Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Caterina Regazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Caterina Regazzi. Mostra tutti i post

martedì 26 giugno 2012

Il Giornaletto di Saul del 27 giugno 2012 – Cerimonie e pensieri del solstizio estivo, Sonia Baldoni sibilla delle erbe, diarietto di Caterina Regazzi

Momento di cucinatura conviviale all'Incontro Collettivo Ecologista

Care, cari,

dopo il mio non-resoconto di ieri arrivano altri contributi descrittivi dei tre giorni di Aprilia, qui abbiamo il racconto delle cerimonie compiute e loro significati, in chiave bioregionale e territoriale. Scrive Lorella De Meis: “Aneddoti ed immagini dell'Incontro Collettivo Ecologista. Sui pianori delle ultime propaggini del Vulcano laziale, abbracciati dall’orizzonte locale dei Monti Lepini, dei Monti Albani, della pianura e del mare, è consacrato lo spazio comunitario dedicato al solstizio d’Estate. I filari di vetiver allineati in ampi spazi per dare spazio all’incontro per condividere un sogno che può trasformarsi in progetto..” - Continua: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/06/aprilia-comunitas-specchio-del-cielo-e.html

E qui abbiamo alcuni pensieri di Riccardo Oliva su quanto è stato detto e vissuto durante l'Incontro Collettivo Ecologista del 22,23 e 24 giugno 2012: “La tre giorni prevista per l’Incontro Collettivo Ecologista in occasione del Solstizio d’Estate 2012, si è tenuta nel Campo del Vetiver, la pianta dei mille segreti e soluzioni, in un ambiente ancora fortunatamente poco antropizzato dall’uomo, che ha permesso così di respirare una atmosfera diversa, finalmente lontana dalle scorie e dal cemento che non solo esteriormente accompagnano le nostre vite...” - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2012/06/26/ecologia-profonda-bioregionalismo-spiritualita-della-natura-pensieri-sciolti-e-resoconto-di-riccardo-oliva-sullincontro-collettivo-ecologista-2012/

Commento di Carlotta: “Il Fuoco, Bagliore divino, Rinascita. Illumina il sentiero del viaggiatore ne purifica l'animo. Grazie Paolo Grazie Riccardo per aver fatto in modo che partecipassi all'Incontro Collettivo Ecologista del Solstizio Estivo sicuramente mi ha lasciato un segno.

Commento di Caterina: “Che belle foto, bella atmosfera, bella luce, belle persone, bravo, hai fatto una cosa buona. Stamattina sono andata da un allevatore di suini a cui avevo regalato il nostro libro (me l'aveva chiesto lui ed io glielo avevo portato e non me l'ero fatto pagare), MI HA DETTO CHE LO STA LEGGENDO, E CHE GLI
PIACE E COSì PURE MI HA DETTO LA NUORA CHE ERA Lì PRESENTE, UNA RAGAZZA carina e sensibile che ha notato i nostri discorsi sul vegetarismo e sull'uso di beni "equamente prodotti". Lui ha detto che vuole leggere il seguito, che all'inizio, quando c'è l'innamoramento, tutto aiuta, ma col tempo e la convivenza le cose possono cambiare, ed infatti, secondo me cambiano, ma sicuramente in meglio, se si ha fiducia, pazienza, amore, affetto, attenzione e sensibilità. (il maiuscolo è perché avevo premuto il cap-lock). Stamattina nelle mie peregrinazioni campestri ho trovato altro amaranto, allora ne ho estirpato una pianticella e proverò a piantarla in giardino, ieri ho fatto la stessa cosa con l'achillea e l'iperico, poi in giardino c'erano alcuni esemplari di una pianticella con fiorellini azzurri che non capivo cos'era, poi ho trovato la sua rappresentazione su un libriccino di piante che mi avevi dato tu, è il lino! Infatti mi sono ricordata che avevo dei semi di lino che avevo preso in un mangimificio da mangiare ed essendo un po' vecchiotti li avevo buttati in giardino... hanno anche i semi dentro! Bello!”

Mia rispostina: “Sì, è proprio come dici tu, Amore, se c'è la pazienza ed il rispetto l'amore non fa che crescere.. Mi fa un effetto strano stare qui ancora al computer per ore ed ore, dopo i giorni di astinenza beata. Così mi rendo conto del "lavoro" che c'è da fare per il Giornaletto... Stamattina sono andato alla Posta a pagare la bolletta della luce ed a ritirare la pensione. Ero passato dal patronato ma l'incaricato dice che le pratiche sono ferme perché l'INPS non ha rinnovato la convenzione ma dice di non preoccuparsi che comunque le pensioni continueranno a pagarle (almeno si spera). Giorno di mercato a Treia, ho incontrato Marietta ed abbiamo fatto un po' di strada assieme e quattro chiacchiere. Il supermercatino chiude definitivamente sabato!”

Commento di Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, sono stato molto contento di aver partecipato all'incontro del solstizio estivo della Rete, l'atmosfera era ottima e il posto bello e significativo vista l'attività così interessante della coltivazione del Vetiver, a quanto pare un toccasana per il pianeta e gli umani... Bravi Benito e sua nipote a portare avanti questa attività. Ho trovato in tutti i partecipanti una bella consapevolezza ecologica e i discorsi vari che sono stati fatti mi hanno molto interessato. Sono anche sicuro che saprai raccontare bene e più in particolare tutti i bei momenti di vita conviviale che ci sono stati e quello che si è detto (e anche i bei riti prima di tutto quello del fuoco e dell'acqua di S. Giovanni...” - Continua in calce all'articolo: http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2012/06/26/bioregionalismo_e_senso_della.html

Stralcio della mia risposta: “Grazie caro Stefano per aver pazientato sino in fondo cercando di accettare ed integrare il discorso fatto dai vari partecipanti, inutile dire che la tua presenza come quella di Carlo Consiglio o di Ciro Aurigemma, tanto per fare alcuni nomi, è stata utile a mantenere la rotta.. E sulla nostra zattera c'era un bel po' di gente... Hai visto anche tu che l'aria era portatrice di buone nuove, ed anche la presenza di Giulietta Blu degli ecovillaggi, di Lupanna, di Franca Chichi e di tanti altri.. è stata di buon auspicio. Ricordo inoltre l'ospitalità generosa di Benito e l'accoglienza prodiga di Riccardo e di Lorella... (continua nello stesso link superiore)"

Primavera silenziosa – Scrive Patrizia Gentilini: “Questo libro mi è tornato in mente di fronte alla notizia che sono stati di recente reintrodotti sul mercato italiano il “Basta 200“, erbicida fogliare – prodotto già in precedenza sospeso in quanto classificato come “tossico ambientale” - e che sono state rinnovate deroghe per l’utilizzo di triciclazolo e del Vydate 10 per 120 giorni, quest’ultimo contenente come sostanza attiva l’Oxamil già classificata come “tossico – pericoloso per l’ambiente“. Un comunicato stampa a questo proposito si può leggere qui...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/06/primavera-silenziosa-di-rachel-carson.html

Caccia turco - Scrive Francesco Santoianni: "Il caccia turco abbattuto non sia un pretesto per l’intervento Nato in Siria. Secondo le stesse autorità turche il caccia aveva violato da poco lo spazio aereo siriano e, per di più, sarebbe prassi dell’aviazione turca sconfinare oltre il limite di 12 miglia delle acque territoriali"

Commento di Paolo Tinti: "La vicenda siriana è un perfetto copia incolla del golpe libico. Stessa tecnica, stesse bufale, stessi utili idioti di TV e giornali. E poi, in base a quale principio sono presenti CIA e forze speciali sul territorio siriano? E l'ONU, questa fasulla organizzazione di parassiti, che dice? non è una violazione di sovranità? O questa non vale quando ci sono gli Usa di mezzo? Chissà come reagirebbero loro se agenti stranieri fomentassero rivolte in territorio americano! I Turchi poi, te li raccomando....! Smettiamo di parlare di democrazia per favore...!"

