Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
lunedì 31 gennaio 2011
Il Giornaletto di Saul del 31 gennaio 2011 – Educazione bioregionale, il berlusca matto, Gherardo Colombo, Matteo Micci, Charlie Patton…
scrive Antonella Pedicelli: “Caro Paolo, ti scrivo quest'oggi per sottoporre alla tua saggia attenzione un progetto su cui sto "lavorando" da tempo qui a scuola! Ti spiego nel dettaglio, anche perché desidero fortemente che l'iniziativa veda la luce nella sua forma migliore. Devi sapere che a marzo, nel Liceo dove insegno, si tiene la settimana della "scienza", una settimana appunto, in cui i ragazzi e gli insegnanti incontrano il territorio per "divulgare" tutte quelle iniziative realizzate fruttuosamente da tutto il personale della scuola (alunni, docenti, ATA, genitori..), con lo scopo di avvicinare il "mondo esterno" ad un contesto di cui si sente parlare spesso solo da giornali e televisioni… “ Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/proposta-per-leducazione-bioregionale.html
Ulteriore replica di Antonella: “Ciao Paolo, grazie per la tua attenzione..spiegami però una cosa, perdonandomi per l 'ingenuità! Perché all'interno della scuola questa
iniziativa potrebbe passare come "pubblicità disdicevole"? Io magari faccio tanti
"voli pindarici" e non colgo spesso l'elemento "terra" che potrebbe darmi un supporto anche più razionale. Il mio pensiero è nato spontaneamente davanti alle classiche scene a cui assisto durante la ricreazione: ragazzi che si "abboffano" affamati di pizzette unte e straunte, tra lattine di coca cola e altre bibite non ben identificate. Ho semplicemente "sognato" che dei buoni prodotti del nostro territorio, tra cui miele, marmellata, pane "casareccio", potessero sostituire questo cibo un pochino (ino ino..) lontano dai "buoni sapori", attraverso la "degustazione" concreta! C'è poco da fare Paolo, se i ragazzi non "assaggiano", non mettono le loro "manine" nella "materia sfamatrice", rimangono lontani dalla possibilità di cambiare atteggiamento! Così mi è venuto in mente che alcune aziende possono far conoscere i loro prodotti inviando a scuola piccoli assaggi. La settimana della scienza, questo valido evento promosso dalla mia scuola, è solo l'occasione per permettere un assaggio di tali prodotti anche ad un pubblico esterno. In questo modo credo che lo stesso territorio di provenienza venga valorizzato! Nulla di più! Correggimi però nei punti in cui magari vedi delle
Stonature!!”
Mia rispostina finale: “Semplicemente perché anche i produttori e venditori di prodotti biologici sono "commercianti" pur che il loro "commercio" è salutare”
Ovviamente il problema si risolve se è il Parco oppure la scuola stessa a promuovere l'iniziativa... volevo solo significare questo.. (cioè nel caso che l'iniziativa fosse effettuata da te personalmente... senza le dovute autorizzazioni e coinvolgimenti)”
Scrive Ciro Aurigemma: “Sabato 5 febbraio 2011 - h 10.00 – 19.30 CONVEGNO
RIALLINEAMENTI ENERGETICI E SCIENZE VIBRAZIONALI. La Crisi della Scienza apre la Coscienza al Nuovo Mondo Prospettive Operative Residenza Universitaria “A. RUBERTI” Via Cesare de Lollis, 20 – 00195 Roma”
Scrive Antonio Borghesi: “Le recenti vicende delle “feste a luci rosse con prostitute e minorenni”, che le intercettazioni telefoniche hanno reso ancora più impietose non sono che una ulteriore testimonianza dell’avanzare di un comportamento patologico di Berlusconi, che i manuali di psichiatria descrivono in modo assolutamente chiaro. I sintomi ci sono tutti. A partire dalle dichiarazioni a cui il Presidente del Consiglio ci ha abituato….”
