Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Dario Rinco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dario Rinco. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2011

Il Giornaletto di Saul del 18 marzo 2011 – Messaggio dall'Aldilà, potatura ulivi, alloggi a Treia, chiesa vampira, semi da piantare, segnali di fumo

Care, cari,

leggete questo messaggio dall'Aldilà, di Francesca: “(Caro Ciro, ti mando il messaggio che ho canalizzato. Ti abbraccio) Messaggio ricevuto in stato medianico: “Cara Gabriella, so che sei sorpresa della mia scomparsa ma era già programmata e che certamente nessuno poteva immaginare. Solo la mia anima è l'autrice di questo repentino passaggio perché di passaggio si tratta; non sono morta, sono più viva che mai, percepisco tutto e tutti, siete tutti come in un film che vedo e sento, percepisco il respiro della natura e i suoni e i colori dell'Universo che vibra all'unisono. La morte non cancella la coscienza che è eterna e immutabile. Io sono e sempre sarò, il mio corpo è dissolto ma non il mio Essere di Luce imperituro. Ho accolto con gioia questo mondo che avevo intravisto ma non potevo conoscere se non quando nella forma eterica. Ora si che posso continuare il mio percorso libera dalle catene materiali che mi procuravano angosce e sofferenze. Sono volata leggera come farfalla dal bozzolo, so di aver lasciato l'affetto e l'Amore delle persone a me care ma il luogo a noi destinato è ben altro e tutto è sincronico e perfetto anche se può sembrare un linguaggio incomprensibile a chi giudica con i propri sensi. Ciro sta soffrendo terribilmente, lo so, del mio abbandono ma io non lo abbandonerò anzi sarò la sua guida in modo più efficace e Lui mi sentirà sempre accanto, forse ciò che non ho potuto dargli in vita. Per mia figlia è una grande prova, crescerà e capirà la sua strada senza di me che forse rappresentavo un intralcio ai suoi conflitti. Portate avanti la vostra missione di Pace, il mondo sta subendo grandi capovolgimenti, siate uniti nell'Amore e compatti nelle intenzioni per raggiungere un unico obiettivo...”

Quest'anno il 19 marzo c'è la luna piena ed è sabato, sarebbe un giorno ideale per festeggiare l'equinozio di primavera ma astronomicamente quest'evento si presenta nelle primissime ore del mattino del 21 marzo che è lunedì ed è il giorno di San Benedetto, in cui tradizionalmente la rondine fa ritorno al suo nido. Volendo perciò collegare la ricorrenza equinoziale ad un atto naturalistico ho pensato di festeggiare la mattina del 21 marzo, effettuando l'ultima potatura degli ulivi presenti nell'orto di Treia. Si dice che una buona potatura deve consentire tra i rami dell'albero il volo di una rondine.... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/equinozio-di-primavera-treia-la-mattina.html

Scrive Rosa: “Carissimi, domenica 20 marzo dalle ore 17.30 fino alle 19 nel Centro di Unità Premananda di Amelia ci sarà un incontro di preghiera, meditazione e celebrazione. Secondo Sri Tathata "Non esiste nulla di più potente al mondo dei gruppi di preghiera per invocare il Divino." Ci sincronizzeremo con altri gruppi a distanza per creare un'unica potente onda di energia di preghiera. Pregheremo per il popolo giapponese e per Madre Terra, affinché i grandi cambiamenti in atto avvengano in maniera non traumatica. Espanderemo la nostra vibrazione di pace, di amore e di serenità a tutte le creature. Sarà anche l'occasione per ricordare Swami Premananda, il cui Mahasamadhi è avvenuto un mese fa. Infine condivideremo il "pane e companatico" (si fa per dire), che ognuno dei partecipanti avrà voglia di portare. Jai Prema Shanti. info@centrounitapremananda.it”

Cari Amici, avvicinandosi il momento della celebrazione della Festa dei Precursori, in particolare per i giorni del 7 ed 8 maggio 2011, prevista qui a Treia (Macerata) in occasione del 27° anniversario della fondazione del Circolo vegetariano VV.TT., sono andato a cercare un bed and breakfast per un'ospitalità meno modesta di quella che possiamo offrire noi... Leggete tutto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/17/alloggiamenti-per-ospiti-a-treia-macerata-per-la-festa-dei-precursori-dal-7-al-15-maggio-2011/

Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, tralascio i complimenti per il tuo Giornaletto in quanto scontati e passo al dunque. Il tuo articolo sulla Festa per l'Unità d'Italia mi ha sollecitato una riflessione che mi frulla in testa da un po'. Qualche giorno fa mi è capitato di vedere una trasmissione in TV (Rai 3 mi sembra), in cui si parlava di mafia e di coloro che hanno dato il via, grazie ai loro sacrifici, determinazione e, spesso, al prezzo della loro vita, alla lotta alla mafia e sue parenti varie. Molti di questi personaggi - eroi veri, non come quelli che, a pagamento, partecipano alle "missioni di pace" e che sono tanto osannati quando tornano a casa con i piedi in avanti - sono DONNE. Il commento finale alla trasmissione, di Mieli, ex Dir. RCS, è stato "chissà perché i pentiti di mafia, quando sono uomini, hanno un largo seguito e, quando sono donne, vengono sempre relegati in disparte e poco considerati". Non posso fare a meno di dedurre che esiste solo un'organizzazione che non ha mai sopportato le donne e le ha sempre messe in disparte, se non torturate e bruciate, le caste sacerdotali. Ergo, e non solo da questo, il burattinaio che tira le fila della mafia è la chiesa, in special modo quella cattolica, perché sa che le donne, quando ci si mettono, sono molto più determinate degli uomini. Dunque, essendo la chiesa la manovratrice dello Stato, sia dall'interno tramite parlamentari succubi (99%) sia dall'esterno tramite la malavita, non potremo mai liberarci del "male" finché daremo ascolto, denaro e sostegno alle chiese e in particolare a quella vaticana. "Esci da Babilonia, popolo mio, se non vuoi essere partecipe dei suoi mali!" Per uscirne, basta cancellarsi dai sacramenti: il modulo si trova anche in internet. Buona giornata”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio articolo su l’Unità d’Italia e sulla buona tavola, con il bianco, rosso e verde... Buon proseguimento” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/i-150-anni-dellunita-dellitalia-serviti.html

Scrive Vincenzo Mannello: “Specialmente per gli amici di Oltreconfine, che hanno la gentilezza di leggere, è bene completare il quadro relativo ai festeggiamenti ufficiali della Unità d' Italia. Non so esattamente come questo anniversario venga vissuto dalle comunità italiane all'estero. Ma so benissimo come stampa , televisione e radio stiano rappresentando agli italiani vicini e lontani questo avvenimento : come una festa di popolo di una Italia partecipe e felice. Ma quando mai! Al Nord la Lega, che governa ed amministra regioni, province e comuni si è opposta alla festa giudicando la unità d' Italia un avvenimento nefasto per il il Nord. E già parliamo di milioni di persone. Al Sud, a partire dalla Sicilia in cui vivo, si alzano sempre più voci che trattano il processo unitario per quel che si rivelò: una conquista piemontese che portò migliaia di morti civili e segnò l'inizio del tracollo economico delle popolazioni. Da allora costrette ad emigrare. Anche le regioni del Centro, Roma in testa, per quel che ne so, non è che diano segnali di grandissimo entusiasmo. Chiesa esclusa, passata dalle scomuniche per gli invasori lanciate da Pio IX alla folgorazione unitaria di Benedetto XVI . Pertanto, mettendo da parte la retorica partitocratica del regime che temo sia quella che maggiormente arriva Oltreconfine, spero di aver dato un modestissimo contributo a quanti desiderano saperne di più. Sul passato e sul presente. Grazie”

Scrive Armando sullo scempio perpetrato nel sacro bosco di Fogliano a Faleria: “Buongiorno carissimo Paolo. Ennesimo articolino, se può servire a qualcosa far notare ancora questi sfaceli e attentati continui all’ambiente. D’altronde di danni ne hanno fatti così tanti che la gente ci ha fatto addirittura l'abitudine: tutto rientra nella normalità qui da noi. La speranza è che alle prossime elezioni comunali il burattino di turno che saranno costretti a candidare (l’attuale sindaco Bianchi è già al secondo tragico mandato) non possa farcela davanti ad un evidentissimo diffuso malcontento generale. Ma non si sa mai, questi ne conoscono una più del diavolo.... http://www.faleria.info/Art_articolo.asp?Id=1094"

Scrive Silvana Sabatelli: “A grande richiesta, dopo una lunga pausa invernale, il Teatro Cinabro riapre le sue porte domenica 20 e domenica 27 MARZO ore 18.00. CALCATA VECCHIA VT "L'Amore è cieco" 3 atti Unici di Anton Cechov:
Domanda di Matrimonio, Il Tabacco e L’Orso, l'ingresso è libero”

