Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Francesco Guccini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Guccini. Mostra tutti i post

martedì 28 febbraio 2012

Il Giornaletto di Saul del 28 febbraio 2012 – La locomotiva, macachi, cloro in acqua, Italia obbligata, Silvio Berlusconi, San Giovanni Bosco….




Care, cari,

Guerra atomica - Ricordate la locomotiva di Francesco Guccini? Ce n’è una che è stata lanciata a tutta velocità dalla finanza mondiale per conquistare il dominio del mondo… Manca solo una scusa plausibile per l’impatto, che corrisponderebbe alle terza guerra mondiale. Ecco qui un’analisi di Giuseppe Turrisi che scrive: “Un treno ad alta velocità senza freni non lo fermi se non con uno schianto, con morti e feriti. Questo tipo di finanza speculativa sorretta dalla mediocrità di una classe politica europea di stampo opportunistico è un treno ad alta velocità dove i macchinisti anziché frenare stanno scommettendo su come andare più veloce….” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/02/27/aaa-cercasi-urgentemente-scusa-plausibile-per-scatenare-la-terza-guerra-mondiale/

Macachi torturati - Scrive Andrea Centini: "Secondo le indiscrezioni riportate da alcuni quotidiani brianzoli e da Repubblica sarebbero in arrivo dalla Cina ben 900 macachi da sottoporre a sperimentazione sul nostro territorio nazionale, più precisamente nel comune di Correzzana, nella provincia di Monza e della Brianza. Il primo stock di 150 esemplari sarebbe stato già consegnato e gli altri sono attesi nelle prossime ore, grazie alla spola di tir che dall'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino (Rm) giungeranno nel piccolo comune di nemmeno 3 mila anime. Appresa la notizia un numero imprecisato di animalisti ha raggiunto il capannone incriminato ed avviato una protesta, esponendo un cartellone firmato 100% animalisti con su scritto: Harlan: vogliamo la verità sugli scheletri (animali) che pesano nel vostro armadio!" Firmate la petizione: http://www.firmiamo.it/fermiamo-il-massacro-delle-scimmie-all-harlan

Maiala sola – Scrive Monica: "Maialina vietnamita di due anni che vive vicino Frosinone deve essere urgentemente ceduta. Si cerca per lei con urgenza adozione con giardino affinchè non faccia una brutta fine! Si valuta di spostarla in centro-nord Italia, obbligo di preaffido e post affido. info@associazionecanililazio.it"

Non più italiani - Scrive Mauro Morganti: “La pasta Buitoni e l’acqua Sanpellegrino, i cioccolatini Perugina, il panettone Motta, l’Antica Gelateria del Corso e la Valle degli Orti non sono più italiane, ma di proprietà della multinazionale svizzera Nestlé. La grande distribuzione in Italia è in mano ai francesi…” – Continua:
http://retedellereti.blogspot.com/2012/02/marchi-italiani-solo-di-nome-quel-che.html

Dubbi e domande - Scrive Armido Chiattone: "Non é strano secondo voi che gli americani sostengano di aver gettato in mare il cadavere di Bin Laden, che nessuno tra l'altro ha mai visto, dopo che era stato ucciso in Pakistan dal noto raid condotto da un gruppo d'assalto USA? In un paesino, vicino ad Islamabad, capitale del Pakistan, le ruspe stanno ora cancellando ogni prova che potrebbe ricondurre al terrorista. Bin Laden è stato ricercato in migliaia di caverne in Afganistan, quando i servizi segreti pakistani non potevano non sapere che invece viveva tranquillamente nel loro Paese. Domande e fatti che creano non pochi sospetti. Per esempio se Bin Laden sia veramente vissuto oppure sia stata una invenzione degli USA per giustificare le azioni militari promosse in Afganistan, in altri Paesi del medioriente, nel Nordafrica,... quanti miliardi di dollari é costata questa messinscena e quanti soldi sono finiti nelle tasche dei protagonisti? Cosa c’entra in tutto questo sporco affare il gruppo Bilderberg (di cui Monti fa parte) o la Trilaterale fondata dai Rokefeller... e l’Italia cosa fa…?"

