Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
lunedì 8 agosto 2011
Il Giornaletto di Saul del 9 agosto 2011 – Giornaletto carino, iridologia, gogna per la 156, finanziaria possibile, memoria di Calcata, San Maroto...
scrive Aldo di Agribio E.R.: “Ciao Paolo, buone vacanze a te! Noi siamo sempre impegnati in lavori più o meno strani... oltre a quelli in campagna avremo la nuova edizione del madeinem il 3 settembre p.v. Poi è in preparazione la festa del fagiolino, e altre cosette. Il Giornaletto è carino..”
Scrive Milena Auretta Rosso: “L’iridologia studia la parte colorata dell’occhio, l’iride. Attraverso di lei si studiano i tessuti di tutti gli organi, secondo la scuola Jensen (U.S.A.), ed alcuni centri cerebrali. Non desta meraviglia quindi se l’iridologia può suggerire la dieta...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2011/08/milena-auretta-rosso-iridologia-e-dieta.html
Scrive Paola: “Tartaruga detta Uga è stata acquistata dalla mia nipotina forse 20 anni fa.... ed era grande.... ossia piccola come una moneta delle ex 100 lire. Ora ha un diametro di 20 centimetri. E' stata tanto amata...... ma ora non ha un contenitore adeguato alle sue nuove dimensioni. I proprietari, a malincuore, vorrebbero che trovasse una nuova sistemazione..... magari in una vasca o in un laghetto, dove però venga accudita ed .....amata, come hanno fatto loro fino ad ora. Uga ringrazia. Ah dimenticavo Uga è una tartaruga d'acqua. Info 339.2757203”
Scrive Vito De Russis: “Stavo sognando che incrociavo il signor ministro della finanza circondato da guardiani che ne impedivano il contatto con la gente. Grido forte: “Vergogna per la 156. Abrogala subito con effetto retroattivo 31 dicembre 2010”. Non vedo alcuna reazione. Subito dopo, sul telefonino, leggo il lancio Ansa: “Il signor ministro delle ipoteche sul futuro ha emesso un suo decreto per l’abrogazione della vergognosa legge 156 del luglio 2002 in materia di rimborsi elettorali...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/08/vito-de-russis-ed-il-sogno-economico.html
Scrive Alex Focus, al proposito dell'implantologia di microchip occulti (vedi articolo di due giorni fa): “Non credo che il popolo statunitense voglia farsi
"marcare" elettronicamente, è il governo (specie quello stegocratico o "nascosto") che vuole controllare la gente per schiacciare la dissidenza al primo sospiro di "disaccordo". L'argomento viene accuratamente evitato dai media "ufficiali" quindi è una cosa che spaventa i "bastardi" che agiscono nell'ombra (un po' come i vampiri che temono la luce del sole). Comunque gli "inglesi" (nel senso le autorità anglosassoni, non certo la gente comune) hanno già impiantato decine di migliaia di persone (a partire dal 2008) con la scusa che sono operatori sanitari, poliziotti, vigili del fuoco, etc. quindi devono essere reperibili per il loro bene".
Scrive Lorenzo Dellacorte: “Tutte le misure proposte dai vari governi, dagli Stati Uniti all’Europa, tese a fronteggiare i debiti sovrani degli stati hanno la caratteristica di essere dannose, lesive dei diritti delle popolazioni ed aventi in sè effetti diretti sulla salute e sulla mortalità delle stesse. Inoltre sono assolutamente inutili per i fini che dichiaratamente perseguono, perché tutte le misure incrementative delle produttività o di riduzione della base creativa di plusvalore, accrescono il divario tra base produttiva ed area della circolazione che è alla base dell’attuale crisi.” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/08/lorenzo-dellacorte-e-lunica-finanziaria-possibile/
Scrive Roberto Falvella, commentando il melodrammatico viaggio sull'autostrada da Spilamberto a Bologna verso Treia con ritorno a Spilamberto per esaustione (..dove dice: traffico kilometrico in fila indiana ed a passo d’uomo sull’autostrada adriatica.. Dopo un’ora e mezza di sofferenza): “...forse invidio questa vostra esuberanza e di energia. ma perché non vi godete la pace, il silenzio ed il fresco dell'appennino in agosto?”
Mia rispostina: “Caro Roberto, perfettamente vero e giusto.. solo che io abito a Treia.. e Caterina a Spilamberto, dopo che sono stato in vacanza a Spilamberto per un paio di mesetti mi sembrava giusto che Caterina si facesse una vacanza a Treia per una settimana, ti pare?”
Scrive Caterina: “Segnalo il blog della mia "nipotina" Karina, una ragazza piena di vita e di talento. Questo post che segue mi è particolarmente caro perché parla di un luogo delle Marche del quale ho bellissimi ricordi di bambina, quando ci andavo a trovare i suoi bisnonni che erano agricoltori ed allevatori di bovini di razza marchigiana. Ricordo anche una passeggiava con raccolta di fiori e di una pianta particolare, secca, che fa un profumo di liquirizia.. “ - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/08/memorie-di-karina-piermarteri-di-san.html
Scrive Qui Livorno: “La vicenda ha dell’incredibile, ma è tutta vera. Una guardia giurata di Livorno ha presentato un esposto in procura contro il datore di lavoro, sostenendo che gli ha fatto togliere il porto d’armi per due mesi scrivendo alla prefettura e sostenendo che l’agente crede agli ufo. La guardia giurata ha chiesto i danni al datore di lavoro. Secondo quanto racconta ‘Quilivorno.it’, la prefettura avrebbe ricevuto una lettera in cui il titolare della ditta di vigilanza, tra l’altro, raccontava che durante la riunione la guardia giurata aveva introdotto l’argomento della fine del mondo che dovrebbe avvenire nel 2012, dicendo di non essere preoccupato perché aveva un posto riservato in una nave spaziale. La commissione dell’Asl ha confermato il vigilante idoneo al porto d’armi, restituendogli il documento. Da qui la decisione dell’uomo di presentare denuncia”
Scrive la Proloco di Spina di Campello: “E' fuor di dubbio che l'origine della transumanza risalga alla preistoria, e leggenda vuole, che siano stati proprio i pastori, che stanziavano stabilmente nelle campagne romane, a fondare Roma, giustificando così anche il Ratto delle Sabine. Le terre montane, hanno avuto per secoli un'economia basata sulla ricchezza data dal bosco e dall'allevamento ovino, caprino e bovino ed è per questo che nel passato erano densamente popolate” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/08/spina-di-campello-sul-clitunno.html
Interroga Nevun Schiavi: “Da un ettaro di terreno coltivato intensivamente a bosco si può produrre una media di 26 MW di Energia Elettrica (10 volte meno se si usa solo il residuo secco), mentre da un ettaro di terreno con campi fotovoltaici circa 1.150 MW all'anno (Ipotizzando una insolazione a livello della pianura padana ed un utilizzo medio di superficie pari a 10 metri quadri per KW). Quindi per il fabbisogno energetico di una città come Milano ipotizzando famiglie di 3 persone ed un consumo medio annuo di 6.500 KW/h per famiglia (senza contare industrie, uffici, scuole, ospedali, enti pubblici, negozi, illuminazioni stradali ed altro, che sicuramente incidono moltiplicando di diverse volte le esigenze energetiche) ci vorrebbero oltre 108.000 ettari per alimentare una Centrale a Biomasse a legna, quindi un'area pari a quasi 6 volte volte l'intera superficie della città di Milano (60 volte se si usa solo residuo secco). E' una cosa che può avere un senso? Ma non finisce qui, l'emissione di polveri primarie (usando i filtri di ultima generazione) e' pari a 50 mg per ogni KW/h; per gli Ossidi di Azoto NOx siamo a 700 mg per KW/h, cioè 10 volte quelle di un gas naturale. Questi ossidi sono precursori per oltre il 60% di PM 2,5, particolato secondario, e la stessa cosa succede con l'SO2. Questo e' solo un brevissimo sunto che non tiene conto di diversi altri fattori di criticità, quali trasporto del materiale, smaltimento delle ceneri, consumo di acqua e molto altro. Sono dunque sostenibili le Centrali a Biomasse di origine legnose ?”
