Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Stefano Panzarasa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano Panzarasa. Mostra tutti i post

venerdì 11 maggio 2012

Il Giornaletto di Saul del 12 maggio 2012 – Festa dei Precursori ultimi due giorni



Care, cari,

ci scusiamo con tutti i riceventi che non ne possono più.
Tranquilli... Siamo giunti alla chiusura dei festeggiamenti della Festa dei Precursori, XXVIII Edizione, che si conclude a Treia il 12 ed il 13 maggio 2012. Quello che segue è il programma:

Sabato 12 maggio 2012, in Via Sacchette, 15/a - Treia:
h. 12.00 - Appuntamento conviviale, canto dell'Arati. Segue la condivisione di cibo e bevande da ognuno portate.
h. 15.30 - Sessione di meditazione attiva guidata da Franco Augello
h. 16.30 - Spiegazione astrologica e sugli archetipi del mesi di maggio, dedicato alla Grande Madre, a cura di Nazarena Marchegiani
h.17.00 - Performance canora e musicale del cantautore Stefano Panzarasa che canta le poesie di Gianni Rodari da lui musicate e che presenta anche il libro "L'Orecchio Verde di Gianni Rodari".
h. 18.00 - Declamazione di alcuni brani poetici bioregionali a cura del poeta Felice Rosario Colaci
h.18.30 - Esempi di riciclaggio domestico, per il recupero immediato dei rifiuti, a cura di Riccardo Oliva, di Memento Natura
h. 19.00 - Brindisi finale e pizzata in compagnia

Domenica 13 maggio 2012, in Via Sacchette, 15/a - Treia
Dalle h. 10 del mattino apertura al pubblico delle Mostre d'arte: "e la terra sentii nell'Universo" a Cura di Ass. Arti Applicate di Osimo, e "Arte della natura" a cura del Circolo Vegetariano VV.TT.
Con annessa esposizione di prodotti artigianali ed agricoli bioregionali, libri e giornali.
h. 12.00 - Picnic all'aperto con il cibo e le bevande da ognuno portate
h.15.30 - Psseggiata nel borgo antico di Treia per ammirarne le bellezze architettoniche
h. 17.30 - Nella sede del circolo declamazioni poetiche e canti popolari
h. 19.00 - Brindisi finale, saluti e svernissage delle mostre

Per info. 0733/216293 - circolo.vegetariano@libero.it

Due parole sull'Orecchio Verde di Gianni Rodari - Lo spettacolo/libro a cura di Stefano Panzarasa, che viene presentato il pomeriggio di sabato 12 maggio 2012 (con probabile aggiunta di percorso anche alla domenica 13 maggio).

Alcuni potrebbero chiedersi.. che c’entra Gianni Rodari con i vegetariani?
Beh… in verità i vegetariani non è che siano una categoria di umani a parte… sono esseri umani che hanno deciso di ritornare ad una alimentazione consona alla propria costituzione.. L’uomo dal punto di vista anatomico è considerato un frugivoro, da cui l’aggettivo “frugale”, e la sua dieta naturale è del tutto simile a quella delle scimmie antropomorfe, dei cinghiali, etc. L’uso della carne e dei prodotti di origine animale nei frugivori è del tutto marginale, una sorta di integrativo alimentare utile solo in specifiche occasioni estreme. Molto probabilmente Gianni Rodari avrebbe condiviso questa posizione non ideologica del vegetarismo ed è tra l’altro evidente dai suoi scritti in chiave alimentare…

Un esempio è presente nel suo racconto “Le avventure di Cipollino”, dove i protagonisti sono principalmente ortaggi, e in seguito non sono mancati nella sua grande produzione di poesie, filastrocche e favole anche con riferimento a ricette precise, sempre a base vegetale, come nella filastrocca “L’insalata sbagliata” (ne Il libro degli errori) in cui il professor Grammaticus ordina un “pranzo vegetariano”, indicando proprio i componenti di una ricca e gustosa insalata.

(…) Metteteci l’indivia,
la lattuga, la riccetta
il sedano, la cicoria,
due foglie di rughetta,
un mezzo pomodoro,
cipolla se ce n’è:
portate l’olio e il sale,
la condirò da me. (…)

Ma non è solo un fatto alimentare… è una filosofia di vita, di rispetto per “il pane”, per il cibo semplice che nutre senza ferire, che mi ha coinvolto nella azioni rodariane compiute da Stefano.

Così presentiamo con piacere, apprezzandone i colori, le memorie, le citazioni, il libro “L’Orecchio Verde di Gianni Rodari” (Edizione Nuovi Equilibri- Stampa Alternativa), curato da Stefano Panzarasa, ed invito tutti voi a gioire delle canzoni/poesie che verranno declamate e cantate dal vivo al Circolo Vegetariano VV.TT.

Un caro saluto a Tutti, Paolo/Saul
…...........................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
 
"Dear aspirants, although the possession of good qualities in comparison with vices and bad qualities seems to be better with regard to the pursuit of attaining Self-Knowledge, the possession of the good qualities which one holds dear to one's heart is really a hundred times worse, and truly needs to be thrown out. Look into this and see."  (Siddharameshwar Maharaj)


Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

venerdì 17 giugno 2011

Il Giornaletto di Saul del 18 giugno 2011 – Incontro Rete Bioegionale e indice dei Quaderni, Palidoro incenerita, Bibli chiusa, No alle Regioni….

Care, cari,

oggi inizia l’incontro della Rete Bioregionale a Ospitaletto di Marano, per i ritardatari che volessero raggiungerci ecco le coordinate:
http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/06/10/strada_per_arrivare_a_ospitale.html

Abbiamo qui l’indice del numero dei Quaderni di Vita Bioregionale che viene presentato oggi e domani a Ospitaletto di Marano, consultatatelo e chi volesse ricevere copia: in formato cartaceo scriva a Paolo D'Arpini, Via Mazzini, 27 - Treia (Macerata), Inviare euro 5 in busta chiusa - Email. circolo.vegetariano@libero.it - Chi volesse invece riceverli in formato PDF, ne faccia richiesta a Caterina Regazzi -Invio gratuito Email: caterinareg@gmail.com - Indice pubblicato qui:
http://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2011/06/indice-quaderni-di-vita-bioregionale.html

Scrive Benito Castorina: “Carissimo Paolo, nuove urgenti richieste di lavoro non mi consentono di lasciare Roma. Mi scuso e mi spiace tanto, anche perché avrei avuto proprio bisogno di passare un po’ di tempo con voi per la piacevolezza e per l’importanza di uno scambio di idee con te soprattutto, ma anche con tutti quelli che verranno e della cui presenza mi sento derubato pur essendo io il ladro.
Abbracciatemi col pensiero, io sarò lì, invisibile, ma partecipe…”

Mia rispostina: “Caro Benito, sentiremo e sentiamo la tua presenza... Ciao e buon lavoro”

Risponde Caterina a Luigi Gaudio: “Caro Luigi, i DVD sono arrivati, grazie! Vedremo il filmato nell'incontro che si svolgerà in questo fine settimana.
I dati sull'allevamento specificatamente intensivo in Italia ci saranno sicuramente, le associazioni degli allevatori e i servizi veterinari pubblici sicuramente li raccolgono (parlo dei numeri), gli allevamenti intensivi poi sono quasi la totalità, i numeri degli animali per ogni allevamento sono variabili, ma la tipologia direi che è praticamente la stessa. Possono cambiare le condizioni igieniche, la densità degli animali (ma solo leggermente e questo è un dato che spesso è anche legato a fattori di mercato), l'uso più o meno massiccio di mangimi medicati, di vaccini e di antibiotici usati a livello individuale, le condizioni di ventilazione, luminosità, ecc. In effetti i controlli in Italia ci sono ma si basano su una normativa sul benessere che è alquanto "blanda". Gli animali importati dall'estero sono sempre di più, il mercato della carne suina in Italia è per l'allevatore in perdita da anni e anni e molti cercano di chiudere o di ridurre. Forse se ci fosse un mercato disposto a recepire alcuni potrebbero essere stimolati a cambiare sistema. magari con delle sovvenzioni pubbliche per la riconversione. Il discorso sarebbe lungo, intanto ti saluto e se trovo qualche indagine cerco di fartela avere. Ciao e grazie ancora, restiamo in contatto”

Scrive Info Freccia: “Ogni anno a Bassiano (LT) il 26 luglio ha luogo “ la corsa dei porci “. La corsa consiste nel far correre dei maiali, sull’asfalto, per le vie della cittadina. I poveri maiali vengono legati alla zampa posteriore con una cordicella e letteralmente percossi dai conducenti, strattonati, tirati per le orecchie, trascinati con forza, affinchè corrano più speditamente. Lo stupido di turno che arriva per primo, vince il maiale, che ovviamente ucciderà successivamente.Questa manifestazione rappresenta una tradizione davvero barbara e incivile,altamente diseducativa e tale da istigare alla violenza sui deboli e sugli indifesi. Scrivete lettere di protesta a: info@comune.bassiano.lt.it , redazione@latinaoggi.net , auguri@latinaoggi.net, redazione@geapress.org, redazione@radioluna.it –“

Scrive un tale Stefano: “Cari amici, qualcuno già sa che venerdì scorso in assemblea il Comitato Rifiuti Zero a Fiumicino ha lanciato la manifestazione popolare per dire NO all'inceneritore ed alla discarica a Palidoro ed insieme SI all'avvio della raccolta differenziata porta a porta in tutto il Lazio.” – Continua:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/06/torrimpietra-roma-18-giugno-2011.html

Scrive Libreria Bibli: “Il 30 giugno Bibli è costretta a lasciare la sua sede storica di Via dei Fienaroli: il prezzo degli affitti è ormai troppo alto e il prezzo dei libri troppo poco regolamentato perché una libreria indipendente possa andare avanti da sola nel centro storico. Ma faremo di tutto perché possa riaffiorare altrove, con un vestito nuovo e nuove idee. Per oltre vent'anni, quasi ogni giorno, Bibli ha accolto persone, musiche e storie, incrociando sguardi verso l'esterno e verso l'interno. Non si condivide tanta bellezza e vitalità senza un debito di gratitudine, enorme, verso chi l'ha portata. La libreria Bibli chiude e mette in vendita: tutti gli arredi, sedie, tavoli, scaffalature e persino un pianoforte a coda Yamaha possono essere acquistati a prezzi di realizzo... E, fino al 30 giugno, su tutti i libri sarà applicato uno sconto del 30%”

Scrive Noemi Longo: “Questa volta mi risposero di lasciare da parte i boa, sia di fuori che di dentro, e di applicarmi invece alla geografia, alla storia, all’aritmetica e alla grammatica. Fu così che a sei anni io rinunziai a quella che avrebbe potuto essere la mia gloriosa carriera di pittore…” – Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/06/17/noemi-longo-ceci-cest-pas-un-chapeau/

Scrive Nonviolenza in Cammino: “Giovedì 23 giugno 2011, alle ore 17,30, presso la biblioteca comunale di Blera (Vt), in via Roma n. 61, la Cooperativa agricola "Il Vignale" organizza una conferenza pubblica su "Keith Haring, segno artistico e impegno civile". Relatrice la critica d'arte Giselle Dian”

Scrive ISMEO: “Mistici suoni di colori d'Oriente concerto di Oscar Bonelli. Museo Nazionale d'Arte Orientale 'Giuseppe Tucci' Via Merulana, 248 – Roma (tel 06/4697481). Un percorso sonoro che conduce a una catarsi, ove la mente esplora una realtà senza tempo, né spazio e il corpo diviene l'appendice del respiro. Un viaggio tra sonorità ancestrali, dove la voce riecheggia suoni di feste e preghiere. Martedì 21 giugno, ore 17.00 ingresso libero prenotazione obbligatoria dal 10 al 17 giugno
inviando una mail a mn-ao.didattica@beniculturali.it”

Scrive Nico Valerio: “Risparmiare sulle spese inutili dello Stato? Non ne posso più delle Regioni. Sono il vero male dell'Italia. Voglio cacciare i consiglieri regionali. i loro portaborse e la pletorica e super-pagata burocrazia inutile in Sicilia, Alto Adige-Trentino, Sardegna, Val d'Aosta, Campania ecc. Questo il primo obiettivo per moralizzare l'Italia a costo zero…”- Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/06/bioregionalismo-dassalto-chiudere-le.html

Commento di Claudio Martinotti Doria: “…si dovrebbero creare microregioni sulla scia dei cantoni svizzeri e seguendo le tracce storico culturali della penisola e poi aggregare i piccoli comuni in comunità, discorsi già fatti parecchie volte..”