Mia rispostina: "Caro Armido, ieri ne parlavo con la mia compagna Caterina.. alla fine siamo arrivati alla conclusione che l'Italia, ad esempio, non potrebbe fare come l'Islanda, non glielo permetterebbero mai... Le basi Nato, la comunità europea, i poteri finanziari, la mafia, la camorra, la ndranghetra, il vaticano, la destra, la sinistra, gli statali, i venditori di droga, le puttane, i gay, i trans... troppe divisioni, troppi interessi.. alla fine prevale il desiderio di sottostare con la speranza di sbarcare il lunario, alla meno peggio, come è sempre stato negli ultimi duemila anni... Però non dobbiamo demordere dall'informare e dal tentare di risvegliare gli animi...."

Dopo la pubblicazione sul Giornaletto di Saul delle notizie sul "proscioglimento giudiziario" del Berlusconi Silvio, con varie illazioni sul ricatto.. sul suo passo indietro.. e sul sostegno da lui fornito al governo golpista del mario monti (in cambio della messa a tacere delle sue vicende) scrivono Nazzareno Mollicone e Giorgio Vitali…:– Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/02/la-dismissione-giudiziaria-dellex-duce.html

Salviamoci almeno dal cloro - Scrive Mario Liciarelli: "...il cloro nell'acqua...fu testato dai tedeschi nel 1935 su una popolazione tedesca.... visti gli effetti devastanti sulla mente umana hanno iniziato ad immetterlo nelle acque delle popolazioni vinte... il cloro o varacchina non uccide solo i batteri ma uccide anche la flora batterica che abbiamo nell'intestino.. e guarda caso in quella parte dell'intestino abbiamo le nostre difese immunitarie... dunque il cloro rende le popolazioni in perenne indisposizione e pre malattia favorendo l'esercizio negativo che il potere ci impone.... Un popolo demoralizzato è un popolo vinto... e guarda caso il cloro è immesso in tutte le acque. Un consiglio per eliminare il cloro.... preparate l'acqua per bere e cucinare almeno 2 ore prima in una grande pentola..... il cloro evaporerà da solo..."

Sul lavoro statale a rotazione e sul malfunzionamento dell'apparato - Scrive Vittorio: "...sono avvocato, combatto quasi ogni giorno nelle cancellerie con impiegati demotivati, arroganti, inefficienti e maleducati. Nel gruppo, ci metto anche i giudici, che sono, dopo i diplomatici, i dipendenti pubblici più pagati e passano tutto il tempo a scrivere scemenze sul come negare giustizia a gente che ha ragione e che ha subito torti. Tuttavia non nego che possano esistere anche dipendenti che fanno il loro lavoro con scrupolo, coscienza e sono a posto col loro “karma”. Lo spiego a Paolo D’Arpini, che non capisce una mazza sull’argomento! Non tutti sono a posto col lavoro che fanno dal punto di vista karmico: l’ho letto da qualche parte e mi è rimasto impresso. Perché il dipendente pubblico non vede l’ora di scappare, appena suona la campanella, e il professionista o lo scienziato fanno le due di notte senza accorgersene? Perché gli ultimi fanno una cosa che gli piace differentemente dai primi, che hanno barattato la loro libertà in cambio di uno stipendio..."

Mia rispostina: "Caro Vittorio, il discorso è reversibile possono esserci anche professionisti che decidono d'intraprendere quella professione solo per interesse.. e magari hanno una pessima riuscita (vedi i numerosi casi di medici incoscienti, avvocati truffaldini, etc. etc.). Inoltre il lavoro del dipendente pubblico, pur ammettendo che tale categoria è gonfiata da interessi altri dello “stato” (assunzioni clientelari, etc.), qualcuno lo deve svolgere con competenza.. e la "rotazione" non sempre potrebbe garantirla (senza voler fare specifici esempi lo capirai da te...).. Se alcuni dipendenti pubblici sono svogliati e arroganti, lo sappiamo tutti bene, a volte hanno le loro ragioni giustificative esattamente le stesse dei professionisti maldisposti... Insomma il Dharma (corretta azione) e non il karma (azione interessata) rappresenta la giustizia per tutti!"

