Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

sabato 1 febbraio 2025

Il Giornaletto di Saul del 2 febbraio 2025 - Sostenibilità urbana, combustibile dai rifiuti?, guerra in Congo, Trump il temporeggiatore, Trump: "Si dia inizio ai dazi”, l'I Ching, in "doing not doing" there is no realization…



Care, cari, repetita iuvant... Più della metà della popolazione mondiale e tre quarti degli europei vivono in città che utilizzano sempre maggiori risorse. La portata della domanda necessaria per sostenere la vita quotidiana e le attività urbane è molto significativa in tutto il mondo, ma gli impatti non si limitano ai consumi... (Arpat) – Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2015/12/le-grandi-aree-urbane-sono-un-cancro.html



Nota - Le città richiedono il consumo di flussi considerevoli di risorse (energia, carburante, metallo, legno, acqua, cibo, materiali per edifici, infrastrutture, suolo, ecc.) il cui uso e consumo, durante e dopo l’utilizzo, produce effetti diretti sull'ambiente...


Comunità nuovo mondo... - Scrive Loris Asoli: “Come richiesto da alcuni durante l’ultimo bell’incontro, vi indico il sito del progetto “Comunità nuovo mondo” www.comunitanuovomondo.org dove potete trovare la descrizione del nostro progetto in più modalità, per info e dettagli potete scrivere: loris.asoli@gmail.com”


Combustibile dai rifiuti? - Scrive G.M.: “Si parla tanto di smaltimento di rifiuti, di differenziazione e ultimamente della plastica che sempre più sta invadendo ogni angolo del pianeta. Bene se vi dicessi che è stato inventato, funziona da anni e viene venduto in tutto il mondo, un macchinario che riesce a trasformare i rifiuti organici in combustibile.” - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/gas-diesel-e-carbone-dai-rifiuti/


Nota - “…bisognerebbe fare le opportune misurazioni strumentali. Personalmente penso che tutto sia inquadrato nell’ambito delle trasmutazioni a debole energia...


Dramma in Congo – Scrive Vincenzo Brandi: “Riaccesa la guerra nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. I ribelli della formazione M23, sostenuti dall’esercito del Rwanda, si sono impossessati della città di Goma, capoluogo della regione del Nord Kivu e massima città del Congo orientale...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/02/drammatica-crisi-nel-congo.html


Nota - La guerra, che ha periodicamente imperversato nella regione del Kivu, ha una delle sue ragioni nella rivalità tra le etnie Hutu e Tutsi presenti sia in Rwanda che nel confinante Congo, è però alimentata da interessi colonialisti sulle risorse minerarie...


Ucraina. Trump il temporeggiatore vuole fermare la guerra... - Keith Kellogg dice: "Trump sa cosa sta facendo. Sa dove spingere e dove non spingere ma, cosa ancora più importante, creerà una leva sia per gli ucraini che per i russi. Fondamentalmente si tratta di creare una leva finanziaria. Lui sa fare grandi affari. Lui sa come fare pressione e ne parliamo molto, discutendo le diverse opzioni per attuare il piano” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/02/ucraina-trump-il-temporeggiatore-vuole.html


Nota di Reuters: "Trump ha espresso la speranza che da tali contatti si ottenga qualcosa di significativo, senza però spiegare cosa intendesse"


Donald Trump: "Si dia inizio ai dazi...!" - Scrive Malek Dudakov: “...iniziano ufficialmente le guerre commerciali di Trump. Per cominciare le tariffe del 25% colpiranno le importazioni statunitensi dal Canada e dal Messico. Molti settori saranno colpiti immediatamente, per esempio, metà della frutta e verdura fresca degli Stati Uniti proviene dal Messico. E un quarto del legname proviene dal Canada. Lo shock inflazionistico è garantito...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/02/donald-trump-si-dia-inizio-ai-dazi.html


Nota – Inoltre la minaccia di Trump di imporre dazi del 100% sui paesi BRICS è molto forte, ma la sua attuazione promette di essere incredibilmente... entusiasmante. Dopotutto, non c'è alcuna garanzia che l'economia statunitense sopravviverà a un simile esperimento...


Commento e considerazione di Giorgio Stern all'articolo https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/crollo-finale-teniamoci-pronti-per-la-sopravvivenza-creativa/: “Paolo, tu avverti: Perdonatemi se contribuisco alla vostra angoscia ma credo sia bene che ognuno di noi si predisponga a vivere tempi drammatici e molto difficili.” - Le tue parole mi liberano dalle illusioni, mi danno coscienza delle diffcoltà che arrivano e mi preparano ad affrontarle. Questo mi toglie angoscia. Come sempre, grazie e buon lavoro. - Mia rispostina: "Se si risiede in luoghi estremamente isolati sarà difficile sopravvivere ed anche difendersi. Occorre trovare situazioni in cui esiste una comunità abbastanza numerosa e solidale da poter garantire sopravvivenza e difesa (diciamo comunità attorno ai 10.000 abitanti). E comunque non possiamo avere una garanzia di sopravvivenza dipende dal "karma"..."


Zodiaco cinese e l'I Ching... - Scrive P.D'A.: “I dodici esagrammi-seme del Libro dei Mutamenti o I Ching corrispondono ai dodici mesi dell'anno; in realtà il sistema zodiacale cinese è la traduzione “volgare” dei dodici esagrammi. I dodici animali corrispondono alle propensioni innate descritte dalle caratteristiche dell'animale stesso...” - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2016/01/zodiaco-cinese-i-ching-sistema.html


Nota - Il calendario cinese si basa su tredici lune ed ha inizio per convenzione nel 2637 a.c. ma si suppone essere pre-esistente...


In "doing not doing" there is no realization… - A friend of mine wrote to me expressing her doubts "about the ideal behavior to be assumed for the purpose of spiritual fulfillment, following the example of the wise …". I replied that “you cannot give a rule based on the behavior of a sage”. The realized is no longer identified with an ego, but also has prarabdha karma (life destiny) like any other human being...” - Continue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2021/12/in-doing-not-doing-there-is-no.html


Ciao, Paolo/Saul


Guerra e pace - Qualora la Russia si rifiutasse di collaborare, gli Stati Uniti irrobustirebbero pesantemente il regime sanzionatorio in essere e costringerebbero gli europei a incrementare pesantemente le spese militari per esercitare la massima pressione su Mosca; se fosse invece l’Ucraina a rigettare l’intesa, gli Stati Uniti interromperebbero completamente e con effetto immediato la propria assistenza militare a Kiev. Quanto è realistico il piano predisposto da Kellogg? Proviamo a comprenderlo assieme a Gianandrea Gaiani e Giacomo Gabellini: https://youtu.be/bCMQafrmIcc



…..............................................


Pensiero poetico del dopo Giornaletto:


“In accordo con il Prarabdha karma di ogni persona, l’Ordinatore controlla il destino delle anime in accordo con le loro azioni passate. Qualunque cosa sia destinata a non accadere non accadrà, per quanto ci provi. Qualunque cosa sia destinata ad accadere accadrà, per quanto si possa provare a fermarla.” (Ramana Maharshi)

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.