Mietitura da Giovanni e Sabrina – Scrive CIR: “Carissimi amici, il grano inizia a farsi duro sotto i denti e sembra che verso la metà/fine della settimana prossima ovvero dal 27 in poi, potremmo mietere!! Quindi organizzatevi e fateci sapere. Portatevi pure da mangiare e da bere che finito di fare i sacchi ce ne stiamo un po' insieme! Stiamo organizzandoci per comprare i sacchi per tutti. Se comunque avete i vostri belli e di fiducia, portateli. Ci stiamo pure organizzando per una bella bilancia perché in qualche modo dovremo pure pesare. Se ne avete una adatta e potete portarla fatemelo sapere. Bene, allora attendiamo un vostro contatto e ci organizziamo. Allegria e Salute! Info. 339.1031521”

Diarietto di Caterina - “...sei andato ad Aprilia. Io ho fatto da sola la nostra passeggiata verso il fiume. Veramente ne ho fatto solo un breve tratto, solo fino al primo muretto, con Magò. Strada facendo abbiamo incontrato quella solita signora con quella simpatica cagna grigia, Penny che ha fatto un pezzo di strada con noi e poi anche quella signora col pastore tedesco giovane e ci siamo fermate insieme al muretto a parlare dei cani e poi anche del fatto che sono veterinaria e quindi conosco l'ex marito della signora n.2. Lei mi ha detto che tempo addietro andava ad aiutare suo marito a fare i cesarei e gli embryo-transfert. Le ho raccontato che io lavoro alla usl e non faccio la libera professione e che a volte vado a controllare la tenuta degli armadietti dei farmaci da parte di colleghi come il suo ex...” - Continua: http://paolodarpini.blogspot.it/2012/06/diarietto-sullassenza-presenza-lettera.html

Mia rispostina: “Che bello il tuo "diarietto", mia amata Caterina, mi ha fatto sentire tutto il tuo amore e la tua presenza. Sai in fondo son molto contento di aver fatto questa prova dell'autobus per tornare a "casa".. Beh, le mie sensazioni le ho già scritte nel "non-resoconto" di ieri...: http://bioregionalismo-treia.blogspot.it/2012/06/non-resoconto-dellincontro-collettivo.html

Prima che sia troppo tardi... - Scrive Alessandro: "... lo hai scritto nel promemoria dell'incontro che c'è stato. Bentornato a casa. Sembra incredibile che l'uomo saggio veda con occhio equanime tutti gli esseri viventi, a prescindere dalla loro forma, dalle loro occupazioni, dallo stato sociale e dalle azioni. Questo perché? C'è chi studia la storia ed ama andare indietro nel tempo, c'è chi fa politica pensando che sia cosa buona mentre altri sono convinti che la ricerca scientifica produrrà miglioramento sociale. Ci sono poi persone che si soffermano a meditare sulle cose che ho appena accennato. Per chi studia la storia... quanto indietro nel tempo possono o vogliono arrivare? Come era prima? Molto prima, come era? Per chi fa politica... su quali basi vogliono fondare la società? Fino ad ora vedo solo il senso di proprietà a farla da padrone. Siamo proprietari di qualcosa? Poi gli scienziati... cercano veramente oppure vogliono solo godere delle loro ricerche? Paolo... non c'è nulla da importare. Nulla da raggiungere che non sia già nostro. Nessuno da incontrare qui altrimenti non lo incontriamo più. Pensaci un attimo"

Sterminio in Palestina - Scrive Rosa Schiano, testimone oculare dei fatti: “Continuano gli attacchi israeliani su Gaza. Sale a 16 il numero dei morti, fra cui il 23 giugno un bambino di 5 anni e mezzo, e più di 60 sono i feriti. In Khan Younis, a sud della Striscia di Gaza, un carro armato israeliano ha sparato un colpo di artiglieria uccidendo un bambino di 5 anni e mezzo, ferendo suo padre ed altre 3 persone"

Sul Giornaletto – Scrive Luigi Crocco: “Gentilissimo paolo d'arpini, da alcuni giorni non ricevo il suo simpatico giornaletto come mai? Grazie”

Mia rispostina: “dal 22 giugno sono stato in viaggio... Ora il Giornaletto ritorna!”

Replica di Luigi: “m'è sfuggito, dove sei stato? Vado subito a vederlo sul blog! Io mi son perso con l'on. Borghesi di Verona docente di politica di sviluppo delle piccole imprese  vicepresidente dei IDV  che risponde ai cittadini mentre i ministri  nella fattispecie Monti  e il il suo organo  politico non risponde nemmeno per educazione  quando in Europa un milione di cittadini  ha diritto di far cambiare  alla comunità  le  decisioni  legislative . Ma politicamente siamo in Italia”

Mia ulteriore rispostina: “..Leggiti il resoconto dell'Incontro Collettivo Ecologista, per l'anno prossimo si potrebbe organizzarlo od in Lombardia (verso Mantova) od a Verona (verso la bassa) comunque in campagna... Tu hai qualche idea?”

Sibilla delle Erbe – Scrive Michele Meomartino: “Presentazione ufficiale del libro su Sonia Baldoni, Domenica 22 Luglio - ore 20.30, Giardino d'Arte Via Toscanini, 14 - Montesilvano (Pescara) Info: 393.236209..” - Continua con breve recensione:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.it/2012/06/la-sibilla-delle-erbe-sonia-baldoni-22.html

Grillo pubblico - Scrive Giorgio Quarantotto: "... il Grillo non scopre le carte. Tuttavia dice che occorre ritornare alla moneta nazionale in mano Pubblica. La gente capisce cose elementari: acqua pubblica, moneta pubblica.."

Pisapia il Dalai Lama e San Pechino – Scrive Vincenzo Mannello: “Pisapia e la sua giunta social-demo-comunista, rigorosamente radical-chic e, pertanto, pure gradita alla Chiesa, hanno ricevuto il più grande dei doni. Proseguendo sul cammino della conoscenza di se stessi, già da mezzo secolo iniziato per il sindaco di Milano, sono stati raggiunti e colpiti dalla Illuminazione che mancava loro fin dai tempi di Mao-Tse-Tung: quella proveniente da Pechino! Quindi... niente cittadinanza onoraria al Dalai Lama. Al massimo un bel ricevimento a Palazzo Marino. Tanto per superare in ipocrisia la già insuperabile Letizia Moratti”

Teatro di Paglia – Scrive Nicholas: “Presso una piccola azienda agricola sui colli aretini del Valdarno, ogni anno dal 2003 viene costruito un piccolo teatro in balle di paglia, dove ognuno può portare qualcosa da condividere per creare lo spettacolo. Può essere un racconto, una poesia, una canzone, una scenetta, un numero di giocoleria, un pensiero spontaneo, qualsiasi cosa. Per dare spazio a tutti!” - Continua: http://retedellereti.blogspot.it/2012/06/nicholas-bawtree-e-il-teatro-di-paglia.html

Metafora - Scrive Lorenzo Spurio: “è uscito il mio ultimo libro, dal titolo "La metafora del giardino in letteratura", scritto a quattro mani assieme a Massimo Acciai ed edito dalla Faligi Editore. Si tratta di un testo di critica letteraria che analizza vari testi della letteratura italiana e straniera contemporanea nei quali il tema del giardino ha rilevanza. E' -crediamo- un excursus interessante e innovativo, che rifugge da un'impostazione troppo accademica. Info. lorenzo.spurio@alice.it"

