Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Roma Laica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma Laica. Mostra tutti i post

venerdì 1 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 1 ottobre 2010 – Ottobre dolce, Serge Latouche docet, obesità nociva, pigne secche, preghiera animalista, Erich Fromm...

Care, cari,

scrive Antonella: “Caro Paolo, come stai? E' un po' che non ci sentiamo...leggo il
Giornaletto tutti i giorni, diciamo che è un po' la mia "coperta di Linus" la sera quando torno a casa, è come se accendessi un ideale fuoco davanti a me, per riscaldarmi l'anima e per evadere da una serie di situazioni che la quotidianità ti ripropone "regolarmente". Mi è piaciuta molto e ti ringrazio, la frase di Osho da te pubblicata, sul Giornaletto di ieri! E' stata quasi una specie di "terapia immediata"
contro la selva inferocita di pensieri che si accavallano e gridano nella mia testa (dopo una mezza giornata a scuola, su e giù tra classi e segreteria, in un continuo inseguire qualcuno che non c'è mai quando lo si cerca.....). La parola "NULLA" ha creato la magia, ad un tratto tutto si è "interrotto": nella mia mente per un nanosecondo ogni pensiero si è disintegrato e mi sono resa conto che anche fuori di me, strano a dirsi, regnava il "silenzio". Osho dice: "non fare nulla"..non combattere, non agire....nulla...... Ecco che lo spazio interno si dilata e si ha la percezione consapevole del respiro; quello stesso respiro che scandisce la nostra esistenza in momenti regolari. Lo scorso anno un collega particolarmente "creativo" mi consigliò di visionare su u-tube il video (4' 33") di un certo John Cage, un musicista che per la durata di quattro minuti e trentatrè secondi sta seduto davanti al suo pianoforte senza minimamente sfiorare la tastiera... consiglio a chiunque di visionare il video, così, tanto per "sperimentare" un nulla che, sicuramente, all'inizio ci infastidisce molto! Sempre a scuola, grazie alla pazienza di un collega di matematica, abbiamo svolto con i ragazzi un bel progetto sull'importanza dello "zero"; esso infatti, da semplice simbolo del nulla, è diventato, alla pari dell'uno, la cifra più importante di un mondo digitale, registrato su lunghe stringhe di un codice binario, fondamentale per la costruzione di programmi software oggi indispensabili, praticamente per "tutto". Il discorso è lungo....e non potrebbe essere altrimenti! Ti saluto con la bella immagine di te assorto nel silenzio e nella preghiera, in un atto d'amore e di pace! "La Grande Via è calma e aperta, nulla è facile, nulla è difficile." (Shin Jin Mei)
Un abbraccio e tanta gioia!”

Ottobre é solitamente un mese dolce, soprattutto a Roma, ma anche qui nelle Marche si sta bene, le giornate sono luminose sia pur che si accorciano visibilmente ogni giorno, ieri pomeriggio come al solito sono andato a passeggiare sotto le rupi di Treia, ho mangiato fichi e raccolto melograni caduti per terra ed ho pure fatto una bella sporta di legnetti e di pigne secche per il fuoco. Fa piacere osservare il focherello che scalda e illumina la cucina. Iersera ho cominciato a mettere a posto le cose invernali ed ho trovato che non c'é carenza di maglioni e di giacconi... insomma posso affrontare l'inverno a cuor leggero....

Ed anche Roma Laica si prepara all'autunno con la ripresa delle proiezioni di film laici: “Abbiamo il piacere di informarvi che la Rassegna cinematografica 2010-2011
"CINEMA LAICO A ROMA", organizzata dalla Consulta Romana per la laicità delle Istituzioni, inizierà mercoledì prossimo 6 ottobre 2010, con il film: LOURDES
di Jessica Hausner. Al dibattito che seguirà il film, per riflettere su dogmatismi, diritti umani, laicità, parteciperà FLAVIA ZUCCO. Il Cineforum si svolgerà presso la Sala Conferenza della Biblioteca Comunale Elsa Morante di Ostia Lido, Via A. Cozza, 7 con inizio alle ore 16.30 – Info. romalaica@gmail.it -”

Ed ora una lectio magistralis di Serge Latouche sul ben-essere ed il ben-avere e sul come salvare la Terra e l'Uomo che vi abita:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/30/serge-latouche-%e2%80%9cvivere-frugalmente-in-pace-con-se-stessi-e-con-il-mondo-%e2%80%9d/