Scrive Gianfranco Faperdue: “E chi lo avrebbe mai pensato che, così, quasi improvvisamente, avremmo avuto tanta ma tanta voglia di trasferirci qui in questo piccolo e meraviglioso agglomerato, abbarbicato su uno sperone tufaceo che domina dall’alto la verdissima valle del Treia, un paesino a noi quasi sconosciuto anche perché li a Calcata per la nostra professione di giornalista, c’era poco da scrivere, insomma non era la cosiddetta 'materia prima’ della quale interessarci” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/08/08/gianfranco-faperdue-e-la-voglia-di-calcata/
Ecco siam pronti al saluto, ciao, Paolo/Saul
…............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"You can only know yourself by being yourself without any attempt at self-definition and self-description"
(Sri Nisargadatta Maharaj)
sabato 5 marzo 2011
Il Giornaletto di Saul del 6 marzo 2011 – Giornata delle donne, Moreno Marchi, Dea Buccilli, Cecenia, scuola pubblica, taglio del bosco di Fogliano...
oggi abbiamo qui a Treia l'8° incontro su I Ching e zodiaco cinese, nel pomeriggio andiamo ad Ancona dove mi imbarcherò su un treno diretto a Modena, destinazione finale Spilamberto. Mi fermerò lì a casa della mia amata Caterina per una settimana. Ricordatevi che l'8 marzo abbiamo una passeggiata “matristica” sul Panaro:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/21/festa-della-donna-un-8-marzo-in-coscienza-sincretistica-%e2%80%9cdonna-uomo-umanita%e2%80%9d/
Scrive Peter Boom: “Caro Paolo, vedo con piacere che sei sempre in piena attività anche nella Tua nuova sede. Mi dispiace tanto di non poter essere presente ai tuoi incontri e salutami allora tutti i vecchi e nuovi amici...”
Scrive Beppe Sini: "L'otto marzo 2011 a Viterbo, presso il centro sociale occupato autogestito "Valle Faul", si terrà una iniziativa per la Giornata della lotta delle donne per la liberazione dell'umanità, contro il maschilismo e il patriarcato, contro la guerra e il razzismo, contro lo sfruttamento che devasta e distrugge le vite umane e la biosfera, contro la mercificazione dei corpi e delle esistenze, contro ogni logica di violenza che umilia, opprime e distrugge. Interviene Antonella Litta, presidente del Comitato "Nepi per la pace" ed animatrice di tante iniziative per i diritti ed il bene comune, di pace e di solidarietà"
Scrive Gianni Donaudi: “Sono passati quattordici anni esatti dalla scomparsa dello scrittore e studioso sanremese Moreno Marchi, deceduto il 6 marzo 1997, sarà un caso?, lo stesso giorno del suicidio dello scrittore "collabò" francese Pierre Drieu La Rochelle, che Moreno amava molto...” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/05/gianni-donaudi-%e2%80%9cin-memoria-di-moreno-marchi-scrittore-e-studioso-laico%e2%80%9d/
Scrive AVA: “Giovedì 10 marzo alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione Vegetariana Animalista in piazza Asti 5/a Roma, conferenza della Dr.ssa Rosalba Scarlatti, Medico Chirurgo, sul tema: “PATOLOGIA CLINICA: SIGNIFICATO DEI PRINCIPALI ESAMI DI LABORATORIO” Interpretare il linguaggio medico e le analisi per cooperare nel recupero della salute. La Relatrice risponderà alle domande del pubblico. Info. Tel. 06.7022863”
Scrive Dea Buccilli: “Comune di Ortucchio (AQ) - aula consiliare, giorno 6-3-2011 ore 15. “Cibus in Primis”: Non facciamoci più suicidare da Pesticidi, Diossine ed OGM. Riconvertiamo l’Agricoltura al Biologico utilizzando le enormi risorse messe a disposizione dai Pagamenti Agroambientali Europei nei PSR Regionali”
Programma completo: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/dea-buccilli-bioregionalismo-ed.html
Scrive Tra Terra e Cielo: "Passeggiando a PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG). Dal 21 al 26aprile 2011. PANTA REI, tutto scorre durante sei giorni di CUCINA macrobiotica e mediterranea, CAMMINANDO sulle colline fino ai paesi medievali e CONVIVIALITA'. Soggiorno per vivere insieme e cucinare nella struttura con vista lago, in agritur. oppure in albergo. INFO: 0583-356182, -77"
Scrive Veganfest: "People for the Ethical Treatment of Animals (PeTA), la più grande associazione mondiale per i diritti degli animali, sarà presente al VeganFest EXPO 2011, dal 22 al 25 aprile 2011 a Capezzano Pianore nel Comune di Camaiore (LU). Info. info@promiseland.it "
Scrive Mondo in Cammino: "Continua la preparazione per l'evento del 9 aprile prossimo, contro il nucleare. In una fase storica in cui soffiano sempre di più venti di guerra, con uno dei massimi esperti sull’argomento, il PROF. ANGELO BARACCA, fisico, docente all’Università di Firenze; per discutere di guerra e di pace con combattenti, su opposti fronti nel conflitto russo ceceno: ARKADI BABCHENKO, scrittore di fama internazionale, di cui è appena uscito in Italia (primo marzo) il suo libro ”La guerra di un soldato in Cecenia”, DMITRI FLORIN, giornalista, vincitore del concorso “Reporter civile 2010” e del premio Andrej Sakharov per il “Giornalismo di impegno”, KHUSAIN CHABAEV, ex guerrigliero ceceno; all’evento parteciperanno anche, di ritorno rispettivamente dall’Afghanistan e dalla Cecenia LISA CLARK, storica pacifista italiana, vice presidente dei “Beati i costruttori di pace” e MASSIMO BONFATTI, di Mondo in Cammino. info@mondoincammino.org"
Guardate i programmi per le manifestazioni del 12 marzo 2011, per la difesa della costituzione e della scuola pubblica, che si tengono in varie città d'Italia:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/12-marzo-2011-difesa-della-costituzione.html
Commento ricevuto da Vito De Russis sul taglio del bosco di Fogliano (a Faleria): “Scrive Armando, sconsolato per il taglio del sacro bosco di Fogliano, .................. e nella tua rispostina sostieni: “E così ci avevano tratti in inganno......" mentre, come al solito, Giorgio Vitali commenta: “QUESTA LA PRASSI ABITUALE DI LORSIGNORI.........” Ed allora vi dico che: Dopo il ferragosto del 2004 (il 24) in un Municipio di Roma viene presentata la richiesta di disciplinare il traffico dal 28 al 30 agosto nelle vie adiacenti al terreno dove verranno abbattuti degli alberi (con 50 anni di vita). La richiesta non contiene "altri dettagli". A vista viene rilasciata l'autorizzazione all'abbattimento alberi. La successiva Ordinanza che viene affissa nei dintorni di quel terreno riferisce che verranno potati degli alberi. Il 28 mattina presto arrivano coloro i quali - in poche ore - abbattono 48 alberi di alto fusto. Non chiesi delucidazioni sulla duplice e grave trasparente discrepanza per paura di passare quale terrorista di una qualsiasi "ditta" (sconosciuta). Perché, vista l'atmosfera dominante sul "fastidio" che reca colui che chiede chiarimenti, mi avrebbero accusato di sostenere gli incendiari. Perché, sostengono in certi ambienti, gli alberi hanno il potere "provocatorio" di sollecitatori alla violenza e allo spettacolo fuochistico; quindi, meglio abbatterli e sostituirli con un bel po' di cemento. Mi sembrò una ipotesi realistica ............ addio Lugano Bella...”