Scrive Dario Rinco: “Vi è capitato di esservi impegnati a raccogliere firme per un progetto di legge che poi si è perso in parlamento? Dal 1948 solo il 13 % delle proposte è diventato legge... Vi siete mai mangiati il fegato per una delibera del vostro comune che ha annientato migliaia di metri quadri di territorio e non avevate strumenti per fermarla? Bene la Settimana della Democrazia Diretta serve per far conoscere agli italiani gli strumenti democratici che permettono ai cittadini di interagire con i politici nella gestione amministrativa. Non è una utopia, in altri funzionano bene da decenni! Alla fiera "Fa la cosa giusta" di Milano faremo una prima presentazione dalle ore 18 alle 19.30 di sabato 26 marzo presso la sala ATLANTICO con Dario Rinco e Bruno Aprile (Comitato cittadino Democrazia Diretta). Vi aspettiamo! Info. rindario@yahoo.it”

Scrive Teodoro Margarita: “Asso - Siamo a metà marzo, ormai, ma il riscaldamento della mia scuola funziona a tutto regime, i ragazzi protestano, è troppo caldo, si distraggono, aprono di continuo le finestre, io li invito a mettersi d'accordo tra loro: quelli vicini ai termosifoni soffrono di più e le vorrebbero spalancate, quelli più distanti, finiscono per aver freddo. Ciò causa trambusto e danneggia le lezioni. Oggi, però, le finestre debbono restare chiuse e basta...” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/bioregionalismo-e-comunicazione-di.html

Che sia ora di chiudere? Mi sa di sì, ciao Saul/Paolo

.........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

"Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno. Forse lo faranno tutti" (Albert Einstein)

….......

Alla mia Si0n.
al mi0 m0nd0 a metà
al viaggi0 della vita
al battell0 dei naufraghi passanti
al regn0 degli ubriachi lett0ri
......,a quella c0ntrada dell'est e
a chi n0n tr0va
pace ne guerra
Silenzi0 ininterr0tt0 all0 scendere del mare in Ciel0 manifest0.
L'Univers0 si prende un respir0 nell'attim0
a rigenerarsi
anche le nuv0le si c0nf0nd0n0
Liquide.
Liquida Si0n.
Unica.
 
(Noemi Longo)

giovedì 24 febbraio 2011

Il Giornaletto di Saul del 24 febbraio 2011 – Momento storico, aiuto spirituale, Patanjali, mille sporche proroghe, democrazia diretta, lupi nel Lazio

Care, cari,

Scrive Benito Castorina: “Caro Paolo, ti invio una riflessione sul momento storico che stiamo vivendo. O credendo di poter essere semplici spettatori verremo travolti dall’onda che dovremmo cavalcare? Un risveglio delle coscienze ci sarà comunque!
Ti ringrazio, con affetto” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/02/benito-castorina-quello-che-dobbiamo.html

Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, mi permetto di usare il Giornaletto per fare un appello. Una mia conoscente, che abita a Rosignano Solvay (LI), mio paese natale, ha una figlia di 36 anni, in coma dall'ultimo dell'anno del 2009 a causa di un incidente d'auto. Sono stato proprio ieri a farle visita e la madre mi ha detto che hanno l'aiuto dell'ASL due volte la settimana (per girare la paziente, lavarla, metterla un po' in poltrona, ecc.) e di altre persone a pagamento per 4 giorni/sett.. La domenica fanno tutto lei e la seconda figlia. Purtroppo la situazione non credo che potrà migliorare (a mio parere le prospettive sono quelle di un'altra Eluana, ma l'amore può far molto, se non altro ai sani), anche se la speranza è l'ultima a morire, ma i soldi e le forze scarseggiano sempre di più. Mi permetto, quindi, di rivolgermi a tutti i tuoi lettori che abitano in zona, se ce ne sono, per chiedere la loro disponibilità a dare una mano a questa sventurata famiglia. Se qualcuno è disponibile, si può rivolgere a me per i primi accordi. In mancanza di aiuto materiale, anche uno spirituale, tramite preghiere, sarà sicuramente di aiuto. Rivolgersi a: braccimarco@tiscali.it”

Mia rispostina: “Caro Marco, spero proprio che qualche lettore risponda all'appello... Da parte mia ricevi e trasmetti un grande abbraccio. Om Namah Shivaya!”

