Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Umberto Veronesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Umberto Veronesi. Mostra tutti i post

mercoledì 15 dicembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 16 dicembre 2010 – Antipredazione, spiritualità laica, Mauro Tiberi, Museo della Terra a Latera, Umberto Veronesi

Care cari,

scrive la segreteria della Lega Antipredazione Organi: “...molto possono fare gli insegnanti nella formazione critica dei propri studenti. Soprattutto possono impedire che le associazioni pro-trapianti entrino nella scuola a seminare pensieri di morte e di donazione organi. Vi ricordiamo che ci sono stati bambini che si sono suicidati, giustificando il loro gesto con la donazione d'organi..”:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/15/lega-antipredazione-%e2%80%9cil-problema-dei-trapianti-e-del-commercio-di-organi-dai-vivi-%e2%80%9d/

Sulla situazione del dopo voto di fiducia al governo Berlusconi sono giunti vari commenti.. ne ho capato uno: "...Dopo settimane all'insegna del mercato parlamentare delle vacche con una compravendita di coscienze inesistenti e passaggi di uomini e donne di malaffare da uno schieramento all'altro, si è conclusa un'altra fase del processo di degrado e di decadenza della politica. Parlare di vittoria di Silvio Berlusconi nella votazione alla Camera è un clamoroso bluff ai danni del popolo italiano. Con tre voti di differenza Berlusconi non potrà andare lontano. Il governo, irrimediabilmente azzoppato, non sarà più in grado di svolgere le sue funzioni e difficilmente potrà infatti raggiungere la maggioranza necessaria a legiferare. La votazione penalizza soprattutto Gianfranco Fini che raccoglie quel che aveva seminato, creando un gruppo colmo di cavalli di troia. Conseguenza immediata sarà un ulteriore periodo di ingessamento e di isteria che ancora di più faranno crescere nella opinione pubblica la nausea per una classe politica di bassissimo profilo, il più basso che abbia mai avuto l'Italia nella sua storia unitaria. Questo periodo non durerà a lungo perché ormai le elezioni politiche, inevitabili, sono alle porte. A meno che Casini e l'UDC, già sul mercato, non stabiliscano il loro prezzo...."

Scrive il mercato agricolo dell'altra economia: "SABATO 18 dicembre 2010 TORNA IL MERCATO DEI PRODOTTI AGRICOLI BIOLOGICI presso il CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA. Parco Regionale Urbano di Aguzzano, Via Fermo Corni, snc - Roma. OGNI TERZO SABATO DEL MESE dalle 9.00 alle 14.00, presso il Centro di Cultura Ecologica nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano, hai la possibilità di acquistare generi alimentari (pane, olio, formaggi, vino, miele, pasticceria secca, ortaggi di stagione, erbe aromatiche, frutta di stagione, marmellate, salumi, farina, pasta, legumi, cereali, latticini, carne) da agricoltori e piccole aziende agricole biologiche del Lazio. Sono inoltre disponibili saponi, cere, tinte ecologiche, prodotti tessili e artigianali realizzati con criteri ecologici. Il Mercato rappresenta un momento d'incontro e di vendita di prodotti della terra, ma anche di scambio di idee e di proposte per tutelare la salute e le tasche dei consumatori e salvaguardare il mondo contadino sempre più soffocato dalla grande distribuzione"

Scrive Il Museo della Terra di Latera: "Il Museo della terra di Latera è lieto di invitare tutti i suoi amici a partecipare domenica 19 dicembre 2010, alle ore 17:00 al VII° Incontro interregionale di poesia a braccio. Partecipano alla manifestazione i poeti laziali Franco Finocchi, Mario Monaldi, Donato De Acutis e il toscano Emilio Meliani. Presenta Antonello Ricci. Il pomeriggio si concluderà con una merenda offerta a tutti gli intervenuti. Per info. 3290649330"