Mia rispostina: “Caro Vito... la tragedia del sacro bosco di Fogliano è che catastalmente è proprietà del Comune e dichiarato “bosco ceduo”. Solo un'amministrazione saggia potrebbe cambiare le cose.. ma a Faleria negli anni si sono succedute destre e sinistre e tutte hanno considerato bene di procedere al taglio "come per legge" con le benedizioni della Guardia Forestale” - Leggi pure questo: http://www.faleria.info/public/Articoli/importaUrl-asp%286028%29.pdf
Così anche per oggi ci salutiamo, vostro Saul/Paolo
…..........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Un uomo Sacro ama il silenzio, ci si avvolge come in una coperta: un silenzio che parla, con una voce forte come il tuono, che gli insegna tante cose. Uno sciamano desidera essere in un luogo dove si senta solo il ronzio degli insetti. Se ne sta seduto, con il viso rivolto a ovest, e chiede aiuto. Parla con le piante, ed esse rispondono.
Ascolta con attenzione le voci degli animali. Diventa uno di loro. Da ogni creatura affluisce qualcosa dentro di lui. Anche lui emana qualcosa: come e che cosa io non lo so, ma è così. Io l'ho vissuto. Uno sciamano deve appartenere alla terra: deve leggere la natura come un uomo bianco sa leggere un libro."
(Cervo Zoppo - Sioux)
domenica 6 febbraio 2011
Il Giornaletto di Saul del 6 febbraio 2011 – Nucleare regionale, coma morte e rinascita, dieta anticancro, Lepre Metallo, pedoni romani...
scrive Marco Mancini: "La Corte Costituzionale ha stabilito che prima di avviare i progetti di nuovi impianti nucleari in una Regione, il Governo debba chiedere l’autorizzazione alla Regione stessa, la quale molto probabilmente (e democraticamente) passerebbe la palla ai cittadini chiamati in un referendum..." Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/corte-costituzionale-il-parere-delle.html
Scrive Marco Bracci: “Buongiorno Paolo e a tutti i lettori del Giornaletto di Saul. Vorrei iniziare un dibattito e ricevere opinioni, possibilmente anche di esperti dell'argomento, tramite il Giornaletto. Ed ecco i fatti: nel ripensare alla disavventura occorsa alla figlia ventenne di una mia conoscente (incidente stradale con conseguente coma da oltre un anno), ho elaborato l'idea che il coma non sia altro che un limbo, in cui il corpo viene lasciato mentre l'anima si tormenta con la domanda "vado di là o rimango di qua ?" Le preghiere, che di solito si recitano in questi casi, almeno in "Occidente", sono soprattutto finalizzate al far ritornare di qua, in perfetta salute, la persona in coma, cosa che non fa altro che tormentare ancor di più la povera anima, indecisa sul da farsi (ci sono prove che le preghiere influenzano il decorso delle malattie). Perciò, forse, la soluzione è parlare alla persona, cioè alla sua anima, cercando di aiutarla a decidersi e presentandole il fatto che non deve aver paura di andarsene dal mondo, perché di là normalmente si sta meglio e che, se decide di stare di qua, lo faccia per continuare l'esperienza di vita al fine di migliorare se stessa. Ma ovviamente ognuno può usare le parole che crede, sempre con l'intento di far del bene all'anima e non di convincerla che la propria ideologia o religione è meglio delle altre. Nel caso specifico, gli altri componenti della famiglia si comportano come se la ragazza fosse ancora "presente" e le parlano come se fosse partecipe fisicamente. Non potrebbe essere un ulteriore modo per far stare l'anima di qua, per non dispiacere ai suoi, quando invece vorrebbe andare di là e quindi un modo per costringerla nel limbo? Buona giornata, attendo risposte...”
“Caro Marco, il problema da te esposto è reale... Personalmente ritengo che il sistema descritto nel Libro Tibetano dei Morti, sia il migliore viatico per il moribondo, che sia in coma, cosciente o dormiente... Per un approfondimento sul karma e sulla ipotesi reincarnativa potete leggere alcuni pareri di uomini celebri” http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/20/reincarnazione-metempsicosi-karma-i-pareri-di-onbretta-colli-susanna-tamaro-liliana-cavani-faye-dunaway-bernardo-bertolucci-michelangelo-antonioni-david-bowie-arturo-toscanini-allen-gin/
Scrive Aliberth Mengoni: “Caro Marco Bracci, sul tema della premorte ti invito a leggere: http://www.centronirvana.it/cosa_succede.htm “
Scrive Stefano: “Caro Paolo, continua pure ad inviarmi il Giornaletto, fa piacere ogni giorno sapere che ci sei...”
Scrive Sara: “...d'altronde con questo Giornaletto tu dai la possibilità a molti di esprimere idee, pensieri, concetti tutte cose che fanno parte della vita di chi scrive e che ovviamente desidera rileggere per esteso alla pubblicazione...”
Scrive AVA: “Giovedì 10 febbraio alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione Vegetariana Animalista in piazza Asti 5/a Roma, conferenza della Dr.ssa Caterina De Pisi, Medico Chirurgo, sul tema: LA DIETA ANTICANCRO”
Scrive Società vegetariana: "Riproponiamo per il secondo anno consecutivo, una settimana bianca vegetariana (la cucina è vegan : dalla colazione, al pranzo, alla cena... ed anche il pranzo al sacco). Quindi una sciata all’insegna del divertimento e della salute.Viene confermata la località scelta l’anno scorso e cioè Claviére (Piemonte - comprensorio Sestriere /Via Lattea). Albergo Chalet della Luna.
Info. info@societavegetariana.org"
Scrive Angela: “La neve si sta sciogliendo......già! L'aria è più dolce....e la vita è bella... e l'anno della Lepre di Metallo (ho studiato a dovere?) mi solleva dalla faticosissima caccia e concilia il riposo.... sì concilia..... sì, sono molto contenta...”
Il 3 febbraio 2011 è iniziato astronomicamente il nuovo anno cinese della Lepre Metallo. Il Circolo vegetariano VV.TT. organizza a Treia, nel contesto dei suoi incontri sullo zodiaco cinese, una speciale riunione per parlare delle qualità della Lepre, partendo dall'esagramma dell'I Ching riferito a questo anno, ovvero T'Ai, La Pace. Leggete tutto: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/benvenuto-al-nuovo-anno-della-lepre.html
Cordiali saluti a tutti, vostro Saul/Paolo
…..............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Da Riccardo Forte a Paolo D'Arpini al suo sito, link
http://www.circolovegetarianocalcata.it:80/2011/02/04/riccardo-forte-roma-come-mumbay-in-bicicletta-si-muore-per-strada/
a Vito De Russis all'ADP al Coordinamento Romaciclabile.
Prima vennero a prendere i pedoni.
Mi dissero che a Roma,
i sacri selci delle sue strade,
assorbivano il sangue del
10 per cento dei pedoni
caduti sulle strade italiane.
Ma io non ero più pedone.
Poi vennero a prendere i ciclisti,
ma io non ero più nè pedone, nè ciclista.
Poi vennero a prendere i motociclisti.
Mi dissero che a Roma,
i sacri selci delle sue strade,
assorbivano sempre più sangue
di ciclisti e motociclisti.
Ma io non ero più nè pedone, nè ciclista
e nè motociclista.
Poi, nello stridente rumore romano,
ho ascoltato con orrore-terrore
il grido di dolore dei sacri selci:
«Troppo sangue, fate qualcosa.
Roma non brucia; ma, "doce, doce",
divora pedoni, ciclisti, motociclisti,
aria, salute, monumenti, civiltà e valori.»