Mia rispostina: “Infatti.. discorsi già fatti parecchie volte.. Le regioni sicuramente sono state create a tavolino, mentre le province rappresentano l'immagine dell'Italia comunale... E -in fondo- cosa sono le "microregioni" se non province, ovvero aggregazioni omogenee di comuni che condividono ambiente e storia?”

Ulteriore commento di Claudio: “…stiamo dicendo le stesse cose, però il modello deve essere quello svizzero dell'autonomia, altrimenti lo statalismo continuerà ad imperversare ed ingannare, questi sono discorsi realizzabili se fossimo simili agli islandesi ... cioè una nazione con secoli di storia alle spalle e forte coesione civica, infatti loro stanno riformulando la costituzione con una ampia partecipazione pubblica, tramite la rete, da noi finché esisterà un solo partito, non potremo proporre nulla dal basso”

Mia replica: “Hai perfettamente ragione! Ma chi non risica non rosica. Comunque nel modello evocato per la "bioregione" Tuscia, basato oltre che su omogeneità degli ecosistemi anche su basi storiche, avevo proposto l'aggregazione delle piccole città di Viterbo, Civitavecchia ed Orvieto che attualmente sono dislocate in provivincia di Viterbo, Roma e nella regione Umbria. E questo sarebbe un vantaggio per tutti gli abitanti di queste realtà territoriali. . Tra l'altro va considerato con cautela il modello "classico", proposto dai bioregionalisti americani basato sui bacini fluviali.. idoneo forse per le aree dei grandi fiumi che toccano varie realtà ambientali e sociali... Ma quei modelli vanno bene solo in America dove ci sono ampie zone deserte ed omogenee (Vedi il grand canyon o la foresta amazzonica), beh, ciao”

Scrive Barbara Mella: “Salve, mi chiedo se sia possibile avere un elenco delle varie bioregioni in Italia... Sto facendo delle ricerche e vorrei visitarne alcune, ma non trovo una lista. Grazie”

Mia rispostina: “Cara Barbara, le bioregioni non possono, per ora, stare in una lista salvo che non siano piccole entità relative ad ambiti attualmente all'interno di Regioni esistenti, come ad esempio la bioregionae falisca della valle del Treja, comprendente una ventina di comuni fra Viterbo e Roma, puoi vedere qui: http://www.google.com/search?client=gmail&rls=gm&q=bioregione%20dell'agro%20falisco -Comunque c'è un libricino (molto parziale, in quanto è un po' datato) edito da AAM Terra Nuova, si chiama la Terra Racconta”

Scrive Veggie Pride di Milano: “Segnaliamo che è stato modificato il luogo di arrivo del corteo: non più Largo Cairoli, ma piazza XXIV maggio. Resta confermato il ritrovo alle ore 14 in piazza Missori. Confermato anche il programma del corteo che potete leggere sul sito: www.veggiepride.it/index.php/news/108-nesweletter13062011#programma - Vogliamo dedicare il Veggie Pride 2011 a Teresa. Teresa è una delle tante mucche, uno dei tanti animali reclusi per ricavarne latte o carne. E' uno dei pochi che ha però "osato" ribellarsi e ha provato a fuggire dalla prigionia poche settimane fa. Prima di questa coraggiosa azione di liberazione, purtroppo fallita, Teresa non aveva neppure un nome, non era altro che un numero fra i tanti. Parleremo della sua storia, del suo desiderio di libertà, e dedicheremo il corteo a lei, a quelli come lei che hanno tentato di fuggire, e a tutti quelli che non hanno neppure avuto un'occasione per sperare”


……….

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Qualsiasi cosa ti aiuti a realizzare il tuo potenziale è bene. E non sarà una benedizione solo per te, porterà estasi all'intera esistenza. Nessun un uomo è un'isola, noi tutti siamo vasti, un territorio senza confini, siamo uniti da radici profonde. Forse i nostri rami sono separati, ma le nostre radici sono un unico insieme. Realizzare il proprio potenziale è la sola morale che esista”

(Osho)

mercoledì 18 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 maggio 2011 – Brani di un dialogo bioregionale, % di appoggio, Grillo sparlante, il tempo delle more, spiagge cementizie

Care, cari,

in questi giorni ho avuto uno scambio di vedute con l'amico Stefano Panzarasa, membro della Rete Bioregionale Italiana, che da qualche anno ha fatto una scelta alimentare vegana. Non riporto l'intero dialogo perché.... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/brani-di-un-dialogo-sullattuazione-del.html

Commento aggiunto di Stefano: “Sai, leggendo quello che ci siamo scritti, con te e Caterina, mi viene da pensare alla teoria del cambio di paradigma di Thomas Khun, la conosci? Se no te la spiego in poche parole, quando un paradigma sta cambiando, alcuni cominciano tranquillamente ad andare dall'altra parte, altri rifiutano duramente altri ancora, persone intelligenti cercano di opporsi con tutta la loro sapienza... Anche se magari (questa è una mia considerazione) sanno bene di avere torto... Insomma se noi diciamo "nella società occidentale non ha più senso uccidere gli animali per mangiare" è questa una verità tanto scomoda e tanto da rifiutare? Dov'è il vero problema? perché le belle persone si impegnano e si ingegnano tanto per contestare queste semplici parole? Khun ci aveva riflettuto tanto da farci una teoria...”

E mia rispostina: “Caro Stefano, infatti essendo vegetariano dal 1973... conosco il problema... Nel corso degli anni ho appreso che non conviene mettersi direttamente in antagonismo.. meglio aspettare e attraverso l'esempio e la pazienza la gente arriva alle stesse conclusioni.. L'ho visto con tante persone alle quali non ho mai chiesto di diventare vegetariane ed un bel giorno mi dicevano che ora lo sono.. come funziona bene la Coscienza..!”

Scrive Franco Libero Manco: “Invito i collaboratori, soci e simpatizzanti AVA, a partecipare all’incontro programmatico di lunedì 23.5.2011 alle ore 18,00 nella sede di piazza Asti 5/a per valutare i risultati della Festa dei vegetariani e discutere di altri progetti. Un altro mattone è stato aggiunto alla costruzione dell’edificio del Biocentrismo. - BISOGNA CHIUDERE I MATTATOI A COSTO DI UN TERREMOTO ECONOMICO PLANETARIO - (Voltaire)”

Scrive Giorgio Vitali: "Il governatore della Banca d’Israele, Stanley Fischer, sarebbe pronto a succedere al direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strass-Kahn, arrestato di recente con l’accusa di aggressione sessuale. Fischer non ha ancora fatto alcun annuncio ufficiale alla stampa, ma uno dei suoi assistenti, in forma anonima, ha ammesso: «Fischer mantiene legami molto stretti con i decisori del FMI, soprattutto negli ultimi giorni. Inoltre – ha aggiunto fonte –, il governatore ha già fatto le sue prove in seno al Fondo. Con ogni probabilità, il posto gli sarà offerto». Fischer aveva lavorato come numero due del FMI dal 1994 al 2001 e della Banca Mondiale dal 1988 al 1990. - Commento. MA GUARDA CHE STRANEZZA!!! Ma come mai... ma perché.... Tornando in noi... dalla sorpresa....( ci si chiedeva come mai avessero arrestato Strauss Grankan, come fosse possibile carcerare un uomo così potente [sarebbe come se si fosse carcerato il Papa per aver palpato una suora]......). ORA INVECE SAPPIAMO. il Tapino NON aveva obbedito agli ordini. Ma il grandissimo sinagogico sinarchico ordina e lui, che non voleva rinunciare alla dolcezza della palpazione continuata dal suo SOGLIO di capo Katarratico di Re delle finanze mondiali, aveva detto NO! NO e poi NO! Ed ora chissà quali palpatine gli faranno i suoi kolleghi sinarchici...."

Scrive Giovanna: "Carissimo Paolo, mi mancano tanto gli incontri di Calcata. Mi piacerebbe tanto venire su all'incontro della Rete per qualche giorno, ma non mi è possibile per il momento, ti abbraccio.."

Scrive Louis Morago di Avaaz: "Fra poco il Parlamento potrebbe votare nuove regole che mettono in pericolo l'indipendenza del giornalismo della tv pubblica. Difendiamo il pilastro della nostra democrazia: inondiamo i parlamentari di messaggi in difesa della libertà d'informazione! http://www.avaaz.org/it/no_bavaglio_tv/?vl"

Scrive Barbara Corrieri: "Cari amici animalisti, ieri l'altro sono andata a Todi per vedere la capretta di 1 mese paralizzata agli arti posteriori. si chiama BRICIOLA, è una meraviglia, ti commuove al primo sguardo!!!!! il quadro motorio è di una tetraparesi (cioè di un problema alle zampe anteriori e posteriori) ma le anteriori hanno buone possibilità di recupero, la capretta tenta di alzarsi e con aiuto riesce a compiere qualche passo... quindi ho deciso di portarla a Roma per le cure.. Serve aiuto animalista.. Info. bi.corrieri@gmail.com"

Scrive Mao Valpiana: "In Libia cercano un criminale di guerra. Ne possono trovare tanti, quanti ne vogliono, nei parlamenti che hanno finanziato le spese militari, nei governi che hanno dato il via libera ai bombardamenti, nei partiti e nelle istituzioni che hanno deliberatamente sbeffeggiato l'articolo 11 della Costituzione e il preambolo delle Nazioni Unite..."

Scrive Vito De Russis: “...non cessa il martellante immorale frastuono dei media nel sostenere che Berlusconi ha il 64% di consenso popolare. Eppure il popolo ne ha due marroni così..” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/vito-de-russis-silvio-berlusconi-sogni.html

Scrive Vittorio Marinelli: "Esulta Grillo: Nessuna alleanza, destra e sinistra sono uguali. Sì, infatti, Bersani e Silvio sono la stessa cosa. O Grillo è scemo oppure, come sostengo io, è un servo di Silvio incaricato di far perdere la sinistra dove questa è in bilico.."

Scrive Luigi Iannone: «Il Grande Fratello comunista si è geneticamente modificato nel Grande Fratello consumista»

Cari amici romani, se vi interessa la politica ambientale so che ci sarà un incontro fondativo a Roma del Movimento Ecologisti e Civici. Recentemente questo gruppo, consigliatomi dall'amico Nico Valerio, ha tenuto un convegno anche a Bologna (vedi resoconto di Caterina Regazzi: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/bioregionalisti-ecologisti-e-civici.html) . Mi pare che le intenzioni siano serie.. perciò vi invito a partecipare all'incontro di Roma. Ecco cosa scrive al proposito Nico Valerio: "Nessun partito si occupa o si intende di Natura e Ambiente. Tanto meno queste sigle e siglette di protesta che quando pure eleggono assessori neanche sanno che scelte fare (v. il qualunquista Cinque Stalle). Occorre quindi rifondare un vero ...soggetto politico ecologista, purché molto diverso dai vecchi Verdi, più attento, più severo sull'ambiente, competente in cose scientifiche, e non il solito partitino generalista che si occupa di tutto. SABATO E DOMENICA andiamo a Roma alla Convention. Il sabato, presso lo StarHotels Metropole, ci saranno dei workshop tematici su alcune importanti tematiche mentre la domenica la splendida cornice del Teatro Ambra Iovinelli ospiterà le importanti relazioni in plenaria di tanti ospiti da tutto il mondo. Per dare il nostro contributo di idee e proposte. Altrimenti dopo non potrete lamentarvi. E anche per controllare che il nuovo soggetto nasca davvero diverso da quello passato. Info. segreteria@abbiamounsogno.it"

Scrive Antonella Pedicelli: “Caro Paolo, oggi ti scrivo con un briciolo di entusiasmo in più rispetto agli ultimi giorni, perché finalmente ho ricevuto una positiva risposta da una delle tante aziende da me contattate, per il progetto didattico, rivolto ovviamente ai miei ragazzi, che prevede la conoscenza di alcuni prodotti tipici del nostro territorio, (ricordi che mi avevi anche aiutato a "diffondere" comunicazione tramite il Giornaletto di Saul)..“ Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/18/antonella-pedicelli-il-salento-la-cultura-didattica-la-tutela-dellambiente-ed-il-progetto-natura-quarta-caffe/

Mia rispostina: “Son contento che tu abbia ottenuto dei risultati positivi.. Mi sembra cosa buona che le aziende si occupino della tutela ambientale.. è un buon esempio anche per le istituzioni spesso carenti ... Ti abbraccio!”

