Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
sabato 21 agosto 2010
Il Giornaletto di Saul del 21 agosto 2010 – Toro impazzito, Spilamberto living, Mario Cecchi di Avalon, Sacco e Vanzetti, Seclì ammazza cavallì…
scrive Doriana Goracci: “Spagna, toro impazzito sugli spalti dell’arena. Vicenda credibile quanto spaventosa, quella accaduta ieri durante una corrida in Navarra, zona del nord della Spagna…Non si è ancora capito cosa possa essere accaduto perchè una folla paghi per entrare e godere delle Furia di un Animale, magari ferito e stimolato da urla e incitamenti e colori. “Non si è ancora capito cosa abbia scatenato la furia dell’animale, che fino a quel momento era stato tanto calmo da non soddisfare le richieste del pubblico”. E ci portano i figli, minori, a vederlo dal vero, lo Spettacolo della Morte. Verguenza che in italiano significa Vergogna. Dalla Parte del Toro e della Mucca, che surriscaldano il Pianeta con il loro innocente sterco…”
Nel sito del Circolo vegetariano ho inserito una breve narrazione di Caterina su incontri e sensazioni vissute nel suo vivere quotidiano a Spilamberto:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/08/20/%e2%80%9cnote-di-vita-quotidiana-con-scarafaggio-in-quel-di-spilamberto%e2%80%a6%e2%80%9d-%e2%80%93-di-caterina-regazzi/
Il 23 agosto p.v. ricorre la celebrazione del martirio di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, eroi della libertà di pensiero immolati ignominiosamente agli interessi di bottega USA:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/08/commemorazione-per-nicola-sacco-e.html
Scrive Kiriosomega: “Caro Paolo, mi associo totalmente a Paolo Signorelli nella definizione data di Cossiga, e aggiungo. Ciò che ancor più mi fa disperare e rabbrividire, per il fetore che emana dal mondo della politica italiota, sono la falsità e la doppiezza che mostrano tutti i politicanti postbellici, ed anche i preti cristiani . Preti che del mercimonio hanno fatto ragion di vita come i loro compari giudei, ormai fratelli macciori, e ciò incominciando da “sua santità” Benedetto XVI e continuando con principi della chiesa, che sono almeno nefasti, e proseguendo con i preti che sono accorsi presso la salma per porgere la mano in significativo atto di questua mentre con le stesse mani fanno le fiche ingannando i poveri di spirito. Mi chiedo come tanti “benpensanti” anche di fronte al ribrezzo creato dalla chiesa cristiana, nel comportarsi anche da questuante ipocrita, siano ancora capaci a crederla e difenderla! Depongo ogni commento personale sulla vicenda che meglio è dimenticare, ricordando però come questo Potere post bellico ha infangato e infanga il buon nome d'ITALIA. Restano il sudario delle vittime del Boia e il silenzio degli innocenti.”
Scrivono gli Organizzatori del 350.org: “Dear Friends, Sometimes 'climate change' can seem like an abstraction. That is, until you see it in action, as we have this summer in Pakistan, in the mountains of China, in Ladakh, and in the overheated peat bogs of central Russia. This is all part of the reality we face in our current world of 392 ppm CO2. Our main work is to try and slow down the climate crisis before it gets worse--by getting to work on climate solutions that can get us back to 350. organizers@350.org –“
Finalmente una lettera non polemica ma costruttiva da un membro storico della Rete Biorergionale Italiana, Mario Cecchi, fondatore della comunità degli Elfi di Avalon. Il buon Mario inneggia alla pace fra le menti ed al superamento delle controversie ideologiche. Da parte mia ripeto l’invito ad incontrarci a San Severino Marche il 30 e 31 ottobre 2010: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/08/mario-cecchi-messaggio-ai-membri-della.html
Scrive Cristina De Simone, la nostra webmaster: “Caro Paolo, che piacere risentirti!
Purtroppo però devo dirti di pazientare almeno un paio di settimane per quelle modiche nella tua pagina che mi chiedi… In questo periodo sono veramente incasinata e comincio anche a far confusione tra i vari impegni in ballo. Come al solito i lavori mi vengono fuori sempre d'estate con scadenze allucinanti... Da una parte sono contenta (lato economico), dall'altra un po' meno (lato psichico-fisico) ed anche perchè in questo modo mi son giocata l'estate! Ma almeno Saturno è finalmente fuori dal mio segno... posso ricominciare a vivere scrollandomi di dosso tutte le brutte cose che mi sono accadute in questi ultimi 2 anni. Un sorriso”
Mia rispostina: “…Va bene sorellina... sono contento di averti sentito... e ti auguro
ogni bene e che tu ti senta libera da ogni influenza opprimente... Ci ri sentiamo fra un paio di settimane, ciao”
E concludo con una nota “amara”: a Seclì nel Salento continua la sagra degli ammazza cavalli: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/08/20/roma-cavalli-e-carrozze%e2%80%a6-mentre-a-secli-continua-l%e2%80%99ammazzacavalli-la-%e2%80%9csagra-piu-ignobile-di-tutte%e2%80%a6-%e2%80%9d/
Ecco che anche questo numero é terminato e vi saluto, Saul/Paolo
………….