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, leggo velocemente ma con attenzione il giornalino e vorrei capire perché ti viene chiesto di non inviare articoli politici alla Rete dell'Ecologia Profonda... Esattamente cosa si intende? C'è qualcosa che riguarda la vita pubblica e il nostro essere sul pianeta e nel luogo dove viviamo in senso bioregionale ed ecologicamente profondo che non sia anche politico? O tu inviavi articoli su Berlusconi o il PD? Per quanto riguarda i lupi ti faccio notare che invece nel Lazio ancora ci sono anzi dove vivo io, i Monti Lucretili, stanno anche per fortuna aumentando... Un caro saluto”

Mia rispostina: “Carissimo Stefano... a volte certi ecologisti sono un po' strani, dicono che si interessano solo di filosofia... Gli argomenti politici “incriminati” sono quelli presenti sul Giornaletto... anzi si tratta di politica ambientale.. ma tant'è...”

Replica di Stefano: “Mettiamoci d'accordo su una cosa importante: gli "ecologisti" non si occupano solo di filosofia, altrimenti sono qualcos'altro (magari pure stimabile). Gli ecologisti hanno una visione e una pratica a 360 gradi e sanno rapportarsi con tutte le situazioni senza il rischio di andare fuori tema. Forse sarebbe il caso di chiarire il significato della parola una volta per tutte, magari qualcuno si offenderà pure ma altrimenti non si capisce più che vuol dire questa parola... Oppure ne troviamo una nuova...”

Scrive Sauro Martella: "Se sei Vegan o comunque attento e sensibile agli aspetti etici ed ecologici che il VeganFest rappresenta, ti invitiamo a dare anche il tuo contributo nel promuovere l’evento. Puoi aiutarci in molti modi, anche semplicemente distribuendo nella tua città i volantini che possiamo spedirti insieme a delle indicazioni su come svolgere questo compito al meglio. Se vuoi anche tu contribuire al VeganFest, (22 / 25 aprile 2011) contattaci: info@veganfest.it"

Scrive il Cacomela: “V GIORNATA MONDIALE DELLA LENTEZZA: Ambiziosi e Altruisti. Giornata ideata dal gruppo dell'ARTE DEL VIVERE CON LENTEZZA ONLUS per attirare l'attenzione sui temi di un buon uso del tempo delle persone, in armonia con l'ambiente. LUNEDI’ 28 FEBBRAIO 2011 DALLE ORE 19.30. Presso la sala conferenze del Centro Parco “IL FONTANAZZO”, Parco dei Sassi di Roccamalatina di Guiglia; Via Pieve di Trebbio 1287, Roccamalatina di Guiglia, Modena. Info. ilcacomela@gmail.com”

Scrive l'organizzazione The Word Community: "THE PATANJALI WEEK ORGANIZERS: Sri Vijay Tiwari (India), HHM Mahamandaleshwar Gayatri Devi-Emy Blesio (Italy), HHM Mahamandaleshwar Swami Suryananda-Amadio Bianchi (Italy), Acharya Hukumchand Shankushal (India), Smt. Laxmi Thakur Singhal (India). After finishing the present event and a lot of meetings decided the next Patanjali Week Celebration 2011, will be held from 18th to 25th October 2011 and you can subscribe now as a: Lecturer, Speaker, Expert, Teacher, Performer, Dancer, Musician, Singer, Doctor, Therapist, etc. Schools, Association, Organization, Editor, Artisan, Ayurvedic producers, etc. info@theworldcommunity.com"

Scrive Dario Rinco: “Caro Paolo, ecco il testo che stiamo, noi della Rete Civica Italiana http://retecivicaitaliana.it/ , inviando ......... al mondo intero. Il testo è un po' lungo ma l'argomento pensiamo sia, o dovrebbe essere, di interesse nazionale. Ci piacerebbe ricevere anche da te un pensiero in merito. Grazie e ciao”

Mia rispostina: “Caro Dario, nella Rete Bioregionale Italiana si è spesso fatto riferimento alla "democrazia diretta"come forma più vicina all'idea dell'ecologia profonda e dell'attuazione bioregionale nella società umana. Almeno questa è la mia idea... E comunque nella democrazia diretta vanno inserite le proposizioni bioregionali in modo che si tenga conto anche dei viventi "altri" e dell'habitat...”

