Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
lunedì 31 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 1 settembre 2020 – Un mondo per i successori, mascherine ed affari, gli italiani dormono, la guerra per l'oppio della CIA, il vero Guru ed il gioco della Coscienza...
domenica 30 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 31 agosto 2020 – Biodiversità per salvare la vita, Berlino: intervento di Robert F. Kennedy JR, apprendere lo zen in cucina, Sanatana Dharma...

sabato 29 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 30 agosto 2020 – Argilla: la prima e l'ultima cura, la carne e il clero, Berlino: la svolta anti-covid, destino e memoria...

venerdì 28 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 29 agosto 2020 - Overshoot day, pandemia: è giunta l'ora di aprire gli occhi, civiltà misteriosamente scomparse, la “furbizia” di calarsi le braghe, psicologia emozionale e archetipale...

giovedì 27 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 28 agosto 2020 – Il partito “conservatore” e la fine dell'era del "buttar via", vaccini e spiriti delle tenebre, la “scuola mascherata”, Treia: libri in circolazione, la Realtà è già lì...

con uno sguardo distratto
stenterà a sospettare
le minime circostanze
coinvolte in quel luminoso
fenomeno
costruito in modo così intricato
poi offerto come una farfalla
al mezzogiorno—
Colmare il bocciolo — combattere il verme
ottenere quanta rugiada gli spetta –
regolare il calore — eludere il vento—
sfuggire all'ape ladruncola
non deludere la natura grande
che l'attende proprio quel giorno —
essere un fiore, è profonda
responsabilità”
(Emily Dickinson)
mercoledì 26 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 27 agosto 2020 – Regioni "malate", vaticano inquieto, ONU: denuncia dell'ambasciatore siriano, Israele-Palestina, la via del "ritorno" a ciò che già siamo...

(Lao Tzu)
martedì 25 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 26 agosto 2020 – SOS: plastica in mare, Treia: melodramma in sintesi, veg è meglio, per essere ciò che si è non serve un “metodo”...

lunedì 24 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 25 agosto 2020 – Cibo biologico bioregionale, Bill Gates: il vaccinatore (degli altri), ordoliberismo e l'uomo macchina, tortura e predazione di organi, matematica tra fisica e metafisica...

domenica 23 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 24 agosto 2020 – Terre demaniali come beni bioregionali inalienabili, referendum: votare no “conviene”, opponiamoci alla dittatura globale, anche il corpo fisico è una espressione del Sé...

sabato 22 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 23 agosto 2020 – L'inquinamento atmosferico, menzogne e miliardi, dibattito su Steve Bannon, abolire macellazione halal e kosher, Auser Treia: equinozio autunnale, luce e luce riflessa...

Com’è possibile giungere alla “sostanza” che noi siamo? - Colui che osserva, essendo in se stesso coscienza, non può mai divenire un “oggetto”. L’oggettivazione è una componente del dualismo esternalizzato: “conoscitore, conosciuto”. Ma questa dualità può essere ricomposta in un “unicum” in cui, scomparendo la diversificazione (ovvero l’elemento riflettente rivolto all’esteriorizzazione) permane la semplice “conoscenza”. Questa è la consapevolezza indifferenziata... - Continua con testo bilingue: https://bioregionalismo.blogspot.com/2020/08/analysis-on-nature-of-mind-from-lay.html
venerdì 21 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 22 agosto 2020 – Ecologia profonda, M5S: fine di un sogno, ecologia profonda anche al cesso, Spilamberto: la fontana prosciugata, così parlò Sheik Nasruddin...

giovedì 20 agosto 2020
Il Giornaletto di Saul del 21 agosto 2020 - “Selvatico e coltivato”, diminizione del numero dei parlamentari?, Imperia: la storia di Salvatore Gregorio detto "Modugno", Anio Novus di Tivoli: bioregionalisti italiani menzionati nel Giardino della Natura Profonda, Mali: no al neocolonialismo francese, la ricerca dell'Unità nella diversità...
No one can hold me
I belong to everyone
No one can own me
The whole world is my home
All are my family”