Scrive Giorgio Bertone: “IL DECRETO SUGLI STABILIMENTI BALNEARI COLATA DI CEMENTO PER SPIAGGIA RICEVUTA. S'aggirano per l'Italia leggi-lampo e leggi-lumaca. Le prime sono più veloci della luce: tanto per far saltare un referendum sul nucleare. Oppure più veloci della stesura medesima: come la promessa di stoppare con un decreto legge la demolizione di 70.000 case abusive campane, come ha giurato il lider maximo a radio Kiss Kiss...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/giorgio-bertone-ex-voto-cementizio-per.html

Scrive Franca: "E' proprio incredibile come la vita ti viene incontro quando è assolutamente necessario, per il bene di tutti... Informatevi e investigate... e poi, se potete, fate a meno del cellulare... PROVVEDETE ALTRIMENTI!"

Scrive il Centro di cultura ecologica: “ SABATO 21 maggio 2011 consueto appuntamento con IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI presso: CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA, Parco Regionale Urbano di Aguzzano, Via Fermo Corni, snc – Roma – Info. centrodiculturaecologica@inventati.org”

Il racconto che segue, di Etain Addey, è stato pubblicato sull'ultimo numero del nostro Bullettin, l'organo del Circolo Vegetariano VV.TT., che uscì in forma di "brochure" in occasione dell'incontro della Rete Bioregionale Italiana, tenuto a Calcata (nel Tempio della Spiritualità della Natura e nella Sala Consigliare del Comune) dal 9 all'11 maggio del 2003. Il tema trattato era: “Bioregionalismo ed Economia Sostenibile...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/18/bioregionalismo-quando-era-il-tempo-delle-more-come-la-frutta-stagionale-puo-darci-il-senso-dellidentita-del-luogo-nel-suo-giusto-valore/

Così per oggi chiudo questa edizione odierna, ciao, Paolo/Saul

…..........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

La Sura del Sole

"Per il Sole la cui luce sorge al mattino!
Per la Luna che lo segue al tramonto!
Per il giorno che il Sole illumina!
Per la notte che la Luna rischiara!
Per il Cielo che Dio ha elevato saldo e sicuro!
Per la Terra che Egli ha reso piana!
Per l'Anima da Lui plasmata
in modo da essere libera di seguire il Retto Sentiero
o il Sentiero dell'Errore!
In verità, saranno tra i Vincenti, nel Giorno del Giudizio,
quanti la manterranno pura,
mentre gli empi e gli iniqui apparterranno ai perdenti"

(XCI - Il Corano)

domenica 24 aprile 2011

Il Giornaletto di Saul del 24 aprile 2011 – Pasqua vegetariana, Hans-Hermann Hoppe, Paolo Castagno, farina del sacco, NATO in Libia, viaggi sazi…

Care, cari,

oggi si svolge la colazione di Pasqua vegetariana a Spilamberto. Leggete il programma: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/per-una-pasqua-vegetariana-senza-stragi.html

Scrive Giovanna Canzano: “Gentilissimi amici, il convegno di storia del 14 maggio 2011, a Morlupo (Roma), inizierà alle ore 10 e, dopo i saluti da parte di Ubaldo Croce e Giovanna Canzano, il primo relatore sarà Nino Galloni. Alle 13.30 ci sarà la pausa pranzo. Dopo la chiusura del Convegno, ho organizzato nel mio giardino a Fiano Romano una cena con i relatori ed amici. Info. giovanna.canzano@yahoo.it”

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, ti sei accorto che il blog della Rete Bioregionale sta per arrivare a 100.000 contatti? Festeggiamo l'evento... Ti invio anche un annuncio: "Da pochi giorni è attivo un nuovo ed originale sito ecologista: www.cucinaecozoica.it Si tratta di un sito ecopacifista di cucina crudista e vegana rispettosa dei prodotti locali, biologici e di stagione. Buona visita e buon ecoappetitto...!" Dimmi se va bene che oggi metto una pagina dedicata all'annuncio sul sito della Rete. Un saluto a te e Caterina”

Mia rispostina: “Oh, che bello allora stiamo andando bene.. son contento. Sì, caro Stefano, metti oggi l'annuncio di una pagina sul blog, così si crea contiguità...
Ha scritto Rita De Angelis dicendo che nei prossimi giorni mi invia il testo definitivo di Quaderni.. hai fatto qualcosa per la prima pagina, mandagli almeno le scritte esatte che debbono essere inserite per il supplemento..”

Siamo in termini di economia mondiale. Ecco un articolo conciso quanto esplicito di Hoppe sulla perversa tendenza della democrazia a selezionare il peggio della società e consegnargli il bastone del comando. Consiglio la lettura a tutti!
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/04/23/hans-hermann-hoppe-%e2%80%9cnelle-pseudo-democrazie-sono-i-peggiori-che-comandano%e2%80%9d-analisi-spietata-di-uno-dei-principali-esponenti-della-scuola-economica-austriaca/

Scrive Paolo Castagno: “Bando Premio Letterario Nazionale "La Città del Principe" 2011 - Carignano (TO): “Gentile Autore. Arrivati al quinto anno del nostro Premio Letterario Nazionale “LA CITTÀ DEL PRINCIPE”, quali promotori del Premio, abbiamo deciso di rendere più interessanti le modalità di giudizio delle opere pervenute. In molti premi letterari, il giudizio critico del materiale è spesso delegato a persone o sponsor dell’evento che talvolta poco o nulla hanno a che fare con la poesia o la cultura in genere. Info. paolocastagno@teletu.it”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo eccomi di nuovo. Ti invio e lo mando anche a Caterina che lo visiona una cosa molto bella sull'energia positiva sulla terra. Falla girare sul tuo blog per chi vuole contribuire ad inviare energie positive al nostro pianeta. Inoltre un articolo da inserire se vuoi sul Giornaletto. Un Caro saluto e Buona Pasqua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/rita-de-angelis-pasqua-2011-ognuno-casa.html

Scrive Vincenzo Mannello: “Continuando con il solito copione, già visto fin dai tempi del Vietnam, gli USA del Nobel per la Pace Obama, hanno messo in campo i droni armati che allietano le popolazioni di vari stati , in primis l'Afghanistan. Sono infatti armi note per la precisione con cui assassinano indistintamente "nemici", donne e bambini innocenti . E che, particolare taciuto ma molto importante, spesso vengono indirizzati da terra dalle truppe speciali che trasmettono le coordinate dei bersagli mobili alle centrali di guida. Quanto sopra fa il paio e si ricollega allo invio di Italia, Francia ed Inghilterra di truppe terrestri in qualità ufficiale di "addestratori" dei libici di Bengasi. Che siano pochi è ininfluente perchè non dimostrabile. Sono in ogni caso troppi in quanto sono truppe straniere in uno stato con cui non esiste conflitto dichiarato. Con buona pace (sic!) dell' ONU e della NATO schierate sul campo in favore di una fazione in una guerra civile. Ritengo tuttora che i conti con Gheddafi li avrebbe dovuti saldare il popolo libico, qualora fosse stato davvero tutto il popolo e non qualche tribù, senza interventi esterni tanto meno occidentali. E che questo nuova scelta imperial-capitalista dell'Occidente verrà pagata prima o poi con gravi conseguenze….”

Mia rispostina: “Caro Vincenzo, è già tanto che queste cose si possano ancora dire, almeno.......”

Scrive Adriana Collovati: “…bel "pezzo" di Noemi Longo. Ogni frase o periodo meriterebbe una disanima accurata . Ma è nel riflesso speculare dell'immagine che a mio parere si può "intra-vedere" la sostanza del tutto…” – Leggete:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/noemi-longo-allo-specchio-e-la-farina.html
……..

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"That original principle is not seen on account of its subtlety, not on account of its non-existence. It is perceived through its effects. Mahat and others are its effects and are both like the Prakṛti, as well as unlike it." (Sāṁkhyakārikā 8)

giovedì 24 marzo 2011

Il Giornaletto di Saul del 25 marzo 2011 – Alimentazione bioregionale, animalismo e Krishna, Maria la Bifolca, Peppe Sini pacifista, colza...

Care, cari,

...sarebbe sufficiente cambiar dieta alimentare, consumando esclusivamente alimenti consoni all'ecologia umana, ovvero tutto ciò che cresce nella propria bioregione di appartenenza e che giunge a maturazione nella dovuta stagione. Infatti allorché si rispetta la propria natura (noi umani siamo frugivori) ogni problema di salute è risolto... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/alitosi-puzze-e-sudorazioni-la.html

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, sulla guerra in Libia per me da pacifista c'è solo una cosa da dire con coerenza: "NO". Tutto il resto è il gioco al massacro del sistema patriarcale dove l'importante è eliminare-uccidere il nemico a qualsiasi prezzo senza nessuna pietà. Nel Vecchio Testamento si racconta che Dio ordinasse di uccidere tutti i nemici, uomini, donne, bambini ma tenersi le vergini... (avevano un valore!). Sono passati migliaia di anni ma il sistema patriarcale è sempre lo stesso...”

Mia rispostina: “Certo, caro Stefano, è come dici tu... Che io abbia pubblicato quell'articolo di ieri favorevole all'intervento in Libia non significa che lo condivida... In ogni caso pubblico il tuo commento, ciao e grazie!”

Replica di Stefano: “Caro Paolo, il mio testo era nell'aria da giorni e non voleva proprio essere una critica al tuo operato, è giusto che ognuno dica la sua... Un saluto fraterno”

Lettera aperta al Presidente della Repubblica di Peppe Sini da Viterbo, al suo terzo giorno di digiuno contro la guerra: “Signor Presidente, mi permetta di rivolgerle queste franche parole, questa accorata esortazione. La gravità dell'ora le rende, a me sembra, indispensabili. La Costituzione della Repubblica Italiana, di cui lei è il supremo garante, all'articolo 11 testualmente recita: "L'Italia ripudia la guerra...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/peppe-sini-dal-terzo-giorno-di-digiuno.html

Afferma il generale della Nato Fabio Mini: «I bombardamenti sono stati decisi per gli interessi privati delle compagnie energetiche. Ma sarà un conflitto più lungo del previsto. Quanto al nostro governo, ha sbagliato tutto dall'inizio: e ora i vertici militari sono allo sbando perché non capiscono che cosa vuole la politica»

Scrive Benito Castorina: “Non bisogna dubitare ma solo credere nella vittoria del buon senso. La forza vitale della natura è con noi a prescindere da come ci muoviamo o come la pensiamo. Vigila e ci nutre come fa il Dio universale: l’AMORE!
La nostra fede accelera ogni processo. Quando abbiamo un male in qualche parte del corpo, la nostra attenzione si sposta lì e lì si attivano le azioni riparatrici interne ed esterne all’organismo a prescindere dalla nostra volontà, ma un’azione combinata cervello-cuore-respirazione con atteggiamento positivo (rilassamento, sorriso) accelera il processo di guarigione, mentre con atteggiamento negativo (contrazione, trattenimento del respiro, frustrazione, rabbia) lo ritarda o addirittura lo rende cronico. I nostri infiniti corpi (individuo, specie… mondo, sistema solare, universo) sono da noi influenzati allo stesso modo. Baci”

Abbiamo ricevuto da Franco Libero Manco la storia dell'animalismo a partire da Krishna.. ma la datazione indicata dall'autore per l'esistenza terrena di Govinda (Krishna) è controversa... Si indica nel testo il 3000 a.C. mentre in India si va molto più indietro.. Ultimamente sotto la costa dell'Oceano Indiano esattamente nel luogo in cui era stata indicato nel Mahabarata è stata scoperta una grande città sommersa. Che sarebbe appunto la famosa e mitica Dwarka in cui Krishna e Balarama regnarono... - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/24/nascita-e-progresso-dellanimalismo-nel-mondo-e-date-possibili-per-larrivo-degli-ariani-in-europa-e-medio-oriente/

Scrive il Comune di Mirandola: "Si invita la S.V. all'iniziativa "PENSARE LA CITTA'" che si svolgerà all'interno del Castello dei Pico a Mirandola nei giorni 2 e 3 Aprile 2011"

Scrive Sonia: “Carissimo paolo, ieri ho parlato con Caterina chiedendo se riesci a partecipare all'incontro di Colle Aprico, all'uscita ad Arcevia, domenica 27 marzo, è bene che tu almeno UNA volta ti faccia conoscere anche in altri ambiti oltre Treia ..proprio come hai fatto a Cingoli per la presentazione del libro di Lucilla, espandersi ed allargare il giro in vista dell'incontro del 7 e 8 maggio è fondamentale... ti lascerò.... se riesci a venire.... uno spazio per illustrare la Festa dei Precursori di Treia (dei primi di maggio), mi sono accordata con Francesca che può passare a prenderti....”