Dramma in Libia – Scrive Amnesty International: “«Le Milizie continuano a rastrellare gente ed a detenerla, il tutto fuori da qualsiasi schema legale, e li tengono in prigioni segrete.... Sono in migliaia che non hanno nè modo di difendersi da questa illegalità totale nè di sfuggire alle brutalità ed alla tortura»..” – Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2012/02/amnesty-international-sulla-libia-non.html

Macello di Manerbio – Scrive Riccardo: “Egregi, voglio informarVi che oltre al mega macello di Manerbio è prevista la costruzione di un altro mega macello a Barcon -Vedelago (TV) questa volta di bovini, ci saranno gli stessi problemi ovvero centinaia di camion/settimana, consumo dell'acqua delle falde acquifere, inquinamento, consumo del suolo fertile, sarà un'altra bomba ecologica! nonostante il consumo di carne in diminuzione e la crisi dei macelli già esistenti... Vi chiedo quindi di dare risalto anche a questa notizia che animalisti come me stanno diffondendo! Grazie”

Rete ecologista Umbria e Lazio – Scrive Elena: “Carissimi, sono felice di comunicarvi la disponibilità di molti all'incontro per la creazione di una Rete o Coordinamento di associazioni e comitati della Tuscia. Le date proposte sono il 10, il 17 primo pomeriggio, indicativamente dalle 15 alle 19, o il 18 marzo dalle 9 alle 13. Chiedo ai partecipanti di indicare la data più propizia entro questa settimana. L'incontro si svolgerà a Grotte di Castro al Castello di Santa Cristina, grazie alla disponibilità di Antonio Mancini Caterini...” – Continua con indicazioni: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2012/02/elena-hagi-incontro-primaverile-grotte.html

Commento di Marzia Marzoli: “Felicissima di partecipare e di dare l’avvio ad un coordinamento del Lazio Umbria, un territorio non densamente popolato ma densamente interessato dal malaffare. La politica ufficiale è complice, e colpevole di non tutelare i beni comuni, la salute e l’economia e che sempre più spesso tocca a noi difenderli…”

Economia e ambiente – Scrive Guido Viale: “Uscire dalla crisi economica senza fare riferimento all’ambiente è insensato; occorre mettere al centro della politica la questione del governo del territorio. L'orizzonte esistenziale delle nostre vite è dominato dalla crisi ambientale: non solo dai mutamenti climatici, che rappresentano ovviamente la minaccia maggiore; ma anche dalla scarsità di acqua e suolo fertile (non a causa della loro limitatezza naturale, ma dell'inquinamento e della devastazione a cui sono sottoposti); dalla distruzione irreversibile della biodiversità; dall'esaurimento del petrolio e degli altri idrocarburi (che sono anch'essi "risorse naturali", anche se utilizzate per devastare la natura); dall'esaurimento di molte altre risorse, sia geologiche che alimentari (il nostro "pane quotidiano"); dall'inquinamento degli habitat umani che riduce progressivamente la qualità della vita e delle relazioni interpersonali. A molte di queste minacce c'è chi pensa di poter fare argine con l'innovazione: nuovi materiali; nuovi processi; nuove tecnologie. È in gran parte un'illusione, ma anche se fosse possibile farlo su una o alcune delle grandi questioni ambientali, è la loro interconnessione in un sistema unico e complesso a imporre un approccio globale. Parlare di crescita economica, qualsiasi cosa si intenda con questa espressione, senza fare riferimento a questo quadro, è un discorso vuoto…”

Spiritualità - Commento di Ajad sull’articolo della Spiritualità laica pubblicato ieri (http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/02/una-considerazione-laica-sulla.html): “Se posso fare un commento, credo di condividere abbastanza il senso generale del testo, anche se alcuni termini e alcuni concetti sono per me un po' inusuali. Ad esempio dove parla del saggio e dice: "Ogni evento vissuto accade semplicemente in sua presenza e lui ne... è il testimone silenzioso e distaccato. Il suo agire (o stato) può essere paragonato al sonnambulismo, od al sonno da sveglio". Ho cercato e fortunatamente trovato la presenza di parecchi Maestri e penso che corrispondano ai "saggi" di cui si parla e non mi sono sembrati esseri distaccati, anzi i più totalmente presenti! I veri sonnambuli siamo casomai noi, loro sono sveglissimi! E l'espressione "sonno da sveglio" magari allusiva o poetica, è un po', se mi si permette di scherzare, come dire "acqua asciutta"! Va be', dico che condivido il senso generale dello scritto, anche se a volte le parole non mi corrispondono tanto. Per esempio, Paolo nel testo alla fine dice: "Per cui già l’accettazione intellettuale della verità è una forma liberatoria dalla propensione intenzionale (razionale) ad agire." Mentre a me pare che l'accettazione intellettuale di qualsivoglia verità sia certo una buona preparazione, ma non sia sufficiente di per sè a produrre nessun cambiamento reale, soprattutto nessuna liberazione! Invece mi riconosco appieno nel commento finale, quello dopo le citazioni, sulla grazia e la presenza del Maestro!... Tant'è, per quel che possono valere queste amichevoli disquisizioni, confermo il piacere di esser stato coinvolto e mando un caloroso abbraccio!”

