Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Mauro Galeotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mauro Galeotti. Mostra tutti i post

sabato 4 febbraio 2012

Il Giornaletto di Saul del 5 febbraio 2012 – Treia innevata, salviamo il Patrimonio Pubblico, Noi-Italia, Dea Madre, Ban Ki-moon...




Care, cari,

fa proprio freddo... ed in più nevica a raffica, le strade del borgo antico di Treia sono completamente intasate. Iermattina dalla finestra ho visto giù giù nella discesa di via delle Sacchette due negri che spalavano, che impressione strana vedere quelle facce colorate in mezzo a quel bianco... La natura volle che fossero neri di pelle per proteggerli dal sole dell'Africa ma questi stanno qui a spalare la neve.. Poi ho scorto pure un gatto, forse un randagio, anche lui nero, che camminava circospetto nel candore.. ad un certo momento si è fermato e si è accoccolato, come sanno fare i gatti. Ho pensato che questo gatto è sfortunato e non ha dove andare a ripararsi, come d'altronde gli uccelletti che ogni tanto osservo svolazzare nella tormenta, nemici naturali che condividono la sofferenza. Beh, almeno 'sto gatto è ancora vivo, durante il medio evo gli ecclesiastici e gli inquisitori credevano che questi animaletti incarnassero il demonio, e così furono sterminati tutti i gatti d'Europa.. - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/02/sveglia-treia-nevica-dismisura.html

Diritti Globali su Internet – Scrive Luca Nicotra: “Questa settimana 365 deputati di tutti i gruppi parlamentari hanno votato contro l'emendamento presentato dall'On.Fava che per l'ennesima volta ha messo in pericolo il diritto all'informazione e ad una Internet aperta nel nostro paese. Questo voto conferma innanzitutto le nuove importanti ed efficaci possibilità di mobilitazione che la Rete affida a noi cittadini, sempre più determinati a far valere i nostri diritti interagendo e se necessario contestando i nostri rappresentanti e le nostre istituzioni...” - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2012/02/fava-non-passa-365-deputati-hanno.html

Vegetariani a Roma – Scrive AVA: “9 febbraio 2012, ore 17,30, piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Franco Libero Manco, sul tema: "ASPETTI FONDAMENTALI DEL SISTEMA VEGETARIANO NELLE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE" La conoscenza come mezzo di crescita personale e di efficace divulgazione”

Patrimonio Agricolo Pubblico, no alla svendita, sì all'affitto – Per una Agricoltura Contadina: “Negli ultimi 10 anni, nel nostro Paese, c’è stata una perdita della superficie agricola utilizzata pari a 300 mila ettari, accompagnata da una riduzione del numero di aziende di circa un terzo (-32,2%)* e da un processo di concentrazione dei terreni in un numero minore di aziende, al quale hanno fatto da contraltare la drastica riduzione delle aziende di piccola agricoltura contadina e un vero e proprio abbandono delle zone rurali; L'alienazione massiccia di terre pubbliche, proposta dal Governo in un momento di crisi economica gravissima che colpisce tutti i settori economici, non ultimo quello agricolo, che per altro è ulteriormente penalizzato a causa di una scarsa capacità di accesso al credito, darebbe una occasione unica alle immense disponibilità di liquidità gestite dalla malavita organizzata (Mafia, Ndrangheta, Camorra,..) di appropriarsi a prezzi di favore di una parte ingente del patrimonio messo in vendita, facilitando così il riciclaggio dei proventi illeciti....” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2012/02/roma-7-febbraio-2012-patrimonio.html

Caccia malata – Reitera Carlo Consiglio: “Concordo con Fabrizio Belloni; infatti Teodoro Heuß, primo presidente della Repubblica Federale Tedesca, ha dichiarato: "La caccia è una forma collaterale della malattia mentale umana"; e la psicologa Carla Corradi ha trovato nei cacciatori una maggiore incidenza della sindrome di Agar-Sara rispetto al normale..”

Olis ghiacciata - Scrive Michele Meomartino: "Care amiche e cari amici, anche a OliS (in campagna alla periferia di Montesilvano ), c'è stata tanta neve, circa 20 cm. che rendono impossibile un transito agevole. Per quanto riguarda il programma di Domenica 5 Febbraio, sentiti i 2 relatori, abbiamo convenuto di rinviare ad altra data il loro intervento. Salvo peggioramenti nel corso della prossima settimana, la programmazione di OliS rimane invariata..."

Viterbo oscura - Scrivono i Grilli viterbesi: "Lettera aperta al sindaco di Viterbo, Giulio Marini. Egregio signor Sindaco, è ormai quasi un anno che il Movimento 5 Stelle Viterbo-Grilli Viterbesi segue con costanza i lavori dell’amministrazione pubblica, dai consigli comunali  alle riunioni delle commissioni consiliari... Ma.. - Continua: http://retedellereti.blogspot.com/2012/02/viterbo-febbraio-nella-neve-il-sindaco.html

Viterbo chiara – Scrive Mauro Galeotti: “Caro Paolo...mi piace la tua attività e per me è un onore averti amico e collaboratore con il quotidiano. Sto dando un taglio differente da tutti gli altri giornali, ossia non corro dietro ai morti sulle strade, pur avendo un massimo rispetto per tali dure disgrazie, ma non li vado a imporre ai lettori, pur sapendo che la massa di loro non disdegnano leggere fatti di tale genere. E non mi metto a mettere on line foto di bare, parenti che piangono ed altro, a me rattrista il cuore, e mi pare di sfruttare la curiosità dei lettori, che ormai sono abituati a leggere o conoscere solo tragedie di sangue. Voglio interessare chi apre  http://www.lacitta.eu ad avvicinarsi di più alla cultura, alle manifestazioni gradevoli, all'ambiente, insomma a quel mondo che troppo spesso i mass media trascurano. Si parla solo di ladri, stupratori, mafia, incidenti stradali, sparatorie ecc., ma tu sai bene che al mondo c'è il crispigno, la cresta di gallo, la cicoria, il passero, il pettirosso. Un aiuto da parte tua mi è gradito, ma anche indispensabile....”

Mia rispostina: “Caro Mauro, mi trovo in sintonia con il tuo discorso, ciao e grazie ancora! E buon Lavoro....”

Crocifisso – Commento di Stefano Panzarasa: "Caro Paolo, visto che non l'hai pubblicato ieri te lo rimando. Avere l'immagine di un uomo morto come riferimento in classe, in casa, dove vuoi...) ci fa sembrare un popolo di necrofili. Personalmente preferisco l'immagine di Gesù bambino in braccio alla madre. Però poi un Gesù che porta la spada per dividere mi sa molto di patriarcale e violento, come il Dio-padre dei cristiani. Così sembra proprio che la violenza e la guerra sia proprio insita nel genere umano ma non è sempre stato così, per fortuna...! Per dirla con una metafora che tutti possono comprendere, "quando Dio era una donna..." le cose andavano diversamente... Possibile che nessuno studi la storia del genere umano? (Per inciso, solo per rimanere a casa nostra, sto parlando della Civiltà neolitica dell'Antica Europa e a quei tempi l'immagine più ricorrente era quella di una madre, la Grande Dea Madre e poi tante altre immagini dedicate alla vita e non alla morte...)"