Mia rispostina: “Carissima sorella Sonia, certo che intendo partecipare, puoi dare conferma a Francesca, dille di telefonarmi che ci mettiamo d'accordo per il viaggio di andata e di ritorno... Sono contento di poter venire... debbo portare qualcosa da mangiare o da bere?”

Scrive Giulio Vittorangeli: “In questo momento così tragico, dove ancora una volta la guerra rappresenta l’imbarbarimento della vita, può sembrare fuori luogo proporre
un campo di lavoro e solidarietà con il Nicaragua. Eppure riteniamo che la solidarietà internazionale, “tenerezza dei popoli”, faccia parte dell’intero movimento che oggi si batte per l’acqua bene comune, contro il nucleare, contro il razzismo, la guerra e ogni altra tecnologia di morte. Info. giuliovittorangeli@ans21.org”

In Maremma diversi cavalli sono a rischio di eliminazione causa sfratto. Il proprietario ha lanciato un appello per adottarli. C'è un mese di tempo per trovare un posto sicuro ai bellissimi cavalli maremmani che, altrimenti, saranno destinati al macello. Una parola, macello, che il proprietario non vuole neppure sentire e che sta facendo mobilitare anche le associazioni animaliste pronte a scendere in campo per difendere i puledri. Info. info@chiliamacisegua.org”

Scrivono Agri.Bio Emilia Romagna e Gruppo Civiltà Contadina Emilia Romagna: “Festa dei gelsi – I cittadini scendono in campo. Vignola 27 marzo 2011 dalle 11 fino ala calar del sole. Un punto d’incontro tra due differenti dimensioni, quella cittadina con quella della campagna dei contadini. Dove: a Vignola nella zona della via dei Gelsi ( Ex ramo di Via Frignanese) limitrofa alle piscine, presso l'azienda agricola biodinamica la Bifolca di Miani Maria Via dei Gelsi 150/5 (Ex Via Frignanese 194). L'azienda, è un esempio di biodiversità con antiche varietà di alberi da frutto, un pony, un somaro, galline ruspanti e con un orto sinergico e un orto biodinamico. La manifestazione prevede la partecipazione di produttori locali che presenteranno i loro prodotti e esperienze, spuntino con gnocco e " tigelle" e altri piatti per vegetariani – Info. info@agribio.emr.it”

Scrive le Nuvole: “Cari amici delle Nuvole, in queste ore incalzano avvenimenti poco 'piacevoli' come lo tsunami in Giappone e la guerra in Libia, segni che ci danno conferma di un cambio di coscienza a livello planetario di enorme portata. Intanto che cosa ci consiglia di fare la Scienza dello Spirito? Da un lato ci dice di imparare dalle figure illuminate del passato, per cui siete tutti inviati al Convegno su Giordano Bruno che si terrà il 17 aprile a Roma presso la Società Teosofica, e dall'altro ci spinge a centrarsi con la meditazione, unico strumento che porta quel senso di quiete più che mai necessario in questo delicato momento storico. Info. lenuvole.yoga@live.it

Scrive Marco Tiberti: "Ieri alle 10.24, la centrale nucleare di Krsko in Slovenia è stata spenta a seguito di un avaria di cui si ignorano le cause. Si suppone che i paesi limitrofi siamo stati informati. I sistemi di sicurezza sono entrati correttamente in funzione. Si aspettano notizie radiologiche sugli eventuali rilasci gassosi detti "controllati" (se ne conoscono le quantità e escono dal cammino appositamente predisposto su ogni centrale...), ma non meno dannosi per la salute di chi li respira, che accompagnano quasi sistematicamente le procedure di spegnimento forzato. Con l'eccezione dell'Osservatorio Italiano fin'ora nessuna grande agenzia di stampa italiana ha riportato la notizia. Siamo ben radioprotetti, non c'è dubbio..."

Scrive Lux Terrae: "Sabato 26 marzo 2011 - h 10.00 - Convegno CAELI MOTUS - ENERGIE IN MOVIMENTO. Residenza Universitaria “A. RUBERTI” Via Cesare de Lollis, 20 –00195 Roma. Primo intervento: Benito Castorina - Docente di Economia Agraria dell’Agroindustriale all'Università di Cassino"

Scrive Raffaele Calabretta: "...invito per la presentazione del libro "Doparie, dopo le  primarie" alla Camera dei Deputati, Giovedì 24 Marzo 2011, ore 18 alla sala del Refettorio in via del Seminario 76 (vicino al Pantheon). Chi vuole partecipare, può inviare entro oggi nome e cognome a: raffaele.calabretta@istc.cnr.it "

Scrive Vitmar: "Care amiche e cari amici della Palestina, vi invito a partecipare alla serata a favore dell'infanzia in Palestina: FESTA TESSERAMENTO 2011, dell'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinesi. Musica, poesie e gastronomia. Sabato 26/3/2011, dalle ore 17.30 in poi alla Città dell'altra Economia (Testaccio) – Roma. SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE"

Scrive Caterina: “....la notizia che hai dato sulla costruzione della centrale a base di olio di colza a Monterosi mi ha fatto venire in mente che avevo notato un aumento delle coltivazioni di questa brassicacea negli ultimi anni. Anzi secondo me fino dieci - quindici anni fa non ce n'erano proprio, poi ha iniziato a diffondersi e i ciuffi di fiori gialli ormai si vedono ovunque, evidentemente è una pianta infestante. Mi ero anche chiesta che cosa ce ne facevamo noi della colza e del suo olio. Non mi capita mai di vedere la colza nella composizione di mangimi, né avevo mai notato, al supermercato, lattine o bottiglie di olio di colza, sbaglio?... Indagherò. Ah! Per la cronaca e per tua conoscenza: la bella passeggiata che facevamo tra campi di grano o nella peggiore delle ipotesi di mais vicino a casa mia quest'anno sarà in mezzo a campi proprio di colza. Sono belli quando sono in fiore, ma sono preoccupata perché se nei prossimi anni vorranno seminare qualcos'altro, dovranno per forza usare un diserbante!”

Beh, pure oggi siamo in chiusura, vi saluto Saul/Paolo

…......................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"The Means by which this mind, which is restless and moves about quicker than the wind, can be brought under control, is indeed the means to obtain liberation ; it is indeed what is good for those who seek the permanent Reality, It itself is pure consciousness and the state of firmness. Moreover it alone is righteous duty to be followed by discerning aspirants; it alone is the pilgrimage to holy waters; it alone is charity; it alone is austerities. Know that there is no doubt about this"
(As Explained by Lord Shiva to Goddess Parvathi)

sabato 15 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 16 gennaio 2011 – Rete Bioregionale Italiana, referendum Fiat, Civitavecchia nocoke, Postremo Vate, pollo OGM...

Care, cari,

siamo in periodo di compleanni e di incontri bioregionali. In questi giorni Caterina ha partecipato ad un incontro di Agribio Emilia e Benito Castorina, che mantiene i contatti con il comitato che promuove una legge per l'agricoltura contadina, ci scrive: “Carissimo Paolo, Salarin mi chiede di comunicargli un elenco di responsabili regionali, completo di tel. e posta elettronica, al fine di inserirli in un elenco che stanno preparando per tutte le organizzazioni. Puoi farmelo avere? Stasera ho appena finito un lavoro che mi ha tenuto impegnato per un mesetto a cavallo delle feste. Ieri l'altro ho compiuto gli anni ed ero ancora sotto sforzo (per così dire). Comunque ho sempre seguito il Giornaletto anche se non ho avuto il tempo di rispondere in maniera approfondita o dare il contributo che avrei voluto. Sempre piacevole e interessante il nostro Giorgio Vitali e di te non parlo per evitare che ti inorgoglisca troppo. Mi propongo di mandarti al più presto il mio pensiero su fatti che mi hanno arricchito, e non posso non essere grato a chi li ha esposti, in quanto mi ha dato la possibilità di osservare la parte positiva dell’oggetto, che veniva presentato mettendo in luce la parte negativa. Ti ringrazio perché ci sei e per quello che fai, mentre ti avvicini sempre più alla meta che sogniamo… la saggezza! Con affetto”

Mia rispostina: “Ho pubblicato qualcosa di tuo, caro Benito, anche sul Giornaletto di ieri... Per quanto riguarda i referenti della Rete Bioregionale Italiana sono tutti segnalati sul blog della Rete: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/ - vedi sulla colonna a sinistra, ovviamente non si tratta di referenti locali bensì di referenti tematici, come deciso all'incontro rifondativo di San Severino Marche. Bella la tua foto goliardica... Tanti auguri di Buon Compleanno... hai visto che è appena trascorso anche il compleanno di Stefano Panzarasa? Siete entrambi del Capricorno. Ah, nel frattempo ho sentito Stefano il quale mi ha comunicato che gli utenti che hanno visitato il blog della Rete sono in continuo aumento: erano 2.100 nel gennaio 2007, ed ora al gennaio 2011 sono giunti al bel numero di oltre 66.000.. con una media di centinaia di visite giornaliere... Il che significa che le notizie pubblicate interessano sempre più persone!”

Scrive inoltre Stefano, in replica alla mia rispostina di ieri: “Caro Paolo, forse è come dici tu ma io in effetti ho pensato ad altro... E' vero che le ferite bruciano ancora ma quello che volevo, oltre a credere e sperare che le cose possano cambiare, è stato anche comunque ricordargli che non dimentico e che prima o poi le scuse dovranno farmele, altrimenti io sarò sempre lì a ricordargli le orribili frasi che hanno detto... Era da tempo che volevo tornare sull'argomento e mi sono fatto un regalo... Magari la prossima volta mi pago un annuncio su AAM, così tanto per fare di questo dramma una cosa anche creativa... Io così alla fine mi diverto... E poi aspetta un po', magari rispondono..."