Scrive Ava: “La grande manifestazione animalista di sabato 25 settembre a Roma, che ha visto la presenza di almeno 10.000 persone venute da ogni parte d’Italia, non ha suscitato l’interesse dei media che hanno taciuto vergognosamente sull’appassionata, sentita partecipazione di un numero così vasto di persone e su un tema così scottante e sentito da quasi tutta la popolazione italiana ed europea. Questo conferma il potere delle onnipotenti industrie chimico-farmaceutiche sui politici e sull’informazione con la capacità di condizionare e alterare la verità dei fatti. Chi è complice di simili meccanismi o connivente con individui capaci di compiere, giustificare o tollerare la mostruosità di metodi così disumani, indegni di un essere umano, non dovrebbe mai quietare la propria coscienza. Gli spregevoli soggetti che l’8 settembre hanno votato a favore della vivisezione, un giorno dovranno dar conto a Dio e alla vita....” E qui dabbasso leggete l'appello di Franco Libero Manco per una rete di preghiere a favore degli animali maltrattati:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/30/vegetarismo-ed-animalismo-ed-una-rete-di-pensieri-amorevoli-per-la-vita/

Scrive Caterina: “..ho dato un'occhiata al sito del Circolo e ho visto prima l'articolo di Franco Libero Manco e dopo le prime due righe leggendo di "catene mentali energetiche ecc." l'ho subito richiuso poi ho provato con Serge Latouche, di cui comprai anche un libro tempo fa avendone sentito parlare come il fondatore della "decrescita" felice o meno, non so...... Ma come si fa a leggere un articolo del genere? Ma la casalinga di Spilamberto, come pure l'impiegata di Codigoro o la commessa di Jesi, o la artigiana di Canicattì, che in ultima analisi dovrebbero essere le prime destinatarie di tali e tante sagge parole.... come ca... fanno a leggerlo? Certo che la pastora di S. Severino Marche, essendo lei stessa l'esempio tipico di vita semplice e nella natura, con a disposizione il minimo necessario che è però tutto quello di cui necessita per vivere e volendo per essere felice, non lo leggerà, nè avrà bisogno di leggerlo. Datti una regolata, per quello che pubblichi, altrimenti ci sarà chi si sentirà inadeguato o ben che vada chiuderà il sito dicendo fra se e sè : "Ma va a ......!" Non so se è perché mi sono appena svegliata e mi sento particolarmente rincitrullita, ma, con tutto l'affetto che provo per te, questo mi sentivo di dirti”

Mia rispostina: “..Hai fatto bene a dirmelo... non hai notato che nell'articolo di
Latouche c'é un significativo "ante scriptum"? E' dello stesso Gianni Donaudi che l'altro giorno mi disse, al proposito di un articolo molto corposo da lui ricevuto (sulla storia d'Italia), che lui invia tutto anche se non é d'accordo... Ed infatti anch'io l'ho pubblicato... Gli ho risposto che un po' di sincretismo fa bene e comunque la cosa importante é lasciare la possibilità agli altri di esprimersi... Peccato però che la gente come la "pastora" non scrivano ma sono solo in grado di "raccontare" la loro vita... in quei casi l'ascolto é prezioso... certo più di una lettura distratta”

Scrive Giuseppe Altieri: "L’uso massiccio e troppo disinvolto dei pesticidi, pericoloso per tutti gli esseri viventi, comincia, da più parti, ad essere contestato. Dopo la pubblicazione, nel 1962, del saggio “Primavera silenziosa” di Rachel Carson (1907 - 1964), fu vietato il DDT e sono stati presi alcuni provvedimenti legislativi in materia di tutela ambientale, ma purtroppo non è ancora stato fatto abbastanza. Ogni giorno, in tutto il mondo, si contano i “martiri”dei pesticidi : http://www.getipm.com/our-loved-ones/memorium.htm -"

Scrive Franca: "...non faccio parte dell'esperienza della Rete Bioregionale Italiana, ma a "leggerla" sembra una cosa affascinante, e certamente lo è, se persone come Paolo D'Arpini vi si riconoscono..."

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sull'obesità e i rischi che comporta, anche sulla qualità della vita....”:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/obesita-il-grasso-che-accorcia-la-vita.html

Scrive il Cacomela: “10 ottobre 2010 a GUIGLIA (Modena) “ETICAMONTE” IL CACOMELA parteciperà alla giornata con il banchetto espositivo e la tavola rotonda: "FEMMINILE: COLTIVIAMO LE NOSTRE DIFFERENZE", con i suoi operatori Bertaina Barbara e Venegoni Sonia operatori per il benessere psicocorporeo e la dimostrazione pratica di YOGA BIMBI. Evento gratuito dalle 10. Info. bamale@live.it -”

Scrive Kiriosomega: "In un Paese dove tutto è scandalo, e di cui l’estero purtroppo ride e gli impone scelte politiche ed economiche, si svolgono scene che la migliore penna satirica non immaginerebbe..." - Leggi tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/09/montefiascone-bologna-pisa-roma-napoli.html

Ed ora vi saluto, con affetto, Paolo/Saul

….....