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
“Lo Spirito è capace di creare, col suo Retto Pensiero, un figlio soltanto dopo una gestazione che dura migliaia di anni. Questo figlio straordinario, dotato di perfetto pensiero, è una creatura copulare straordinaria, Perfetta Femmnilità e Perfetta Maschilità unite insieme..” (Commento di Mario Pincherle al Cantico dei Cantici)
“Il coraggio di vivere e il coraggio di morire è la coscienza del presente e dell’immortalità, dati dalla forza vitale della natura.
Giocatori e giocattoli. Saper giocare dinamizza ogni forma, la rende interessante e stimola il piacere.
Nessuna parola è sprecata, ogni cosa, ogni immagine è memorizzata ed è disponibile quando è il momento di recepirla.
Ascoltare e leggere i pensieri e anche le scocciature degli altri, ruba tempo a questa vita frenetica, ma ne monitora gli sviluppi.
Così mi affaccio, mai disturbato, a questa vetrina e alle altre che scorgo, lungo il cammino.”
(Benito Castorina)
“Nella vita ti vengono chiuse tante porte, se ne trovi una aperta apriti verso di essa.”
(Beaver)
sabato 12 dicembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 13 dicembre 2009 - Santa Lucia, Mette Kirkegaard, Alfio Pannega, Vittorio Marinelli, Luigi Ferrajoli, vaticano e pedofilia
oggi ricorre la festa di Santa Lucia, in varie parti d'Italia questo è il giorno in cui vengono fatti doni ai bambini ed agli anziani..., anche noi a modo nostro festeggiamo con un incontro dal titolo "Le lampade sono diverse la luce è la stessa" che si svolge al Circolo ed al Centro Visite del Parco del Treja di Calcata, vi aspetto!
Ecco il Programma:
h. 11.00 Partenza dal Circolo per passeggiata nella valle (in piano)
h. 13.00 Picnic al Circolo con il cibo vegetariano da ognuno portato
h. 15.30 Incontro e dialogo al centro Visite su "Le lampade sono diverse la luce è la stessa". Partecipa Lucia Castaldi. Una considerazione da portare in luce, durante l'incontro, è quella del riallineamento con i canoni della natura. Infatti malgrado la dovizia di doni benefici offerti alla vita di ognuno la Terra sta riflettendo il grande cataclisma di una umanità che vuole ribellarsi alla vita. Il riallacciarsi all'aura della Terra, e l'aiuto spontaneo offerto alla trasformazione spirituale, è il dovere al quale noi umani siamo chiamati in questo momento cruciale della storia dell'uomo. Leggi la memoria dell'Ostello per animali erbivori e varie notizie:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/12/l%e2%80%99idea-bioregionale-e-l%e2%80%99ostello-per-animali-erbivori%e2%80%a6-pecore-galline-papere-e-conigli-salvati-dalle-fauci-umane-ma-finiti-nelle-fauci-di-cani-volpi-e-faine-%e2%80%93-l/
Scrive Plinio per Agricoltura Contadina: "Cari amici e compagni di strada, vi allego il comunicato che sono stato richiesto di redigere e che Massimo ha già visto. Se non vi sono osservazioni clamorose, questo comunicato diventa subito strumento di lavoro per essere recapitato a chiunque fosse da voi ritenuto importante, giuste le riflessioni esaurite a Rosignano. Ho chiesto a Massimo che sarebbe stato meglio, il comunicato giungesse agli ambiti ministeriali nazionali con provenienza Consorzio della Quarantina, soltanto perché, ad esempio, Antica terra gentile e Il Compascuo non hanno ancora un sito ma ciò non toglie che ai medesimi chiunque possa spedire. Come metodo di coordinamento, potrebbe essere interessante che fossero divulgati fra di noi, per conoscenza, gli ambiti istituzionali (regionali, internazionali, provinciali eccetera) ai quali sarà inoltrato il comunicato, comprese quelle associazioni o quelle personalità di cui si ritenesse importante dar conto al nostro circuito. Non siamo stati in grado di reperire un riferimento telematico per Mario Cecchi e se qualcuno fra di voi sapesse come fargli avere il comunicato magari su un sito vicino, non esiti. Vedi su: www.nod32.it -"
Scrive Lorenzo Verdirosi: "Luigi Ferrajoli interverrà sul tema: Democrazia, accoglienza, diritti. LUNEDI 14 dicembre, alle ore 15, presso la biblioteca "F. Chabod" (Dip. Storia moderna e contemporanea, Facoltà di Lettere e Filosofia, 2° piano)"
Scrive Vittorio Marinelli: "Prevenzione Alimentazione Nutrizione. Signora Dieta Mediterranea: più di 50 anni ma non li dimostra. 14 Dicembre 2009, ore 08.30 – 14.00. CAMERA DEI DEPUTATI, Palazzo Marini - Sala delle Conferenze, Via del Pozzetto, 158 - Roma (Piazza San Silvestro)"
Scrive Mette Kirkegaard, segnalandoci un nuovo link per vedere il suo video di Calcata: "http://www.youtube.com/watch?v=fVNtVMqCjFA
Ciao Paulo, please forward this link to your friends....it works...."