Ringraziamento al Nuovo PCI – Scrive Fabrizio Belloni: “Volevo ringraziare il nuovo PCI: per un attimo mi ha fatto sorridere. Pateticamente, ma sorridere. Mi ha ricordato i vecchi, vestiti da garibaldini in camicia rossa, che alle sfilate del due giugno bighellonavano ai lati della sfilata stessa. Nipoti o pronipoti di qualcuno dei mille (magari il furiere, ma tant'è. L'importante è apparire....). Forse alla consumistica festa della nascita del cosiddetto dio (25 dicembre) si potrebbe regalare loro un orologio. Il loro si deve essere fermato al 1954, data della morte di quel mugiko che si credette uno statista: Stalin, il saltastrada in gioventù. Il comunismo, cari trinariciuti, ha chiuso per sempre baracca e burattini anche per bancarotta fraudolenta e ripugnante. Ed il suo fratello gemello, il liberal capitalismo è durato 25 anni di più solo per la pancia piena che avevamo "di qua". Morti tutti e due. Finiti, kaputt, sepolti. Una prece e senza rimpianti”

Centro alimentar/culturale a Goa – Scrive Stefano De Santis: “Caro Paolo. Noi stiamo aprendo un centro culturale a Goa, sul mare. Tra le varie attività ci sarà anche un ristorante, un fornaio e un negozio di cibi biologici. Il lavoro sarà centrate nel periodo novembre-marzo. Ti interessa? Vorresti collaborare con noi? Io ci sono ma spero di venire in Italia a settembre. Fammi sapere se potresti essere interessato. Un abbraccio”

Mia rispostina: “Come sai io non mi muovo più... A settembre sarò probabilmente in Emilia, festeggiamo lì l'equinozio autunnale... Se pensi di passare da quelle parti fammelo sapere, ciao ed auguri!”

Colgo l'occasione per salutarvi tutti con affetto! Ciao, Saul/Paolo

…...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Give all your attention to the level on which the ' I am' is timelessly present. Soon you will realise that peace and happiness are in your very nature and it is only seeking them through some particular channels that disturbs. Avoid the disturbance that is all. To seek there is no need; you will not seek what you already have. You yourself are God the Supreme Reality." (Nisargadatta Maharaj)


Ah! - Stai ricevendo questa newsletter perché sei iscritto alla mailing list del Giornaletto di Saul. Se non vuoi più ricevere comunicazioni non allarmarti, è semplicissimo cancellarsi. Puoi rispondere a questa email chiedendo (si spera gentilmente) la cancellazione. Grazie di averci letto finora!

domenica 18 marzo 2012

Consigli per il Giornaletto di Saul.. da Aldo Nardini e Caterina Regazzi

Aldo Nardini è quello a destra (con la barba e gli occhiali)

Ante Scriptum

Da alcuni giorni sto pubblicando sul frontespizio del Giornaletto di Saul l'avviso che "chi desidera cancellarsi dalla mailing list può farlo rispondendo al mittente (reply) e scrivendo nell'oggetto -cancellami- e sarà accontentato". In seguito a ciò diverse persone si sono cancellate e regolarmente ne ho dato notizia, senza specificare i nominativi ma solo il numero dei "cancellati". A parte che ci sarebbe una normativa per cui è obbligatorio segnalare nella newsletter le modalità di cancellazione ed inoltre considerando che diversi indirizzi di persone sono stati inseriti nella lista, per eredità dalla lista del Circolo Vegetariano VV.TT., senza lo specifico consenso degli interessati, credo sia utile di tanto in tanto aggiornare l'indirizzario, anche per rendersi conto di quali siano i reali lettori del Giornaletto... Pertanto da alcune mattine in cima alle notizie giornaliere riferisco l'andamento "della campagna cancellazioni dalla mailing list"...

Per evitare "appesantimenti" in pagina ho inserito qui di seguito due note (con consigli significativi sulla gestione redazionale del Giornaletto), la prima è di Aldo Nardini, la seconda è di Caterina Regazzi, a cui seguono mie rispostine... (Paolo D'Arpini / Saul Arpino)


...........


Scrive Aldo Nardini: “Ciao Paolo, piccola nota, mi chiedevo perché metti all'inizio del Giornaletto il discorso dell'efficacia della campagna di cancellazioni? In questo modo può avere ulteriori effetti deleteri, può venire percepita come per te sia un grosso (meglio mettere problema o grosso problema) che non sai come risolvere e incentivare altre persone che non sapevano se cancellarsi o meno a farlo per il principio di emulazione o "del gregge", qualcosa del tipo "se si son cancellati altri un valido motivo ci sarà". Questo nel caso la tua pubblicazione la intendi come un Giornaletto informativo di massa... a meno che non intendi mettere questo discorso come una prova di selezione per individuare persone con determinate caratteristiche, o una prova per continuare a far parte di un gruppo, associazione, club, partito, o altra forma e nel quel caso andrebbe specificato meglio che le persone che si cancellano si prefigurano come gente che si ritira non ritenendosi idonea partecipare a questa elite o a superare le prove necessarie per farne parte.... o qualcosa di analogo. Questa mia è una richiesta per capire quali sono le tue intenzioni. poiché dal modo in cui le comunichi mettendola come prima notizia fan pensare principalmente che per te le cancellazioni siano un grosso problema riducendo e svalutando il tuo carisma e la tua eventuale leadership. Perciò già potresti mettere questa news più in basso se non alla fine e impostata un po diversamente... E come ti ho accennato nel Giornaletto mettere ogni tanto qualche good news, anche se di questi tempi è difficile che ce ne siano, ma anche una piccola cosa bella e positiva è importante ritrovare la bellezza di osservare le piccole cose belle che ci sono al mondo, anche solo un fiore che sboccia. Con il bombardamento continuo di notizie brutte moltissime persone hanno perso o stanno perdendo la fiducia in se stessi e questo è un fenomeno grave e preoccupante. Anche noi agricoltori dobbiamo essere al passo con i tempi moderni e possibilmente non farci abbindolare sempre dai politicanti per caso, venditori, intermediari commerciali e dalle notizie spazzatura e pubblicità che ci propina la tv. Sto approfondendo gli studi sulle tecniche di comunicazione efficace e ho recentemente fatto un corso con un esperto americano per approfondire la conoscenza e su come difendersi delle tecniche e metodi usati da politici, leader, sindacalisti, sette e clan vari, per convincere le persone a diventare loro seguaci e sentirsi contenti. Cosa che sta facendo attualmente anche il governo che ci fa credere che dobbiamo essere contenti di essere spremuti come limoni esaurendo i risparmi di una vita per pagare le tasse e sostenere lo stato e che forse in futuro ci sarà la ripresa il risanamento e posti di lavoro. Intanto però i posti di lavoro caleranno considerato che con le manovre che ha approvato farà chiudere decine di migliaia di aziende agricole con conseguente aumento di disoccupazione e molte altre dovranno anche valutare se riusciranno a pagare le nuove tasse o se converrà demolire i fabbricati, stalle, fienili, ricoveri attrezzi...”