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“Nel nostro tempo le principali vie sociali di fuga sono la sottomissione a un capo, come è accaduto nei paesi fascisti, e il conformismo ossessivo che prevale nella nostra democrazia” (Erich Fromm)

…...........

LA GRANDE POESIA INTIMISTICA ITALIANA.

Il vedovo distratto.
Ritenendosi tradito
protestava assai un marito
che la moglie sua, perbacco,
l'accoglieva con distacco.
Quando lui l'adoperava
a una statua assomigliava
seria e fredda nell'aspetto
lì, nel letto!
La moral di questa storia
tutti imparino a memoria
:se corromperti tu vuoi
con la moglie, affari tuoi.
Cerca almen d'esser sicuro
che il suo corpo non sia duro
s'ella è rigida e un po' smorta
forse è morta!
Non strillar ch'ella è in difetto
se non s'agita nel letto
se il contatto vigoroso
del virile atto amoroso
non fa gemer la sposina
che rimane lì, freddina.
Se sta ferma tutta storta
forse è morta!
Perciò guarda circospetto
quando balzi sopra il letto
per saziare le tue voglie
con il corpo della moglie
ch'ella sia morbida e viva
e ti accolga a sé giuliva
che non puzzi!!! Questo importa!
Altrimenti è proprio MORTA!

(Giorgio Vitali)

mercoledì 21 ottobre 2009

Il Giornaletto di Saul del 22 ottobre 2009 - Appuntamenti a Roma e Viterbo e Sant'Oreste, economia biologica, paradiso, morte e omofobia, poesia...

Care, cari

appuntamento a Roma: "A Roma, al Palazzo delle Esposizioni, dal 27 ottobre 2009 al 14 febbraio 2010 c'è la mostra dal titolo "Astri e particelle. Le parole dell'universo" perché, restando in tema di celebrazioni, il 2009 è l'anno internazionale dell'Astronomia (e dedicato a Galileo Galilei). Nella mostra verranno anche esposti telescopi e rivelatori di radazione cosmica e si esplorano tutti i misteri dell'universo, come ci parla e come ci illumina! Non c'è da sorprendersi, con Giove in acquario non poteva che esserci una mostra simile, bello no?"

Altro appuntamento a Roma con i poeti d'azione: "Venerdì 30 Ottobre 2009 Ore 17.00- ROMA, Via Margutta, n° 19 (Segreteria UGL)-Presentazione del romanzo "Il Naufrago" (Edizioni Del Grifo) di Gioacchino Bambù Con il dott. Fabrizio Cavilli Presidente S.V.I.C.A.T. e il poeta Alessandro D’Agostini - info@poetidazione.it -"

Cinema laico ad Ostia: "LA VIA LATTEA, di Luis Buñuel, per il ciclo di "Cinema laico a Roma". Parteciperà al dibattito il Prof. Elio Rindone. Il Cineforum si svolgerà presso la Biblioteca Elsa Morante di Ostia Lido, Via A. Cozza, 7 - h. 17.00. Info: romalaica@gmail.it -"

Ed ora un appuntamento tra Viterbo e Marta: "Nella cultura odeporica il bagaglio ha sempre rappresentato un crocevia di sguardi. Agli occhi della comunità che accoglieva un viaggiatore, il suo bagaglio e gli oggetti da viaggio in esso contenuti si facevano simbolo di una alterità culturale, scrigno di un "altrove" non di rado favoloso. Vero e proprio magnete di curiosità, meraviglie, paure, stereotipi, diffidenze, desideri, pregiudizi ecc. D'altro canto, posato a terra il bagaglio, con un "semplice" sguardo il viaggiatore poteva gettare luce inedita e inattesa su paesaggi e auto-rappresentazioni identitarie di quella stessa comunità e rimetterli in discussione. Se ne parlerà dal 22 al 24 ottobre, tra Viterbo e Marta, nell'ambito di un convegno scientifico internazionale significativamente intitolato Gli sguardi degli altri. Oggetti da viaggio e immagini d'identità della Tuscia. Info: ciriv@unitus.it -"

