò questa riforma. Tra
Settecento e Ottocento sorsero ben tre osservatori per iniziativa dei
Pontefici. Poi nel 1891, in un momento di conflitto tra il mondo
della Chiesa e il mondo scientifico, Papa Leone XIII volle fondare, o
meglio rifondare, la Specola Vaticana." - Continua:
http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2014/06/ai-papi-cattolici-piacciono-gli-ufo.html
Mi sa che mi fermo qui..
ho avuto poco tempo per il Giornaletto, ciao, Paolo/Saul
.....................................
Pensiero poetico del dopo
Giornaletto:
"Il velo di maya (il
mondo fenomenico) porta ad una fallace rappresentazione dell’atman
nella buddhi (intelletto superiore) immaginandolo quale jiva (anima
individuale) sperimentatore. Ma l’atman è al di là dei jiva, esso
è della natura della pura Coscienza e Beatitudine e conferisce alle
individualità una natura intelligente che anima il mondo della
materia piuttosto che esserne un prodotto" (Filosofia indiana)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.