Mi scrive Angelina: "..tra l'altro volevo dirti che oggi Ghandi è andato a far visita a Mussolini, e pare si sia presentato con il vestito tradizionale, tanto da lasciar sbalorditi tutti quei "gerarchi fasciati" e pare si sia portato appresso anche la sua capretta! E quando ha visto il nuovo quartiere della Garbatella, è rimasto affascinato dal "modello" sul quale si costruisce il quartiere: spazi verdi rispettati nel contesto urbano che poco spazio lascia alla natura e troppo ne da al cemento!"
Mi scrive Simone Sutra: "Ciao Paolo... eccomi di nuovo a fare il pignolo. Riguardo alle righe di Angelina "un pugno in una carezza", secondo me non lo si deve leggere come un colpo ammantato di dolcezza. Come sappiamo dalla morra cinese, la carezza "incarta" sempre la pietra, il pugno. Lo neutralizza, insomma, più che nasconderlo come arma tenuta segreta. E di carezze ne abbiamo sempre bisogno...Di accarezzare una vita a volte ruvida, a volte un po' sclerotica, a volte quella che è, semplicemente. La Bella fa diventare la Bestia attraente, la trasforma pur mantenendone la natura più profonda, quella principesca"
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato l'appello di Osvaldo Ercoli per l'ottuagenario Alfio Pannega che, dopo la visita papale a Viterbo e le promesse istituzionali, ancora vive nel casotto di lamiera:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/viterbo-da-osvaldo-ercoli-per-alfio.html
Nel sito del Circolo Vegetariano potete leggere le sofferte considerazioni di un agnostico, in chiave di spiritualità laica od atea:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/12/ancora-sulla-spiritualita-laica-od-atea-%e2%80%9cnon-avrai-altro-dio-all%e2%80%99infuori-di-me%e2%80%a6-%e2%80%9c-ovvero-d%e2%80%99io-non-dio%e2%80%a6-considerazioni-e-riflessioni-di-un-agnostic/
Ultime notizie sul fronte religioso... ho pubblicato una lettera aperta di Joan Peter Boom a papa Ratzinger in cui vengono chieste le sue dimissioni immediate per "favoreggiament plurimo della pedofilia":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/12/il-vaticano-ed-i-segreti-osceni-della-pedofilia-ecclesiastica-chiedo-che-papa-ratzinger-si-dimetta-e-venga-processato-per-crimini-contro-lumanita/
Siam giunti alla fine, orduque gioite... e vi saluto, Paolo/Saul
............
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
Le lampade sono diverse la Luce è la stessa...
Ci sono così tante luci abbaglianti
nel negozio di lampade
del cervello morente;
dimenticati di loro.
Concentrati nell'essenza,
concentrati nella luce.
La luce fluisce verso di te da tutte le cose,
tutte le persone, tutte le possibili combinazioni
del bene e del male, tutti i pensieri
e tutte le passioni.
Le lampade sono diverse ma la luce è la stessa.
Una sostanza, un'energia, una luce, una mente-luce,
che emette tutte le cose, senza fine.
Un diamante rotante e bruciante,
uno, uno, uno.
Spogliati davanti al silenzio avvolgente ed amorevole.
Resta lì,
finché non vedi la luce con i suoi stessi occhi eterni.
Jallaluddin Mohammad Rumi (poeta persiano del XIII° secolo)
.........
Danza
Danza, Lalla, vestita solo d’aria.
Canta, Lalla, vestita di cielo. Guarda questo giorno luminoso!
Quali abiti potrebbero essere più belli o più sacri?
Solo per un momento i fiori appaiono su un albero spoglio, ora primaverile, solo per un momento, il vento soffia tra i rovi selvaggi.
Se dentro sé, tu non sei altro che me. Se dentro sé io son solo te.
Ciò che siamo insieme non morirà mai.
Il perché ed il come di questo? Che importa…
Tu sei il cielo e la terra, tu il giorno e l’aria notturna, tu le cose nate nell’essere. Anche queste offerte di fiori che qualcuno ha portato…
Lalleswari, la santa nuda.