Mia rispostina: “Questa nota tocca il punto... Infatti -secondo me- sarebbe opportuno che i lettori del Giornaletto fossero "motivati"... e non "aggregati" incerti... Ti ringrazio per i buoni consigli... In effetti trovo importante che le persone vogliano e possano cancellarsi dalla mailing list del Giornaletto.. Pensa che ogni giorno riceviamo montagne di mail spam pubblicitario e monnezza varia eppure ce la sorbettiamo, non possiamo farne a meno.. ma appena ci si chiede di cancellarci dal Giornaletto, ecco che prendiamo la palla al balzo e ci cancelliamo.. Che furbata! Merita la prima pagina! Per il resto ci provo sempre a mettere qualche buona notizia, magari in fondo... Trovo che questi tuoi pensieri, così come sono, vadano molto bene nel Giornaletto.. Le parole immediate e spontanee sono sempre le migliori..
PS quello che sta facendo il governo per farci credere che ci sarà una "ripresa" nei modi consumisti economici.. è un imbroglio ed un danno per la società.. che in tal mondo non cambia.. nella sua foga forsennata autodistruttiva”



Commento di Caterina di Regazzi: “In effetti, Amore, anch'io mi chiedo cosa ti spinge a sollecitare queste cancellazioni e l'unica risposta plausibile é quella che tu stesso hai dato. Ho assistito a due situazioni simili sul lavoro, in cui dopo iscrizione "forzata" a due mailing list di un gran numero di persone, in occasione della cancellazione di una o poche persone, ne segue a breve, la disiscrizione di molte altre. C'è da dire che in quel caso essendo mailing list magari era capitato che si erano scatenate delle discussioni che comportavano il ricevere, in uno o pochi giorni, anche decine di mail che non sempre erano gradite (per interessi diversi) da una parte del gruppo iscritto. Comunque l'emulazione era evidente. Questo è un caso un po' diverso. Personalmente ti amo e quindi, come dici tu, ogni scarraffone è bello a mamma sua ed anche se a volte trovo il Giornaletto un po' "pesante" per me per gli argomenti che tratta, e per "pesante" intendo che per recepire in profondità certi argomenti avrei bisogno di più tempo, più cultura di base e più materia grigia, trovo che sia un sistema comodo e piacevole per mantenersi informati su tante cose che spesso non vengono neanche vagamente affrontate dagli organi di informazione di massa. Ma, del resto, si sa, l'uomo è un animale abitudinario e io ormai mi sono abituata al mattino a trovare il mio Giornaletto (in cui posso leggere quel che mi interessa e mi alletta e tralasciare il resto) e non vorrei mai doverne fare a meno. Non credo che chi si cancella lo fa perché non si ritiene "all'altezza" o tanto meno che tu, sollecitando la cancellazione, lo fai per scremare gli iscritti che non sarebbero all'altezza, a volte sicuramente si cancella chi non condivide certe idee o la libertà di espressione che c'è (cioè il fatto che tu a volte dai voce anche a pareri non sempre condivisi neanche da te)....”

Mia rispostina: “..questo che dici è giusto, Amore, come sempre! Sollecitare le cancellazioni non è però per scremare chi non è all'altezza, bensì per "togliere un disturbo" che magari non si ha il coraggio o la capacità di evitare...”


Caterina Regazzi

martedì 10 maggio 2011

Il Giornaletto di Saul del 11 maggio 2011 – La Festa dei Precursori nel mese delle rose, Roma sotterranea, incontro bioregionale 2011 in Emilia....

Care, cari,

ieri ho depositato al protocollo del Comune di Treia il verbale della rifondazione del Circolo Vegetariano VV.TT. Con annessa definizione del nuovo direttivo e della nuova sede. Vi ricordo che il 15 maggio la Festa continua in Via Sacchette 15/a di Treia (vicino Porta Mentana) con un appuntamento di tipo esoterico artistico con Francesca Salvucci, Sara Sileoni, Anna Rossini ed altri amici. Le sorprese saranno tante.. intervenite perciò compatti. Inoltre il 17 maggio celebriamo il Wesak con una meditazione serale. Ed ora vi invito a leggere il bellissimo resoconto dei primi due giorni della Festa, redatto dalla nostra vice-presidente e mia compagna Caterina Regazzi: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/05/10/i-primi-giorni-della-festa-dei-precursori-2011-raccontati-da-caterina-regazzi/

Scrive Sonia: “Grazie a te ed a Caterina.... cerco di diffondere il più possibile la continuazione della mostra d'arte sulla natura, cosi che ci siano persone anche i prossimi fine settimana..”

Scrivono Marinelli e Petrangeli: “Caro Paolo, siamo qui a ringraziarti per quanto ci siamo divertiti alla Festa dei Precursori e abbiamo conosciuto Treia, che è una bella cittadina. A presto..”

Scrive Antonella: “Sono sempre con voi e al prossimo incontro.. di qualunque tipo esso sia, organizziamo insieme...voglio aiutare ogni iniziativa che possa
valorizzare il vostro/nostro lavoro!”

Mia rispostina: “Il prossimo incontro, a cui potresti collaborare, è quello del 18 e 19 giugno 2011, della Rete Bioregionale Italiana, di cui anche tu fai parte... http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/2011/02/20/bioregionalismo_e_lincontro_de.html

Anche Rita De Angelis ci fa gli auguri per la Festa e ci manda anche un bell'articolo sul significato di Maggio, il mese delle rose e dell'amore:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/05/rita-de-angelis-maggio-mese-delle-rose.html

Scrivono gli Amici del Tevere: “Roma sotterranea: la chiesa di San Clemente Il rione Celio conserva nel sottosuolo molte testimonianze della Roma antica, e tra queste la chiesa di S. Clemente è probabilmente l'esempio più affascinante. Visitare la chiesa equivale a compiere un vero viaggio indietro nel tempo. Discendendo per circa 18 metri sotto il presente livello stradale si raggiungono i resti di una casa del I secolo dove appare uno dei mitrei meglio conservati. Il culto del dio Mithra, di provenienza persiana, è uno dei numerosi culti misterici diffusi nella Roma imperiale; le piccole comunità si riunivano in segreto e agli iniziati veniva data la promessa di una vita eterna. Le comunità mitraiche erano così numerose alla fine dell'Impero che Mithra divenne l'antagonista di Cristo. La casa romana confina con un edificio di grande importanza e dimensioni: la Zecca di Stato, attraverso la quale scorre una sorgente sotterranea. Nel IV secolo su questo livello si venne a costruire la prima chiesa dedicata a S. Clemente, uno dei primi tituli a Roma, nella quale si possono ancora ammirare gli affreschi datati all'XI secolo. Ma anche questa chiesa venne sepolta e sostituita da una nuova chiesa del XII secolo. Il complesso di S. Clemente costituisce dunque un eccezionale documento di continuità storica e di letterale sovrapposizione di edifici appartenenti ad epoche diverse. La nostra visita proseguirà alla scoperta di un altro luogo legato alla storia/leggenda dell'esistenza della papessa Giovanna, che qui al Celio terminò la sua vita linciata a furor di popolo. Appuntamento: Sabato 14 Maggio 2011 - ore 9.30 - in Piazza S. Clemente davanti alla chiesa. PRENOTAZIONI: amicideltevere@unpontesultevere.com”

Scrive Indaco: “L'Associazione culturale INDACO di Sarzana via dei Fondachi 38 segnala, ai propri Associati e non, l'appuntamento di giovedì 12/05/11 alle ore 18.00per un SATSUNG (meditazione con musica dal vivo) con un grande musicista e amico PREM JOSHUA. L'ingresso è libero. indacosarzana@gmail.com”

Scrive Vittorio: “Napolitano: "Onore ai magistrati". Dal Commando Ultrà alla Fossa dei Leoni, plauso per le dichiarazioni del presidente: "Nun conoscemo de persona 'sto tifoso e manco er gruppo de ultrà amichi sua - ha dichiarato er pantera - però se fidamo sulla parola". "Occorre scambiarci le magliette e riporre le lame - ha aggiunto un capo ultrà interista - si avvicinano le coppe e dobbiamo essere uniti"

Scrive Certi Diritti: "La Corte di Giustizia europea ha emesso il 10 maggio 2011 la sua sentenza pregiudiziale sul caso Römer che conferma la sua precedente giurisprudenza in tema di divieto di discriminazione basata sull'orientamento sessuale tra coppie dello stesso sesso e di sesso diverso in quegli Stati dove tali regimi sono sostanzialmente simili. Nel caso di specie, una pensione complementare di vecchiaia versata ad una persona legata ad un partner in un'unione civile, inferiore a quella concessa ad una persona sposata, costituisce una discriminazione fondata sulle tendenze sessuali qualora l'unione civile sia riservata a persone dello stesso sesso e si trovi in una situazione di diritto e di fatto paragonabile a quella del matrimonio"

Scrive Raffaele Calabretta: "Scrivo per comunicarvi alcune buone notizie che riguardano la proposta delle doparie: Recentemente abbiamo presentato Il libro "Doparie, dopo le primarie" (Nutrimenti) alla Camera dei Deputati. L'onorevole Veltroni si è espresso a favore dei referendum interni ai partiti, in occasione della presentazione alla Camera della proposta di legge sulle primarie.."