Mia rispostina: “Caro Stefano, questa diatriba rischia di diventare una discussione senza fondo.. continuo a ricevere da tre giorni commenti su commenti, favorevoli e contrari.. Ma il dato di fatto è che intanto il crocifisso nelle scuole e nei tribunali ci può stare.. e non possiamo farci niente... Quel che volevo significare nel mio articolo è che il crocifisso non è un vero simbolo cristiano, in quanto Cristo non è morto in croce ma (se mai è esistito) bensì addosso ad un palo. La croce al tempo dei romani non esisteva come strumento di supplizio.. ma è stata usata in seguito dai cristiani per piantarvi i pagani e gli eretici.. Insomma è un simbolo di morte e basta... Pur che nelle tradizioni esoteriche la croce è simbolo dell'incontro tra Cielo e Terra, ma questo non c'entra nulla con i cristianucci.. E poi -sai una cosa- debbo dirti che mi sono pure un po' stufato di questo discorso. Anche perché questa storia del crocifisso sì/no nasconde altri interessi.. altre verità... Ti riporto qui un mio articolo “vecchio” in cui ho segnalato alcuni retroscena e chiudo...: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/21/sincretismo-religioso-lotta-per-il-crocifisso-nei-luoghi-pubblici-e-guerra-mondiale-per-la-supremazia-economica/

Scorie radioattive liberalizzate - Si sentiva il bisogno di un governo tecnico, non eletto dal popolo, che, con l'appoggio dei partiti destri e sinistri, uniti appassionatamente in un governissimo blindato, sancisse la fine della democrazia in Italia... La democrazia è una parola obsoleta.. ora si dice "liberalizzazione", che equivale a dire "svendita di ogni dignità e giustizia a favore del mercato". Grazie monti, il popolo si ricorderà di te e di chi ti sostiene... - Mo' il monti ha liberalizzate pure le scorie radioattive.. - Leggete, se non vi schifa: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/02/04/scorie-radioattive-e-liberalizzazioni-governative-per-stiparle-in-italia-poveri-noi-ma-chi-ce-lha-mandato-questo/

I Carabinieri chiudono - Scrive Giuseppe Turrisi: "L'ARMA DEI CARABINIERI VERSO LO SCIOGLIMENTO: VERRA' SOSTITUITA DALL'EUROGENDFOR. CHISSA' SE QUEL COMANDANTE DEI PARIOLI DOVE ABBIAMO PRESENTATO LA DENUNCIA CONTRO I VERTICI DELLO STATO ORA CI COMINCERA' APRENDERE SUL SERIO? L'UNIONE EUROPEA VUOLE IMPORRE LA SMILITARIZZAZIONE DELLA QUARTA FORZA ARMATA E L'ACCORPAMENTO DEI CARABINIERI ALLA POLIZIA DI STATO.CHE C'ENTRI QUALCOSA EUROGENDFOR, LA POLIZIA EUROPEA CON POTERI ILLIMITATI?A PENSAR MALE SI FA PECCATO, PERO' NON SI SBAGLIA MAI.. INTANTO IL SITO DEI CARABINIERI CI INFORMA DEL DOLOROSO SCIOGLIMENTO: http://www.carabinieri-unione.it/unac/news_detail.php?id_nw=1106"

Onda lunga – Scrive Marco Bracci: “Ieri sera ho visto un film ILLUMINANTE. Parla di un insegnante che, durante la settimana ad argomento libero (scelto dagli studenti - la dittatura) decide di far loro sperimentare che le dittature possono nascere in qualunque momento, mentre gli studenti dicevano che, causa la recente e disastrosa avventura Hitleriana, in Germania un'altra dittatura non avrebbe mai più potuto essere instaurata. Ma quello che è il nocciolo, secondo me, lo si sente dire all'inizio, quando, a domanda su cos'è che favorisce le dittature in un Paese, i ragazzi rispondono: ingiustizia sociale, immoralità, impoverimento, politica allo sbando, incertezza del futuro, ecc., che sono tutte quelle cose che abbiamo oggi. E allora verrebbe da dire "se continuiamo così verrà una dittatura". Invece io dico: il fine del "potere" è giungere a una dittatura, perciò provoca tutto ciò che porta alla richiesta del popolo di porvi fine, così che reclami e accetti qualcuno che metta a posto tutto, legittimando la dittatura". E così, dopo averci causato lacrime e sangue, ci diranno anche che la dittatura l'abbiamo voluta noi...”

Ban Ki-moon “non” visita Gaza - Scarpe per Ki-Moon perché le uova e i pomodori sono troppo costosi.... Thursday February 2 2012, UN Secretary-General Ban Ki-moon arrived in the besieged Gaza concentration camp, coming through the Beit Hanoun (Erez) crossing in the northern border of the Gaza Strip. Ban Ki-moon was welcomed in a very special way at the border of Gaza, where dozens of Palestinian families of prisoners and victims of the Israeli genocide and war crimes who lost their loved ones, among them children and members of their families during the continued Israeli invasions on Gaza...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/02/gaza-ban-ki-moon-and-only-things-left.html

Unione dei movimenti - Scrive Antonio Pappalardo: "NOITALIA SOVRANA. Cari Amici, stiamo ricevendo da tanti la richiesta di riunire tutti i Movimenti civici e spontanei, che stanno lottando contro questo regime infame, in un'unica RETE CIVICA. Vi prego di impegnarvi a trovare denominazione e simbolo di questa RETE CIVICA. Saranno adottati denominazione e simbolo, condivisi da tutti in un'Assemblea Straordinaria, che organizzeremo dopo la manifestazione del 9 febbraio. Informate tutti, dato che la TV e la stampa di regime non ci danno spazio. Un abbraccio. Info. antoniopappalardo46@libero.it"

Commento di Orazio Fergnani - "Ho incontrato Antonio Pappalardo martedì scorso ed ho ascoltato per oltre un’ora il soliloquio in cui descriveva il programma politico personale di Antonio Pappalardo di cui non condivido nulla (l’impostazione, la priorità, i metodi d’azione, i principi, le finalità……) …. Fin da martedì a pranzo, quando mi/ci aveva invitati a partecipare alla manifestazione del Circo Massimo, gli ho chiesto se si sarebbe tenuto un comizio… al suo assenso ho chiesto quindi di avere la possibilità di fare un breve intervento…. Avendo avuto risposta negativa gli avevo preannunciato che personalmente non sarei intervenuto (ed altro che ho già evidenziato in altra lettera) …. ho in questi giorni parlato con gli amici del direttivo di Albamediterranea e abbiamo già risposto che Albamediterranea non ha nessuna intenzione di esporsi in un progetto ed un programma a cui aderiscono personaggi che sono addentellati al regime che noi combattiamo… e in alcuni casi, nella migliore ipotesi, si presentano sulla scena personaggi legati alla fazione emergente della finanza americana… come il famigerato Paolo Barnard… che come ben sappiamo da tempo … certamente non sta dalla nostra parte… Motivo per cui …."