Prima che prendono anche me,
ri-trasmetto quel grido di dolore:
"Facciamo qualcosa, tutti insieme".
mercoledì 29 dicembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 29 dicembre 2010 – Lago di Vico, Palazzo Grazioli, Sara Laurencigh, Michele Bonatesta, cure naturali, monnezza e riciclo
ricevo una lettera aperta sulla potabilità del lago di Vico, posto fra i comuni di Caprarola e Ronciglione… bacino lacustre vulcanico, resort turistico, riserva d'acqua potabile, pantano... o pozzo avvelenato? Scopritelo leggendo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/28/ronciglione-caprarola-e-le-acque-venefiche-del-lago-di-vico-ai-capigruppo-parlamentari-della-camera-dei-deputati-al-prefetto-di-viterbo-al-sindaco-di-caprarola-al-sindaco-di-ronciglione-al-p/
Scrive Vito De Russis: “La sera del 26 dicembre u.s. il comunicato che segue è stato inviato (con successo nullo) agli attivissimi artefici ed attori della repentina scomparsa della importante fermata di via del Plebiscito. Questa fermata ha la colpa di trovarsi sulla strada nella quale si apre il portone posteriore di Palazzo Grazioli, uno dei tanti edifici privati di Roma. In un Paese civile ove si conosce il valore della Dignità della persona e, quindi, il diritto al rispetto della propria ed altrui Dignità, quella fermata non sarebbe stata "desaparecidos"; ovvero, sarebbe ricomparsa attiva ed efficace dopo poche ore dalla sua scomparsa. Abbiamo atteso 365 giorni. Abbiamo ascoltato i loro auguri per un anno 2011 Buono, sereno e felice. Li abbiamo invitati a darci una concreta prova di quel loro augurale Buon Anno: "Ridateci la fermata di via del Plebiscito". Vorremmo vivere in un Paese nel quale i nostri sentiti e sinceri Auguri fossero uguali a quelli che riceviamo. Rinnoviamo a tutti i nostri sinceri Auguri per l'Anno 2011 pieno di Buona Salute, soddisfazioni e serenità…” Leggete il comunicato:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/vito-de-russis-al-prefetto-di-roma-ed.html
Scrive Sara Laurencigh: “Franco Libero Manco ha toccato il tasto dolente.
L'essere umano ha una sola grande paura,dopo quella della morte, ed è quella di ritrovarsi di fronte a se stesso e scoprirsi quindi già morto.
Io non so se sia necessario essere vegetariani, sicuramente ci vuole una consapevolezza diversa che indubbiamente induce ad un rispetto diverso.
Se uno ha fame, e non ha altro da mangiare che un animale, che lo mangi chiedendo permesso e ringraziando.
Proprio ieri un amica mi raccontava di uno sciamano ospite a casa sua proprio nel periodo in cui c'era un altro ospite, però indesiderato, che si aggirava per tutte le stanze: un topolino.
La mia amica non aveva il coraggio di fargli male e oltretutto gli incontri occhi negli occhi con questo animaletto, che furtivo aveva ormai imparato come passare dal cassetto ai fornelli fino alla ciotola del cane, le cominciavano a piacere.
Ovviamente di fronte allo sciamano che si ritrova il topolino in camera lei ha dovuto raccontare tutto facendo anche vedere la trappola acquistata ,che non lo avrebbe ucciso ma solo catturato.
Le prime parole di lui sono state: "No, quando un animale entra nel tuo spazio è giusto fare tutto quello che c'è da fare per farlo uscire."
La mia amica non era d accordo e la sua posizione ha avuto la meglio visto che lo sciamano si è prestato per parte della notte a cercare di catturare il topolino.
Storiella interessante, lo sciamano da segno di grande umiltà , saggezza e rispetto,per lui non c'è differenza noi siamo animali come quelli che noi chiamiamo animali e quindi partecipiamo alle leggi di natura, ma di fronte a un essere umano con sentimento ne rispetta la volontà e la personale esperienza di vita.
La mia amica gioisce della gioia che prova nel collaborare in modo diverso,trovando un suo ruolo che abbia un senso per se e nel mondo in cui vive,con la natura.
Direi che entrambe le esistenze aggiungono colore al mondo”
Mia letterina a Michele Bonatesta: “Caro Michele, stanotte ho fatto un sogno in cui eri anche tu.. mi sembra che l'ambiente fosse stato quello di Parigi.. non so cosa volesse significare.. comunque approfitto per farti gli auguri di buon anno nuovo”
Rispostina di Michele: “CARO PAOLO, COMPARIRE NEI TUOI SOGNI NOIN PUO' CHE ESSERE DI BUONAUSPICIO. TANTI CARI AUGURI ANCHE A TE ED A TUTTI COLORO CHE TI VOGLIONO BENE”
Scrive Econews: “Monnezza e Raccolta Differenziata: è rivolta dei Comuni Virtuosi. Commissariare i Comuni inadempienti. E’ incredibile … il Governo è “uscito pazzo”: vuole ancora premiare i comuni che non riciclano i rifiuti e penalizzare quelli che li riciclano (un vero “tradimento” delle Leggi Ambientali Italiane ed Europee). Ora i Comuni Virtuosi si ribellano e (per cominciare) scrivono al Presidente della Repubblica, al Governo e al Parlamento: un documento preciso ed implacabile, firmato da quattro Associazioni Ambientaliste. Questi i fatti: !). Continua >>> http://www.eco-news.it –“
Scrive Antonella: “Ciao Paolo, felice giornata!! Finamente il sole!! Spero tu stia bene, grazie per gli auguri che mi son giunti dalla mail di Caterina!! Vi sono sempre vicina e spiritualmente vivo con voi ogni esperienza di condivisione che matura nel vostro territorio e nel vostro cuore!! Ti scrivo anche per ringraziare personalmente il signor Marcello Pamio che ci ha fornito una visione più chiara in merito al famoso discorso della medicina naturale e di quei limiti a cui verrà sottoposta da aprile 2011! Credo sia fondamentale fornire tutti i dati di cui siamo in possesso per consentire alla "gente comune" di com-prendere con lucidità ciò che spesso accade alle nostre "spalle"; la nostra mente ha una grande capacità di analisi....è giusto darle però le giuste informazioni e aprire porte di conoscenza con linguaggi accessibili!”
Mia rispostina: “Carissima Antonella... in questi giorni stiamo preparando con Caterina il programma dell'incontro sulle cure naturali, alimentazione bioregionale, etc. per il 7 ed 8 maggio 2011, hai visto il programma sul sito?
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/26/treia-7-e-8-maggio-2011-27%C2%B0-anniversario-del-circolo-vegetariano-vv-tt/
Sarebbe bello se in quell'occasione tu potessi intervenire, anche per parlare dell'educazione bioregionale nelle scuole. Vedi se puoi predisporre la tua partecipazione... nel caso ci sarà qualcuno che parte da Roma, come il prof. Benito Castorina, ed eventualmente potresti aggregarti per viaggiare in compagnia...”
Chiudere…? Chiuderemo, e ve saluto, Saul/Paolo
…………
BrahmanPensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Here if one has realised, then there is accomplishment. Here if one has not realised, then there is utter ruin. Having realised Brahman in all beings, and having withdrawn from this world, the wise becomes immortal." (Kena Upaniṣad 4.5)
venerdì 10 dicembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 11 dicembre 2010 – San Patrizio e Treia, Italia povera, tempo e denaro, olistici e glifosate, morto in strada non risarcito
ieri sera sono stato alla cerimonia per le Marche nel Mondo, che si è tenuta qui a Treia nella sala consigliare. La manifestazione si è svolta a rotazione con visite ai saloni della casa comunale, musiche della banda cittadina presentazioni di varie iniziative sportive e culturali e proiezione continua di immagini. Per la prima volta di sera da quando è iniziato il freddo ho visto il paese rivivere e gioire... bambini, genitori, anziani facevano avanti ed indietro dallo scalone del palazzo alla piazza dov'è la sede dell'accademia Georgica. Ho apprezzato soprattutto la semplicità con la quale tutte le viarie realtà della città sono state presentate ed hanno contribuito alla riuscita della festa. L'origine di questa celebrazione della qualità marchigiana è alquanto recente risale al 2005 ed è iniziata in Argentina. Da alcuni anni è stata fatta propria ed ufficializzata anche dalla Regione Marche. Tra l'altro questa è la notte in cui la casa della Madonna di Loreto si dice sorvoli Treia e per salutarla viene acceso un focarone notturno. Iersera durante la visita alla pinacoteca settecentesca mi ha colpito, osservando il dipinto che lo ritrae, la storia del patrono di Treia, che è San Patrizio. Quando la comunità in tempi antichi decise di scegliere un patrono furono messi in un sacco i nomi di tutti i santi conosciuti. Fu subito tirato fuori il rotolino con il nome di San Patrizio, ma siccome non era un santo particolarmente conosciuto, essendo partito da giovane per l'evangelizzazione dell'Irlanda, fu deciso di ritentare una nuova scelta.. ma ancora venne fuori il nome di San Patrizio. Si tentò una terza volta ma il nome del santo fu di nuovo pescato dal mucchio.. A quel punto, senza più remore, San Patrizio fu nominato patrono di Treia.