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sulle spettacolari eruzioni dell'Etna con relative foto...” - Segue: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/etna-antico-vulcano-il-rosso-che-da.html

Mia letterina a Rita De Angelis: “Cara Rita, ti ringrazio per la tua costante collaborazione.. Stavo pensando che forse potrebbe interessarti redigere il prossimo numero dei Quaderni di Vita Bioregionale.. una fanzine che viene pubblicata dalla Rete Bioregionale Italiana, sotto forma di supplemento di Stampa Alternativa. Di solito viene fatta in bianco e nero perché chi vuole così se la può stampare e divulgare nei vari incontri. Questo numero di Quaderni di Vita Bioregionale dovrebbe essere pronto per presentarlo al prossimo incontro della Rete Bioregionale che si terrà il 18 e 19 giugno 2011 in Emilia Romagna. Fammi sapere cosa ne pensi!“

Scrive Vito De Russis un commento sui risultati del referendum Fiat: “Dedicato a tutte quelle persone che Considerano che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti eguali e inalienabili costituisce il fondamento della libertà, della pace e della giustizia nel mondo..” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/15/vito-de-russis-%e2%80%9crisultati-del-referendum-fiat-e-commento-la-dignita-umana-e-laccordo-fra-le-parti/

Scrive AVA: “Giovedì 20 gennaio alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione Vegetariana Animalista in piazza Asti 5/a Roma, conferenza del Dr. Massimo Marinelli, Psicologo, Psicoterapeuta, sul tema: “IL VEGETARISMO NEL PENSIERO ANTROPOSOFICO DI STEINER” La cultura vegetariana trae le sue origini nel pensiero dei più illustri personaggi della storia. Tel. 06/7022863 “

Scrive Francesco Pinerolo: "Prima del 2000 la Padania, il quotidiano della Lega, chiamava Berlusconi "il mafioso di Arcore" e pubblicava domande sull’odore dei soldi e sulle imbarazzanti relazioni siciliane del fondatore di Forza Italia. Poi le cose sono cambiate e Bossi e Berlusconi han siglato un patto di ferro che li porterà alla vittoria elettorale del 2001. Come mai?" Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/francesco-pinerolo-il-soccorso-verde.html

Scrive Gianni Donaudi: “Postremo Vate (alias Fabrizio Legger), residente a Pinerolo prov. di Torino, poeta, scrittore e giornalista,  collaboratore del settimanale "Monviso" e di diverse  altre  testate, nonché autore di un discreto numero di testi di  poesia, letteratura e saggistica di interesse  letterario, storico, filosofico e socio-politico..” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/15/postremo-vate-%e2%80%9cla-mongolfiera-lunatica-ed-altri-poemetti%e2%80%9d-recensione-di-gianni-donaudi/

Scrive Marco Tiberti di European Consumers: "DALLE COZZE TOSSICHE ALLE MOZZARELLE BLU: CANCELLATA LA NORMA CHE TUTELAVA I CONSUMATORI. Cibi adulterati, non è più reato. Sparite le pene per chi vende cibo avariato. FONTE : http://www.corriere.it/salute/11_gennaio_15/cibi-adulterati-sparita-la-legge-non-e-piu-reato-mario-pappagallo_f24bd872-2079-11e0-bf27-00144f02aabc.shtml -"

Mio commento: "Ed in più metteranno in commercio anche i polli ogm, (inventati in laboratori inglesi) che non trasmettono l'aviaria! Insomma prima con l'allevamento industriale creano la contaminazione aviaria e poi "curano" il male inventandosi il pollo ogm che non trasmette l'infezione... ma chissà quali altri effetti collaterali provoca. Come hanno fatto per gli ogm vegetali che sono nati per essere immuni dalle diossine dei diserbanti..."

Scrivono gli amici Nocoke di Civitavecchia: “Inviamo comunicato sul grave problema dell'inquinamento del nostro territorio dell'Alto Lazio. I cittadini non si arrenderanno e lotteranno sempre per liberare il nostro meraviglioso territorio dalla schiavitù energetica imposta dallo stato e dalle Lobbies” - Continua:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/il-bioregionalismo-e-le-battaglie.html

Eccoci giunti in fondo e vi saluto, vostro Paolo/Saul
….......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Oh Tunkasila. Io non so chi sono. Io non so dove sono, ma ti ringrazio per non essere più chi ero né dove ero”
(Capriolo zoppo, sciamano Lakota)

giovedì 6 gennaio 2011

Il Giornaletto di Saul del 7 gennaio 2011 – Carmen Somaschi, Gianni Rodari, I Ching del 9 gennaio, legittimo impedimento e AVAAZ

Care, cari,

scrive Carmen Somaschi: “Cari amici, inauguriamo all'interno del mensile AAM TERRA NUOVA uno spazio dedicato all'AVI, curato dall’Associazione Vegetariana Italiana e dedicato interamente all’attività e alle tematiche dell’associazione. Iniziamo con una mia intervista redatta da Mimmo Tringale” :
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/01/06/carmen-somaschi-%e2%80%9classociazione-vegetariana-italiana-trova-casa-in-aam-terra-nuova%e2%80%9d/

Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, ti auguro veramente di cuore un Buon Anno!
Io sono in pienissima attività per la consegna del libro su Gianni Rodari ecopacifista a Stampa Alternativa a fine mese ma poi se ce la faccio mi farebbe piacere venirti a trovare. Stai facendo un ottimo lavoro bioregionale, complimenti. Un abbraccio di cuore..”

Mia rispostina: “Caro Stefano, siamo qui con Jacqueline e Caterina che pensavamo a te ed ecco che riceviamo la tua letterina, abbiamo visto sul blog della Rete Bioregionale il resoconto della festa alternativa alla quale sei stato da Claudione..
ma avete mangiato anche la carne?”

Scrive Peter Boom: “Caro Paolo, ma perché sei in forma ridotta? Spero veramente che Tu stia bene, che cosa ti è successo? Un abbraccio forte...”

Mia rispostina: “Caro Peter, tutto bene ma in questi ultimi giorni sono stato
impegnatissimo in un sacco di cose e non ho avuto tempo di redigere il
Giornaletto, considera che i numeri "pieni" mi prendono almeno 4 ore di lavoro...”

Replica di Peter Boom: “Ah, meno male, non Ti sovraccaricare ( che sta tra stravaccare e sovracaricare). Sì, anch'io ho sempre troppo da fare ma ogni tanto freno, però è un bene aver tanto da fare vedendo tutti 'sti vecchi, ma anche giovani che non fanno niente dalla mattina a sera, poveracci!!! Almeno si occupassero un po' di qualcosa di culturale (una volta c'erano le bande musicali in tutti i paesi).
Forza Paolo, un abbraccio!”

Scrive Mara: “...allora é probabile che ci vediamo a Treia domenica 9 gennaio con alessia, un'amica.***HARI mara/labanga lalita...”

Mia rispostina: “Va bene, vi aspetto domenica 9 gennaio cominciamo alle h. 10 del
mattino con il corso sull'I Ching e sullo zodiaco cinese, si pranza assieme con il cibo vegetariano da ognuno portato e verso le 16 concludiamo con una passeggiata sotto le rupi di Treia alla ricerca di erbe commestibili..”

Scrive AVAAZ: “La prossima settimana la Corte costituzionale deciderà se Berlusconi potrà ottenere l'immunità dai processi fintanto che avrà un incarico di governo: la prova del nove per la nostra democrazia...” Leggete tutto e firmate:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/01/la-corte-costituzionale-ed-il-parere.html

Scrive Noemi Longo: “Lo pseudogiornaletto di Saul del quattro gennaio 2011 (15.19.1.18.18.11.13) per tutti quelli che si sono e non si sonno accorti della mancanza. Il documentario di Emma Goude costruito con materiale inviato dalle iniziative di Transizione di tutto il mondo; una bella panoramica sul movimento.
Dio è ugualmente un pansessuale e inoltre non esiste ma Un canto di gioia come l'amore tra luna e sole alle balene nell'Oceano Antartico.
Scrive La Pulce nell'Orecchio di dare vita Invece di porre l’accento.
Consuma più risorse di quelle necessarie (= spreco) che non mi pare proprio un...lavoro solo all'ultimo munito.
Senza la produzione primaria siamo finiti.
Scusate la brevità, spero di avere il tempo per un prossimo Giornaletto, ciao a tutti.
Pensiero poetico del dopo Giornaletto: "Se è vero che in ogni amico v'è un nemico che sonnecchia, non potrebbe darsi che in ogni nemico vi sia un amico che aspetta la sua ora?" (Giovanni Papini) - Pensiero poetico del post dopo giornaletto:...Effatemela scrivere na cosa seria.... Bella un sacco la frase di Papini.
Pensiero del pre post dopo giornaletto
Piovono foglie
e piovono parole
nel bosco giallo
ricordi di
un Van Gogh bendato
sugli occhi.
Scusa Paolo, eventualmente scusatemi ma nel giorno dedicato alla Befana dovevo pur portare qualche dono, o meglio dire, fare qualche danno!
Firmato dal Lazio, firmato la Befana”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo per iniziare bene il nuovo anno cosa c'è di meglio che pensare alla salute dei bambini. ecco in articolo sul fotovoltaico e i tetti che anche nel Lazio non dovranno più essere di amianto ma potranno essere rivestiti con panelli fotovoltaici” - Leggete tutto:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/01/fotovoltaico-provincia-di-roma-e.html

Scrive Antonio Borghesi: “Sono ieri l'altro intervenuto sulla questione FIAT-FIOM ricordando a tutti che "Il problema non è se le condizioni poste da Marchionne, che pure ha fatto molti errori, riducano o meno le condizioni di lavoro alla Fiat ma se ciò sia necessario per continuare a produrre automobili (e non solo quelle) in Italia"

Scrive Ciro Aurigemma: “E' in libreria il Mangiarbene Vegetariano - guida ai ristoranti vegetariani. Lo potete acquistare anche sul sito La Scelta | webstore vegetariano. Il libro offre un panorama della ristorazione italiana utile sia a chi viaggia per lavoro che per la scelta delle località di vacanza”

Che sia ora di chiudere? Sì è ora! Vostro Saul/Paolo

….........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Camminare è una virtù,
il turismo è un peccato mortale”

(Werner Herzog)

mercoledì 3 novembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 4 novembre 2010 – Pacificazioni e forze armate, malefatte berlusconiane, Alan Casline da New York, Niki Vendola da Bari

Care, cari,

questa di oggi viene definita la giornata delle forze armate ma preferirei che fosse la giornata della pacificazione mondiale. Poiché il vecchio detto “se vuoi la pace prepara la guerra” é ormai scaduto nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa vita. Non ci sono alieni o nemici tutti compartecipiamo senza esclusioni di sorta. Questo é anche il senso del bioregionalismo... che é la stessa cosa dell'ecologia profonda. Insomma é il vivere consapevoli che si é parte inscindibile di un insieme vitale, una sorta di organismo macro del vivente e non vivente in cui le bioregioni sono come gli organi funzionali del corpo.. (vedi l'esempio classico fatto da Menenio Agrippa..). In fondo il bioregionalismo, come detto nella carta degli intenti, é il riconoscimento di essere parte e non a parte. Il neologismo soltanto é nuovo mentre significato é eterno! Nel frattempo, dopo il 30 e 31 ottobre, é iniziato un processo di rinnovamento della Rete Bioregionale soprattutto per quel che riguarda la sua composizione organizzativa. In seguito alle “dimissioni” del “coordinatore nazionale” Giuseppe Moretti e conseguente fuoriuscita di alcuni membri a lui contigui, i vecchi e nuovi membri della Rete si sono incontrati a San Severino Marche per decidere sul loro futuro. Avete letto il resoconto pubblicato sul blog della Rete? http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/
La nuova forma aggregativa ed operativa della Rete, decisa a San Severino Marche, prevede che ci siano dei referenti tematici per i vari argomenti portati avanti nella Rete e direttamente praticati dagli aderenti. Tanto per cominciare hanno dato la loro disponibilità a svolgere alcuni compiti le seguenti persone: Benito Castorina, referente per l'agricoltura contadina; Caterina Regazzi, referente per il rapporto uomo/animali e zootecnia; Lucilla Pavoni, referente per i rapporti solidali fra esseri umani; Manuel Olivares, referente per i rapporti con le comunità e gli ecovillaggi; Stefano Panzarasa, referente per l'educazione ecologica ed ambientale; Lara Ghiotto, referente per le tecnologie dolci; Fulvio Di Dio, referente per l'ecologia urbana; ... altri stanno pensando in che modo esprimere la loro disponibilità ed in quale disciplina... da parte mia credo di poter continuare nello svolgimento delle pubbliche relazioni che sinora ho portato avanti.

