Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

lunedì 22 settembre 2025

Il Giornaletto di Saul del 23 settembre 2025 - Democrazia della Terra, un percorso bioregionale, le pagelle agli ebrei più influenti, poligamia e poliandria, economia ed ecologia...

 


Care, cari, la "Democrazia della Terra" è un concetto elaborato dalla filosofa, attivista ed ecofemminista indiana Vandana Shiva come alternativa radicale alle attuali strutture di potere e sociali. Secondo Shiva, queste strutture si basano sul capitalismo neoliberale, il colonialismo e la distruzione ambientale, e hanno fallito nel proteggere la biodiversità e garantire l'equità sociale... - Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/09/la-democrazia-della-terra-di-vandana.html


Nota - La sua visione olistica e profondamente ecologica ridefinisce il concetto di democrazia per includere i diritti intrinseci della Terra e di tutte le sue creature...


Bioregionalismo, un sentiero senza mappe... - La nostra strada verso l’ecologia profonda, verso l’attuazione del bioregionalismo, non è segnata, non abbiamo mappe da seguire, indicazioni che stabiliscano il cammino… ma per procedere dobbiamo iniziare a camminare. La continuità della nostra società, in quanto specie umana, richiede una chiave evolutiva, una visione globale, per mezzo della quale aprire la nostra mente alla consapevolezza di condividere la vita con l’intero pianeta... - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/bioregionalismo-un-sentiero-senza-mappe-ma-con-tanto-buonsenso-3/


Nota - Questa è la visione dell’ecologia del profondo, la scienza dell’inscindibilità della vita...


Israele consegna le pagelle agli ebrei “più influenti al mondo”... - The Jerusalem Post ha pubblicato la lista annuale dei «50 ebrei più influenti al mondo». Il primo posto è andato ovviamente a Benjamin Netanyahu, seguito dall'inviato speciale di Trump Steve Whitkoff. Zelensky è uscito dalla top degli ebrei influenti, già nel 2023 questo nome è stato cancellato dalla lista. Da allora, il silenzio... - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/09/israele-consegna-le-pagelle-agli-ebrei.html


Nota - Intanto continua la guerra tra la lobby ebraica sionista ed il resto del mondo in particolare riguardo alla situazione in Palestina...


Poligamia e poliandria... “L'amore con più partner” - Recensione... - La nostra società è largamente basata sulla famiglia che è, almeno apparentemente, una struttura monogamica. Ma vi sono molte eccezioni, tanto da domandarsi quanto la pretesa monogamia umana sia naturale e quanto sia invece una moda culturale. L'autore, il prof. Carlo Consiglio, ha voluto esplorare le alternative alla monogamia, consultando la letteratura che riguarda varie popolazioni umane... - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2025/09/lamore-con-piu-partner-di-carlo.html


Nota - Segnalazione del libro di Carlo Consiglio con prefazione di Luigi De Marchi


Economia ed ecologia... - Scrive P.D'A.: “L’economia ecologica si propone di soddisfare i bisogni umani (in contrasto con la soddisfazione dei desideri consumistici) realizzando il ben vivere ed il convivere, rispettando le possibilità e i limiti di ogni eco-sistema. Dobbiamo interrogarci sul vero senso della ricchezza...” - Continua: https://bioregionalismo.blogspot.com/2025/09/ecologia-ed-economia.html


Ciao, Paolo/Saul


Mark Bernardini, 147° notiziario settimanale degli italiani di Russia: https://www.youtube.com/watch?v=D8AB4xrz2Ks



Caccia russi in Estonia: l’isteria europea non accenna a placarsi. Con Gianandrea Gaiani: https://www.youtube.com/watch?v=nluMZRbC2nQ



L'onda lunga dell'assassinio Kirk. Giacomo Gabellini con Stefano Orsi: https://www.youtube.com/watch?v=3jL-2iHXS1A


............................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“Siddharta passa attraverso le cose del mondo senza far nulla, senza agitarsi. La sua meta lo tira a sé, poiché egli non conserva nulla nell’anima propria, che potrebbe contrastare questa meta...” (H. Hesse, Siddharta)


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.