Scrive Greenpeace, criticando le affermazioni di Umberto Veronesi che cerca di dimostrare con vane parole la sicurezza degli impianti nucleari, dice che il prof. ha dichiarato addirittura che potrebbe dormire tranquillo avendo in camera da letto scorie nucleari: http://www.retebioregionale.ilcannocchiale.it/?r=28763
E sempre sul tema “scottante” vi ripropongo un mio articolo in cui spiego le ragioni del nostro no al nucleare:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/01/19/nucleare-in-italia-dove-come-quando-perche-i-motivi-del-nostro-no-al-ritorno-delle-centrali-atomiche/

Scrive Mauro Tiberi: "Salve a tutti! Questo fine settimana farò tre concerti molto diversi l'uno dall'altro a Roma. Se volete partecipare, scegliete voi in base alle vostre preferenze... Sempre che le mie proposte vi interessino. ...E poi voglio ringraziarvi per la partecipazione con cui avete sempre risposto ai miei inviti per i concerti, i gruppi di studio e alle altre cose che da tempo vi propongo. Approfitto per augurarvi una serena e felice pausa per le festività di Natale.
1) Roma: Venerdì 17 Dicembre ore 21,30 Caffè Freud Via Angelo Poliziano 73 (colle Oppio). LA DANZA DEL VENTO Fra i Canti Orfici di Dino Campana e il canto profondo del mediterraneo, alla musica dei deserti. Reina Lopez la blanca: danza flamenca. Mauro Tiberi: voce e basso acustico. Euro Bennati: percussioni
2) Roma: Sabato 18 Dicembre ore 21,30 Duncan3.0 via Anassimandro 15 (Pigneto). All'interno della FESTA SCALZA per la pausa delle attività dell'associazione. Un'occasione per farci un bicchiere insieme e liberarci nella danza... L'ASSEDIO DI TROIA. Con i tempi che corrono... SOLO L'ASSEDIO!... In un momento che libera la danza. Mauro Tiberi: voce e basso elettrico. Fabrizio Santoro: Elettronica dal vivo e cinematic sinth. Ivan Macera: Batteria e percussioni.
3) Roma: Domenica 19 Dicembre ore 19 UNLA via Antonio Serra 93/b (collina Fleming) Tra musica e meditazione. IL SUONO DEI MAGI... un mago d'oriente mi fece dono di un canto... Mauro Tiberi: voce. Alberto Savini: tabla con il supporto di Elena de Gennaro e Barbara Celani alla voce e momenti di condivisione del canto con i partecipanti. Info. Tel: 347.7512897"

Scrive Giuseppe Altieri: "Vizi Capitali... finito il Capitale... rimangono i vizi... l'Unico Capitale disponibile è la Natura che libera dai Vizi"

Scrive Noemi: “Credo sostanzialmente che parlare di lontananza o vicinanza in questo nostro caso non è proprio esatto, io direi soltanto che grazie al tempo e alle varie tematiche poste dal Giornaletto quotidianamente ci si è iniziati a conoscere.
Per ora, per quanto ne so io, siamo sempre stati entrambi al nostro posto. ...Per il resto... leggevo giorni fa che sei stato invitato ad un incontro sull'occultismo al quale purtroppo non parteciperai....”
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/12/08/%e2%80%9coccultismo-e-magia-tra-cultura-e-plagio-la-tutela-del-consumatore-nell%e2%80%99industria-del-magico%e2%80%9d/