Mia annotazione: "Ultimamente sto riscoprendo il valore e l'intelligenza fina del buon Orazio Fergnani... Non posso che essere con lui d'accordo sul tema "pappalardo", purtroppo già il nome dice tutto, anche a non voler essere razzisti... Poi ho avuto anch'io un'esperienzuola con un gruppo di "seguaci" del generale.. Ebbene mi sono dovuto cancellare dalla loro pagina. E' accaduto che parlando della vicenda di Aldo Moro avevo evidenziato come i servizi avessero influito sul triste epilogo ed anche sullo svolgimento in toto.. (non dimentichiamo a chi sta nei pressi Via Fani). Al che mi hanno risposto che se avessi ancora parlato "male" delle forze dell'ordine sarei stato "bannato".. Per cui.."

Che ne dite se ci salutassimo? Ciao, Paolo/Saul

…..........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
 
Visto la bella nevicata che c’è stata da queste parti  e le temperature particolarmente gelide che ci sono qua ti mando questa poesia che si intona al momento. Metterci un po’ di poesia nella vita non fa male. Giusto? Un caro saluto.  Franco Farina

“Nevicando”

Coltre bianca che si stende intorno,
cumuli bianchi sui rami di pini ed abeti,
rami dall’intricata forma ornati dalla pennellata bianca di un pittore.
Tutto d ’ intorno tace,
suoni ovattati da lontano provengono.
Il colpo sordo di un cumulo di neve che cade a terra da un ramo che stanco era del pesante fardello.
Fitta fitta la neve scende,
tutto d’intorno un grigiore diffuso.
Sembra che una fata è passata e ha mutato il paesaggio in un paese incantato;
tutto d’intorno è variato,
il cielo grigio e la terra bianca lucente,
quasi un incanto la volea mutar in Stella.
Sotto il ponte l’acqua oscura continua il suo cammino al mare.
L’acqua ancor più cupa sembra,
contornata dal bianco mantello.
Come lucenti occhi di donna scuri e profondi ove riluce il Sè,
così l’oscura acqua riflette il mondo intorno,
profonda e infinita come uno specchio magico che fa da porta per un altro universo.
Acqua profonda e oscura evochi ricordi da tempo obliati.
Colte bianca che ti stendi intorno e copri il mondo
i rami d’ alberi e i pini e abeti,
oblii l’oscurità di codesta terra,
più luminescente la rendi,
bella e chiara
risplendi.
 
L'immagine soprastante "La torre di Ghiaccio"  è di Franco Farina

venerdì 26 novembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 27 novembre 2010 – Cavalli come barche, sionismo la parola che divide, Gad Lerner, Sergio Consani, Guelfo Bartalucci...

Care, cari,

siamo qui ad esaminare le nuove inique sanzioni studiate dai tassatori statali per punire chi ama gli animali... Ora i cavalli sono considerati un “genere voluttuario” e sono entrati nel “redditometro”. Ma sempre più spesso e per fortuna, capita che una persona abbia il cavallo non tanto per gareggiare, e vincere dunque del denaro, e tanto meno per allevarlo e venderlo, da carne o da sport. Ci sono persone che scelgono di avere un cavallo per amico, e che lo registrano all'anagrafe equina come non destinato alla produzione alimentare. Il cavallo da compagnia o da passeggiata non produce alcun reddito. E' una spesa. Ma neanche eccessiva quando si sceglie di tenerlo in proprio.... Leggete tutto, con annessa petizione per togliere il cavallo dal “redditometro”: http://www.retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763

Inoltre scrive l'amico Mauro Galeotti: “Sorridi, il tuo comunicato l’abbiamo pubblicato su http://www.viterbotv.it - La redazione Mauro Galeotti e Patrizia Coppa. P.S. All'amico Paolo. Per favore stai attento quando scrivi è batti è e non é, inoltre anche quando scrivi perché non scrivere perchè. Mi permetto di dirtelo per il rapporto di amicizia e di rispetto che ho per te e per non essere criticato da altri giornalisti o lettori. Sei un grande! Non ho cavalli! Un abbraccio”

Mia rispostina: “Caro Mauro, ringrazio doppiamente... per l'aiuto dato ai cavalli e per il sostegno fornito ai "somari" come me.. che non sanno ancorà usare gli accenti... Grazie e grazie ancora! P.S. Ma, tanto per curiosità paesana, chi sono questi colleghi giornalisti che vanno a guardare persino gli accenti...?"

Replica di Mauro: "Ma... ad esempio qualcuno che viene allo studio dice spesso di qualche persona che invia comunicati con errori pure di ortografia, ed è un motivo per prendere in giro chi li invia. Degli altri che sbagliano non mi interessa ma di te mi dispiace non dirtelo mi sentirei un ingrato".

Mio commento finale: “"Ah... Grazie sei un amico.... e purtroppo non posso fare come Bersani che ha messo in rete le sue pagelle.. io sono un vero ripetente, anzi un 'assenteista' scolastico che non ci ha mai indovinato con la forma e la grammatica, malgrado la mia presunzione di fare il giornalista.."

Scrive Marialuisa Grosso: “Allora è vero.. dall'aprile del 2011 saranno proibite le cure erboristiche. Un'amica ha controllato la notizia che sembra vera...E allora...nonostante la massa critica dei "Creativi Culturali" (vedi Ervin Laszlo e il club di Budapest) che sembra si aggiri al 30-35%, le multinazionali e gli strapoteri costituiti continuano a comandare. Gli studenti stanno facendo la loro protesta sull'onda giovane dell'entusiasmo: sotto casa mia, vicino alla Torre di Pisa erano migliaia a cantare... E noi adulti (io anziana) come ci poniamo? O consideriamo il tutto ineluttabile, come la grandinata che ha imbiancato ieri le strade?”

Kiriosomega replica ad un articolo apparso su La Stampa di ieri “Sionismo la parola che divide”... e forse divide anche noi, chissà? Ma la parola va concessa quando é motivata.. Leggete tutto: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/sionismo-la-parola-che-divide-replica.html

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo volevo segnalarti il nuovo sito del mio amico scrittore, sceneggiatore e musicista di Livorno, Sergio Consani. All'interno del sito www.sergioconsani.altervista.org alcune innovazioni e novità sul mondo della scrittura creativa, a partire da un corso di scrittura ol line molto semplice ma creativo, in tutta Italia, da Roma a Palermo tutti coloro che sono curiosi di apprendere din dall'inizio le nozioni di base per la stesura di un racconto o di un romanzo, possono dialogare ed apprendere attraverso il web direttamente con il proprio insegnante. I corsi hanno la durata di quattro mesi e per ogni informazione basta inviare una mail a sergioconsani@alice.it che invierà e risponderà a tutte le informazioni necessarie. Inoltre per chi ama le innovazioni tecnologiche, a breve il suo quinto romanzo, Lo storno e la poiana, che si potrà leggere in versione e-book. Sarà quindi possibile leggerlo sul computer ma anche con lettore Aipod. Il suo costo sarà basso, e per questo alla portata di tutti quelli che oltre alla carta stampata amano leggere in modo veloce e cosa importante, senza stampare inquinando di meno la nostra terra”