Scrive Alessandro: “Ciao Paolo, come va? Non so se ti ricordi di me: sono Alessandro, il ragazzo di Lara, ci siamo conosciuti durante l'incontro Bioregionale di fine ottobre a San Severino . Ti scrivo intanto per ringraziarvi ancora dell'ospitalità e dei Giornaletti che mi invii (non sempre riesco a leggerli il giorno stesso, ma sono molto interessanti. Sopratutto per un neofita del bioregionalismo come me) e poi per chiederti un favore: potresti inviarmi una copia delle foto fatte a casa di Lucilla? Sia Lara sia io ci terremmo molto ad avere un ricordo di quelle giornate. Grazie mille”
Mia rispostina: “Ciao Alessandro, grazie per l'apprezzamento... invio la tua richiesta a Caterina che ha scattato le foto affinché possa accontentarti... Ciao, auguri di buona vita e spero a presto....”
Scrive Lucilla Pavoni: "Fotovoltaico: gli stranieri chiedono rispetto per la campagna maceratese www.cronachemaceratesi.it - Gli stranieri si ribellano al fotovoltaico e scelgono di affidare la loro protesta ad una lettera alle autorità e a un gruppo su Facebook che nel giro di pochi giorni ha già raccolto più di 700 membri...."
Mio commento: "Questi non sono stranieri ma veri bioregionalisti..!"
Scrive Serenella Sballore: “Sono felice di informarvi che il 15 dicembre sarò relatrice a Roma ad un convegno molto importante, organizzato da Domenico Scilipoti, che riguarderà i temi dell'olismo, si tratta del I convegno del Forum Nazionale sul Movimento olistico dal titolo: "Un Mondo di conoscenza al di là del già noto" Come integrare nuovi modelli di sviluppo e di società. Mercoledì 15 dicembre 2010 ore 09.00 Sala delle Conferenze - Palazzo Marini - via del Pozzetto 158, Roma. Info. s.ballore@7impronteoasi.it -”
Scrive Antonio Borghesi: “La dignità è il bene più prezioso di un uomo, quello che, perso una volta, non è più recuperabile. Oggi, politicamente, Domenico Scilipoti, Parlamentare, da dieci anni in Italia dei Valori, ha gettato la sua alle ortiche, a pochi giorni dal voto sulla fiducia a Berlusconi...”
Scrive Vito De Russis: “Viene investito e ucciso da un'auto dopo aver avuto esitazioni ad attraversare la strada: i familiari della vittima non hanno diritto a un risarcimento, perché la colpa dell'incidente e' da ascrivere al pedone. Lo sottolinea la terza sezione civile della Cassazione confermando una sentenza della Corte d'appello di Napoli: al centro della controversia, la richiesta di risarcimento danni avanzata dai familiari di un uomo, deceduto nel 1996, mentre attraversava la strada in città” Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/12/vito-de-russis-pedone-investito-e-non.html
Sto leggendo in questi giorni il libro "Il mondo secondo Monsanto - Dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene..." - di Marie Monique Robin. Un testo allucinante, basato su prove scientifiche definite e su numerose sentenze di Giustizia.. che hanno riconosciuto la Monsanto colpevole di innumerevoli e disastrosi danni a persone, animali ed all'ambiente. Se consideriamo anche i morti delle varie guerre "chimiche" aiutate dalla mortifera ditta sono milioni le vittime causate dalla cieca e proterva sete di denaro ai danni del mondo intero... Eppure ancora oggi la Monsanto fa affari e trova ancora -qui in Italia- chi è disposto a dar credito ai suoi prodotti pestilenziali irrorandoli sulle nostre strade... (leggete dabbasso la lettera di denuncia ricevuta da Agernova). Intanto la Monsanto si prepara all'assalto finale.. con gli OGM e con l'appropriazione di tutte le sementi presenti sulla terra l'azienda si prepara a un dominio indiscusso e satanico del pianeta. Infatti oggi l’onere della conservazione e ricerca delle erbe commestibili ed officinali è passata dai ricercatori erboristici alle multinazionali, fra cui Monsanto e Syngenta, i due colossi del geneticamente modificato), che hanno costruito un enerme bunker nelle fredda isola di Spitzbergen nel mare di Barents, una mastodontica superbanca di tutte le sementi presenti nel mondo. Una banca scavata nel granito, con speciali aeratori, portelloni e muraglie in cemento armato a prova di bomba atomica. Forse ci aspetta la fine del mondo? Oppure semplicemente si cerca attraverso i brevetti di appropriarsi dei diritti d’autore della vita sul pianeta? Fermiamoli finché siamo in tempo! Continua su:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/bioregionalismo-in-italia-e-tutela.html
Commento al proposito dei disseccanti Monsanto sulle strade (articolo soprastante) da Roberto Crosti: ".. LE MANI IN TASCA ENTRO DICEMBRE. Il trio Altieri (agroecologo), Vitali (chimico) e Marinelli (avvocato), mi sembra ben assortito per una causa legale. Chi è d'accordo però, si metta le mani in tasca e tiri fuori 50 euri per la causa. Io ci sono, chi altro?.."
Scrive Gianni Caroli di Napoli Libera: "Sarà un discorso innovativo, nell' attuale stile Pontificale mite e remissivo, quello che il Santo Padre terrà Urbi et Orbi la Notte del Santo Natale, trasmesso ovunque in Mondovisione. E conterrà un passo di condanna netta de "le pratiche usuraie" esercitate dalle compagnie finanziarie nei confronti di "interi popoli e paesi trascinati nella miseria, con le famiglie condannate alla povertà e giovani stretti nelle spire della disoccupazione, che è la peggiore delle tentazioni, ed una condizione ideale per delinquere, abbandonandosi alle illusioni della droga..." LA CHIESA DI ROMA RIALZA LA TIARA: tremino tutti i MUKKETTI PUTTANI e magnaccia; traditori del loro paese e delle sue genti tutte, Celtici o Longobardi, Veneti o Romagnoli, Siculi, Apuli e Campani.... dal Nord al Sud ugualmente. E i loro manutengoli con loro, BAZOLI E DE BENEDETTI, succhiasangue di “poveri cristiani": la pazienza delle vittime è oramai esaurita. giannicaroli@napolibera.eu”
Scrive Certi Diritti: "IL 10 DICEMBRE, GIORNATA MONDIALE DIRITTI UMANI, ABBIAMO PUBBLICATO I DOCUMENTI RISERVATI DEL CONSIGLIO EUROPEO DELL'UE. LA PROVA CHE ALCUNI PAESI, CON ARGOMENTI FITTIZI, BLOCCANO LA DIRETTIVA ANTIDISCRIMINAZIONI DELLA COMMISSIONE EUROPEA - www.certidiritti.it/wiki-rights.html -"
Scrive Giuseppe Turrisi, un articolo di carattere economico alternativo “Il film sta per finire... Il 'tempo è denaro?' riflettiamo un attimo su questa frase e cerchiamo di capire come spesso tutto quello che ci sembra chiaro e cristallino di fatto per una mente che ha un pensiero superiore questo tipo di ovvietà smodata non convince mai”: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/10/la-monetizzazione-del-tempo-nel-concetto-economico-americano-il-tempo-e-denaro-ma-il-film-sta-per-finire-di-giuseppe-turrisi/
Ed ancora Claudio Martinotti Doria: “Alla vigilia del 2011 appuriamo che l'Italia non è un paese per imprenditori... Ed a differenza di quanto dichiara l'imprenditore di successo (di origini italiane ma emigrato negli USA) citato nell'articolo sottostante, non risorgerà neppure quando avrà toccato il fondo, probabilmente continuerà a scavare in profondità...” Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/10/pierluigi-zappatosta-abruzzo-profondo-ed-i-nuovi-servi-della-gleba-nelleconomia-capitalista-%e2%80%9d/
Eccoci giunti in fondo, vi saluto, Paolo/Saul
….......