Scrivono gli Amici del Tevere: "Sabato 15 gennaio 2011- Scienza e Arte nel Convento di Trinità dei Monti. Trinità dei Monti è un luogo di eccezionale interesse storico e artistico, frutto di una precisa scelta della Corona di Francia. Nel XVII secolo il Convento, retto dai padri Minimi di S. Francesco di Paola, divenne il centro di eccellenza delle discipline scientifiche come l’ottica, la fisica, la matematica, la botanica e la farmacopea. I padri Maignan e Niceron, matematici e fisici, eseguirono delle impressionanti anamorfosi, forme di metafora spirituale che invitano il cristiano a ricercare sempre l’ordine divino dietro la confusione delle apparenze. All’interno del Convento è conservata anche una delle due meridiane catottriche di Roma, testimonianza delle profonde conoscenze astronomiche dei Padri Minimi. Nel 1648, Andrea Pozzo dipinse in tromp-oeil un’architettura virtuale nel refettorio dei Minimi, e sulla scia di questo “gioco” fra realtà e finzione nel 1760 venne dipinta dal Clerissau la “Stanza delle rovine”, che rappresenta un eremo situato fra le rovine di un tempio. Il fascino delle rovine ricorda all’essere umano la caducità delle sue opere e riassume lo spirito di un Convento immerso nel cuore di una città “eterna” quale è Roma. Appuntamento: ore 10.20 davanti all'obelisco di Trinità dei Monti, per l’introduzione alla visita e la contestualizzazione dalle 10.30. Ingresso al Convento: ore 11.00 – Fine visita: Ore 12.45-13.00 (compresa Chiesa). Info. e costi: amicideltevere@unpontesultevere.com - Tel. 06.3202087"

Siamo in periodo invernale, qui è bello ghiacciato e credo pure lì, e covano malattie ed influenze, ho pensato di riproporre un interessante discorso sull'indifferenza verso la malattia e verso il nome forma tenuto dal saggio Nisargadatta Maharaj:
http://paolodarpini.blogspot.com/2010/12/spiritualita-laica-malattia-e.html

Scrive Caterina: “Carina la tua poesia di ieri, l'hai scritta tu? Mi fa venire in mente l'immagine di un Arlecchino e, non dovevi impersonare tu l'Arlecchino dirozzato dall'amore - era così?- " del Teatro Cinabro?”

Mia rispostina: “Sì, dovevo impersonare io l'Arlecchino... poi sai cos'é successo...
La poesia l'ho scritta credo nel 2008 stavo nella Stanzetta del Pastore, al freddo...”

Le cartucce per oggi son finite, rimandiamo i botti a domani, ciao, Saul/Paolo

…......

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"You are under the misconception that your spiritual leader is there in external world. But he is there inside you. In reality your true self itself is your spiritual guide. By identifying this truth, you try to explore for him internally.
Your mind is exposed to external things. It always comes to a conclusion that the things are there in external world only. Your spiritual guide is also one among those external things.
But the truth is different. The true self only is the real guide.
When you divert that mind towards inside, you will identify that everything is there inside you only.
Then you will know that the true self itself is your spiritual leader and everything is under that guiding force. You will know that nothing is separate from that power of true self"

(Sri Ramana Maharshi)

sabato 16 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 17 ottobre 2010 – Gianfranco Fini, atei ad Osimo, Sistri e Stefania Prestigiacomo, l'OGM é servito, Antonio Borghesi...

Care, cari,

alcuni miei informatori dai palazzi governativi (forse un un po' partigiani) mi hanno detto che Gianfranco Fini é stato scelto da alcune “lobbyes americo-giudaiche” con promessa di fondi ed aiuti inesauribili per scalzare il Berlusca che non é più affidabile per quelle stesse lobbyes e per i loro affari, cioè significa che lo era prima e che era stato messo lì apposta per soddisfare certi interessi ma ora non é più manovrabile come in passato... Essendosi messo in "proprio"... o con altri patron (vedi Putin, Ghedaffi, etc.) Insomma sta succedendo al Berlusca un po' quel che successe a Craxi al tempo di Sigonella e successivo scalzamento con la storia di "mani pulite".... Però... c'é da dire... in questo momento il Berlusca rappresenta il male peggiore, distruttore dell'Italia con il federalismo e distruttore della democrazia con la legge elettorale "porcata" che gli garantisce di poter "nominare" i parlamentari. Per cui, anche se le varie ragioni contro Fini hanno un senso, tra lui ed il Berlusca, propendo -per ora- verso il male minore....(Saul Arpino)