Scrive Giorgio Vitali: “ABITUALMENTE SEGUO (o, meglio, cerco di seguire) LE VICISSITUDINI DEL MONDO cercando lumi ovunque. E sono convinto di azzeccarle (o, almeno, finora le ho azzeccate...) Perché utilizzando il metodo della statistica e quello della complessità si riesce ad inquadrare ogni problema situandolo nel suo ambiente naturale. Ora mi chiedi cosa sta succedendo nel Mediterraneo? Ebbene si va alla guerra dell'acqua...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/02/libia-nord-africa-medio-oriente-motivo.html

Sul decreto “milleproroghe” o come dicono alcuni “mille porcate” continuo a ricevere lettere di protesta e di allarmi a fosche tinte sulle trappole insite nel decreto, una in particolare riguarda la truffa contro i correntisti bancari che non potranno più far causa alle banche per indebiti addebiti... ma leggete voi stessi qui di seguito un testo che ho ricevuto dall'avv. Gianfranco Paris: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/02/23/decreto-milleproroghe-o-trappola-mille-porcate-ecco-come-le-banche-potranno-derubare-impunemente-gli-italiani/

Che possiamo farci... anche oggi l'iter si è concluso... Saluti, Paolo/Saul

….......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"When the mind is examined, all types of mental activities will subside on their own.
Investigating into the source of that mind is one more method. That origin of mind only called as God, true self or pure awareness"
(Sri Ramana Maharshi)

mercoledì 1 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 1 dicembre 2010 – Enteroclisma, Wikileaks, cinema laico, 8 dicembre a Treia, mercatini e fiere, lavoro dei campi…

Care, cari,

quelli di una certa età sicuramente ricorderanno il vecchio clistere.. metodo classico per pulire l'intestino intasato, se non proprio il clistere.. almeno avranno conservato nella loro memoria la peretta di gomma con cui le nonne e le mamme aiutavano i bambini a scaricarsi delle feci bloccate nel retto... Forse il metodo poteva risultare un po' strano ma gli effetti erano liberatori e pressoché immediati. Così semplicemente si risolvevano i problemi di occlusione intestinale da eccessi alimentari e la cura in fondo era migliore che doversi sorbire il disgustoso olio di ricino. Ora questi metodi naturali sono proibiti dalla scienza ufficiale.. che per ogni disturbo prescrive fior di medicine chimiche e fior di interventi chirurgici... Ma leggete anche il parere del nostro Gianni Donaudi: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/enteroclisma-metodo-desueto-ma-efficace.html

Tornando invece al discorso di Wikileaks e delle “ipotetiche” notizie rubate alle ambasciate, scrive l'ottimo Antonio Pantano: “Caro Paolo "veronese", il "gran bar dello sport" oggi tratta dei "wiki" e di internet (apparentemente libera e "democratica"). Falsi problemi! Le notizie sono tutte CONTROLLATE! Sopratutto quelle che fingono d'esser rivelatrici. (Fui io, con un amico giornalista argentino giramondo che, nel 1989, rivelai la rete di controllo globale Echelon). Prova tu a porre/diffondere/scrivere in wikipedia et similia un argomento del quale sei "padrone"! In mezz'ora "il controllore automatico" lo correggerà, deturpandolo, adattandolo in chiave somaresca alla "vulgata" del "regime mondiale globalizzatore!
Prova ad organizzare un "movimento d'opinione"! Lo stesso giorno, tra gli "aderenti entusiasti" ne avrai alcuni che, affiancandoti, al minimo ti verseranno arsenico nel bicchiere. La mentalità "da schiavi" del denaro, che affligge inguaribilmente l'umanità, fu sintetizzata dalla memorabile espressione del mio defunto sodale Carmelo Bene: "sono cretini che vedono la Madonna, sono cretini che non vedono la
Madonna". Non uno che sappia ragionare d'altro, e sentirsi LIBERO! Ecco perché ridere di Wikileaks, della Clinton, di Berlusconi-Putin-Gheddafi, della Cina schiavizzata ma in finta scalata economica, e degli affari inumani ed antiumani che i "votati al potere" del nostro miserabile tempo svolgono a solo vantaggio personale e a danno dell'umanità tutta (prona e pronta a "credere", sopratutto allo inverosimile). Nichilismo, il mio? Esperienza, e...accortezza. Saluti "veronesi" (tutti...matti)”

Mia rispostina: “"Vecio" ne avevo il sospetto e tu me ne dai conferma... Epperò occorre aiutare il "popolo" a sgrullarsi di dosso l'idea che tutto é inevitabile e che noi non "possiamo farci nulla". Sono sicuro che nell'inconscio collettivo qualcosa di "quella" verità resta! Anche se in apparenza tarpata e negata.... Ciao...”