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
“Ogni essere umano è degno di essere amato. Accoglilo con semplicità, come accoglieresti il cielo, il sole, il vagare delle nuvole. Impara la leggerezza nell'amore senza lasciarti spaventare dalla sua profondità”
(Dugpa Rimpoche)
domenica 14 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul del 15 novembre 2010 – Slow Food e Terra Madre a Torino, mercato dei polli a Spilamberto, diritti pedonali a Roma e in Birmania
scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, come sai sono stato a Torino per Terra Madre, è stato interessante e c'è stata anche una plateale quanto pacifica protesta animalista. Puoi leggere il resoconto anche fotografico su www.orecchioverde.ilcannocchiale.it e poi ti invio la lettera che ho scritto al presidente nazionale di Slow Food, Roberto Burdese, che conosco bene. La lettera la puoi anche pubblicare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/14/a-roberto-burdese-coordinatore-nazionale-di-slow-food-da-stefano-panzarasa-referente-della-rete-bioregionale-italiana-per-leducazione-ecologica/
Quando ricevo una richiesta di cancellazione dalla lista, come stamattina in cui un artista del Friuli mi ha chiesto di essere esonerato dall'invio del Giornaletto, sento sempre un po' di tristezza... e mi chiedo quali siano le ragioni del distacco... forse qualche articolo che non era gradito? Forse qualche commento? Forse qualche altra “colpa” vera o presunta...Chissà... Comunque per fortuna subito dopo la richiesta di cancellazione ho ricevuto anche una bellissima letterina di Caterina, in cui mi racconta di un suo incontro al mercatino dei polli di Spilamberto... Quanta umanità si manifesta nell'Umanità se siamo ancora in grado di percepirla... Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/dal-mercatino-dei-polli-di-spilamberto.html
Scrive Beppe Sini: "E' finalmente libera Aung San Suu Kyi. La nonviolenza ha volto di donna. La nonviolenza é l'umanità in cammino"
Ed ancora sul tema “birmano” scrive Giorgio Vitali: "...I REGIMI SONO DITTATORIALI E CATTIVI QUANDO OSTACOLANO L'IMPERO USA. BUONI IN TUTTI GLI ALTRI CASI. Il fatto in se stesso non è strano. Sarebbe strano il contrario. Però.... non possiamo impedire che i “semplici” credano alle favole mediatiche... Il “semplice” ogni tre ore è invitato ad alzare gli occhi al cielo. Vedrà passare qualche asino e, possibilmente, aerei dirottati che devono andare a colpire le Torri Gemelle o il Pentagono...".
Scrive Vito De Russis: “A Roma é andata....alquanto bene, questa volta.. Non ci sono stati morti... eppure male se consideriamo che ricorre l'anniversario della Carta Europea dei Diritti dei Pedoni, ignorata in Italia, compreso Roma Capitale. Leggete tutto che é meglio: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/14-novembre-1988-14-novembre-2010.html
Scrive Econew: "Fasci di energia e grumi di materia: pochissimi i mattoni dell'Universo (solo 4, 12, 2 e 118). Diversamente da quanto dice la Genesi (In principio Dio creò il cielo e la terra. E la luce fu, il tutto in 7 giorni), questo Universo è nato proprio dalla luce, 14 miliardi di anni fa (un'esplosione di energia elettromagnetica, la stessa che, oggi, usiamo nel pannello fotovoltaico). Dopo la luce, arrivò la materia, le stelle, gli atomi ed i pianeti.
Continua: http://www.eco-news.it -"
Scrive Michele Proclamato: “...sono un ricercatore scrittore e vivo a L’Aquila. Da alcuni anni mi sono dedicato interamente allo studio di quella che ho definito: “Legge dell’Ottava”, una legge appunto, un sapere, che accomuna: gli antichi popoli (Sumeri, Egizi, Maya), i numeri (Fibonacci, ecc.), la geometria (sacra e platonica), la musica, la cimatica, l’architettura e l’arte (le cattedrali, i rosoni, ecc.), i nativi americani, la fisica quantistica, i cerchi nel grano, Leonardo da Vinci (al quale ho dedicato un libro: Il Genio sonico), i simboli, ecc. ecc. Ho finora scritto e pubblicato 6 libri, tutti editi dalla Melchisedek Ed., ho partecipato a numerosi convegni e conferenze, tengo corsi e seminari ed organizzo tours legati al sapere dell’Ottava in Italia e all’estero. Tale ricerca non poteva che condurmi anche a Giordano Bruno, al quale ho dedicato il mio ultimo libro: L’Uomo di Dio, da pochi giorni nelle librerie. Ho trovato il vostro indirizzo su internet e vorrei sapere se siete interessati alle mie scoperte e se avete la possibilità di ospitarmi per una conferenza e/o seminari, o quant’altro, attraverso i vostri canali. Il mio sito internet è: www.micheleproclamato.it, dove potrete trovare una piccola parte del mio lavoro. Ringraziandovi fin da ora per la vostra attenzione, resto in attesa di una risposta in merito. Saluti”
Mia rispostina: “Caro Michele Proclamato, son contento che tu ci abbia scritto. Mi sembra interessante la tua ricerca anche perché si inserisce bene nel filone della "spiritualità laica" di cui io stesso mi interesso. E' vero negli anni trascorsi abbiamo spesso organizzato convegni sui temi da te descritti e penso che succederà ancora... Nel frattempo ho lasciato Calcata e mi sono trasferito nelle Marche, quindi siamo anche più vicini... Credo che si potrebbe organizzare una presentazione del tuo libro su Giordano Bruno, magari qui a Treia dove abito. Ad esempio l'8 dicembre presenteremo nella Sala Consiliare un libro sulle memorie della civiltà contadina: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/09/treia-8-dicembre-2010-inizio-celebrazioni-de-%E2%80%9Cil-sole-invitto-2010%E2%80%9D-presentazione-del-libro-%E2%80%9Cla-figlia-del-sarto%E2%80%9D-di-lucilla-pavoni/Se ti sarà possibile intervenire in quella occasione avremo così modo di conoscerci e di studiare meglio le possibili connessioni future....”
Scrive Marialuisa Grosso: "Mi informa Avaaz che sono rimaste soltanto 300 balene franche al mondo, mentre il 99% delle balenottere azzurre è già stato spazzato via. Questi magnifici giganti sono specie in pericolo, insieme a ben un terzo di tutte le forme di vita sul pianeta che sono sul punto di estinguersi. Il mondo naturale è in serio pericolo per colpa dell'uomo, ma ora c'è un piano per salvarlo: un accordo globale per creare, finanziare e rafforzare le aree protette, che andrebbero a occupare il 20% delle nostre terre e dei nostri oceani di qui al 2020..."