Continuando sul discorso dell'ecologia profonda ho ricevuto da New York la poesia di un collega bioregionalista, Alan Casline, che parla del perché le api “ronzano” prima dell'inverno: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/03/bee-buzz-before-the-winter-%e2%80%93-alan-casline/

Ed ora... siccome non posso negare il mio passato, ecco a voi il mio commento sulla giornata delle forze armate, prendendo a simbolo l'esagramma “L'Esercito” del Libro dei Mutamenti: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/4-novembre-2010-giornata-delle-forze.html

Scrive Antonella: “Caro Paolo, ti riporto un breve "passo" del discorso tenuto da
Vendola ieri pomeriggio... leggilo, in esso tante parole suonano come una sorta di "grido liberatorio" nei confronti della paura e della "dittatura": Caro Berlusconi, le battute, soprattutto quelle volgari, possono ferire. Eppure dovresti saperlo: quella che tu spacci per galanteria spesso si rivela come molestia, le barzellette razziste sono una minuscola enciclopedia dell'imbecillità. E in quanto ai gay, se un tuo figlio, un tuo amico, un tuo ministro lo fosse e non avesse il coraggio di confessartelo pensa a quanta gratuita sofferenza gli staresti infliggendo. Tu sei l'uomo più potente d'Italia, dovresti persino sentire l'assillo e l'onere di essere un esempio per il nostro popolo, una guida politica e morale. Hai scelto invece di vestire i panni di un Sultano d'Occidente. Ora che il tuo regno smotta paurosamente nel fango e nell'immondizia, ora che molti tuoi generali e caporali cercano di negoziare la propria personale salvezza, sarebbe bello da parte tua un'uscita di scena all'insegna del decoro. Il nostro popolo ha bisogno di pulizia, di verità, di sobrietà, di libertà, di serenità.....(Nichi Vendola)”

Berlusconi dixit: "Meglio amare le belle donne che andare a froci..." e Adriano Rebecchi scrive: "Non è nostro costume interessarci delle squallide storie con minorenni che coinvolgono il Presidente del Consiglio, ma non ci piace essere presi per il sedere dagli apparati Istituzionali o da quelli mediatici che hanno sentenziato che: "tutto si è svolto regolarmente e che le procedure sono state tutte rispettate". Preso atto che lo stesso Berlusconi ha ammesso il suo interessamento perchè "è un buono e aiuta le persone in difficoltà", ci poniamo delle semplici domande dell'uomo della strada. Prima domanda: come ha fatto Silvio Berlusconi a sapere che una ragazza minorenne, straniera, senza documenti, accusata di furto e già coinvolta nel 2009 in un'inchiesta sulla prostituzione d'alto bordo, era trattenuta presso la Questura di Milano? L'ha informato la Questura? Perché? Oppure la ragazzina (sic!) ha detto che conosceva il Capo del Governo e ci hanno creduto? O ancora la ragazzina ha fatto i nomi di altre persone (Lele Mora e Emilio Fede) che hanno subito avvisato Berlusconi e perché? Per aiutare una poverina in difficoltà (sic!) o per paura di cosa avrebbe potuto dire? Seconda domanda: le procedure di affidamento sono state corrette? Ma quando mai una minorenne, senza documenti, straniera, con precedenti, anziché ad un'assistente sociale o ad un Ente preposto è stata affidata ad un esponente politico, in questo caso tale Nicole Minetti consigliere regionale del PDL, con la quale non aveva rapporti di alcun genere? A meno che la Minetti fosse ritenuta adatta perché aveva fatto in passato la soubrette con Chiambretti e la valletta a Colorado Caffè e quindi considerata "esperta" nel ramo. Terza domanda: è stato detto che la spiegazione dei fatti avrebbe chiarito tutto a tutti e allora perché l'interrogatorio dell'allora Questore di Milano, Vincenzo Indolfi, è stato "secretato"? Quarta domanda: come mai il suddetto Questore, poco prima che scoppiasse lo scandalo è stato promosso a Prefetto con funzione di Ispettore Generale presso il Consiglio dei Ministri, cioè alle dirette dipendenze di Berlusconi? Su una cosa però siamo d'accordo con Berlusconi, quando a Napoli ha detto che era lì per interessarsi dell'immondizia vera, quella di Napoli, e non di quella di Milano, solo che la frase va invertita: quella di Napoli è solo rifiuti, l'immondizia vera è quella di Milano."

Scrive Beppe Sini: "Sotto il peso degli ennesimi turpi scandali potrebbe avviarsi al tramonto il governo personale dell'attuale presidente del Consiglio dei ministri...."

Scrive Clotilde: “..un po' di tempo fa sul Giornaletto è apparso un articolo che parlava di come a Fini erano stati proposti aiuti internazionali, economici e politici, per prendere in mano le redini dello stato, in alternativa a Berlusconi ormai considerato poco affidabile. Mi piacerebbe rileggerlo con più attenzione perché vedo in quella notizia una chiave di lettura per meglio capire tutto lo spettacolo che stanno imbastendo in questi giorni sul 'Berlusconi corrotto', che è sicuramente vero, ma non tanto di più di tanti altri politici di ogni parte. Se puoi rimanda il link o l'articolo, che non lo trovo, forse era il 17 ottobre”.

Ed ecco il link in questione:
http://saul-arpino.blogspot.com/2010/10/il-giornaletto-di-saul-del-17-ottobre.html

E continuando sul discorso del “povero” Berlusconi, vittima delle critiche da destra e da sinistra, leggete altri commenti di Mezzano e Scilipoti sulle sue malefatte: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/logica-del-berlusconismo-secondo.html

Scrive Adam Kadmon: “Migliorando se stessi è come se il corpo dell'ospite iniziasse a produrre sostanze "indigeste" alle "zecche", le quali non potendo più mangiare, saranno obbligate a lasciare la presa spontaneamente...” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/03/adam-kadmon-%e2%80%9cil-motivo-per-cui-la-violenza-contro-i-parassiti-dellumanita-non-funziona%e2%80%9d/

Scrive Mauro Tiberi: "Il canto armonico o meglio difonico, è un antica tecnica vocale in grado di produrre uno sdoppiamento della voce, in una nota fondamentale di altezza variabile e una linea melodica controllabile, eseguita dagli ipertoni della voce. Il risultato sorprendente di questa tecnica è che trasforma il corpo in un prodigioso strumento musicale... Il canto armonico o meglio ancora la musica Harmonicale, quando viene compresa a livelli superiori, diventa una scienza filosofica sulle leggi che governano il cosmo e di conseguenza l'essere umano come parte integrante di quest'Armonia. Prossimo appuntamento: Domenica 7 Novembre dalle ore 11 alle 15 presso lo SpazioNu di Pontedera in via Firenze 42/A - Info: 0587 54 634 -"

Forse abbiamo finito pure oggi, ciao Saul/Paolo

…..........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“When you go looking for the pleasure you can not love, because the person who is seeking the pleasure using the other as a means, and use the other as a medium is one of the most immoral. This is not a real pleasure ...”
(OSHO)

…......

POLVERE

Polvere è la sabbia vagliata dall'onda,
polvere è il canto dell'usignolo alla luna,
polvere è l'uomo con le sue lotte e paure,
e la città senza fine.
e i boschi morenti e le nubi del cielo,
e la terra, nella sua corsa perenne,
e l'universo nella sua immensità.
Tutto è polvere.. impregnata d'amore.

Beppe Viello

sabato 16 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 17 ottobre 2010 – Gianfranco Fini, atei ad Osimo, Sistri e Stefania Prestigiacomo, l'OGM é servito, Antonio Borghesi...

Care, cari,

alcuni miei informatori dai palazzi governativi (forse un un po' partigiani) mi hanno detto che Gianfranco Fini é stato scelto da alcune “lobbyes americo-giudaiche” con promessa di fondi ed aiuti inesauribili per scalzare il Berlusca che non é più affidabile per quelle stesse lobbyes e per i loro affari, cioè significa che lo era prima e che era stato messo lì apposta per soddisfare certi interessi ma ora non é più manovrabile come in passato... Essendosi messo in "proprio"... o con altri patron (vedi Putin, Ghedaffi, etc.) Insomma sta succedendo al Berlusca un po' quel che successe a Craxi al tempo di Sigonella e successivo scalzamento con la storia di "mani pulite".... Però... c'é da dire... in questo momento il Berlusca rappresenta il male peggiore, distruttore dell'Italia con il federalismo e distruttore della democrazia con la legge elettorale "porcata" che gli garantisce di poter "nominare" i parlamentari. Per cui, anche se le varie ragioni contro Fini hanno un senso, tra lui ed il Berlusca, propendo -per ora- verso il male minore....(Saul Arpino)

Scrive Democrazia Atea: "Ad Osimo (Ancona), Carla Corsetti, Segretario Nazionale di Democrazia Atea sarà relatrice della conferenza aperta al pubblico dal titolo “La Costituzione della Repubblica Italiana, passato, presente e futuro” prevista per Sabato 23 Ottobre 2010 con inizio alle ore 16 presso la Sala Maggiore del Municipio di Osimo, Piazza del Comune. «A volte i nostri diritti sembrano scontati» commenta Corsetti, «e ci dimentichiamo che abbiamo il dovere di continuare a difenderli per chi verrà dopo di noi». L’evento culturale itinerante per le città italiane, è organizzato dai Demoatei www.democrazia-atea.it e vuole rivolgersi soprattutto ai giovani. Carla Corsetti parlerà dei Principi Fondamentali della Carta costituzionale e di come sia necessario che le giovani generazioni ne conoscano il valore assoluto. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili"

Iermattina mentre bevevo il mio solito cappuccino bollente al baretto di Treia ho letto sul giornale che l'oncologo Umberto Veronesi si é prestato a mettere la sua faccia come presidente dell'agenzia atomica.. già si sospettava che fosse venduto alla lobby farmaceutica ora si scopre che é pure venduto al nucleare, ma dice di essere vegetariano... Leggete cosa scrive Alfonso Navarra: “Anche la SOGIN è appena uscita dal Commissariamento ed ha nominato il nuovo CDA: Giancarlo Aragona è il presidente e Giuseppe Nucci l'amministratore delegato. La road map del nucleare fa quindi dei passi avanti, ma è verosimile che, prima di indicare i siti, la lobby atomica aspetti che si vada a votare sul referendum di Di Pietro (giugno 2011). Canterà vittoria dopo il non raggiungimento del quorum. Il quale referendum potrà essere rinviato di un anno solo da probabili elezioni anticipate il marzo dell'anno prossimo... Nell'occasione ricordo l'iniziativa antinucleare a Cusano Milanino, domenica 17 ottobre alle ore 18.00, presso il CLUB GIALLO, via Bellini 13. Gli interventi previsti sono quelli del sottoscritto e di Marco Saba (Agostinelli non può venire)”

Scrive Caterina: “...il mio giardino, come è ora è alquanto diverso da come lo ricordi tu, sono venuti i giardinieri e hanno potato con cura, come fanno del resto tutti gli anni e tutti gli anni poi torna ad essere una selva........ ora se fosse un animale lo paragonerei a un pulcino spennacchiato, ma so che tornerà quello di sempre, in primavera esploderà di nuovo...... Non sono una gran giardiniera ma le piante del mio giardino hanno fatto sempre tutto da sole.... tranne la potatura autunnale. Ti amo, o mio carpino, mio ginepro, mio prugnolo, mio alloro, mio biancospino...”

Mia rispostina: “-Nel giardino, ognuno per sé e Dio per tutti- dice l'adagio popolare”

Scrive Stefano Panzarasa: "Caro Paolo, purtroppo dico che probabilmente io non sarò all'incontro del 30 e 31 ottobre ma c'è anche il motivo che la settimana prima vado per lavoro a Torino per cinque giorni (Terra Madre) e probabilmente non me la sentirò di ripartire appena tornato. Comunque vada sarò del gruppo e scriverò se vuoi un intervento. Ci sono novità da parte dei transfughi, molto negative, ma al punto tale che penso gli si rigireranno contro... Presto avrai notizie..." La lettera continua su: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/rete-bioregionale-italiana-lettera-di.html

Scrive Manuel Olivares: “Caro Paolo, sarò presente all'incontro di San Severino, con un amico, arrivo direttamente la mattina del 30 ottobre, vengo con la tenda...”