Scrive Animalisti Italiani: "Sabato 18 dicembre 2010 - Milano: Fiaccolata per gli animali sacrificati a Natale. Anche il Coordinamento Italiano per l’Abolizione della Carne aderisce ed invita a partecipare al corteo indetto da LAV, Animalisti Italiani e Gaia onlus. Perché Natale sia una festa di gioia e non di morte. Il raduno è in Porta Venezia alle ore 16.00. Invitiamo tutti a partecipare e a portare bandiere, materiale informativo, cartelli e manifesti e a divulgare l’iniziativa. Le fiaccole saranno fornite in loco. Info. milano@animalisti.it -"

Contro i tagli alla scuola pubblica ed il raddoppio alla scuola privata prosegue la protesta studentesca. Scrive il Circolo Futurista: “Prosegue l'occupazione dei licei Lucrezio Caro e Azzarita - Genovesi di Roma, condotta dagli studenti dei tre istituti con il sostegno attivo dei rappresentanti del Blocco Studentesco. "I ragazzi sono decisi nel proseguire le proteste contro i tagli previsti dal ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini - spiega il responsabile romano del Blocco Studentesco, Guelfo Bartalucci - E' inammissibile inoltre, che in un momento di crisi e di difficoltà per la scuola pubblica vengano raddoppiati i fondi per gli istituti privati". Le occupazioni dei tre istituti, iniziate nella giornata di ieri, proseguono in un clima trasversale. Per info: 333.2847622 “

Scrive Katia: “...mi sono svegliata prima del dovuto come spesso mi capita ultimamente e allora ho letto un capitolo della Bhagavad Gita commentata da Yogananda, che mi ha dato un po' di coraggio: "Usando la sua infinita forza spirituale Dio potrebbe - come un dittatore - riassorbire in Sé con la forza la creazione; ma poiché ha dato al cosmo e ai suoi abitanti la libertà di scegliere se accettarlo o rifiutarlo, Egli agisce segretamente e attraverso i Suoi Santi per convincere i mortali alienati a tornare da Lui. Ci rendiamo quindi conto che Lui e i Suoi Santi dovranno lavorare instancabilmente per incarnazioni fino ad ottenere la salvezza del cosmo e dei suoi abitanti. Quando verrà il giorno della liberazione cosmica? Solo Dio e i Suoi Santi lo sanno! Per ricapitolare, tutti gli uomini, inclusi i capi religiosi, devono, dapprima ottenere la liberazione, tuttavia, sia mentre si sforzano di ottenerla che dopo aver raggiunto la meta finale essi devono agire senza attaccamento, come fa Dio stesso. Meditate la mattina e la notte. Pensate a Dio tutto il tempo e non lavorate per voi stessi, ma per Lui. Questo mondo non è vostro, ma di Dio, quindi lavorate per Lui. Voi siete in questo mondo per Dio, perciò agite solo per Dio..”

Qualche giorno addietro apparve in questa lista un interessante scritto in cui si faceva riferimento a tecniche psicologiche, usate soprattutto attraverso i media, per “invogliare” il pubblico dei deboli di mente a pensare in maniera pilotata. Ci prova pure Gad Lerner... Leggete tutto, se vi può interessare: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/26/persuasione-occulta-messaggi-subliminali-pressioni-ideologiche-intimidazione-ogni-cosa-e-buona-in-democrazia-per-convincere-i-semplici/

Quanto pesa 'sto Giornaletto quando si arriva in fondo... Scusate, ciao, Paolo/Saul

…....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"When all our mental conceptions and imaginations take an active form to identify with external things, then the light reflected from heart will flow through our mind on those external objects and then the mind will perceive everything in the outside world. When we try to shift from all those conceptions of mind, by giving least importance to those activities of mind, then the mind attains a state of stillness. Then the resplendent light stabilizes in your heart" (Sri Ramana Maharshi)

venerdì 21 maggio 2010

Il Giornaletto di Saul del 22 maggio 2010 - Biennale d'Arte Creativa a Viterbo, colazione offerta a Calcata, Nisargadatta Maharaj, carcere autogestito

Care, cari,

quando si dice il destino... chissà cosa vorranno dire gli incontri casuali fatti ieri l'altro a Viterbo? Prima ho incrociato Grattarola, l'aspirante presidente provinciale del PD, non eletto, che camminava tutto pimpante in Piazza dei Caduti, l'ho fermato e gli ho consegnato l'invito per la rappresentazione di "Agenzia Fregoli", lo spettacolo teatrale che andiamo a recitare in quel di Viterbo (il 30 maggio p.v. alle h. 19 nella Chiesa sconsacrata in piazza San Carluccio), egli mi ha detto "se ho tempo verrò a vedervi.."; poi girando alla ricerca degli uffici Siae ed altre incombenze burocratiche ho intravisto il sindaco viterbese Giulio Marini... che stazionava davanti alla stazione di Porta Romana.. Ho scoperto oggi leggendo il giornale che stava ispezionando i binari morti che vorrebbe interrare. Beh senz'altro sono segnali, ma di che...?
Intanto vi annuncio la pubblicazione del comunicato stampa con il programma generale della prima Edizione della Biennale d'Arte Creativa, promossa ed organizzata dall'Ass. per la Promozione delle Arti in Italia e dal Circolo vegetariano VV.TT., prevista a Viterbo dal 29 maggio al 6 giugno 2010:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/20/comunicati-stampa-per-presentare-la-prima-edizione-della-biennale-d%e2%80%99arte-creativa-di-viterbo-29-maggio-6-giugno-2010-e-calendario-degli-eventi/

Ed inoltre segnalo l'articolo (per la memoria storica futura) di Gianfranco Faperdue, che ha partecipato alla conferenza stampa tenuta il 20 maggio al Comune di Viterbo per annunciare l'iniziativa:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/biennale-darte-creativa-di-viterbo-dal.html

E qui ci sono i video di Mauro Galeotti e Patrizia Coppa a riprova su You Tube: www.viterbotv.it Biennale d'Arte creativa www.youtube.com - www.viterbotv.it Biennale d'Arte creativa ... www.youtube.com -"

Scrive Manu Namasivayam: "Egregio Signore, sono un devoto di Nisargadatta Maharaj e ho mantenere un piccolo sito web non commerciali esclusivamente per gli articoli relativi alla Maharaj. Si prega di visitare: http://nisargadatta.co.cc/Lo scopo del sito è quello di fornire una introduzione su Maharaj ai nuovi arrivati di spiritualità, soprattutto Vedanta Advaita. I devoti di Maharaj sarebbe anche curioso di vedere molti di loro. Le sarei grato se potesse includere un link al mio sito sul vostro a circolovegetarianocalcata.it"

Mia rispostina: "Caro Manu, ti ringrazio per avermi scritto e sono lieto che tu abbia acceso un sito sul saggio Nisargadatta Maharaj. Per quanto riguarda il link con il sito del Circolo Vegetariano, causa precedente problemi di hackers, abbiamo escluso tutti i link. Immagino che tu abbia letto gli scritti su Nisargadatta pubblicati sul nostro sito, comunque ti metto qui la URL:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/?s=nisargadatta+maharaj -"