Menica Menica.. era domenica... e pure questa é passata! Saluti da Saul/Paolo
...........
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
Inno a Priapo
"O PRIAPO PADRE NOSTRO
CHE SEI SEMPRE SULLA TERRA
TU C'INSEGNI LA SANTA GUERRA
CHE IL NEMICO SEMPRE ATTERRA!
GUIDA NOI O GRAN PRIA'PO
NOI T'ABBIAMO ELETTO CAPO
CREIAMO A LORO UN GRATTACAPO
PER ATTACCARLI SEMPRE DACCAPO!”
(Giorgio Vitali)
domenica 7 novembre 2010
Il Giornaletto di Saul dell'8 novembre 2010 – Sessualità e amore, Federico Bartolozzi versus Vito De Russis, Leone Tolstoi, fine degli USA...
scrive Peter Boom: "Caro Paolo, è possibile mettere l'articolo IGNORANZA PAPALE sul Tuo sito del Circolo Vegetariano in modo che vada anche su LIQUIDA ed eventuali altri siti? Sembra che tutti abbiano ancora paura di parlare "così bene" del vaticano...."
Mia rispostina: "Caro Peter, l'articolo da te menzionato l'ho già pubblicato sul blog "Altra Calcata.. altro mondo" comunque proprio iermattina ho fatto un discorsetto sullo Yin e sullo Yang, all'incontro sull'I Ching tenuto a Treia, e ne ho tratto un breve articolo pubblicato sul sito del Circolo Vegetariano in cui ho inserito parte del tuo scritto segnalando anche il link sull'ignoranza papale" Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/07/cose-lamore-e-cosa-e-il-sesso-ce-differenza-fra-questi-due-aspetti-della-psicologia-umana-e-soprattutto-cose-lamore-inteso-in-termini-religiosi-e-cose-lascesi-mistica/
Messaggio per Vito De Russis da Federico Bartolozzi: “Caro Vito, nulla da dire, se non che condivido completamente quello che scrivi. Essere per gli animali significa essere indiscriminatamente anche per gli esseri umani ed in particolare per i bambini. Siccome non sono nato ieri (ho 68 anni) e posseggo una discreta cultura, so tutto sulle guerre, sui crimini commessi dall'uomo contro l'uomo, contro la Natura, ecc.ecc. Voglio solo battermi per affermare interamente e senza distinzione il valore della VITA in ogni creatura vivente. Ho scritto a Vendola, come ho già scritto ai leaders di tutti i partiti, con esito assolutamente NULLO! Ma ho scritto. Ho scritto anche al Presidente della Repubblica con riferimento all'attuale situazione politica italiana e ai 'diversi' per antonomasia, cioè gli Animali non umani. Tutto qui. Se vuoi puoi telefonarmi e se mi invii il tuo numero telefonico sarò ben felice di chiamarti. Ti ringrazio per l'attenzione e ti saluto cordialmente. ciuciuzza@iol.it -”
Scrive Caterina: “Ho visto nel Giornaletto la lettera di Marco Bracci, molto gentile, tutto sommato, ma in questo momento non ho voglia di replicare, anzi, una cosa mi viene da dire subito: paragonare le sensazioni che può aver provato Dostoiesky a quelle che prova una gallina a cui si sta per tirare il collo....... ma non voglio fare a mia volta paragoni, ognuno ha il suo destino e forse una piccola parte nel destino di animali ed esseri umani noi stessi compresi, ce l'abbiamo...”
Scrive Imdom: “Gentili amici, siamo lieti di invitarvi a BOLOGNA, mercoledì 10 novembre 2010 dalle ore 18 alle ore 22, presso la Sala del Baraccano del Comune, via Santo Stefano, 119 per incontrare le discipline dolci e naturali, non mediche ma di buona abitudine , verso una gestione consapevole della propria salute, come ad esempio la pranoterapia, il counseling, il massaggio, la meditazione, l'atteggiamento mentale positivo e potenziante, il teatro delle emozioni. Dedicato a chi ha a cuore la propria salute e quella dei propri cari operatori del benessere, educatori persone che pensano ad una alternativa di lavoro sostenibile. segreteria@istitutomaitri.com -”
Se tutte le ciambelle uscissero col buco... non avremmo politicanti che meritano di essere espulsi come indesiderabili, leggete quanto é avvenuto in Gran Bretagna e quanto avviene “contrariamente” in Italia:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/phil-woolas-e-maria-stella-gelmini.html
Vi piacciono le notizie catastrofiste? Igor Panarin, professore russo, é l'autore di una profezia apocalittica, dice che Obama non sta facendo niente per prevenire la disintegrazione degli USA, prevista nel giro di pochi mesi... Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/igor-panarin-il-catastrofista-usa-al.html
Scrive Kiriosomega: "La barzelletta che segue mi è stata inviata da... di Romagna. Mi sono permesso di ritoccarla.
Berlusconi, tre ragazzi, e i loro desideri.
Tre giovani pescano da una barca, al largo vedono uno yacht che s'inabissa.
Accorrono con la loro barchetta e salvano il sopravvissuto, nientemeno che Berlusconi di ritorno da certi festeggiamenti.
Come il genio di Aladino il plutocrate ringrazia i salvatori, e chiede loro d'esprimere un desiderio. Lui lo esaudirà.
Il primo esordisce: "Presidente, amo la pesca e questa barca è piccola, vorrei possederne una grande e utile per la pesca".
Berlusconi, felice d'aver salvato la pelle risponde: "Giovanotto, mi consenta, le regalerò un peschereccio da 5000 tonnellate più equipaggio. Potrà pescare in tutti i mari del mondo!".
Il secondo giovane interviene: "Io, Vostra Econo...sua, sono appena sposato, e sono indebitato per il mutuo d'acquisto della casa, non sarebbe possibile un... vostro intervento?
Il mecenate, ormai lo sappiamo che regala, ma sia chiaro, solo per bontà del suo animo, denaro, automobili, e appartamenti a minorenni, non potendo venir meno alla fama che lo circonda esclama: "Caro mio salvatore le farò dono di una villa con parco, piscina e personale di servizio".
Il terzo giovane è pensieroso, il "magna-te" pensa che sia in imbarazzo e lo sollecita: "E lei cosa desidera?"
"Io, Presidente", sbotta finalmente l'interrogato, "desidero che mi fornisca una sedia a rotelle motorizzata e con tutti i comforts".
Berlusconi è stupito dalla richiesta, il giovane è sano, e un po' allocco risponde: "... E che se ne farà di un simile oggetto?".
"Sa, protettore di minorenni, mio padre è un credente e fervente, e quando saprà che ho contribuito a salvare proprio lei mi spezzerà tutte due le gambe!"
Scrive Valerio Pignatta degli amici di Tolstoi: "Esattamente 100 anni fa, il 7 novembre 1910, moriva il grande scrittore russo Lev N. Tolstoj. Nell'anno del centenario della morte si sono svolti , e si vanno svolgendo, in varie città d'Italia, numerosi convegni e incontri, sia accademici che organizzati da associazioni e assessorati alla cultura, sulla sua figura. Tolstoj è uno degli scrittori in assoluto più amato di ogni tempo ed ha avuto anche un impatto di non poco conto sulla politica internazionale del Novecento e sulle scelte etiche e sociali di numerose persone nel mondo.... Ulteriori informazioni scrivendo a: info@ ilconsapevole.it -"
Beh, passo e chiudo... e vi saluto, Paolo/Saul
…...............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"Prima di dirvi addio (e alla mia età ogni incontro è un addio) vorrei dirvi in breve come, secondo me, gli uomini dovrebbero organizzare la loro esistenza, affinché essa cessi di essere miserabile e sventurata, come è oggi per i più, e divenga invece quale dovrebbe essere, quale Dio la desidera.."