Replica di Antonio: “E' imperativo morale "spiegare ed ammonire il popolo"!
Ma si è sempre in concorrenza con predicatori promettenti un paradiso nell'aldilà, che pretendono compenso nell'aldiqua. Il popolo subisce "il fascino del carnefice", e al rivelatore genuino preferisce il ciarlatano, sopratutto "vincitore in affari".
"Il vero nemico è l'ignoranza", ammonì Ezra Pound! Ma quanti conoscono Pound? Tra i sedicenti "intellettuali", a livello mondiale, meno di 100, ed anche tra loro è chi lo ha "studiato" in dettagli marginali ed insignificanti. Idem per Giacinto Auriti.
Saluti...montebaldini”

Ed ancora su Wikileaks, scrive Kiriosomega sul genere catastrofista che mi piace tanto: “…Io, però, che sono sempre stato addestrato ad esaminare lo "scritto", ed a studiare l'esatto suo contrario brevemente mi chiedo:
1) Dato che Assange non è un cracker, ma un hacker, e ciò non è di poca importanza, perché mai avrebbe interesse a divulgare le sue "espugnazioni informatiche"?
2) I documenti che i giornali "vedono" sembrano irraggiungibili attraverso internet, almeno ai peones come me! Come mai?
3) Cui prodest della pubblicazione dei documenti, se non agli U$A ed ai corrotti che dovrebbero avere la dignità di levarsi dai coglioni".
3) Gli U$A veramente sono preoccupati, o più verosimilmente stanno seguendo la via per una nuova guerra mondiale così da "sfoltire" il globo di quanti considerano in soprannumero? Ciò per mantenersi uno stato energetico "ottimale"!
5) Rammentiamo che è di poco tempo addietro la sortita, anche di Bill Gates, sulla necessità d'eliminare molta gente dal pianeta. E non è il solo ad avere simili idee!
6) Rammentiamo che con enormi capitali nel circolo polare artico è stato costruito un colossale silos contenete, si dice, piante e semi delle specie vegetali anche meno comuni.”

Scrive Marco Bracci: “...A proposito di Fiere e Mercatini: a Milano, dal 5 all'8 dicembre inclusi, ore 10-18:30, si svolgerà la Fiera del libro usato (ma ci saranno anche libri nuovi). Fiera Milano City-Porta Teodorico”

Scrive Roma Laica: “Mercoledì 1 dicembre 2010 sarà presentato il film: I BANCHIERI DI DIO di Giuseppe Ferrara. Alla proiezione del film seguirà il dibattito con GIOVANNI LA TORRE per riflettere su dogmatismi, diritti umani, laicità. Il Cineforum si svolgerà presso la Sala Conferenza della Biblioteca Comunale Elsa Morante di Ostia Lido, Via A. Cozza, 7 con inizio alle ore 16.30. Diffondete e … venite al cinema !”

Ecco una proposta benefica ed utile… torniamo tutti all’agricoltura.. se vogliamo sopravvivere, ce lo consiglia pure l’ottimo agroecologo Giuseppe Altieri:
http://www.retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763
Ed in forma più specifica su: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/crisi-economica-operai-cassintegrati.html


Scrive Dario Rinco: “Caro Paolo, nel ringraziarti per l'articolo
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/mathis-wackernagel-lascia-la-sua.html - che hai pubblicato, sarebbe possibile ripresentare una riga ricordando ai noi lettori che è il giorno dell'incontro sull'IMPRONTA ECOLOGICA? Grazie ancora per l'impegno che quotidianamente dedichi nel divulgare il Giornaletto. Ciao”

Sento ora il bisogno di invitarvi ancora una volta a partecipare all’evento dell’8 dicembre, che si svolge a Treia per l’apertura dei festeggiamenti de Il Sole Invitto di quest’anno. Questa è la prima manifestazione “ufficiale” da me organizzata a Treia, il luogo che oggi mi ospita, e ritengo che sarebbe utile e bello da parte vostra partecipare a questo “battesimo”. L’elemento cogente della manifestazione è la presentazione e lettura di brani del libro “La Figlia del sarto” di Lucilla Pavoni.. ma leggete voi stessi il ricco programma e l’introduzione:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/30/lucilla-pavoni-%e2%80%9ci-camilli-e-le-donne-vestite-nude-%e2%80%9d-%e2%80%93-stralcio-dal-libro-la-figlia-del-sarto%e2%80%a6-che-viene-presentato-a-treia-in-apertura-de-il-sole-invitto-20102011/

Scrive Sonia Baldoni: “il 28 novembre era il mio compleanno tra la neve di Belluno e tanti amici per il laboratorio di rune dei celti abbinate agli alberi. Buona presentazione del libro di LUCILLA, questo incontro sta portando abbondanti frutti....continuiamo la ragnatela, ci vediamo il 12 a Treia!!!.”