Il mio rapporto diretto con gli asini è iniziato a Calcata verso la fine degli anni '70 del secolo scorso e si è concluso all'inizio del nuovo millennio... con la morte accidentale, per il crollo di una rupe sulla quale stavo brucando germogli di bambù, della mia ultima asina, Fantina (perché da bravo quadrupede andava a piedi... e non si faceva trasportare). Durante quegli anni, diversi furono gli amici asini, veramente furono tutte femmine... la prima si chiamava Sofia, poi venne sua figlia Nina, poi una salvata dal macello, Moretta (una discola perfetta che mi mangiò persino un ektar che mi ero fatto costruire in India con una zucca), ed infine la Fantina, una asina di razza amiatina bella e grassa... Dopo di lei non me la sentii più di occuparmi di altri equini. Gli asini secondo me sono più intelligenti e più amici dell'uomo dei cavalli e tra l'altro sono più facili da allevare perché non richiedono molte cure.. possono persino stare all'aperto estate ed inverno (se il clima lo permette). Ma non rimpiango l'esperienza asinina.. anzi potrei raccontare decine di avventure e di come le mie somarelle mi abbiano insegnato a vivere in modo naturale. Perlopiù le ospitavo in terreni semi aperti e recintati alla meno peggio da me. Nina fu la più fortunata perché aveva più di un ettaro di pascolo boscoso e scarpate varie dove scorrazzare. In effetti gli asini amano le scarpate ci vanno proprio volentieri e spesso ho visto le mie bestie camminare spontaneamente sui bordi di precipizi incredibili, pur avendo a disposizione pianette e valli. Gli asini sono un po' come le capre amano dominare dall'alto. Dico questo per -in qualche modo- lenire il peso delle lettere sottostanti ricevute da varie associazioni animaliste.... che denunciano lo stato di abbandono di un branchetto di asini destinati nel 2004 dal presidente della Provincia di Treviso, Luca Zaia, alla funzione di "tosa-erba animali"... Ma leggete voi stessi e poi fatevi la vostra opinione.... - http://paolodarpini.blogspot.com/2011/05/lettera-aperta-luca-zaia-gli-asini-non.html

Bene, pure oggi vi saluto, Paolo/Saul

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Chi desidera di ben governare il popolo e non riesce ad ottenere il buon ordine, esamini con tutta coscienza la propria prudenza. Chi fallisce nei propri propositi ricerchi egualmente in se stesso la causa. Se la sua condotta è irreprensibile di certo il mondo intero finirà con l'imitarlo...”
(Mencio)

domenica 10 aprile 2011

Il Giornaletto di Saul del 11 aprile 2011 – Ancora sul WTC, ecologisti e civici a Bologna, oltre le uova di coturnice, vota si per dire no al nucleare

Care, cari,

due giorni fa avevo passato sul Giornaletto la notizia “ufficiale” che sono state trovate, da ricercatori USA irreprensibili, tracce di esplosivi nel Ground Zero delle Torri Gemelle colpite da un aeroplanino l'11 settembre 2001 e crollate su se stesse in pochi minuti. Ora ho ricevuto due commenti sullo stesso tema. Scrive Giorgio Vitali: “OGGI LA QUESTIONE STA DIVENTANDO UFFICIALE, e questo ci da alcune informazioni suppletive di quanto sta accadendo negli USA. La notizia mi riporta all'altra notizia, ugualmente drammatica, dello strano ordigno caduto NON SI SA DA DOVE sulla testa del commando USA che era clandestinamente entrato nel territorio iraniano, con l'intento di liberare gli ostaggi dell'ambasciata USA di Teheran. LA FACCENDA PROVOCO' LA CADUTA DI CARTER!! ORA SIAMO IN ATTESA DI CONOSCERE I RISVOLTI INTERNI DELLA LOTTA POLITICA STATUNITENSE. Il ritrovamento ufficiale dell'esplosivo, che dovrebbe essere propedeutico alla messa al bando dei THEOCONS ( e forse alla loro incriminazione per alto tradimento....) può costituire una notevole mossa di OBAMA contro i repubblicani che fanno di tutto per creargli problemi. NEL CONTEMPO, PERO', SONO ENTRATI IN BALLO I RUSSI, secondo il criterio già usato ai tempi della guerra fredda, cioè coinvolgendo GLI ALTRI. Infatti, un cospicuo contingente militare russo è stato depositato in COSTA D'AVORIO, punto VERAMENTE caldo del continente, PER PROTEGGERE LA POPOLAZIONE. [Nel nostro caso, però, NOI ci affidiamo al Dio Priapo, nostro protettore!]" - Mentre Antonio Pantano precisa: “Cercate di distaccarvi da coloro che "credono nella cicogna" e si pongono a pecoroni verso Jerusalem, e scrivono la storia solo sui documenti "riconosciuti e depositati". Romolo e Remo(LO!!!!) non trovano, nell'anagrafe del Comune di Roma (specie ora che regna ALEmagno, e tutto fu rielaborato dal Montini!), riscontro! Hai mai eseguito lavori di "demolizione post bellica"? Io, ragazzo, con mio padre, SI! Un "palazzetto di 90 piani", specie con struttura metallica, non crollerebbe mai in alcuni istanti, e su se stesso! USA e getta! Oppure S.U.A. e dei loro fessi sciuscià! Ciao!"

Scrive Serenella Ballore: “LA MEDICINA DELLA NATURA. L'approccio olistico alla malattia e alla salute", venerdì 15 APRILE 2011, ore 09.30, Sala delle Colonne - Palazzo Marini - Via Poli 19, Roma. Per l'adesione Vi preghiamo di inviarci le Vs. coordinate (attraverso mail in segreteria) per poterle comunicare presso la sicurezza. Per gli uomini è d'obbligo la giacca. Segreteria: scilipoti_d@camera.it”

E' giunto il momento di andare oltre le uova di coturnice.. Quelle uova sono state uno spunto per affrontare un vero discorso sul rapporto uomo natura animali. Ecco qui di seguito un dialogo fra il sottoscritto e Stefano Panzarasa su questo tema: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/04/10/bioregionalismo-animali-uomo-%e2%80%9coltre-le-uova-di-coturnice-il-messaggio-della-vita-che-si-evolve/

Commento finale di Stefano Panzarasa sul tema soprastante: “D'accordo sulla sintesi dei vari pensieri ma c'è una piccola ma significativa cosa che dimentichi: Essendo immersi e condizionati da una civiltà patriarcale che perdura da 6000 anni anche la mente e il cuore possono essere confusi. Per capirci qualcosa bisogna riuscire ad andare in quell'altra parte persa ormai da tanti millenni o nell'Era Ecozoica che però ancora non esiste se non nei nostri sogni... Ecco perché cerco sia per me che per gli altri parole e immagini chiare e precise basate sull'etica della terra, sull'ecologia profonda e sul sapere nativo che possano illuminare i sentieri che ciascuno deve poi compiere da solo e col proprio cuore come dici tu. Non sono presuntuoso, diciamo che ormai a quasi sessant'anni, da anziano, un po' me lo posso permettere... E qualcuno poi dovrà pure cominciare da qualche parte... Speriamo di riparlarne a giugno... Un salutone”