Scrive Massimo Sega: "Caro Paolo, tu riporti delle meravigliose poesie che colpiscono, che colpiscono, come tanti dicono, il cuore, io dico il cervello. Ci sono, poi, una infinità di iniziative con cui concordo per la difesa della comunità che ci circonda. Come sai, io nel mio piccolo limite, ho operato, nella mia qualità di dirigente pubblico, come si legge in più di una sentenza, per perseguire interessi generali di chiara rilevanza sociale, il tutto nel più assoluto silenzio di tutti, il tutto nella più assoluta omertà, come sanno a Eropean Consumers. In questi giorni, dopo 15 anni ho perso la guerra che avevo condotto per i fini di cui sopra. Infatti, che cosa ho raggiunto? Ho si visto si la magistratura darmi ragione una infinità di volte, nel caso ben oltre 15 volte, sto vedendo in minima parte recuperati i danni da me subiti a causa di dette mie azioni, ma non ho incontrato una sola persona, anche quelle che si definiscono spirituali, che abbiano partecipato a questa azione concreta di difesa dei cittadini e di interesse di rilevanza sociale. A causa di quanto sopra ora l’amministrazione interessata sta subendo un primo danno di circa 700.000 euro, o per meglio dire lo sta subendo la comunità della Provincia di Roma, ed indirettamente anche te. Qualora ci dovessimo incontrare, ti offrirò una colazione, non perché ho conseguito una vittoria, in quanto da cittadino di questa me ne vergogno, ma come, diciamo, rimborso agli amici.."

Scrive la Lega antipredazione organi: "19 maggio 2010 - Il Parlamento Europeo ha approvato il regolamento per facilitare la donazione e il trapianto di organi: gli Stati Membri avranno due anni di tempo per trasporre la direttiva nella legislazione nazionale. La lotta per la difesa dei diritti umani personalissimi, diritto alla vita e alla cura e quindi opposizione alla dichiarazione autoritaria di morte cerebrale e all'espianto a cuore battente, è più che mai necessaria. Dai anche tu un contributo libero, anche minimo, cliccando su questo link: https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=57QA596Y3HY7A"

Scrive Daniela sulla proposta di carcere modello cooperativa http://www.circolovegetarianocalcata.it/2008/12/24/proposta-di-carcere-auto-gestito-al-presidente-del-consiglio-al-ministro-della-giustizia-alle-commissioni-parlamentari-preposte/: "Caro Paolo, dovrebbe essere un carcere di sole persone sagge ...o quantomeno pentite/redente... assomiglia più ad una casa famiglia per chi ha bisogno di recuperare ...se stesso e non "orrori reiterabili" ...ci potremmo restare una vita a filosofare sulla questione ... però mi piace la tua buona volontà"

Nel sito di "Paolo D'Arpini" potete leggere una lettera di poche speranze sulla situazione morale e sociale in Italia, scritta da Vito De Russis:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/vito-de-russis-accadde-un-giorno-in.html

Chiudo il Giornaletto pure oggi e vi saluto, vostro Paolo/Saul

.............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

E PIU' TI AMO

Più vedo te, più ascolto te, e più ti amo.
ogni parola che dici, t'amo un pò di più;
parole che sono per te sempre le stesse
ed io lo so che parlerai sempre così.

E vedo te, e ascolto te, e t'amo sempre
ogni parola che dici t'amo sempre di più.
Parole che sono per me sempre diverse
quando sarà la voce tua che le dirà.

E non dirai, non dirai mai parole uguali
se parlerà la voce tua per me.
E non dirai, non dirai mai parole uguali
se parlerà la voce tua per me.
(F. Battiato)

..............

"La verità è simile a Dio: non si rivela direttamente; dobbiamo indovinarla dalle sue manifestazioni"
(Goethe)

...........

"El dolor viene a mi ser, no lo puedo remediar. aay!! penas, penitas, penas de mi corazón. ..." (Zapatera)

giovedì 20 maggio 2010

Il Giornaletto di Saul del 21 maggio 2010 - Maramaldo a Viterbo, Cravanzana, Ad Memoriam: Giuseppe Gozzini e Edoardo Sanguineti, reincarnazione?

Care, cari,

comincio raccontando un retroscena. Ieri mattina, 20 maggio, siamo stati al Palazzo dei Priori al Comune di Viterbo, con Laura Lucibello, Vincenzo Illiano e Michela Mezzomo Stucchi, dove in una conferenza stampa, organizzata dal comune stesso, abbiamo presentato l'iniziativa da noi promossa della Biennale d'Arte Creativa. Alla conferenza stampa c'era la gradita presenza dell'assessore alla cultura, Guerriero, del comune di Viterbo, e dell'omologo della Provincia, Fraticelli, che ringrazio per la attenta partecipazione. Diversi amici sono venuti ad ascoltarci, Romualdo Luzi, Gianfranco Faperdue, Peter Boom, Mauro Galeotti ed altri giornalisti... Però c'é stata anche qualche spiacevolezza da parte di qualcuno che -evidentemente allettato dall'incipiente successo dell'iniziativa- ha tentato di metterci lo zampino... Qualcuno, che non voglio nominare, da noi invitato per amicizia, ha invece tentato di appropriarsi del messaggio culturale e di conseguenza della Biennale, con il beneplacito di qualcun altro. Sapete com'é quando senti dire: "adesso la Biennale é partita così.. ma in futuro, appena é terminata questa prima edizione cercheremo di accordarci con le amministrazioni per lanciarla come si deve..." vuol dire che si sta cercando di far le scarpe agli amici che innocentemente hanno accolto il "marpione". Inoltre il redattore del comunicato stampa rilasciato dal Comune di Viterbo(comunicato stampa n. 282 del 20.05.10) ha mostrato una certa partigianeria, a favore del "marpione", dando indebita importanza alla sua presenza nel contesto della conferenza stampa ed alle sue dichiarazioni, che per altro non collidono con la visione dei promotori della Biennale. Perciò la sera tornato a Calcata, ho dovuto mettermi al lavoro... per tamponare l'intromissione indebita... e mi sono preso pure una mezza incazzatura.. per questi fatti sporchi (di politica e di intrallazzi) di cui siamo stati vittime, insomma la Biennale fa gola soprattutto per le possibilità di un suo sviluppo futuro... dopo che il lancio é avvenuto... Spesso vanno così le cose.. si aspetta che qualche idealista promuova un'idea e ci lavori sopra portandola a compimento e poi si sale in groppa al cavallo in dirittura d'arrivo scalzando il fantino che l'ha condotto alla vittoria. Peccato, non c'é però meraviglia... ne ho viste di peggio.... In ogni caso non vogliamo inficiare il lavoro sin'ora compiuto ed andremo avanti dimostrando che la Biennale d'Arte Creativa di Viterbo é un vero luogo della cultura, dell'ecologia sociale e della spiritualità, laica e pulita! Essendo comunque consapevoli che lo svolgimento ed i risultati non sono nelle nostre mani...(Paolo D'Arpini)"

Continuo con i buoni consigli vegetariani per colazione di Franco Libero Manco:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/20/consigli-vegetariani-di-franco-libero-manco-nessun-animale-mangia-se-non-ha-fame-o-beve-se-non-ha-sete/