Mia rispostina: "... tantissimi auguri a te, cara Sonia..."

Bene bene siamo arrivati in fondo e vi saluto, Saul/Paolo

.....................

pensiero poetico del dopo Giornaletto:

«Senza immaginazione, la gente muore»
(Jean Monnet)

venerdì 10 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul dell'11 settembre 2010 – Sana di Bologna: NO OGM, UE e la vivisezione, San Francesco a Treia, la verità sulla “creazione”...

Care, cari.

finalmente la nostra traduttrice ufficiale, Ilaria Gaddini, ha prodotto il testo in inglese dell'articolo sulla “non creazione” dell'universo. La traduzione é quasi meglio e più nitida dell'originale italiano da me scritto... Forza della comprensione!
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/10/lay-spirituality%e2%80%99s-intuition-%e2%80%9cthe-universe-created-itself-spontaneously-%e2%80%9d-and-the-opinion-of-stephen-hawking-on-the-same-topic/

Italia Laica segnala: “UN ANNIVERSARIO DIFFICILE: IL XX SETTEMBRE 1870. Interventi, letture e discussioni, 20 settembre 2010 - ore 16.30 – 19.30. Sala di Liegro, Palazzo Valentini, Via IV Novembre 119/a, Roma. Info. carlo.cosmelli@roma1.infn.it -”

Era un po' che non parlavamo estensivamente della continua spinta dei poteri occulti a favore degli OGM... ed ora nell'occasione del Sana di Bologna, abbiamo ricevuto la comunicazione esauriente sulle possibilità alternative dell'agricoltura, escludendo ogni contaminazione ed alterazione al DNA naturale da parte degli OGM delle multinazionali favorevoli alla “fine del mondo”. Leggete quindi con attenzione quanto espresso dall'agro-ecologo Giuseppe Altieri, nel sito del Circolo vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/10/sana-2010-bologna-zero-ogm-comunicato-stampa-dellaccademia-mediterranea-per-lagroecologia-e-la-vita/

Giuseppe Altieri sarà a San Cesario sul Panaro l'11 p.v. Ce lo comunica Fabrizio Odorici: “Conferenza del Prof. Giuseppe Altieri, Agroecologo a S. Cesario sul Panaro (Mo) - 11 Settembre h 21 - Villa Boschetti. PREAMBOLO sui problemi in cui versa l'agricoltura italiana: - scarsa redditività, difficile rapporto con i mercati, con la filiera alimentare e con la distribuzione - calo di occupazione, chiusura delle aziende, vendita dei poderi - inquinamento suolo, sottosuolo, acque - contaminazione chimica dei prodotti alimentari e aspetti di salute. Biologico - cos'è e a che punto siamo in Italia - quali sono i vantaggi rispetto al convenzionale, anche dal punto di vista alimentare - quali sono i problemi (es. i controlli) - normativa comunitaria (cenni), conversione delle aziende, sovvenzioni. OGM - cosa sono, a che punto siamo in Italia/Europa - perché preoccupano - ci sono vantaggi (di produzione, alimentari)? Contatti: 340.280.6408“

Scrive Domenico Scilipoti: “Secondo la direttiva europea sulla sperimentazione animale approvata ieri nell’aula di Strasburgo, cani e gatti randagi potranno essere immolati come cavie sull’altare della scienza se non sarà possibile raggiungere in altro modo lo scopo della ricerca. Una grande delusione e un’inutile crudeltà, soprattutto, alla luce di tutti quei progressi scientifici e l’affermarsi dei metodi alternativi all’uso degli animali che si sono raggiunti in questi ultimi anni. Era inevitabile che un testo del genere, di puro compromesso, generasse tante polemiche tra gli animalisti dei 27 stati membri e grande soddisfazione tra le lobby farmaceutiche. Senza macchiarsi d’inutili violenze (gli animali sottoposti ai test vengono per lo più operati senza anestesia con livelli massimi di dolore) sarebbe opportuno far sapere a tutti i cittadini che gli esperimenti in vitro e simulatori del metabolismo umano danno oggi risultati più efficaci e certi di quelli sugli animali. Credo che l’Europa potrà dichiararsi un luogo civile, solo quando riusciremo ad evitare tanta sofferenza agli animali e più in generale a tutti gli esseri viventi inermi”.