Scrive Enrico Del Vescovo: “La giustizia è uno dei temi al centro del dibattito politico attuale. Gherardo Colombo, magistrato all'epoca di "Mani pulite", rappresenta uno dei protagonisti di quel periodo e presenterà il suo libro "Sulle regole". MARTEDI 1 FEBBRAIO, ore 20:30 FRASCATI, Scuderie Aldobrandini
Piazza Marconi "QUALE GIUSTIZIA?" incontro-dibattito con GHERARDO COLOMBO magistrato, con la presentazione del libro "Sulle regole" a cura di Enrico Del Vescovo, ingresso libero”
Scrive Noemi: “Hola Saul. Come va? In vista del capodanno cinese, ho iniziato a documentarmi un pò, ma sapendo l'attenzione che il circolo e molti dei suoi lettori rivolgono alle diverse filosofie e alle ricorrenze mondiali, volevo avere, se possibile, qualche informazione circa il capodanno cinese ed eventuali luoghi di festeggiamento a Roma... Thanks a lot”
Mia rispostina: “Oh Noemi... è una vita che parliamo di zodiaco cinese et affini... guarda il link dove ci sono numerosi articoli
http://paolodarpini.blogspot.com/search?q=zodiaco+cinese
Manco ti consiglio di andare ai capodanni cinesi "ufficiali" solo botti e cineserie senza senso... infatti noi per l'occasione, il 3 febbraio, andremo nei campi a cercar lepri... Se vuoi puoi venire il 6 febbraio a Treia dove continuano gli incontri sul tema (vesi stesso link soprastante)... Ciao”
Replica di Noemi: “Si si si, lo so Saul che vi interessate di tutte queste cose, per questo mi sono ricolta a te e al circolo... Visto che negli ultimi anni sono spessissimo nella chinatown romana ho iniziato a dire qualcosina in cinese e ad interessarmi a questo mondo che per molti aspetti idealmente sento molto vicino.
E dunque, avrei voluto tanto immergermi nell'evento, vedere come si festeggia, veder danzare i leoni... :-) Ti ringrazio per l'invito a venire a Treia ma temo sarà difficilissimo, durante la settimana lavoro come baby sitter, il fine settimana lavoro in un ristopub, e nel frattempo tento anche di evolvermi un po’ con gli studi e con l'intelletto... Praticamente una vitaccia che poco mi si confà visto che la vecchietta che è in me preferirebbe di gran lunga camminare con voi nella natura e vivere secondo tempi più affini al mio organismo... Aimè purtroppo o per fortuna sono nata in città...e non una città qualunque! Dunque mi arrangio a vivere come un pesce fuor d'acqua, nel traffico, nei rumori e nel caos di questa magnifica città che di tanto in tanto mi fa sentire scomoda ma che dopotutto mi fa sentire sempre a mio agio perché è sempre stata la sola e unica mia casa. La tendenza alla solitudine che è in me si risolve spesso nel mio stare bene nella folla dormiente. Uffa. – P.S. Questa devo dirtela, anche se non centra niente, ieri ero al pub e per assurdo, signori ben educati e ben distinti hanno fatto i vaghi andandosene senza pagare le consumazioni...io non gli ho detto niente, li ho lasciati andar via, ma non credo si siano dimenticati...quando mi capitano certe cose...Non mi resta che guardarli e sorridergli incontro (o dietro...? NDR)”
Scrive Claudio Martinotti Doria: “Presentazione ad Asti del volume "ORCHIDEE SPONTANEE DELLA PROVINCIA DI ASTI". L'Atlante, che potremmo definire storico-botanico, rivela che tra Monferrato e Langhe sono censite 42 specie di Orchidee, alcune rarissime, e di come il loro habitati sia minacciato e solo l'intelligenza di alcuni agricoltori ne consente la conservazione a cura di Lorenzo Dotti e Amalita Isaja Asti, 19 Febbraio 2011 ore 10, Circolo Culturale San secondo V.Carducci 24”
Scrive Matteo Micci: “Caro Paolo, sembra un secolo che non ti scrivo! Come stai? Da quel che leggo dal tuo mitico Giornaletto, sembra che la nuova vita nella "nuova Calcata" proceda bene…” – Continua con inserita una mia risposta:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/30/la-tigre-del-2010-se-ne-va-con-baldanza-e-con-grazia-entra-la-lepre-del-2011-benvenuta/
Ulteriore replica di Matteo Micci: “Ah, Paolo! Che bello sentirti così effervescente e vitale! Fa bene al cuore!! Purtroppo sono un po' "insalumato" di impegni (la Tigre mena la sferza ancora per un po'!): oltre al lavoro, il week-end seguo le lezioni del Master (quindi praticamente non stacco dal lavoro nemmeno il fine settimana...). Quelle rare volte che le lezioni saltano (come oggi), mi rotolo nel letto e ne approfitto per riprendere i contatti col mondo... Durerà fino ad Aprile, però, quindi per Maggio dovrei essere di nuovo in pista!!! Ho un sacco voglia di rivederti, e di scoprire dove sei andato a intanarti... Quindi chissà! Aspettati un'improvvisata a sorpresa! (anzi, dal momento che non ho idea di come trovarti, mi sa che ti contatterò prima... Meglio bruciarsi la sorpresa, che girare senza senso tra le praterie!!) E non vedo l'ora di conoscere Madama Cinghialessa, a cui porgo i miei onori con l'inchino. Buona lepre anche a voi! Mi reinfilo nel mio cantuccio in attesa di novità su questo nuovo Anno..”