Scrive Marco Tiberti: “Come era prevedibile: dopo la sentenza del Gip di Pordenone per un'Italia libera da OGM; dopo l'annuncio della Monsanto che a fine anno avrebbe lasciato Biotech; dopo la Conferenza delle Regioni che aveva votato contro l'introduzione degli OGM; e il Ministro delle Politiche Alimentari e Forestali Giancarlo Galan come Ponzio Pilato aveva rigirato l'ultima parola alla UE... che guarda caso a fine anno ha ripreso potere decisionale. Aspettiamoci per il 2011 l'OGM bell'e servito in tavola!”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sul nuovo sistema Sistri per la rintracciabilità dei rifiuti, proposta da Stefania Prestigiacomo. E' proprio il caso di dire che la nettezza urbana produce “ricchezza” e non povertà:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/16/stefania-prestigiacomo-%e2%80%9csistri-il-rifiuto-come-bene-ancora-non-parte-la-discussa-riforma-sulla-rintracciabilita-dei-rifiuti-proposta-dal-ministro-dellambiente/

Scrive Antonio Borghesi: "La scorsa settimana la Camera ha discusso il DFP (Documento di Finanza Pubblica) che dovrebbe rappresentare l'impegno del governo alla luce delle previsioni sull'andamento dell'economia. Ho definito "carta straccia" il documento del governo: http://www.antonioborghesi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=322&Itemid=1 -"

Melodrammi telematici
Scrive Enrico alla lista di Giorgio Vitali: "Invito l'amico Giorgio a chiudere al più presto la lista [georgeusvitalicus] di cui s'è impossessata un virus che invia quotidianamente una miriade di messaggi (solo ieri 15!). Probabilmente accade anche a voi. Quindi, Giorgio DEVE chiudere quella lista tornando sul pannello di controllo della lista stessa e seguendo le istruzioni per chiuderla. Altrimenti, l'unica soluzione è mettere il suo indirizzo di posta tra gli indesiderati e poi lui se ne fa uno nuovo"
Commento di Maurizio: "Enrico ha ragione. Da alcuni giorni arrivano grappoli di tue email di propaganda come <>. Credo che questo dipenda dal blog Georgiusvitalicus che hai attivato, perché chi lo concede si prende le liste dei corrispondenti dell'utente, per poter poi fare pubblicità indesiderata. Consiglio un buon antivirus"
Commenti di Marco e diversi altri: "Conviene usare l'antivirus.. (tal dei tali) anzi no, quell'altro....(omissis), etc"
Replica Enrico: "Sì, ma ormai -a prescindere dagli antivirus buoni- il danno con la lista [georgeusvitalicus] è fatto. Quindi Giorgio DEVE chiuderla, sennò verremo sempre invasi di messaggi"
Mio commento (patetico): "Perché Giorgio é stato boicottato? Povero Giorgio, si era appena fatto una bella lista tutta sua.. ed ora gli tocca pure chiuderla... Perché... perché...? Possibile che non ci sia un modo di salvare questa lista? Possibile che bisogna dargliela vinta agli spammers ed agli hackers?? In ogni caso solidarizzo con Giorgio!"
Replica di Enrico: "Ma no, non è stato boicottato.. è solo che queste liste sono preda di spam, trojan, ecc."
Nel contempo permane il totale silenzio di Giorgio... che non interviene affatto nella discussione e non risponde a nessuno....!

Scrive Roberto al proposito del racconto su amma mata Amritanandamayi: “..c'è solo una certezza: il cappuccino caldo!”

Mia rispostina: “esatto....!”

Che sia il caso di chiudere qui? E sia, Paolo/Saul

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Ciao Amore, se ti lascio non andare via stringiti al mio cuore in volo io ti adoro, voglio portare i frutti del perdono per quei nostri spiriti vigili da sempre e poi sirene, sirene e lampi le luci in faccia in mezzo al traffico io senza te, cammino via dal tempo io senza te, nel fuoco di un tramonto ti sogno e un'altra notte se ne va senza di me, senza di te, io senza te Amore addio, se ritorno portami via voglio sedermi in cima al tuo vulcano io ti amo, dammi una tua lacrima ti prego se ci muori per davvero io senza te, cammino via dal tempo io senza te, nel fuoco di un tramonto e poi la radio, il telegiornale, le bombe a mano niente da fare io senza te, a una passo dalle nuvole io senza te, ti porto fino al limite dimenticando quella tua città per te cammino, per te respiro per questo amore vivo io senza te io senza te, non ho più voglia di ridere io senza te e cammino da te e respiro con te per te cammino, per te respiro per questo amore vivo, io senza te io senza te"
(Cristina Bollini)

domenica 11 luglio 2010

Il Giornaletto di Saul del 11 luglio 2010 – Alternative fuels, Bergamo Alta, Belgio, Rete Bioregionale Italiana, Impero Ottomano, questioni di stile

Care, cari,

sentivo il bisogno, dopo le lettere da Spilamberto intercorse fra me e Giorgio Vitali (http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/lettere-da-spilamberto-fra-paolo.html ), di approfondire il tema della canapa come fonte alternativa di produzione energetica, avendo perciò ricevuto da un’amica un interessante ed esauriente articolo in inglese di Angel Calianno l’ho pubblicato sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/09/alternative-fuels-like-%e2%80%9ccolza-oil%e2%80%9d-and-the-secrets-of-the-hemp-also-said-%e2%80%9cmarijuana%e2%80%9d-%e2%80%a6/

Scrive Eco-news: “Belgio cattolico, ma laico: clamorosa «Operazione Chiesa» contro la pedofilia religiosa. Giornali e TV italiani (inondati dalle sdegnate dichiarazioni del Papa e dei Cardinali) hanno censurata la troppo laica e scomoda dichiarazione DEL CATTOLICO E DEMOCRISTIANO Van Rompuyha, Primo Ministro Belga: In questo paese c’è separazione di poteri tra Stato e Chiesa e la Giustizia agisce in modo autonomo. Lo sapevate che anche in Italia una volta era così ? Continua >>> http://www.eco-news.it”

Scrive Franco Farina: “Domenica 11 Luglio 2010, dalle 9.00 alle 19.00, in Città alta a Bergamo in Piazza Vecchia. Mostra di pittura organizzata dalla pro loco di Bergamo. Vi sarò io ed altri pittori con nuovi quadri, colori e nuove emozioni per voi. Info. artefarina@tiscali.it”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo visto che mi diletto con la scrittura, ho pensato di scrivere qualcosa sullo stile e la semplicità e la chiarezza, concetti basilari per essere compresi da tutti, laureati e non". Nel blog di “Paolo D’Arpini” ho pubblicato la lettera in cui si analizzano i vari modi espressivi della comunicazione scritta, in chiave di “ecologia sociale”:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/07/ecologia-sociale-e-questioni-di-stile.html

Scrive Etain Addey ai membri della Rete Bioregionale Italiana: “Cari amici.
Esco dalla Rete con grande rammarico: spero di collaborare in futuro con chi sento in sintonia con la visione dell'ecologia profonda. Un abbraccio”

Rispostina/commento di Stefano Panzarasa: “Cara Etain, ho risposto a Giuseppe e in parte anche a te, ma questa è la tua lettera e allora qui ti dico che non è giusto che tu faccia intendere che nella Rete ci sarebbe gente non in sintonia con l'ecologia profonda. In futuro pensi di fare un esame o che cosa per decidere se uno è in sintonia o meno? Tu sei depositaria di un qualche sapere che a qualcuno di noi era sfuggito? Personalmente mi sento in sintonia con l'ecologia profonda, potremo collaborare ancora in futuro? Un saluto”

Leggete altra corrispondenza sul tema dell’ecologia profonda e delle defezioni dalla Rete Bioregionale Italiana:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/07/10/rete-bioregionale-italiana-il-vero-senso-dell%e2%80%99ecologia-profonda-e-la-fuoriuscita-ideologica-di-alcuni-membri-rinunciatari%e2%80%a6-etain-addey-giuseppe-moretti-%e2%80%a6/

Scrive Gianfranco Paris: “Valentina Ierrobino ha ragione ad essere arrabbiata per il Lazio. A Rieti da circa due mesi il comune propaganda una differenziata di cui non si vede ancora l'arrivo con spot pubblicitari a nostre spese. Intanto l'ASM in periferia non ritira regolarmente nemmeno i cassonetti, Così i cittadini riempiono i dintorni come in Campania. Ho pubblicato le foto su Mondo Sabino, ma l'ASM non si vede! I veri monnezzari siamo noi tutti perché accettiamo tutto senza protestare. Manca il midollo spinale! Ciao e statevi bene se potete…”

Scrive Antonella Pedicelli: “..voglio assolutamente rivolgere un GRAZIE speciale a Marco Bracci e dirgli "Sei GRANDE"..erano, mesi, anni che non sentivo più questa forza e determinazione nelle parole, nella "Vita" stessa....leggendo il suo messaggio nel Giornaletto di ieri, mi devi credere, ho sentito la voglia di affacciarmi alla finestra e urlare, così senza senso, in modo del tutto istintivo... urlare per piacere, per diletto, perché veramente questa cara Italia (ne parlo come se fosse una persona vera) merita di recuperare tutte le sue magiche energie e mostrarle al mondo! La magia di questa terra non è una "partita di calcio".. è il sentimento nobile che l'ha resa speciale da sempre....ce lo stiamo ricordando. Grazie Marco e continua a benedirci con il tuo dolce coraggio...”

Nel blog “Altra Calcata.. altro mondo” ho pubblicato un’analisi “laica” sugli interessi che legano i Turchi all’Europa e le motivazioni recondite del loro ingresso nella UE (deciso dagli USA):
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/07/limpero-ottomano-entra-in-europa.html

Che sia meglio salutarci così? Ciao, Paolo/Saul

………………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

May auspicious works, unmolested, unimpeded, and subversive (of foes), come to us from every quarter; may the Deva, turning not away from us, but granting us protection day by day, be ever with us for our advancement."
(Ṛg Veda 1.89.1)

sabato 10 ottobre 2009

Il Giornaletto di Saul del 10 ottobre 2009 - Testimonianza bioregionale, danza kachipudi, maternità e femminilità, I Ching ampliato, Veggie Pride...