Mia rispostina: “Caro Ajad, è ovvio che il senso di presenza del saggio è totale e -dal punto di vista dell’osservatore esterno- questo significa che egli appare come completamente attento e consapevole e volitivo nel suo agire, io mi riferivo però al suo stato interiore di distacco. Poi la conoscenza intellettuale è sicuramente un aiuto per iniziare la ricerca di Sé. Lo stesso Osho e Buddha e Ramana Maharshi, etc. affermavano che la conoscenza che esista qualcosa che si chiama “realizzazione” è importantissimo.. Se non sapessimo che la Realizzazione esiste come potremmo essere attirati verso di essa? Se non sapessimo che c’è una corda arrotolata come potremmo cancellare l’idea che si tratti di un serpente? Entrambi i concetti infine scompaiono nell’assoluta unitarietà del Sé…”

San Giovanni Bosco - Siccome son nato e vissuto a Roma ma a sbalzelloni, restando e partendo in diversi momenti della vita, le mie memorie non hanno una vera continuità, posso quindi raccontare solo delle “sensazioni vissute”. Una di queste ha a che vedere con il mio primo approccio con la spiritualità, avvenuto in forme tempestose (essendo rimasto da poco orfano e rinchiuso in un collegio per mancanza di accoglienza in altre situazioni familiari), sicuramente quell’esperienza, cogente ed importante, fu necessaria per il mio successivo sviluppo. Durante quel periodo, eravamo nella metà degli anni ‘50 del secolo scorso, appresi come fosse necessaria l’autonomia di pensiero e l’ecologia, due aspetti che in seguito contribuirono fortemente alla mia formazione in una spiritualità laica e di una ecologia profonda: materia e spirito sono la stessa cosa! - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2012/02/la-roma-che-ricordo-ed-il-mio-primo.html

Così pure oggi abbiamo chiuso, ciao, Paolo/Saul

………….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Non stancarti mai di lavorare per un mondo migliore.
Che il domani sia sempre meglio che l’oggi.
Non ascoltare chi cerca di spegnere i tuoi sogni.
Lascia perdere quella persona, i suoi sogni si son già spenti.
Puoi aiutarla risvegliandola dall’incubo in cui è finita.
O puoi allontanarla in modo che non ti trascini nel suo incubo.
Ma continua a sognare e creare il tuo domani sempre migliore.
Non guardare quello che non hai ma guarda ciò che hai.
Non guardare le sconfitte, ma guarda le vittorie piccole o grandi che siano.
Un passo alla volta possiamo scalare la montagna.
Il futuro è davanti a noi.
Il passato è passato, è scomparso.
Non trattenere le ombre del passato
quelle oscurano anche il futuro.
Il futuro è davanti a noi,
Bello o brutto questo dipende dalle tue decisioni e da ciò che fai ora,
e dipende da ciascuno di noi.”

(Franco Farina)

venerdì 22 aprile 2011

Il Giornaletto di Saul del 23 aprile 2011 – Ecologia alimentare, energia pulita, referendum svilito, pace e digiuno, zanzare e pipistrelli, carni USA

Care, cari,

Ci troviamo di fronte a quello che è stato definito il 'picco della salute': la vita continua ad allungarsi ma la vita in salute si accorcia drasticamente come, tra l’altro, non aveva mai fatto prima. La nostra salute sta rapidamente deteriorandosi per l’aumentare di patologie cronico-degenerative fra cui, in primo luogo il cancro. Eppure, mentre si punta l'attenzione sulla ricerca di nuovi farmaci, non ci si interroga adeguatamente sulle cause di questo male. Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/ecologia-alimentare-e-picco-della.html