Scrive Sara: “Interessante il commento di Gianni Malatesta pubblicato ieri sulla produzione energetica pulita.. infatti l'uomo crea il mondo a sua immagine e somiglianza ( ricorda qualcosa?), lui stesso non è attualmente in grado di vivere serenamente nella propria energia e necessita incessantemente di sperimentare energie " esterne". Il risultato è un incredibile vuoto interiore che la persona sente non appena si ferma.... Paolo, carissimo, come ti va la vita? ...leggo ogni mattina il giornaletto! Come sempre... un abbraccio”

Mia rispostina: “Uehlà, sorellina.. sto benone.. sempre aspettando di rivederti, prima o poi..., ma sai com'è.. in marina si sa quando si parte ma mai quando si torna. Un abbraccio a te”

Scrive News Art Glocal: “La preview di "Principia. Stanze e sostanze delle arti prossime", si terrà lunedì 11 aprile, dalle ore 11.30 alle 13.00 circa in piazza Duomo, Milano. La mostra, ideata e curata da Denis Santachiara in collaborazione con Solares Fondazione delle Arti, prevede la realizzazione in piazza Duomo di un padiglione "molecolare" suddiviso in 8 stanze, ognuna delle quali esprime un principium originato dalla scienza, come motore per realizzare opere sonore, visive, architettoniche e di arti industriali. Info. newsartglocal@gmail.com”

Scrive Francesco: “Io vorrei un voto in più per ogni figlio che ho perché se costruiscono le centrali nucleari il danno sarà per le prossime 18 generazioni. Vorrei che votassero anche i cittadini dei paesi limitrofi, in particolar modo quelli nei quali verranno scaricate i rifiuti nucleari, perché se succede qualcosa è ben chiaro che le radiazioni non vengono fermate alla dogana...” - Articolo aggiunto:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/04/12-e-13-giugno-2011-circolo-vegetariano.html

L'ecologia profonda unisce e non divide.. perché ecologia significa amore per le differenze, per la biodiversità... Ecco un resoconto di Caterina Regazzi sull'incontro tenuto a Bologna ieri ed oggi di “Ecologisti e civici”: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/04/bioregionalisti-ecologisti-e-civici.html

Anche oggi si chiude.... ciao, Paolo/Saul

….................

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

“Eravamo tutti uguali eppure eravamo diversi. E’ la nostra diversità che ci rendeva uguali. La nostra uguaglianza che nello stesso tempo ci permetteva di avere diritti e doveri simili ma il modo di affrontarli totalmente soggettivo

sabato 26 marzo 2011

Treia: La Festa dei Precursori - Locandina della 27a edizione - Dal 7 al 15 maggio 2011



Cari Lettori,

scusate se ancora vi importuno... ma stavolta ci siamo!
Ieri ho ricevuto la comunicazione di patrocinio dal Comune di Treia per la Festa dei Precursori, che si svolge dal 7 al 15 maggio 2011, la manifestazione inizia con la Tavola Rotonda del 7 maggio 2011, alle h. 16.00, su "Cure naturali, agricoltura biologica, alimentazione bioregionale, spiritualità ed arte della natura" che si terrà nella Sala Consigliare del Comune di Treia (vedere programma generale nella locandina sottostante).

Ringrazio Caterina Regazzi per aver compiuto l'opera meritevole di accogliermi a Treia e nel suo cuore, contemporaneamente accogliendo tutti coloro che vorranno partecipare.... Mi auguro che questa edizione treiese della Festa dei Precursori sia la prima di una lunga serie...

Cordiali saluti!

Paolo D'Arpini, presidente del Circolo vegetariano VV.TT.
Abitazione: Via Mazzini, 27
Sede del Circolo: Via Delle Sacchette, 15/a
Treia (Macerata)
Tel. 0733/216293

..................

http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/17/alloggiamenti-per-ospiti-a-treia-macerata-per-la-festa-dei-precursori-dal-7-al-15-maggio-2011/


Com’è potuto accadere…?
Com’è potuto accadere Anima mia,
che sempre sei Consapevolezza e Gioia,
com’è che ora ti comporti
come se lo avessi dimenticato?

Meraviglia delle meraviglie,
oltre comprensione è la tua strana paura,
dolce Cigno, mio caro,
il timore che hai di me!

Mente che apprendi, conosci e dimentichi,
corpo ottenuto, che generi e poi muori.
Da dove queste impurità nella purezza?
Grandezza, piccolezza, classe, rango, vista e veggente..
Perché queste onde oscuranti nel profondo oceano della Gioia?

Non servono parole o voti di silenzio,
non andirivieni, non inizio, metà e fine,
non riverbero, né suono, non qualità,
non separazione e quindi non paura…
Oh meraviglia delle meraviglie,
le cose che sembrano, in un sogno?

Dentro e fuori, in alto e in basso, tutte le direzioni.
Persa nella luce, illimitatamente vasta,
intera, senza supporto, piena e calma,
pura Consapevolezza, Gioia immutabile,
allora remota, cercata lungamente come fine,
ora sei qui… Gioia… Gioia..!

Avadai Ammal


sabato 19 marzo 2011

Il Giornaletto di Saul del 19 marzo 2011 – Glyphosate, rapporto uomo animali, vegetarismo per l'infanzia, Kibbutz Naan, Giappone, Libia...

Care, cari,

iniziamo con una bella denuncia sui danni all'ambiente ed alla salute umana causati dall'uso del veleno edito dalla Monsanto, il famigerato Glyphosate, che distrugge erbe, animali e “cristiani”, ma viene spacciato come prodotto sovrano per l'agricoltura. Leggete dunque tutto e non perdete nemmeno una parola:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/glyphosate-la-morte-arancio-dellerba-e.html

Passiamo ora, sempre su ecologia, salute ed alimentazione, ad un interessantissimo intervento della veterinaria (e mia compagna di vita) Caterina Regazzi sul tema dell'allevamento industriale e sulle coltivazioni OGM usate per gli animali:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/18/caterina-regazzi-bioregionalismo-alimentazione-umana-e-rapporto-con-gli-animali/

Commento ricevuto da Franco Borghi sull'articolo soprastante: “Grazie, Caterina. Hai messo a fuoco dei problemi esistenziali importanti. Ma sono rilevati da una sparuta minoranza. Normalmente si mangia senza sapere cosa e come si mangia. C'è anche da tener presente il fenomeno delle catene di fast-food, che per restare sul mercato e battere la concorrenza debbono acquistare la carne a prezzi stracciati e per poter avere prezzi stracciati comprano da allevamenti intensivi (italiani e/o esteri)ove si fa uso di antibiotici e quant'altro. Risultato: i nostri giovani (ma anche i meno giovani) al sabato sera corrono a mangiare degli hamburger con carne poco sana. Quando lo dico ad amici o parenti, mi guardano con una faccia strana come se io fossi un extra-terrestre. Occorrerebbe fare una seria educazione alimentare nelle scuole primarie, senza che intervengano come sponsor le grosse società alimentari che producono carne da allevamenti intensivi (o altre società che producono merendine con notevoli dosi di componenti chimici!)”

Replica di Caterina Regazzi: “So bene quanto questa visione sia percepita da una minoranza. Ma se ogni giorno qualcuno parla di queste (ed altre cose), forse si può sperare che fra 10 anni qualcosa cambi... Grazie per il tuo commento”

Mia annotazione: “Bellissimo... si muove qualcosa, vedi vedi... Così un tassello in più dopo la comunicazione di ieri sera del mio nipotino Matteo, di 7 anni e mezzo,
che ha deciso spontaneamente (senza che nessuno glielo chiedesse) di diventare vegetariano...”