Appuntamento a Sant'Oreste: "L´Associazione "Avventura Soratte", organizza una divertente "Caccia al tesoro" aperta a tutti (bambini, ragazzi, adulti), il cui obiettivo è quello di far rivivere, conoscere ed apprezzare il centro storico del paese attraverso questa manifestazione ludico-culturale. Domenica 1 Novembre 2009 è la data scelta ed il primo premio, udite udite, è la somma di € 500,00. Per le iscrizioni c´è tempo fino al 29 Ottobre 2009; i moduli per le iscrizioni possono essere richiesti anche via e-mail: avventurasoratte@hotmail.com -"

Mi scrive Angelina: "Paoletto..... ho avuto una conversazione con Roberta (ti ricordi, la mia amica che era venuta da me....) perchè ieri l'altro c'è stato un servizio a "Striscia la notizia" sulla direttrice della sua banca..... Ha sottratto ai suoi clienti 25 milioni di euro.... tra cui ha derubato anche lei e la madre... che sono rimaste in tutto con 1000 euro.... E il bello è che la tipa era una loro intima amica.... e andava anche a fare pellegrinaggi ai santuari tipo Cascia.... Questa, oltre che una disgrazia, è davvero una gran bella beffa.... Lei è traumatizzata.... e non riesco a trovare neanche le parole per consolarla.... Azz!"

Mia rispostina: "Angelina e se non avesse trovato nemmeno quei mille euro residui? Si potrà consolare pensando che siccome ha contribuito al pagamento dei pellegrinaggi una parte dei meriti accumulati verranno a lei devoluti, in quell'altra vita o nell'altro mondo... D'altronde c'è gente che lascia tutto ai preti per assicurarsi un posto in paradiso... Se non fosse cattolica o religiosa in generale puoi dire a Roberta che anch'io mi chiamo Roberto (di secondo nome) ed ho perso tutta l'eredità solo perché sono uno sderenato... ma questo non mi ha impedito di essere felice e di aver vissuto la mia vita... mica si può avere tutto.... Invitala a venire da me un giorno a pranzo, possibilmente non la domenica. Il prossimo articolo che scrivi, a parte quello sull'Arcano XIII (Samahin o Morte), mi piacerebbe che fosse centrato sulla psicologia transpersonale... (le cose "planetarie" per il momento sono sufficienti). Anche tu stai guadagnandoti numerosi meriti per l'aldilà o per una prossima esistenza ma ti consiglio di "accontentarti" di questa..."

Sul sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato una lettera di protesta di Massimo Sega in cui egli stigmatizza la posizione omofoba del vaticano (leggasi papa Ratzinger) e della Paola Binetti:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/21/massimo-sega-lebbra-omosessuale-lettera-aperta-allonorevole-paola-binetti-presso-citta-del-vaticano-e-per-conoscenza-a-benedetto-xvi/

Ancora sul sito del Circolo, nella categoria Lunario, potete leggere le caratteristiche del momento presente, come descritte nell'I Ching:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/21/i-ching-mensile-%e2%80%93-esagramma-n-23-po-la-frantumazione-dal-23-ottobre-al-21-novembre/

Sul blog "Altra Calcata... altro mondo" ho inserito un articolo di Giorgio Nebbia sulla situazione economica ecologica mondiale:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/10/giorgio-nebbia-il-calpestio-di-miliardi.html

Con questo passo a salutarvi tutti con affetto e stima, vostro Paolo/Saul

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Io sono il femminile.
Io sono il maschile.
Io sono uno e sono entrambi.
Le mie tenebre possono essere difficili.
La mia leggerezza può essere accecante.
Ma in equilibrio c'è armonia.
C'è sempre una scelta da fare.
Quale sarà?
Il precorso di resa, o quello della resistenza?
Entrambi portano alla stessa méta.
Il buio è solo il vuoto.
Che si sposta di volta in volta.
La leggerzza è l'intuizione che gentilmente vi guida dall'interno.
La resistenza è di combattere gli elementi, la resa è di abbracciare il flusso.
Cos'è meglio per voi? L'armonia e la libertà
Oppure il caos e lo scompiglio?
Io sono Yin, e Yang sono. E posso essere tutto ciò in una sola volta.
A voi la scelta da fare.

la Via nobile del Tao!

.........

Altra poesia:

Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
e come s'affonda nell'acqua
immergiti nel sonno
nuda e vestita di bianco
il più bello dei sogni
ti accoglierà.
Anima mia chiudi gli occhi
piano piano
abbandonati come nell'arco delle mie braccia
nel tuo sonno non dimenticarmi
chiudi gli occhi pian piano
i tuoi occhi marroni
dove brucia una fiamma verde
anima mia!

Nazim Hikmet