Scive Guido: “E' opportuno fare molta attenzione a inneggiare alle cosiddette energie alternative o rinnovabili. Mi risulta che nell'Alto Lazio (Comune di Acquapendente) è in progetto un orribile campo di pannelli fotovoltaici che danneggerebbe in modo irreparabile il territorio, compreso quello della Val d'Orcia, in Toscana. I campi fotovoltaici e quelli eolici sono orribili e consumano territorio: l'unica energia veramente tollerabile è quella solare termica, cioè i cosiddetti pannelli solari per acqua calda e riscaldamento. I pannelli fotovoltaici vanno bene solo sui tetti, per consumo sul posto. L'eolico va bene per qualche elica, per estrarre acqua dai pozzi o piccole applicazioni locali. Non si possono realizzare "centrali" per immissione di energia in rete. Dobbiamo sempre tenere presente che non si potranno mai soddisfare i cosiddetti "fabbisogni" e che il problema è semplicemente una manifestazione di impossibilità della crescita economica, cioè del modello industriale sempre-crescente, che è una malattia della Terra. Può andar bene anche qualche centralina idroelettrica con restituzione immediata dell'acqua e consumi sul posto. Le altre "energie" fanno guai…”

Mia rispostina: “Caro Guido, sono contento di vedere che siamo sulla stessa linea, in effetti tutti i nostri interventi passati sul tema dell’energia alternativa sono esattamente confacenti a quanto da te espresso”

Scrive Adriano: “L'istituto del referendum, per come viene concepito in Italia, mostra di non sottrarsi alla trottola degli inganni. E' di questi ultimi giorni la vera o presunta marcia indietro del governo berlusconi sul nucleare, cosa che mira, comunque sia la sentenza che la Cassazione sarà chiamata ad emettere sull'intero pacchetto di provvedimenti legislativi in discussione, a svilire il referendum del 12/13 giugno, facendolo apparire nella sostanza inutile ad un'opinione pubblica già di per sè stanca di andare a votare, poco informata e incapace di comprendere i giochetti della politica politicante. Quanto messo in atto dal governo berlusleghista, mira ovviamente anche a scoraggiare il voto sugli altri due quesiti, quello contro la privatizzazione dell'acqua e quello sul legittimo impedimento che ha reso Berlusconi un cittadino al di sopra della legge”

Scrive Laura: “CERCO ADOZIONE PER GALLO salvato da macello, abbastanza territoriale zona Ferrara, lo sposteremmo nella zona dove verrà adottato senza problemi di regione. Urgente. laura.aae@gmail.com”

Scrive Tatiana Gagliano: “Sarà guerra quest'estate a Valenza tra pipistrelli e zanzare. L'assessorato all'Ambiente della città dell'oro ha scelto di acquistare le ormai famose bat-box, le casette per pipistrelli. I chirotteri, in grado di mangiare anche 2000 zanzare in una sola notte, verranno utilizzati per combattere i fastidiosi insetti e soprattutto la pericolosa zanzara tigre. Per il Comune questo intervento non andrebbe ad alterare l'ecosistema naturale e rispetterebbe l'ambiente. Di tutt'altra opinione l'entomologo Asghar Talbalaghi, responsabile del progetto "Lotta alle zanzare nei comuni alessandrini". L'utilizzo dei pipistrelli per combattere le zanzare porrebbe innanzitutto un problema etico. Le bat-box non sarebbero un luogo adatto per questi animali, che avrebbero bisogno di luoghi ben più bui dove riposare durante il giorno. In più se l'obiettivo è combattere le zanzare tigre, il ricorso ai chirotteri sarebbe, per Talbalaghi, ancora più insensato. I pericolosi insetti, infatti, sono attivi di giorno. I pipistrelli, al contrario, la notte. Predatore e preda sarebbero destinati a non incontrarsi mai. Per il dottor Talbalaghi il metodo più efficace per combattere le zanzare è evitare i ristagni d'acqua dove gli insetti depongono le uova”

Scrive Mao Valpiana: "Continua il digiuno a staffetta per la pace e contro il nucleare e messaggio del Centro Pace Bolzano per l'accoglienza ai migranti” Leggi tutto: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/mao-valpiana-continua-il-digiuno.html

Scrive Alleanza fra di noi: “Aloonnn a tutti voi, vi informiamo che Martedì 3 maggio 2011, ore 21.00, al Coffee House CUCULIA, via dei Serragli, 3r, Firenze, Anna Federighi terrà una CONFERENZA A INGRESSO GRATUITO: "2012: la Vibrazione che verrà".L'Energia è tutto ciò che permette il movimento e l'esistenza dell'intero Universo. Ogni struttura, tutta l'evoluzione, tutta la coscienza è Energia.
Siccome nell'Universo ogni cosa è vivente, anche il Mondo Inorganico, e partecipa all'evoluzione, l'Energia è la totalità delle vibrazioni che contiene l'informazione per il quesito di questo tempo: cosa accadrà nel 2012? I Codici trasmessi da Leonardo da Vinci e da altre Entità Evolute. Un Saluto Cosmico di Alleanza. alleanzafradinoi@gmail.com”