Per completare la triade alimentare, ecco un articolo di Franco Libero Manco sullo svezzamento infantile esclusivamente a base di prodotti vegetali:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/18/vegetarismo-per-linfanzia-dopo-lo-svezzamento-e-giusto-abituare-il-bambino-al-regime-vegetariano/

Scrive Domenico Ciardulli: "Sembra fantasia ma è reale la notizia, proveniente da una casa di riposo di Kibbutz Naan (Israele), di anziani affetti da demenza e morbo di Parkinson curati con marijuana a foglia grande (erez). Canne terapeutiche che non solo sembrano fare miracoli per la salute dei nonnetti ricoverati ma costituiscono un risparmio enorme nel bilancio di spesa della casa di riposo rispetto ai tradizionali psicofarmaci. A Kibbutz Naan le case farmaceutiche, con i loro intrugli chimici, sono state messe all'angolo. Sembrano testimonianze religiose quelle di anziani che da anni non riuscivano più a farsi la barba da soli e che hanno ripreso a radersi gioiosamente, a muovere meglio le mani, le gambe e ad articolare bene le parole. Ma non si tratta di un bagno a Lourdes o di un pellegrinaggio al santuario di Compostela è solo l'effetto benefico su anziani malati di un ciclo di canne a base di marijuana nella fumeria della casa di riposo. Una rivoluzione di tal genere nel nostro paese avrebbe effetti enormi. Info. comiromanord@yahoo.it"

Scrive Beppe Sini: "I referendum per l'acqua e contro il nucleare; ovvero: per un mondo vivibile, per la civiltà umana, per le generazioni presenti e future. Diciamo la parola solenne e terribile: è questione di vita o di morte. Ormai non contano più le infinite ignobili ambiguità di taluni promotori e sostenitori. Ormai conta solo vincerli questi referendum, per difendere l'unica casa che abbiamo, per difendere l'unica umanità che siamo. Ormai conta solo persuadere almeno la metà dell'elettorato italiano ad esercitare il diritto di decidere insieme di ciò che tutti riguarda. Si chiama democrazia. Sì al referendum per l'acqua bene comune e diritto umano. Sì al referendum per fermare la criminale follia nucleare"

Scrive Marco Bracci: “Caro Paolo, so che tu non hai la televisione e approvo la tua decisione. Anch'io sono stato 6 anni senza, poi, causa figlia adolescente e appassionata di film, l'ho ricomprata con la scusa di guardare i DVD e ce l'ho tuttora. Ma tutto il male non vien per nuocere. Infatti mi è servita, in questi ultimi giorni, a vedere e rivedere lo scoppio dei reattori della centrale nucleare in Giappone. La nube nera che si è sollevata in aria mi ha richiamato alla mente il famoso fungo della bomba H e, anche se non è proprio uguale, la sensazione che ho provato nel vedere la nuvola è stata simile. E ogni volta mi sono venute alla mente le parole che il Cristo pronunciò nel 1993 e che voglio riportare qui, quale aiuto per chi volesse farle sue. Chi non le vuole accogliere è libero di farlo, essendo la libertà il dono più grande che il ns Creatore ci ha dato. "Quando vedrete le nuvole nere in cielo, entrate in casa, chiudete le finestre e pregate". Quando le nuvole nere giapponesi arriveranno in Europa, si saranno già diradate e saranno irriconoscibili anche se ancora pericolose, per cui l'appello vale oggi per quelli che sono vicini alla zona del disastro, ma in Europa abbiamo decine di centrali nucleari e chissà che anche noi non avremo, prima o poi, l'occasione di mettere in pratica il suggerimento di ns Signore”

Scrive Strega Gatta: “ROMA, NON C'E PIU CIBO PER I CANI DELLA COLLINA ALITALIA! - Ieri mattina Annamaria non aveva nulla da dare ai tantissimi cani! Per favore CONTATTARE ANNAMARIA 328.3139320 - grazie di cuore”

Scrive Gianni Caroli: "In una video-intervista all'ANSA di ieri l'altro, il Ministro libico dell'Energia, Shuri Ghanem, confermava validità ed attualità dei contratti in corso tra la NOC libica e l'ENI italiana, aggiungendo che ripristino delle forniture di gas e petrolio sarebbero riprese quanto prima, essendo la Libia rientrata in possesso dei terminali precedentemente caduti nelle mani dei sediziosi armati organizzati, come del resto è noto, dalle SAS britanniche. E' per questa unica ragione che all' ONU, in sede di Consiglio di Sicurezza, è stata repentinamente presentata ed approvata, con la significativa astensione della Germania in NETTO DISSENSO con la medesima, una risoluzione anglo-francese in combutta con gli USA che invita la NATO a colpire per via aerea obbiettivi su territorio libico, allo scopo "umanitario" di risparmiare "le popolazioni civili" dalla guerra in corso, per mezzo della quale le forze nazionali-lealiste hanno ripreso quasi completamente, con minimi spiegamenti militari, l'intero territorio caduto in mano straniera..."

Scrive Greenpeace: "Ciao Paolo, ha quasi raggiunto 80.000 firme la nostra richiesta al Ministro Maroni di accorpare il referendum sul nucleare con le amministrative. Ora c’è una ragione in più per farlo: destinare agli aiuti per il Giappone i 400 milioni di euro che l’Italia risparmierebbe. http://www.greenpeace.org/italy/it/campagne/nucleare/maroni-referendum-nucleare/?utm_source=SilverpopMailing&utm_medium=email&utm_campaign=Coraggio_Giappone%20(ok_cyber)&utm_content= "

Ed ora una testimonianza diversa su Amma Mata Amritanandamayi, scaturita da uno scambio di corrispondenza fra me e Luna di Avalon, leggete tutto:
http://saul-arpino.blogspot.com/2011/03/amma-mata-amritanandamayi-e-lo-scambio.html

Con ciò chiudo anche il numero odierno, a domani, si spera! Ciao, Paolo/Saul

…........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

‎"Niente può succedere fino a quando non è stato sognato"
(detto Iroquois)

.........

‎"Un guerriero della luce fa sempre qualcosa fuori dal comune. Può ballare per strada mentre si reca al lavoro, guardare negli occhi uno sconosciuto e parlare d'amore al primo incontro, difendere un'idea che può sembrare ridicola. I guerrieri della Luce si permettono simili cose. Egli non ha paura di piangere per antiche pene, o di gioire per nuove scoperte. Un guerriero della luce non passa i giorni tentando di rappresentare il ruolo che altri hanno scelto per lui"
(Paulo Coelho)

mercoledì 3 novembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 4 novembre 2010 – Pacificazioni e forze armate, malefatte berlusconiane, Alan Casline da New York, Niki Vendola da Bari