(Leone Tolstoi)
sabato 19 dicembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 20 dicembre 2009 - Solstizio, poesie invernali, risparmio a casa, zecca, Gevam, sovranità monetaria, modellini in vendita..
oggi festeggiamo l'avvento del Solstizio invernale, Il Sole Invitto, ci sarà un incontro qui al Centro Visite del Parco del Treja alle h. 15.00 per parlare di questo particolare momento che sancisce la vittoria del sole, la durata della luce solare riprende a crescere. La nottata buoia sta per passare. Verso le h. 16.30 possiamo fare una passeggiata sino al paese nuovo, al Comune di Calcata, dove ci sarà una festa dedicata agli over 65 (e io dovrei andarci a ritirare il pacco dono, c'è il rischio che altrimenti non me lo diano). Lì verranno recitate poesie ed aneddoti sulla terza età. Vi aspetto! Per degnamente segnare un nuovo inizio ho composto quattro strofe, che parlano di un "percorso" spirituale in ciò che sempre è, augurando a tutti un buon Solstizio:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/19/spiritualita-laica-%e2%80%93-quattro-strofe-in-metrica-libera-sull%e2%80%99auto-conoscenza/
Ricevo da Peter Boom una buona notizia: "Olè, andiamo avanti con la pansessualità.. abbiamo ottenuto un nuovo riconoscimento.. sono veramente contentissimo perchè la penetrazione cultural-scientifica in certi paesi è molto difficile a causa delle situazioni religiose e politiche, ma si vede che il professor Jalali si può muovere ancora abbastanza liberamente.." Leggete tutto nel sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/19/nuovo-riconoscimento-internazionale-per-peter-boom-autore-della-teoria-della-pansessualita/
Scrive Claudio Martinotti di Gevam: "La leadership delle Poste Italiane ha partorito un'altra perla di saggezza e lungimiranza, in tempi di crisi hanno pensato bene di quadruplicare il canone di affitto delle caselle postali, considerando i disservizi cui siamo sottoposti, direi che è il massimo della libera dimostrazione del libero mercato e libertà di scelta, soprattutto in tempi di crisi e nei confronti di una onlus. Oggi infatti, andando alla posta centrale di Casale ho scoperto che le Poste hanno aumentato del 400% il canone della cassetta postale del Gevam ...
Ho preso immediatamente congedo da loro, considerando il pessimo servizio che già fornivano, che oltre la metà della corrispondenza che ritrovavo in cassetta non era destinata al Gevam e loro hanno avuto il coraggio mistificatorio di scrivere come giustificazione che lo facevano per "migliorare il servizio" ... spero che nessuno accetti un simile atto vessatorio ed estorsivo e che si ritrovino con tutte le cassette postali vuote ... Occorre pertanto cancellare tutte le vecchie indicazioni del Gevam che fornivano come indirizzo la casella postale n. 111 di Casale e sostituirle con l'indirizzo della Sede Informatica di Ozzano Monferrato via Roma 126, almeno per quanto riguarda tutta la corrispondenza postale ordinaria. - claudio@gc-colibri.com -"
Scrive Antonino Amato: "La zecca in Italia conia per conto dello Stato le monete metalliche, gli spiccioli; la Banca Europea stampa i biglietti di carta, al solo costo della stampa, per gli euro di ogni taglia e li forniscono allo Stato, ma soltanto sotto forma di prestito, cioè pretendono la "restituzione" e pure "l'interesse"del valore nominale delle monete. Attenzione, riflettiamoci appena, questa è una truffa ai danni del popolo lavoratore. Questo debito con le Banche citate costituisce il "debito pubblico" di uno Stato. Ma perché mai una truffa miliardaria così pesante, la cui abolizione, da sola, risolverebbe la crisi economica attuale, non trova nessun politico, giornalista, sindacalista, economista, disposto a denunciarla e a ridare allo Stato (che dovrebbe essere sovrano) la sua sovranità monetaria? Perché tutto il sistema di uno stato democratico moderno è basato sui partiti, sui cosiddetti "opinion makers" (fabbricanti di opinioni), su sindacalisti, economisti, politologi, gerarchie ecclesiastiche, ecc. evidentemente sensibili al potere corruttore del denaro".
Ho pubblicato la disperata lettera di Beppe Sini che denuncia le mire distruttive di Parroncini Giuseppe, assessore regionale del Lazio, il quale rilancia l'insensato progetto aeroportuale low cost di Viterbo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/19/mega-aeroporto-low-cost-di-viterbo-lurlo-necrofilo-di-giuseppe-parroncini-assessore-della-regione-lazio-che-chiama-a-raccolta-le-truppe-della-distruzione-ambientale/
Scrive Kiriosomega, visto il grande successo dei modellini monumentali..: "Vendita monumentini e vari. Presentiamo notevole raccolta d’oggetti da lancio prêt-à-porter. Pregiamoci fornire monumentini duomo Milano, Firenze, Assisi, Torri Bologna, Pavia, San Gimignano. Monumenti funerari dell’arte italica. Sassi da trasporto e gittata, con e senza iscrizione. Sconti comitive e associazioni. Ecco, a campione, alcuni esempi:
1)Modello "duomomilano" dalla linea filante e dalle tante punte. Molto richiesto in questa fine d’anno.
2)Modello "torribologna", prendi due paghi uno. Si assicura maneggiabilità e ottimo trasporto.
3)Modello: "monumentofunerarioroma". Massiccio, pesante, augurale. Anche con scritta: "Ma va morì ammazzato".
4)Modelli economici: serie "sassilancio". No per ponti autostradali.
Seguono altri..."
Vito De Russis si lamenta per i ritardi degli autobus a Roma: "La Carta dei Servizi dell'ATAC (difficilissimo trovarla sul sito ww.atac.roma.it) ci informa che il 98% delle sue linee Bus hanno la frequenza massima di 60' (sessanta minuti). Il Signor Mittente informa di aver atteso "Oltre 40 minuti di attesa più l'ora canonica!" – come se tale tempo, a Roma, fosse una anomalia, una eccezione – e di essere "utente skifato" che paga un servizio spesso disastroso e vergognoso".
Mia rispostina: "Caro Vito, che dovremmo dire noi qui a Calcata, un cul de sac della banlieu metropolitana, con tre o quatto corse al giorno e solo una o due la domenca ed i festivi?"
Nel blog "Altra Calcata.. altro mondo" Giorgio Nebbia risponde finalmente ad Eliana sul come risparmiare energia a casa propria:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/giorgio-nebbia-risponde-ad-eliana-sul.html
Buona continuazione di avventura a voi tutti, vostro Paolo/Saul
..........
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
La verità è simile a Dio: non si rivela direttamente; dobbiamo indovinarla dalle sue manifestazioni. (Goethe)
......
"Colui o colei che vorranno ottenere la pace dovranno praticare
l’essere integri, umili e capaci di esprimere parole amorevoli.
Dovranno sapere come vivere una vita semplice e felice, in piena
calma, senza essere avidi e senza lasciarsi trascinare dalle
passioni dei più.
E non dovranno commettere atti che sarebbero
disapprovati dai saggi.
Quanto segue è oggetto della loro meditazione:
Che tutti siano felici e in salute, con il cuore colmo di gioia.
Che tutti gli esseri vivano in pace e tranquillità – fragili o
forti, alti o bassi, grandi o piccoli, visibili o invisibili,
vicini o lontani, già nati o ancora non nati.
Che tutti loro dimorino nella quiete perfetta.
Non si permetta a nessuno di fare male ad altri.
Non si permetta a nessuno di mettere in pericolo la vita degli altri.
Che nessuno, accecato dall’ira o da desideri insani, auguri del male
a nessun altro.
Proprio come una madre ama e protegge il suo unico figlio, anche
a rischio della propria vita, coltiveremo l’Amore Sconfinato da
offrire a tutti gli esseri viventi nell’intero cosmo.
Lasceremo che il nostro amore pervada l’universo intero, in tutte
le direzioni.
Il nostro amore non conoscerà ostacoli."