Comunicazioni di servizio sanitario: “La metà circa delle carni presenti nei supermercati statunitensi è contaminata da Stafilococchi aurei, quasi sempre resistenti agli antibiotici. Lo hanno scoperto i ricercatori del Traslational Genomics Research Institute dell’Arizona, che hanno analizzato 136 campioni di carni bovine, suine, di tacchino e di pollo scelti tra gli 80 marchi commerciali più diffusi, prelevati in 36 punti vendita di Los Angeles, Fort Lauderdale, Chicago, Flagstaff e Washington..” – Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/04/22/usa-circa-la-meta-delle-carni-vendute-al-supermercato-e-contaminata-da-stafiloccocchi-aurei-resistenti-agli-antibiotici/

Così pure oggi abbiamo chiuso, vi saluto, Paolo/Saul

………….

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

‎"Effect subsists even prior to the operation of the cause: for that which does not exist cannot be by any means brought into existence: further, only appropriate materials are selected; everything is not by every means possible: capable causes produce only that which they are competent to produce: and the effect is not different from the cause." (Sāṁkhyakārikā 9)

………

“E la mia vita cade in altra vita
ed io mi sento solamente un punto
lungo la retta lucida e infinita
di un meccanismo immobile e presunto.
Tu sei quelli che son venuti prima
che in parte hai conosciuto, e quelli dopo
che non conoscerai, come una rima
vibrante e bella, però senza scopo”

(Francesco Guccini)

lunedì 22 novembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 23 novembre 2010 – Disagio psichico, gioco d'azzardo, grandine a Capri, Scanio a Colle Regnano, Notte senza Tempo...

Care, cari,

...un invito da parte di una cara amica a prendere parte ad un convegno dal titolo: "Specchiarsi negli occhi degli altri - Quanto pesa il giudizio" non è cosa che mi capita spesso. Ma, con la voglia di essere con lei ad affacciarmi nel mondo del disagio psichico, non me lo sono fatta ripetere due volte ed ho subito accettato, anche se mi sono chiesta che tipo di impressioni e di reazioni avrei potuto avere. Così comincia il racconto di Caterina sull'esperienza vissuta al convegno tenuto a Bologna. Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/21/quanto-pesa-il-giudizio-sulla-normalita-dellessere-diversi-viaggio-nei-recessi-del-disagio-psichico-per-%e2%80%9cspecchiarsi-negli-occhi-degli-altri-%e2%80%9d/

Lo sapevate che il gioco d'azzardo é una delle industrie più floride in Italia, quella che contribuisce maggiormente a tappare i buchi delle spese selvagge e delle prebende auto-impartitesi dagli amministratori? Riferendosi all'imposta sul Lotto, il Conte di Cavour aveva addirittura utilizzato l'espressione "tassa sugl'imbecilli". Beh, leggete il ponderoso dossier scritto dal nostro Veiente Furente, alias Orazio Fergnani:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/tangenti-usura-gioco-dazzardo-politica.html

Scrive l'infaticabile Rita De Angelis: “Caro Paolo,ti racconto qualcosa su Capri l'isola del sole e del mare dove l'altro ieri per un evento insolito ha fatto la grandine. Capri: l'isola del sole e del mare si tinge di bianco in autunno. Un evento eccezionale, nel pomeriggio del 20 Novembre, la celebre Isola di Capri è stata imbiancata da una grandinata fuori programma. Le stradine della celebre isola sono state imbiancate dalla grandine, cittadini campani alle prese con pale e secchi per liberare l’isola, sotto il volto incredulo dei turisti. Sull’isola nel pomeriggio di ieri si è abbattuta una violenta grandinata che è durata circa un’ora. Grandi i disagi per gli abitanti dell’isola, con il cadere della grandine, con chicchi grandi circa come quelli delle noccioline, che in breve hanno trasformato la celebre piazzetta e tutte le strade collegate molto simile ad una pista di sci. La grandinata è stata preceduta da un violento nubifragio che ha mandato in tilt quasi tutta la rete fognaria dell’isola, principalmente nella zona di Marina Grande dove sono saltati alcuni tombini. I vigili Urbani e volontari della Protezione Civile, si sono adoperati prontamente per spalare i cumuli e spargere il sale per rendere agibili e sicure le strade il prima possibile. Il maltempo comunque non ha causato disagi per i collegamenti della terraferma che continuano a funzionare regolarmente. Per una volta la celebre piazzetta di Capri si è resa famosa non solo per i personaggi che vi transitano e lo shopping effettuato durante tutto l’anno, ma anche per un insolito bianco che ha caratterizzato l'isola”