Care, cari,

mi scrive Simona per invitarmi alla danza:"Natya Ratna -Gioiello degli Dei- con la danzatrice S. Atmananda. Un'eccezionale TOURNEE di Danza Indiana Kuchipudi e Bharata Natyam e musica Karnatica con la partecipazione di artisti di fama internazionale. Ingresso libero.
ASSISI 10 Ottobre h.18 Teatro Lyrick – S. M. degli Angeli
GENOVA 17 Ottobre h. 21 Teatro della Gioventù, sala Govi, Via Cesarea 16
BRESCIA 18 Ottobre h. 20.30 Auditorium S.Barnaba, Corso Magenta 44/A"

Mi scrive Angelina: "..ho letto il Giornaletto dell'altro giorno e mi dispiace per la cagna/mamma.... Sai che circa un anno fa, in Argentina credo ma non ne sono sicura, una cagna partoriente ha salvato la vita ad un cucciolo di uomo abbandonato nei rifiuti di una discarica? Lui era lì, indifeso e solo, in mezzo al freddo, in mezzo al "rifiuto della vita" e in una brutta "zona d'ombra".... E lei se l'è "messo in petto" e così facendo gli ha salvato la vita.... Un'altra cosa: perchè non prendi la buona abitudine di inserire nel sito, magari una volta al mese, utilizzando così le verdure o la frutta di stagione, una ricetta vegetariana? Io ne ho così tante, ma la mia innata pigrizia mi impedisce di trovare la necessaria pazienza per metterle in pratica.... Ma quando mi impegno, raro ma ben fatto, sono così contenta di riuscire a fare una pietanza che oltre ad essere gustosa e sana è vegetariana, ovvero frutto della Terra, non rifiuto della Vita! Vabbè, poi avrei anche da "ridire" sulle donne che "perdono sempre" e sul perchè.... Mi limito a dire che questo succederà ancora, perchè siamo "collettivamente" lontani dalla coscienza, quella vera, della "Vita"......... Tutto è Vita, anche la morte che ne fa intrinsecamente parte, ma come fa comodo considerare solo il bianco... Forse perchè il nero fa paura.... Perdere potere per prendere coscienza costa, oltre ad irritare, chi di questo solo si ciba..... Ma siamo per nostra fortuna anche circondati da esempi illuminanti, come Madre Teresa, che ha sfidato il "suo mondo" per amore della Vita, e che l'ha vinto, fino a trasformarlo....."
Leggete l'ampliamento del Lunario a cura di Angelina sul sito del Circolo:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/09/%e2%80%9ci-ching-la-stagione-di-kuan-%e2%80%9c-innesto-tra-essoterismo-ed-esoterismo-ed-ampliamento-di-significato-sul-momento-presente-sino-al-22-ottobre-2009/

Mi scrive Hari Atma: "Leggere i due articoli (donne e madonne..) è stato piacevole e nello stesso tempo stimolante, dal punto di vista "speculativo"... cosa ho "pensato"? Tante immagini, tante vicende storiche, religiose, mitologiche..... il senso profondo dell'appartenenza al "genere femminile"..potrei dirti tanto e niente, ma in fondo, ciò che ancora mi fa battere velocemente il cuore è la magica pretesa di "sacralità" nella quale si colloca la donna, colei che "genera la vita" e nella quale la vita stessa ha scelto di "collocare se stessa". Chiudendo gli occhi, anche solo per pochi istanti, si può cogliere la magia delle sensazioni più "pure" che "l'essere femminile" è in grado di risvegliare in ciascuno di noi (madre, sorella, amante, sposa, figlia..); non servono le parole Paolo, occorre "fare silenzio" e lasciare che Lei riempia ogni vuoto nell'immediato presente, come polvere di luna e bacio immortale che rende eterna la vita!"
Leggete anche l'articolo critico di Chiara Zamboni su "Altra Calcata... altro mondo: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/10/donna-oggetto-in-vendita-lapparenza.html

Scrive Alba Montori: "Il 19 ottobre 2009, h 17.30, a Prato -Auditorium del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci- Viale della Repubblica 277, è possibile visitare la mostra "Libri e libretti" realizzata in collaborazione con il Centro Pecci. Al termine sarà offerto un aperitivo"

Scrive Veggie Pride: "LUNEDI' 12 OTTOBRE dalle ore 18 A MILANO, in corso Vittorio Emanuele ang. via S.Radegonda (Piazza Duomo)- Nel corso del presidio verrà messo in scena il "Dialogo fra un disperato e la sordità" http://empatia.noblogs.org/resource/generale/view/comunicatostampabaaria.doc

Mi scrive Mariagrazia: "..attendo ancora un parere sui semi di lino che secondo Nico Valerio non sono commestibili... possibile? Per le noccioline della Tuscia ne prenderei un chilo non di più, con il guscio... ma mi chiedo se il biologico è affidabile in una regione altamente inquinata e con casi dilaganti di tumori..."

Mia rispostina: "Cara Mariagrazia, condivido con te i dubbi sulle nocciole della Tuscia... Però ti posso garantire che quelle poche che crescono nel Tempio della Spiritualità della Natura sono completamente biologiche, altrettanto dicasi per tutte quelle cresciute nel Parco che sono tra l'altro abbandonate, consiglio di farti una passeggiata qui prima che sia troppo tardi e raccoglierle tu stessa.. Per quanto riguarda i semi di lino so che forse Etain e comunque altri bioregionalisti umbri ne fanno uso mescolandoli nel pane, una volta l'ho mangiato e mi è sembrato ottimo"

Nel sito del Circolo Vegetariano ho inserito una testimonianza storica, raccontata da Stefano Panzarasa, di come mettemmo in pratica l'idea "bioregionale" e dell'ecologia profonda partendo dal VV.TT. di Calcata:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/10/09/calcata-%e2%80%9cdai-falisci-al-bioregionalismo%e2%80%a6%e2%80%9d-come-fiori-l%e2%80%99idea-bioregionale-e-dell%e2%80%99ecologia-profonda-al-circolo-vegetariano-vv-tt-nella-memoria-di-stefano-panza/

Il Giornaletto anche stavolta è terminato, vi saluto con simpatia, Paolo/Saul
............

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Dal mattino alla sera, le persone s’incontrano e si salutano,
ma il più delle volte lo fanno meccanicamente, con indifferenza,
senza amore. Persino nelle famiglie, nelle coppie…
Osservate: prima di uscire di casa, il marito bacia la moglie: «Arrivedercicara – arrivederci caro…»
Ma non vi è nulla nel loro bacio, lo fanno per abitudine,
quindi non ne vale la pena, non serve a niente.
Se si dà un bacio a qualcuno, dev’essere per dargli
qualcosa di buono, per vivificarlo, per resuscitarlo.
Ma quali sono gli uomini e le donne che ne sono coscienti?
Per consolarsi, il marito va a baciare la moglie quando è
preoccupato, quando è infelice, comunicandole così la sua
tristezza e il suo scoraggiamento! Quanto alla moglie, che ha
ricevuto quegli stati d’animo, glieli renderà in un modo o nell’altro…
Sì, gli uomini e le donne fanno continuamente scambi fra loro,
ma di quali scambi si tratta? Dio solo lo sa… o
piuttosto sono i diavoli a saperlo!?
Non è proibito baciare qualcuno, tutt’altro, ma bisogna sapere come e quando baciarlo per comunicargli la vita eterna.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

mercoledì 9 settembre 2009

Il Giornaletto di Saul del 10 settembre 2009 - Lapinsanplus, Bruno Vergani, Polizia di Stato, Santo Sammartino, Antonello Palieri, Stefano Panzarasa

Care, cari,

ricordiamolo sempre, la data di domani è la data che ha cambiato il mondo.
Ricordate..? Era l'undici di settembre 2001, mi telefonò dalla redazione del Messaggero di Viterbo Arnaldo Sassi che mi chiese.. "cosa dicono a Calcata della tragedia alle Torri Gemelle?" Ed io che avevo già in mente di scrivere un comunicato stampa (e non credevo alla versione dell'attentato musulmano) affermai serio "Sono stati gli extraterrestri..!". Quell'11 settembre servì agli Stati Uniti d'America come scusa per la politica aggressiva degli anni successivi e per far digerire alla popolazione americana la perdita di molte libertà civili....
Ricordiamolo sempre!

Mi scrive la lista European Consumers di Vittorio Marinelli: "Insospettito, il cattolico Comitato per la Vita (Comitè Pro Vida) messicano, riuscì a procurarsi alcune fiale del vaccino anti-tetano, e lo fece analizzare in laboratori biochimici. Questi appurarono che in diverse fiale era presente gonadotropina corionica umana (hCG), l’ormone naturale femminile essenziale per mantenere la gravidanza. In natura, la gonadotropina corionica «avverte» il corpo femminile che un ovulo è stato fecondato, e provoca il rilascio di altri ormoni che preparano la superficie dell’utero all'impianto dell'uovo fertilizzato. I consueti testi di gravidanza misurano, di fatto, la presenza di dosi elevate di HCG. Gli anticorpi anti-hCG rendono ovviamente incapace l’organismo femminile di portare a termine la gravidanza. Di fatto, il vaccino iniettava un anti-concezionale.
http://periodicoitaliano.info/2009/08/29/voglia-di-star-bene-questione-vaccinazioni/ - "

Mi scrive Luca Bellincioni: "Caro Paolo ti mando una foto del nostro caro Agro Falisco... ti volevo inoltre segnalare il mio nuovo blog Italia Sublime http://italiasublime.blogspot.com/, magari fammi un po' di pubblicità... Ciao e a presto, Luca".

Mi scrive Bruno Vergani de il Gelso: "Caro Paolo, sono Bruno Vergani erborista (bruno@ilgelso.eu) e ti leggo da tempo, ho aperto un blog dove condivido il mio percorso artistico, oltre all'erborista scrivo, faccio teatro e video sulla ricerca di senso e dintorni, sarà un piacere se mi leggerete, graditissimi tuoi e vostri interventi, ciao, Bruno. Indirizzo del blog: www.brunovergani.it -"

Scrive Lapisanlus a me, Peter e Doriana: "La stagione si sta chiudendo e tra breve tornerò a casa, il lavoro che mi ha portato per mare fino ad oggi e lo farà sicuramente almeno fino a metà ottobre m'ha dato una dimensione quasi nuova. A Giugno ho fatto un muro dipinto a Roma (il titolo è: non liberatemi lo faccio da solo)...e vi chiedo se conoscete uno spazio dalle vostre parti dove qualcuno voglia vedere un muro dipinto, un concetto espresso! Il mio pennello è pronto in tasca, è GRATIS, mi serve qualcuno che ci metta i colori e autorizzi un muro, potrebbe essere un bell'evento di richiamo per tutti. Se avete un nome, un conoscente o chi che sia mi ci metto subito in contatto, ciao cari a presto e ovviamente GRAZIE, passate belle giornate. Robbe - lapisanplus@hotmail.it -".

Sul blog "Altra Calcata...altro mondo" ho inserito una bellissima poesia di Paul Verlaine ed un programma di Viterbo "Qui rise l'etrusco" nella Libreria del Teatro, oggi 10 settembre anno 2009, di Santo Sammartino:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Sul sito del Circolo Vegetariano ho inserito un intervento di Antonello Palieri sulla "sua" visione spirituale laica. (ricordo che Antonello si inventò il termine Spiritualità Laica molti anni fa durante un incontro al Circolo Vegetariano di Calcata). Approfitto di questo inserimento per confermarvi che la manifestazione "Ecologia profonda, alimentazione naturale, spiritualità senza frontiere", che precedentemente era stata prevista dal 3 all'11 ottobre, viene concentrata nei giorni dal 2 al 4 ottobre 2009 e si tiene Nell'Arancera di San Sisto. Chi volesse partecipare con un intervento o con un'opera in mostra o con una canzone o poesia fa ancora in tempo a prenotarsi (entro il 20 settembre), scrivendo a circolo.vegetariano@libero.it - info.apai@virgilio.it"
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/09/10/la-visione-spirituale-laica-di-antonello-palieri-auspici-per-l%e2%80%99incontro-di-roma-dal-2-al-4-ottobre-2009-su-%e2%80%9cecologia-profonda-alimentazione-naturale-spiritualita-senza-frontiere/

Al proposito del "senso" della manifestazione summenzionata voglio qui inserire una "divertente" corrispondenza, sulla "Polizia di Stato", fra me e Stefano Panzarasa: "Caro Paolo, complimenti per tutta l'iniziativa però spiegami che centra la banda della Polizia di Stato con il tema dell'incontro... Un po' mi fa venire i brividi..." - Me: "Pare comunque che salti... ma era solo un concerto mica una carica di polizia...." - Stefano: "Divertente, ma mi preoccupa il fatto che qualcuno possa averci pensato così come se fosse normale mischiare l'ecologia profonda con la Polizia di Stato e magari chissà quale repertorio..." - Me: "Caro Stefano, è la stessa cosa di "qualcuno" fra gli ecologisti che non ritiene opportuno mescolare le istituzioni con il bioregionalismo.... La polizia è un servizio sociale e se ben funzionante è al servizio dell'ecologia sociale, quindi il loro intervento sarebbe stato un "esempio", allo stesso tempo come hai visto non è facile mettere d'accordo il "diavolo" con "l'acqua santa" (non sapendo nemmeno chi sia il diavolo e chi l'acquasanta...). Comunque il 2 ottobre abbiamo previsto della musica e musica ci sarà, spero....".

Come al solito siamo giunti più o meno alla fine e vi saluto tutti con affetto, vostro Saul/Paolo