Scrive Democrazia Atea: "Ad Osimo (Ancona), Carla Corsetti, Segretario Nazionale di Democrazia Atea sarà relatrice della conferenza aperta al pubblico dal titolo “La Costituzione della Repubblica Italiana, passato, presente e futuro” prevista per Sabato 23 Ottobre 2010 con inizio alle ore 16 presso la Sala Maggiore del Municipio di Osimo, Piazza del Comune. «A volte i nostri diritti sembrano scontati» commenta Corsetti, «e ci dimentichiamo che abbiamo il dovere di continuare a difenderli per chi verrà dopo di noi». L’evento culturale itinerante per le città italiane, è organizzato dai Demoatei www.democrazia-atea.it e vuole rivolgersi soprattutto ai giovani. Carla Corsetti parlerà dei Principi Fondamentali della Carta costituzionale e di come sia necessario che le giovani generazioni ne conoscano il valore assoluto. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili"

Iermattina mentre bevevo il mio solito cappuccino bollente al baretto di Treia ho letto sul giornale che l'oncologo Umberto Veronesi si é prestato a mettere la sua faccia come presidente dell'agenzia atomica.. già si sospettava che fosse venduto alla lobby farmaceutica ora si scopre che é pure venduto al nucleare, ma dice di essere vegetariano... Leggete cosa scrive Alfonso Navarra: “Anche la SOGIN è appena uscita dal Commissariamento ed ha nominato il nuovo CDA: Giancarlo Aragona è il presidente e Giuseppe Nucci l'amministratore delegato. La road map del nucleare fa quindi dei passi avanti, ma è verosimile che, prima di indicare i siti, la lobby atomica aspetti che si vada a votare sul referendum di Di Pietro (giugno 2011). Canterà vittoria dopo il non raggiungimento del quorum. Il quale referendum potrà essere rinviato di un anno solo da probabili elezioni anticipate il marzo dell'anno prossimo... Nell'occasione ricordo l'iniziativa antinucleare a Cusano Milanino, domenica 17 ottobre alle ore 18.00, presso il CLUB GIALLO, via Bellini 13. Gli interventi previsti sono quelli del sottoscritto e di Marco Saba (Agostinelli non può venire)”

Scrive Caterina: “...il mio giardino, come è ora è alquanto diverso da come lo ricordi tu, sono venuti i giardinieri e hanno potato con cura, come fanno del resto tutti gli anni e tutti gli anni poi torna ad essere una selva........ ora se fosse un animale lo paragonerei a un pulcino spennacchiato, ma so che tornerà quello di sempre, in primavera esploderà di nuovo...... Non sono una gran giardiniera ma le piante del mio giardino hanno fatto sempre tutto da sole.... tranne la potatura autunnale. Ti amo, o mio carpino, mio ginepro, mio prugnolo, mio alloro, mio biancospino...”

Mia rispostina: “-Nel giardino, ognuno per sé e Dio per tutti- dice l'adagio popolare”

Scrive Stefano Panzarasa: "Caro Paolo, purtroppo dico che probabilmente io non sarò all'incontro del 30 e 31 ottobre ma c'è anche il motivo che la settimana prima vado per lavoro a Torino per cinque giorni (Terra Madre) e probabilmente non me la sentirò di ripartire appena tornato. Comunque vada sarò del gruppo e scriverò se vuoi un intervento. Ci sono novità da parte dei transfughi, molto negative, ma al punto tale che penso gli si rigireranno contro... Presto avrai notizie..." La lettera continua su: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/rete-bioregionale-italiana-lettera-di.html

Scrive Manuel Olivares: “Caro Paolo, sarò presente all'incontro di San Severino, con un amico, arrivo direttamente la mattina del 30 ottobre, vengo con la tenda...”

Scrive Marco Tiberti: “Come era prevedibile: dopo la sentenza del Gip di Pordenone per un'Italia libera da OGM; dopo l'annuncio della Monsanto che a fine anno avrebbe lasciato Biotech; dopo la Conferenza delle Regioni che aveva votato contro l'introduzione degli OGM; e il Ministro delle Politiche Alimentari e Forestali Giancarlo Galan come Ponzio Pilato aveva rigirato l'ultima parola alla UE... che guarda caso a fine anno ha ripreso potere decisionale. Aspettiamoci per il 2011 l'OGM bell'e servito in tavola!”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sul nuovo sistema Sistri per la rintracciabilità dei rifiuti, proposta da Stefania Prestigiacomo. E' proprio il caso di dire che la nettezza urbana produce “ricchezza” e non povertà:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/16/stefania-prestigiacomo-%e2%80%9csistri-il-rifiuto-come-bene-ancora-non-parte-la-discussa-riforma-sulla-rintracciabilita-dei-rifiuti-proposta-dal-ministro-dellambiente/