Scrive Avventura Soratte: "Sabato 22 Maggio 2010, inoltre, alle ore 10.00, presso la "Casa della Arti e dei Mestieri", si terrà il convegno "Il Monte Soratte nella storia della Seconda Guerra Mondiale", organizzato dal CE.FA.S.S. (Centro Falisco di Studi Storici) e dalla Scuola di Storia Americana, in collaborazione con l´Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, del Comune di Sant´Oreste, dell´associazione culturale Bunker Soratte. Info. bunkersoratte@gmail.com"

Scrive Riccardo Bocci: "Tavola Rotonda, Farmers' rights, sustainable use of agrobiodiversity and international policies. Diritti dei contadini, uso sostenibile dell´agrobiodiversità e indirizzi politici internazionali. SABATO 22 MAGGIO 2010 ORE 11.00. Roma, Auditorium Parco della Musica, viale Pietro de Coubertin. Info. festival@croceviaterra.it"

Scrive Suryanagara: "Se vi fa piacere puoi pubblicare le tue informazioni, eventi, link sul sito http://www.worldindianart.net (nato per aiutare la cultura) e potrai comunicare con le 63 nazioni e i 700 membri della The World Community of I.C.&T.D. http://www.theworldcommunity.com - Un sorriso info@suryanagara.it-"

Scrive Sergio Susenna: "Mercoledì 19 Maggio 2010 - 1) A Cravanzana sabato 22 il redenz vous di ed docenti ed ex alunni della Scuola Agraria. Riparte da Cravanzana, sabato 22 maggio, ore 17 il "Langhe rivista tour" che rende protagonista di cultura diffusa la rivista-libro ideata dall´Arvangia per saldare la memoria del passato agli slanci creativi che ci proiettano nel futuro. Ci si ritrova alle ore 17 presso la Confraternita dei Battuti, nella parte alta di Cravanzana. Farà gli onori di casa il sindaco Marco Robaldo, mentre Donato Bosca e Clara Nervi daranno testimonianza del crescente interesse che la rivista-libro sta suscitando. A partire dalle 17,30 Sergio Susenna, ex docenti e gli ex alunni della Scuola dell´Agricoltura di Cravanzana ricorderanno gli anni di svolta che a partire dal 1957 videro radicarsi a Cravanzana l´Istituto Professionale che tanta importanza ha avuto per il progresso del mondo rurale sulle nostre colline. Alle ore 18,30 Sindaco e amministratori accompagneranno i presenti in visita guidata al castello che ospitò la scuola per vent´anni e al parco che lo circonda. A chi vuole cogliere l´opportunità di un evento davvero speciale sono a disposizione il recapito di Sergio Susenna 339-3180405 e del Comune tel. 0173-855015"

Nel sito del Circolo Vegetariano una lista interminabile di grandi uomini che esprimono la loro opinione sulla reincarnazione:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/05/20/reincarnazione-metempsicosi-karma-i-pareri-di-onbretta-colli-susanna-tamaro-liliana-cavani-faye-dunaway-bernardo-bertolucci-michelangelo-antonioni-david-bowie-arturo-toscanini-allen-gin/

Nel blog di "Paolo D'Arpini" ho pubblicato una Velina D'Arpina che parla della maledizione di Sansone sul Palazzo della Provincia di Viterbo:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/05/velina-darpina-mitologica-e-truffaldina.html

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una Ad Memoriam di Vito De Russis su Giuseppe Gozzini, che seppe vedere la vita con giustizia:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/05/giuseppe-gozzini-un-cattolico-sui.html

Così pure oggi é finita, vi lascio, vostro Saul/Paolo

..............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

LA BALLATA DELLE DONNE

Quando di penso, che il tempo è passato,
le vecchie madri che ci hanno portato,
poi le ragazze, che furono amore
e poi le mogli, le figlie e le nuore,
femmina penso, se penso una gioia:
pensarci il maschio, ci penso la noia.

Quando ci penso, che il tempo è venuto,
la partigiana che qui ha combattuto,
quella colpita, ferita una volta,
e quella morta, che abbiamo sepolta,
femmina penso, se penso la pace:
pensarci il maschio, pensare non piace.

Quando ci penso che il tempo ritorna,
che arriva il giorno che il giorno raggiorna,
penso che è culla una pancia di donna,
e casa è pancia che tiene una gonna
e pancia è cassa che viene al finire,
che arriva il giorno che si va a dormire.

Perchè la donna non è cielo, è terra,
carne di terra che non vuole guerra:
è questa terra che io fui seminato,
vita ho vissuto che dentro ho piantato,
qui cerco il caldo che il cuore ci sente,
la lunga notte che divento niente

femmina penso, se penso l'umano
la mia compagna, ti prendo per mano.

Edoardo Sanguineti

(Questa poesia vuole essere un "Ad Memoriam" per la dipartita del poeta avvenuta a Genova il 18 maggio 2010)

mercoledì 13 gennaio 2010

Il Giornaletto di Saul del 14 gennaio 2010 - Avvio Fiera Arti Creative 2010, Biblioteca Società, Emma Bonino for President, pensieri birichini...

Care, cari,

è in fase di avvio l'organizzazione della IV edizione della Fiera Arti Creative, ho pubblicato sul Sito del Circolo Vegetariano le proposte di Antonio D'Andrea ed il tema scelto da Laura Lucibello per la Mostra Collettiva di quest'anno:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/13/primavera-a-calcata-progetti-per-vivere-con-cura-ledizione-2010-della-fiera-arti-creative/

Proposta per il Parco Valle del Treja - Scrive il prof. Giuseppe Altieri: "Caro Paolo. Proponi al Presidente del Parco di deliberare il territorio di Calcata e Mazzano Biologico. Sarebbe un'attrattiva turistica eccezionale.. con tutti unti vendita di prodotti biologici diffusi sul territorio e presso le aziende agricole ed agrituristiche sai quanti turisti verrebbero? Possiamo lanciare la cosa con una pubblicità di ca 1.000.000 di contatti mail... Cose serie, aspetto notizie, saluti. Giuseppe Altieri - tel 075-8947433 - 347-4259872 "

Mi scrive Gianfranco Paris: "Fratello Paolo, io sono candidato alle regionali nella lista Bonino-Pannella per la circoscrizione di Rieti. Ho fondato a Rieti Sabina Radicale che mi sta dando grandi soddisfazioni, per questo malgrado l'età ho deciso di scendere di nuovo in campo in prima persona. Questa volta è diverso, lo sento. Sono sicuro che accadrà qualcosa di importante, capace di dare un colpo di timone alla vita politica italiana. Ti abbraccio fraternamente"

Mia rispostina: "Grazie caro Gianfranco, ancora una volta ci siamo trovati in sintonia senza deciderlo... Farò il possibile per aiutare la causa.."