A questo proposito abbiamo appena deciso di inserire il discorso suddetto nel programma del 3 ottobre 2010, a Treia, nell'ambito della settimana vegetariana mondiale, giorno in cui ci sarà un incontro per parlare degli archetipi animali, nello specifico il Cane, in modo da contrastare e criticare la legge europea sulla vivisezione che prevede la tortura sperimentale per i randagi. Nello stesso giorno abbiamo previsto, in collaborazione con l'associazione Vivere con Gioia, di svolgere una passeggiata esplicativa con Sonia Baldoni sulle erbe officinali e commestibili del luogo, per omaggiare così il territorio che ci ospita. Nonché verso sera essendo la vigilia della Festa di San Francesco ci sarà una lettura di brani dai Fioretti ed altri testi santi in cui si inneggia alla non violenza. Pensavamo di chiedere al parroco di Treia l'uso della Cripta della Cattedrale, per fare l'incontro serale, un posto sicuramente sacro ed affascinante. Abbiamo chiesto anche la partecipazione dell'On. Domenico Scilipoti e dell'Ass. Cattolici Vegetariani. Staremo a vedere come le cose si sviluppano..

Scrive Dario Rinco: “Caro Paolo, leggo sul giornaletto del giorno 10/9 questo: Da Milano scrive Davide Granti: "Il 14 luglio il consiglio comunale ha adottato il testo del nuovo Piano di Governo del Territorio, un progetto che trasformerà Milano in una giungla di asfalto e cemento più di quanto non lo sia già. E' quello che vogliamo per la nostra città? I cittadini possono ancora presentare le loro osservazioni al nuovo piano ma molti di noi non sanno come fare. Uniamoci per trovare insieme il modo per essere parte attiva delle scelte per la nostra città. Partendo dal testo e con l'aiuto della Rete dei Cittadini e con altri che si stanno attivando riusciremo a presentare le nostre osservazioni e forse anche a bloccare questo scempio..." Mi risulta che la rete dei cittadini sia laziale e vorrei, se possibile, mettermi in contatto con Davide (io sono di Sesto San Giovanni) per capire meglio la sua proposta. Mi puoi dare il contatto di Davide Granti, o dare a Davide il mio, in modo da poter capire come essere di aiuto? Info. rindario@yahoo.it -”

Mia rispostina: “Caro Dario, eccoti i riferimenti: Fonte: http://www.meetup.com/Per-un-nuovo-PGT/ - http://retedeicittadini.it - info@retedeicittadini.it -”

Ci racconta Domenico Ciardulli la storia di un fatto realmente avvenuto in una scuola ai giorni nostri, esemplare, esemplare:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/linsegnante-mingherlina-ed-il-genitore.html

Scrive Beppe Sini da Viterbo: “Il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, l'Onu ha istituito la "Giornata internazionale della nonviolenza". Certo: é solo una ricorrenza; ma può diventare l'occasione e lo stimolo per promuovere ovunque (città per città, paese per paese, quartiere per quartiere, scuola per scuola, istituzione per istituzione, centro di aggregazione per centro di aggregazione) una molteplicità di iniziative che facciano conoscere la nonviolenza a chi ancora non la conosce, e che motivino chi già la conosce ad applicarne i criteri e il messaggio tanto nelle attività benefiche che già svolge quanto nelle relazioni della vita quotidiana, ed a proporla ad altri ancora....”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo, ti mando un pezzo sull'efficacia del colore sull'umore dell'essere umano e perché no sulla sua utilità, anche se piove e fa freddo durante l'autunno inverno, per rallegrare la giornata con un ombrello colorato”..
Mia considerazione. Pensate che iermattina stavo ripassando le valenze dei colori abbinati ai trigrammi (dell'I Ching) ed agli elementi, per dare la “prima lezione” sul sistema zodiacale che si tiene il 12 settembre qui a Treia. L'articolo di Rita mi pare in perfetta sintonia. Leggetelo tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/spiritualita-nella-materia-le-pietre-il.html

Vi saluto con affetto, Paolo/Saul

............
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Magia della vita

In un campo ho veduto una ghianda:

sembrava così morta, inutile.

E in primavera ho visto quella ghianda

mettere radici e innalzarsi,

giovane quercia verso il sole.

Un miracolo, potresti dire:

eppure questo miracolo si produce

mille migliaia di volte

nel sonno di ogni autunno

e nella passione di ogni primavera.

Perché non dovrebbe prodursi

nel cuore dell'uomo?

(Kahlil Gibran)