Scrive Antonio Borghesi: "La scorsa settimana la Camera ha discusso il DFP (Documento di Finanza Pubblica) che dovrebbe rappresentare l'impegno del governo alla luce delle previsioni sull'andamento dell'economia. Ho definito "carta straccia" il documento del governo: http://www.antonioborghesi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=322&Itemid=1 -"

Melodrammi telematici
Scrive Enrico alla lista di Giorgio Vitali: "Invito l'amico Giorgio a chiudere al più presto la lista [georgeusvitalicus] di cui s'è impossessata un virus che invia quotidianamente una miriade di messaggi (solo ieri 15!). Probabilmente accade anche a voi. Quindi, Giorgio DEVE chiudere quella lista tornando sul pannello di controllo della lista stessa e seguendo le istruzioni per chiuderla. Altrimenti, l'unica soluzione è mettere il suo indirizzo di posta tra gli indesiderati e poi lui se ne fa uno nuovo"
Commento di Maurizio: "Enrico ha ragione. Da alcuni giorni arrivano grappoli di tue email di propaganda come <>. Credo che questo dipenda dal blog Georgiusvitalicus che hai attivato, perché chi lo concede si prende le liste dei corrispondenti dell'utente, per poter poi fare pubblicità indesiderata. Consiglio un buon antivirus"
Commenti di Marco e diversi altri: "Conviene usare l'antivirus.. (tal dei tali) anzi no, quell'altro....(omissis), etc"
Replica Enrico: "Sì, ma ormai -a prescindere dagli antivirus buoni- il danno con la lista [georgeusvitalicus] è fatto. Quindi Giorgio DEVE chiuderla, sennò verremo sempre invasi di messaggi"
Mio commento (patetico): "Perché Giorgio é stato boicottato? Povero Giorgio, si era appena fatto una bella lista tutta sua.. ed ora gli tocca pure chiuderla... Perché... perché...? Possibile che non ci sia un modo di salvare questa lista? Possibile che bisogna dargliela vinta agli spammers ed agli hackers?? In ogni caso solidarizzo con Giorgio!"
Replica di Enrico: "Ma no, non è stato boicottato.. è solo che queste liste sono preda di spam, trojan, ecc."
Nel contempo permane il totale silenzio di Giorgio... che non interviene affatto nella discussione e non risponde a nessuno....!

Scrive Roberto al proposito del racconto su amma mata Amritanandamayi: “..c'è solo una certezza: il cappuccino caldo!”

Mia rispostina: “esatto....!”

Che sia il caso di chiudere qui? E sia, Paolo/Saul

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Ciao Amore, se ti lascio non andare via stringiti al mio cuore in volo io ti adoro, voglio portare i frutti del perdono per quei nostri spiriti vigili da sempre e poi sirene, sirene e lampi le luci in faccia in mezzo al traffico io senza te, cammino via dal tempo io senza te, nel fuoco di un tramonto ti sogno e un'altra notte se ne va senza di me, senza di te, io senza te Amore addio, se ritorno portami via voglio sedermi in cima al tuo vulcano io ti amo, dammi una tua lacrima ti prego se ci muori per davvero io senza te, cammino via dal tempo io senza te, nel fuoco di un tramonto e poi la radio, il telegiornale, le bombe a mano niente da fare io senza te, a una passo dalle nuvole io senza te, ti porto fino al limite dimenticando quella tua città per te cammino, per te respiro per questo amore vivo io senza te io senza te, non ho più voglia di ridere io senza te e cammino da te e respiro con te per te cammino, per te respiro per questo amore vivo, io senza te io senza te"
(Cristina Bollini)