Chiudiamo anche oggi, ciao, Paolo
……………..
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
The prayer of Death
Toll the bell
Call on them to toll the bell again
Tell them sing a little song like this :
...Take a stand, take a stand, take a stand
If I never, never see you any more
Take a stand, take a stand, take a stand
I'll meet you on that other shore
I got his word, etc.
I'm satisfied, etc.
I have a right, etc.
I done left over here, etc
I'll meet you on that kingdom shore
I got his word, etc.
Now here my hand, etc.
Here where I hear old reverend (?) that stopped and went in prayer. Now hear him calling the Lord : "Oh Lord, oh Lordy."
(Charlie Patton)
venerdì 11 dicembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 12 dicembre 2009 - Satsang, sabato, Patch Adams, presepe, mottetti ad indovinello, cucinare senza fuoco, alleanze, OGM...
comincio subito con l'esperienza personale di crudismo della dott.ssa Milena Auretta Rosso la quale, in termini semplici e diretti, ci narra come per lei è diventato inutile "cucinare":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/11/%e2%80%9ccrudismo-vegetariano%e2%80%a6%e2%80%9d-ovvero-quando-cucinare-non-serve-l%e2%80%99esperienza-personale-di-milena-auretta-rosso/
Mi scrive Asyr Roma: "Carissimi Siddha Yogi, questo è il programma del nostro incontro di domenica 13 dicembre: 15:30 – 16:50 Canto della GURU GITA. 17:30 – 19:15 Satsang di Preparazione al Satsang audio Mondiale di Capodanno Una Dolce Sorpresa. In questo satsang di preparazione per Una Dolce Sorpresa, praticheremo le istruzioni di Gurumayi su postura e respiro. Il satsang di preparazione è gratuito e vi incoraggiamo ad invitare amici e familiari. I programmi del Centro di Meditazione Siddha Yoga di Roma si tengono all’Hotel Capo d’Africa , via Capo d’Africa 54(zona Colosseo) Roma. Per informazioni: asyr@libero.it"
Scrive Antonello Ricci: "La Banca del Racconto: identità locali e patrimoni narrativi. Raccogliere storie di "campanile" e restituirle... con gli interessi! Parte da Corchiano l'edizione 2009 della Banca del Racconto. L'appuntamento è per le 18.00 di lunedì 14 dicembre, presso il Centro Anziani Talete Carosi"
Scrive Benito Castorina: "..non è mai bello gioire della sofferenza altrui, semina bene e bene raccoglierai. E' indispensabile creare un nuovo modello di società: ogni pensiero comunque formulato è sempre uno spunto e un contributo. Ama il prossimo tuo perché è te stesso e non cercare i suoi difetti per criticarli ma i suoi pregi come nuova energia per il tuo cammino..."
Scrive Edoardo Torricella: "Il presepio e Francesco d'Assisi una rivoluzione culturale? Laudato sì, mi Signore, per sora luna e le stelle, in celo l'ai formate clarite et preziose et belle. Recita della Compagnia Il Gruppo nella Chiesa di Santa Edith Stein, via Siculiana 160 - Roma (Due Leoni-Tor Bella Monaca). Domenica 20 dicembre 2009 - ore 19,00. info: 06 2153042 - 349 6396813 - 339 3231991"
Mi scrive Matteo Micci: "Ciao Paolo! Piccola domandina riguardo all'etimologia di "sabato", dall'ebraico... Tu scrivi di "Shebaoth", il Dio della guerra. Ma io sapevo che venisse da Shabbat, che significa "riposo" (o "smettere, cessare", ecc...). Il senso è anche legato al famoso "riposo di Dio", che il sesto giorno della Creazione ha cessato di operare e ha contemplato il fatto. Se lo leghiamo a Saturno-Chronos, dio del Tempo e della Semina, lo possiamo legare proprio al "riposo dei campi", che nei mesi invernali dormono sotto la neve, nel profondo della Terra... Che mi dici? Sono entrambe valide come etimologie? Una precede l'altra? "Shebaoth" era una parola ebraica, oppure veniva da un'altra lingua? Grazie per queste riflessioni spot mattutine!"
Nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una serie di belle parole messe in fila ed aventi pure un senso compiuto, si tratta di citazioni di uomini famosi, non menzionati, di cui poete forse indovinare il nome:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/11/pagina-indovinello-mottetti-aneddoti-aforismi-e-pensieri-sparsi-di-autori-non-menzionati%e2%80%a6-sapreste-dire-a-chi-appartengono/
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato la trascrizione di un'intervista a Patch Adams:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/unintervista-con-patch-adams-che-parla.html
Ultima ora ed ultima spiaggia: "...le alleanze con Berlusconi... hanno sempre portato ad omologazioni alla loro linea, nelle liste, oltre che essere controproducenti sul piano dei voti, infatti alla fine di ogni campagna elettorale Berlusconi fà appelli: "A non votare i piccoli partiti per non disperdere i voti" (..) Mi dispiace ma la politica stile Andreotti in grembiule, non mi interessa... (...) ritengo perciò di dover, senza riserve o tentennamenti, presentare le mie dimissioni dal Movimento Sociale Fiamma Tricolore, con effetto immediato! Succi Leonelli Marco"
Ma non è finita qui... sapete cosa succede negli USA? La Monsanto colosso degli OGM ha ricevuto dall'antitrust una multa di $ 1.500.000 per monopolio, leggete tutto sul sito del Circolo Vevetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/11/%e2%80%9cogm-%e2%80%a6-ogm-delle-mie-brame%e2%80%a6%e2%80%9d-in-usa-oltre-il-90-di-soya-e-mais-nasce-da-semi-alterati-monsanto%e2%80%a6-al-colosso-multa-per-monopolio-di-1-500-000/
Così ancora una volta abbiamo chiuso e vi saluto, vostro Paolo/Saul
...............
Pensiero poetico del dopo Gornaletto:
"Ti vedrò?
Non ti vedrò?
A me importa
soltanto il tuo amore.
Hai sempre il riso di allora
e quel cuore?"
(Garcia Lorca)
lunedì 22 giugno 2009
"Euridice" di Matteo Micci
Amasti mai altrettanto altra creatura
con quell’ardore che la mente acceca…?
Dimmi mio amato Orfeo, figlio del Sole,
chi tracciò per noi questa sorte bieca?
Ricordo il tuo canto, a me dedicato,
che presto albero, ninfa od animale
rapiva tutti con suadente adorno,
formando attorno un cerchio naturale.
Ed io tra loro stavo, una tra i tanti
tuoi amanti spettatori, titubante:
il fuoco soffocavo nel mio cuore,
per non sentirmi sì insignificante…
Così dietro il sorriso di chi fugge
vissi la vita mia, e troppo lontano
giunsi, rincorsa dagli occhi indiscreti
che solo il tuo riflesso in me bramavano.
Mentre cadevo a terra, dal veleno
dell’invidia morsa, gridai il tuo nome,
odiandoti perché mi avevi amato
sì forte che alla Morte mancò il fiato.
Nel freddo del mio corpo sol rimase
mera vestigia d’un rimpianto vano,
per non aver vissuto in vita appieno,
per non averti mai detto che t’amo…
Eppure tu tornasti, eroe orgoglioso,
cercandomi ove il Sol neppure viene…
Ahimè! Neanche la Morte mi lasciasti,
mia pallida, ultima consolazione!
Pensai di riabbracciare la tua luce,
mi donasti la crudele illusione
di poter vivere una vita lieta
sulle tue labbra, come una canzone…
Sentivo alfine che dalle mie tenebre
io mi sarei potuta liberare…
Ma a te il coraggio mancò per portarmi,
di nuovo mi lasciasti sprofondare…
Non sono altro ora che un pallido spettro
che vive solamente nel ricordo
di quelli che eravamo noi in passato,
delle illusioni con cui mi hai sfamato.
Amore maledetto, che alle Stelle
ti destinò, ad incantar per sempre,
e a me misera incatenò all’Averno,
nell’ombra, a vivere un perenne Inverno…
Matteo Micci