Mi scrive Luca Bellincioni: "Ciao Paolo, tu hai più notizie delle speculazione energetica nella Tuscia??? Negli ultimi tempi tutti i mass media stanno strumentalizzando la questione dei cambiamenti climatici, pagati dalle aziende interessate a rapinare il territorio in questo momento di smarrimento generale. Centrali eoliche e fotovoltaiche a terra incombono su tutta l’Italia, e, se non si varerà una nuova legge sulla tutela dei terreni liberi, sarà una catastrofe senza precedenti per il nostro ambiente e per il nostro paesaggio. Assieme al territorio, impoverito e inaridito, cambierà anche lo scenario dello sviluppo locale, che non più potrà basarsi sulle proprie peculiarità, che saranno cancellate, ma dovrà cedere alle lusinghe di progetti sempre più devastanti (discariche, centri commerciali, centrali di ogni tipo). Come un cane che si morde la coda, il degrado paesaggistico porterà il degrado ambientale e viceversa sino a distruggere del tutto i luoghi. Che tristezza…"

Mi scrive Caterina: "Riguardo alla partecipazione dei cittadini alle scelte, c'è da dire che ci sono i rappresentanti, eletti dai cittadini, che dovrebbero fare sentire la loro voce, ma a volte sembra che ci sia uno scollegamento fra gli elettori e gli eletti e comunque, se continuano ad essere eletti e ad avere la maggioranza sempre gli stessi, nonostante le lamentele che si sentono in giro un motivo ci sarà....... Amministrare la cosa pubblica non è una cosa semplice, ci vogliono competenza e passione e non dovrebbero essere rappresentati interessi di parte. Va benissimo poi che per le decisioni importanti, per esempio sull'assetto del territorio, i progetti vengano presentati pubblicamente e per tempo e non quando i giochi sono già fatti..."

Recensione: Ho ricevuto l'ultimo numero di Biblioteca Società, la rivista culturale edita dal Consorzio Biblioteche di Viterbo, diretta da Romualdo Luzi. Voglio segnalare l'ottimo articolo riguardante l'Agro Falisco di Augusto Ciarrocchi, in cui si analizza il periodo meno conosciuto del territorio, quello a cavallo fra il tardo impero romano e l'alto medioevo, con particolare riferimento a Civita Castellana e Nepi. Per ricevere la rivista contattare l'economo Mauro Galeotti: mauroglt@tin.it "

Scrive Axteismo press: "Martedì 19 Gennaio 2010 inizio ore 11:00, presso Associazione della Stampa Estera in Italia, Roma - Via dell’Umiltà n. 83/C - Ingresso libero consentito anche al pubblico. Democrazia Atea www.democrazia-atea.it il partito di recente fondazione entra ufficialmente nel panorama politico italiano. Carla Corsetti, Segretario Nazionale, Biagio Catalano, Tesoriere, Fabrizio Chiruzzi, Giuseppe Guerrera, Ennio Montesi e Riccardo Zanello sono i fondatori di Democrazia Atea. "Con la nascita di Democrazia Atea nasce una novità assoluta nel panorama politico italiano" commenta il Segretario Carla Corsetti "Dopo tremila anni di pensiero filosofico gli atei finalmente si uniscono per entrare a pieno titolo nella storia politica del nostro Paese. Potranno far parte di Democrazia Atea tutti gli atei, gli agnostici e i credenti che non accettano di far mediare dal potere religioso la propria spiritualità e la propria vita. Potranno far parte di Democrazia Atea tutti quelli che vogliono emancipare l’Italia dalle opprimenti ingerenze religiose. È intento di Democrazia Atea difendere le minoranze contro ogni forma di discriminazione e razzismo. Democrazia Atea lotterà per i Principi Fondamentali sanciti dalla Costituzione e dalla Carta Internazionale per la Salvaguardia dei Diritti dell’Uomo."

Scrive Raffaella Rosa: "C’è un luogo dove tutte le cose hanno inizio, un regno fatto di pura energia che semplicemente "esiste". In questa incubatrice quantistica di realtà, tutto è possibile. Il successo personale, l’abbondanza e la guarigione, ma anche il fallimento, la scarsità e la malattia… tutto, dalla più grande paura al più profondo desiderio umano, ha origine in questa "zuppa" di potenzialità. Un evento organizzato dall'Associazione Culturale "Segnidalcielo". Sabato 16 Gennaio 2010, dalle ore 15.30 alle 19.30. Sala Convegni "Il Mitreo" Via Marino Mazzacurati, 61-63 - 00148 Roma INFO E PRENOTAZIONI: 349.7557991 - "

Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato uno stralcio schizzato di corrispondenza fra Angela Braghin e me, da un punto di vista razionale non si capisce quasi nulla... si sa fra Cancri ci si parla per assurdo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/13/brani-di-corrispondenza-un-po%e2%80%99-saggia-ed-un-po%e2%80%99-insensata-fra-angela-braghin-e-paolo-d%e2%80%99arpini-il-tema-l%e2%80%99apparire-il-potere-la-politica-l%e2%80%99essere/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato alcuni pensieri birichini di Gianfranco Paris sul perché è fallito il vertice di Copenaghen:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/01/pensieri-birichini-di-gianfranco-paris.html

Vi saluto con immutato affetto, vostro Paolo/Saul
...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Amore non è amore
che muta quando scopre mutamenti
o a separarsi inclina quando altri si separa
oh no, è un faro irremovibile
che mira la tempesta e mai ne viene scosso
esso è la stella di ogni sperduta nave.

Shakespeare, Sonetto 116

sabato 26 dicembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 26 dicembre 2009 - Santa Rosa, Giuseppe Parroncini, Giorgio Vitali, Carlo Monopoli, Kiriosomega, Gesù bambino a Gallarate

Care, cari,

è Natale anche per Kiriosomega... sia pur "cinico e baro":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/25/%e2%80%9cnatale-cinico-e-baro-%e2%80%9d-le-notizie-dai-giornali-nel-giorno-piu-ipocrita-dell%e2%80%99anno-ed-il-commento-del-guastator-cortese-kiriosomega/

Eppure Luca Bellincioni comunica: "Niente riposo natalizio, semplicemente ho spostato le mie opere pie di sensibilizzazione e denuncia in Sabina e in Umbria. A Stroncone (TR, Sabina Umbra) stanno montando le gigantesche torri eoliche, i cui tronchi già si vedono dal Soratte. La fine è vicina. Mai come ora sono stato pessimista per il futuro...."

Mi scrive Mauro Galeotti: "Ti rubo un minuto solamente. E' uscito il mio ultimo libro dedicato tutto a santa Rosa, patrona di Viterbo: Rosa, piccola... già Santa. Il volume di 808 pagine, tutte a colori, del formato gigante 34 cm x 24 cm, cartonato, si presenta con oltre 1300 fotografie di manifesti d'epoca, di cartoline, di ex voto, di reliquie, di santini, di statuine, di medaglie, di monete, di annulli, di brocchette, di oggetti vari... insomma di tutto l'universo che gira intorno a santa Rosa. Per saperne di più: http://www.viterbotv.it/news/dettaglio.asp?id=9407 -"

Scrive Beppe Sini: "Sono contento che l'assessore regionale del Lazio Giuseppe Parroncini, con trent'anni di ritardo, ora mi dia ragione sulla nocività ed inammissibilità del nucleare. Meglio tardi che mai.
Perché una trentina d'anni fa io ero tra gli oppositori e lui tra i propagandisti della centrale nucleare di Montalto. Detto questo, mi permetto di dargli un consiglio franco, da amico, mi dia retta anche sul fatto che il mega-aeroporto a Viterbo è un crimine e una follia. Non aspetti trent'anni a pentirsi anche di quello...."