Scrive Agriturismo Colleregnano pro domo sua: "Spett.le Circolo vegetariano, continua a mietere successi l’Agriturismo Colle Regnano di Tolentino che ad AGRI&TOUR di Arezzo, unico salone nazionale dedicato all’agriturismo svoltosi dal 12 al 14 novembre, è stato premiato dall’Onorevole Pecoraio Scanio, ex ministro dell’ambiente, quale virtuoso caso aziendale sul tema del turismo sostenibile...."

Scrive Antonino Amato: "...una precisazione: la parola vajascia non tragga in inganno. E difatti Paolo Guzzanti accusò il PdL di essere una "mignottacrazia", ma chiarì che la sua protesta era dettata dal fatto che la di lui figliola non era stata ammessa nel sodalizio. Chiedendo amareggiato: Forse che mia figlia non merita?"

La nostra simpatica e brava Valentina Ierrobino ha voluto farci dono di un bellissimo articolo di presentazione della Notte senza Tempo, che si tiene a Spilamberto il 31 dicembre 2010. Pubblicato su: http://www.ecologiae.com/capodanno-ecologico-notte-senza-tempo/27402/

Scrive Teodoro Margarita: “Agli amici della Rete Bioregionale. Ci sto pienamente, per quanto attiene alla tematica della biodiversità intesa come azione locale per la salvaguardia, ricerca e diffusione delle antiche essenze, ci sono ed anche per quella spiritualità che io intendo come "biodiversità spirituale", anche. Mi faccio sentire. Un abbraccio a tutti. thermidore@yahoo.com -”

Mia rispostina: “Caro Teodoro, come stanno facendo anche gli altri referenti ti chiederei di scrivere un tuo articolo di presentazione del progetto che intendi portare avanti, magari allega anche una tua foto. Il tutto verrà pubblicato sul blog...”

Scrive Angelo Racioppoli: “Sottoscrivo il manifesto fondativo della Rete Bioregionale Italiana con l'intento di entrare a far parte della Vostra rete di contatti ed essere informato, tramite email o telefono, di tutte le attività che la comunità svolge”

Ed ancora in tema di corrispondenza bioregionale leggete queste altre lettere:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/22/il-bioregionalismo-ed-il-passato-bioregionale-della-rete-bioregionale-italiana-%e2%80%93-scambio-epistolare-fra-membri-e-interessati/

Dulcis in fundo. Scrive Maurizio Blondet: “Una pietra colossale ci attende: l’anno prossimo l’Italia dovrà pagare, di soli interessi, 250 miliardi di euro – una decina di finanziarie – e la metà di questi soldi andrà a speculatori esteri, detentori dei nostri titoli pubblici. Nessuna prospettiva di ripresa è possibile, con questa macina da mulino. Rifiutarsi di pagarla a banchieri che hanno già guadagnato almeno il triplo di quel che ci hanno prestato (il nostro debito pubblico è vecchio, da due decenni paghiamo interessi), diventerà, prima o poi, un atto sovrano necessario” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/22/conviene-il-ripudio-del-debito-pubblico-oppure-pagare-i-250-miliardi-di-euro-solo-per-gli-interessi-2011-di-maurizio-blondet/

Bene o male siamo giunti alla fine... ma -tranquilli- dopo ogni fine ci sarà un nuovo inizio, ciao a tutti Saul/Paolo

…........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

O forse non è qui il problema
e ognuno vive dentro ai suoi egoismi vestiti di sofismi
e ognuno costruisce il suo sistema
di piccoli rancori irrazionali, di cosmi personali,
scordando che poi infine tutti avremo
due metri di terreno...
(Canzone di notte n. 2)

oppure

Queste cose le sai perché siam tutti uguali
e moriamo ogni giorno dei medesimi mali,
perché siam tutti soli ed è nostro destino
tentare goffi voli d'azione o di parola,
volando come vola il tacchino...
(Canzone quasi d'amore)

Dai due album “Radici” e “Via Paolo Fabbri” di Francesco Guccini,