Scrive Punto a Capo: "Tutti i nostri più sinceri auguri per delle festività serene e un 2010 pieno di tutto quello che desiderate, con un pezzetto di cuore sempre alla solidarietà e agli altri, però..... che noi da soli non significhiamo niente......."

Scrive Giorgio Vitali: "...l'Umanità evoluta elabora la concezione della divinità/uomo. Divino in quanto uomo, uomo in quanto divino. Il divino è creazione dell'uomo che lo elabora dallo spirito, in una dimensione "spirituale", cioè metafisica, che si trova infine al di là del "fisico", nell'immateriale, cioè nel PENSIERO. Il pensiero,ed in ciò hanno ragione gli idealisti, (da notare che la prima opera di Hegel è stata proprio la vita di Cristo), è il luogo dello spirito, dove VIVONO gli spiriti dei trapassati. Infatti, dove vivono i trapassati se non nel PENSIERO degli altri uomini? Ed in questo hanno ragione tutti coloro che credono nel karma. Infatti, la VITA dopo la morte che è nel PENSIERO dei viventi, permane nella misura in cui le storie di quella vita lasciano il segno nel ricordo. Più uno è stato buono, più uno ha fatto per figli e nipoti, più uno ha agito in cerchi sempre più vasti nell'interesse altrui, più viene ricordato con GRATITUDINE. Questa è la ragione dell'identificazione fra bene, buono, spiritualità, esistenza in "Vita" nel post-mortem. E questo è il vero messaggio che ci ha lasciato PLATONE. Ed allora Cristo ed il Cristianesimo? E' una grande realizzazione filosofico-sincretica all'interno del Neo-platonismo, il quale a sua volta raggruppa tutta la grande produzione di civiltà che va sotto il nome di Ellenismo: Egitto, Mesopotamia, Isole Greche, Grecia, Roma..."

Mi racconta Angelina la sua vigilia natalizia: "Pensa, iersera da Claudia eravamo...in 24! E Fabiana, Diana, Samanta, Alessandra, Silvia, Chiara... Tutte qui.... "Angelina, Angelina...vieni vieni.... Abramo bello...quanto sei bello..." lui non capiva più niente; troppe "femmine" tutte insieme danno alla testa peggio del vino (e mica tutti i "maschi" sono come te!) ma io domani lavoro, e "vado a cuccia" presto.... Allora Fabiana mi ha detto "vabè, tu resta sul divano, che io ti porto la cena a casa!" Ahahahhah!! Questa sì che è vera "festa" e "grande famiglia"..... una delle tante belle famiglie.... alla quale ognuno di noi appartiene, nella quale ci sono le nostre radici, perchè crescano forti e sane e ben radicate nel terreno....."

Mia rispostina sintetica: "..stavolta invidio il cagnolino Abramo... tutte quelle femmine solo per lui..."

Mi scrive Carlo Monopoli: "Caro Paolo, sei sempre tanto gentile. La tua considerazione mi onora e lusinga..sempre. A proposito di santità ho recentemente realizzato un opera con tema sacro, (la trasfigurazione di Cristo),per un premio internazionale: il premio Volturno Morani. La mia opera è stata scelta come finalista insieme ad altre 19 opere di altri artisti. Ti dirò.. sono già molto soddisfatto perche la mia opera è ora esposta nel fantastico castello dei Pico, a Mirandola e li rimarrà fino al 25 gennaio. Il 9 gennaio ci sarà la premiazione. Qualunque sia l’esito sono contento di aver avuto l’occasione di aver espresso il mio sguardo attraverso le mie mani, su un tema così complesso e profondo. Leggete l'articolo sul tema che è sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/25/carlo-monopoli-e-la-trasfigurazione-di-cristo-%e2%80%93-umanita-e-spiritualita-nell%e2%80%99espressione-di-cristo-uomodio-%e2%80%93-quando-l%e2%80%99arte-si-fa-messaggio-dell%e2%80%99anima/

Inoltre nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un importante articolo di Giovanna Lombardi sull'alienazione dal proprio genere in funzione di un apparire, si parla insomma dei cambi di sesso a scopo economico-schiavistico e della necessità di riportare dignità nella specie umana:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/25/%e2%80%9c%e2%80%a6i-mutanti-sono-tra-noi%e2%80%a6%e2%80%9d-come-la-chirurgia-le-alterazioni-fisiche-e-l%e2%80%99alienazione-dal-genere-contribuiscono-a-formare-gli-%e2%80%9calieni%e2%80%9d-nella/

Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una notizia di cronaca sconvolgente: "...neonato vivo trovato in una stalla" - Le conseguenze assurde del decreto Maroni (detto anche Pacchetto Sicurezza):
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/la-storia-rivista-di-un-bambino-e-le.html

E' giunta l'ora.. vi saluto, vostro Saul/Paolo
.................

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

DESTINO
E infine che cerchiamo
che vogliamo noi
spauriti vagabondi
degli sterminati sentieri della mente,
pensosi bambini smarriti
sul limitare di un sogno,
figli bastardi
della lucida follia di vivere?
Sgambettiamo inutilmente
sugli insipidi tracciati
delle proterve macchinazioni
di altri, come noi,
intimiditi dalla propria stupidità,
sedotti dalla propria astuzia,
venduti alla propria superbia.
Riottosi e inermi,
scomposti e ingenui,
smorfiosi e increduli
ci precipitiamo
sulle nostre sgangherate carrozze
additando e irridendo
quell’ombra fugace
che ci segue e ci precede,
regalando sberleffi
da uno specchio allucinato.
Ma forse, in una notte stillante rugiada
nell’incavo ambrato dell’anima,
nel bosco consacrato all’amore,
nel deserto sconsolato degli addii,
nella marea travolgente del sempre,
nascerà
un esserino avvizzito,
vestito solo del suo sguardo
luccicante di stelle.

.........

CANTO PAGANO DI CHI VIAGGIA VERSO SE’

Ascoltatemi spiriti del Vento,
essenze immortali
abitanti delle pieghe nascoste
dell’aria, delle rocce, delle acque.
Oso invocarvi
e presentarmi dinanzi a voi
per compiere il mio passaggio
a cui mi preparo
nel cielo di una notte d’estate,
investito dal caldo mormorio dei grilli,
inumidito dalla rugiada
che bagna il muschio,
stremato nel desiderio
di correre verso un destino
che mi avvolgerà
come un non visto mantello…
da vincitore o da vinto io non so.
Vorrò però essere ricordato
come uno che ha provato
a parlare con voi,
e voi ascoltare,
per apprendere così
la poca o molta saggezza
che si può richiedere
a un sorso d’acqua gelida,
al fuoco notturno degli amici,
al pianto solitario di un bimbo
che accende la pianura di suoni
che non le appartengono,
ma che grata accetta,
come il passo silenzioso del viandante
che la rende sacra
con l’amore del suo andare.

Simone Sutra