Care, cari,

questa di oggi viene definita la giornata delle forze armate ma preferirei che fosse la giornata della pacificazione mondiale. Poiché il vecchio detto “se vuoi la pace prepara la guerra” é ormai scaduto nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa vita. Non ci sono alieni o nemici tutti compartecipiamo senza esclusioni di sorta. Questo é anche il senso del bioregionalismo... che é la stessa cosa dell'ecologia profonda. Insomma é il vivere consapevoli che si é parte inscindibile di un insieme vitale, una sorta di organismo macro del vivente e non vivente in cui le bioregioni sono come gli organi funzionali del corpo.. (vedi l'esempio classico fatto da Menenio Agrippa..). In fondo il bioregionalismo, come detto nella carta degli intenti, é il riconoscimento di essere parte e non a parte. Il neologismo soltanto é nuovo mentre significato é eterno! Nel frattempo, dopo il 30 e 31 ottobre, é iniziato un processo di rinnovamento della Rete Bioregionale soprattutto per quel che riguarda la sua composizione organizzativa. In seguito alle “dimissioni” del “coordinatore nazionale” Giuseppe Moretti e conseguente fuoriuscita di alcuni membri a lui contigui, i vecchi e nuovi membri della Rete si sono incontrati a San Severino Marche per decidere sul loro futuro. Avete letto il resoconto pubblicato sul blog della Rete? http://retebioregionale.ilcannocchiale.it/
La nuova forma aggregativa ed operativa della Rete, decisa a San Severino Marche, prevede che ci siano dei referenti tematici per i vari argomenti portati avanti nella Rete e direttamente praticati dagli aderenti. Tanto per cominciare hanno dato la loro disponibilità a svolgere alcuni compiti le seguenti persone: Benito Castorina, referente per l'agricoltura contadina; Caterina Regazzi, referente per il rapporto uomo/animali e zootecnia; Lucilla Pavoni, referente per i rapporti solidali fra esseri umani; Manuel Olivares, referente per i rapporti con le comunità e gli ecovillaggi; Stefano Panzarasa, referente per l'educazione ecologica ed ambientale; Lara Ghiotto, referente per le tecnologie dolci; Fulvio Di Dio, referente per l'ecologia urbana; ... altri stanno pensando in che modo esprimere la loro disponibilità ed in quale disciplina... da parte mia credo di poter continuare nello svolgimento delle pubbliche relazioni che sinora ho portato avanti.

Continuando sul discorso dell'ecologia profonda ho ricevuto da New York la poesia di un collega bioregionalista, Alan Casline, che parla del perché le api “ronzano” prima dell'inverno: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/03/bee-buzz-before-the-winter-%e2%80%93-alan-casline/

Ed ora... siccome non posso negare il mio passato, ecco a voi il mio commento sulla giornata delle forze armate, prendendo a simbolo l'esagramma “L'Esercito” del Libro dei Mutamenti: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/11/4-novembre-2010-giornata-delle-forze.html

Scrive Antonella: “Caro Paolo, ti riporto un breve "passo" del discorso tenuto da
Vendola ieri pomeriggio... leggilo, in esso tante parole suonano come una sorta di "grido liberatorio" nei confronti della paura e della "dittatura": Caro Berlusconi, le battute, soprattutto quelle volgari, possono ferire. Eppure dovresti saperlo: quella che tu spacci per galanteria spesso si rivela come molestia, le barzellette razziste sono una minuscola enciclopedia dell'imbecillità. E in quanto ai gay, se un tuo figlio, un tuo amico, un tuo ministro lo fosse e non avesse il coraggio di confessartelo pensa a quanta gratuita sofferenza gli staresti infliggendo. Tu sei l'uomo più potente d'Italia, dovresti persino sentire l'assillo e l'onere di essere un esempio per il nostro popolo, una guida politica e morale. Hai scelto invece di vestire i panni di un Sultano d'Occidente. Ora che il tuo regno smotta paurosamente nel fango e nell'immondizia, ora che molti tuoi generali e caporali cercano di negoziare la propria personale salvezza, sarebbe bello da parte tua un'uscita di scena all'insegna del decoro. Il nostro popolo ha bisogno di pulizia, di verità, di sobrietà, di libertà, di serenità.....(Nichi Vendola)”

Berlusconi dixit: "Meglio amare le belle donne che andare a froci..." e Adriano Rebecchi scrive: "Non è nostro costume interessarci delle squallide storie con minorenni che coinvolgono il Presidente del Consiglio, ma non ci piace essere presi per il sedere dagli apparati Istituzionali o da quelli mediatici che hanno sentenziato che: "tutto si è svolto regolarmente e che le procedure sono state tutte rispettate". Preso atto che lo stesso Berlusconi ha ammesso il suo interessamento perchè "è un buono e aiuta le persone in difficoltà", ci poniamo delle semplici domande dell'uomo della strada. Prima domanda: come ha fatto Silvio Berlusconi a sapere che una ragazza minorenne, straniera, senza documenti, accusata di furto e già coinvolta nel 2009 in un'inchiesta sulla prostituzione d'alto bordo, era trattenuta presso la Questura di Milano? L'ha informato la Questura? Perché? Oppure la ragazzina (sic!) ha detto che conosceva il Capo del Governo e ci hanno creduto? O ancora la ragazzina ha fatto i nomi di altre persone (Lele Mora e Emilio Fede) che hanno subito avvisato Berlusconi e perché? Per aiutare una poverina in difficoltà (sic!) o per paura di cosa avrebbe potuto dire? Seconda domanda: le procedure di affidamento sono state corrette? Ma quando mai una minorenne, senza documenti, straniera, con precedenti, anziché ad un'assistente sociale o ad un Ente preposto è stata affidata ad un esponente politico, in questo caso tale Nicole Minetti consigliere regionale del PDL, con la quale non aveva rapporti di alcun genere? A meno che la Minetti fosse ritenuta adatta perché aveva fatto in passato la soubrette con Chiambretti e la valletta a Colorado Caffè e quindi considerata "esperta" nel ramo. Terza domanda: è stato detto che la spiegazione dei fatti avrebbe chiarito tutto a tutti e allora perché l'interrogatorio dell'allora Questore di Milano, Vincenzo Indolfi, è stato "secretato"? Quarta domanda: come mai il suddetto Questore, poco prima che scoppiasse lo scandalo è stato promosso a Prefetto con funzione di Ispettore Generale presso il Consiglio dei Ministri, cioè alle dirette dipendenze di Berlusconi? Su una cosa però siamo d'accordo con Berlusconi, quando a Napoli ha detto che era lì per interessarsi dell'immondizia vera, quella di Napoli, e non di quella di Milano, solo che la frase va invertita: quella di Napoli è solo rifiuti, l'immondizia vera è quella di Milano."

Scrive Beppe Sini: "Sotto il peso degli ennesimi turpi scandali potrebbe avviarsi al tramonto il governo personale dell'attuale presidente del Consiglio dei ministri...."

Scrive Clotilde: “..un po' di tempo fa sul Giornaletto è apparso un articolo che parlava di come a Fini erano stati proposti aiuti internazionali, economici e politici, per prendere in mano le redini dello stato, in alternativa a Berlusconi ormai considerato poco affidabile. Mi piacerebbe rileggerlo con più attenzione perché vedo in quella notizia una chiave di lettura per meglio capire tutto lo spettacolo che stanno imbastendo in questi giorni sul 'Berlusconi corrotto', che è sicuramente vero, ma non tanto di più di tanti altri politici di ogni parte. Se puoi rimanda il link o l'articolo, che non lo trovo, forse era il 17 ottobre”.

Ed ecco il link in questione:
http://saul-arpino.blogspot.com/2010/10/il-giornaletto-di-saul-del-17-ottobre.html

E continuando sul discorso del “povero” Berlusconi, vittima delle critiche da destra e da sinistra, leggete altri commenti di Mezzano e Scilipoti sulle sue malefatte: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/11/logica-del-berlusconismo-secondo.html

Scrive Adam Kadmon: “Migliorando se stessi è come se il corpo dell'ospite iniziasse a produrre sostanze "indigeste" alle "zecche", le quali non potendo più mangiare, saranno obbligate a lasciare la presa spontaneamente...” Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/11/03/adam-kadmon-%e2%80%9cil-motivo-per-cui-la-violenza-contro-i-parassiti-dellumanita-non-funziona%e2%80%9d/

Scrive Mauro Tiberi: "Il canto armonico o meglio difonico, è un antica tecnica vocale in grado di produrre uno sdoppiamento della voce, in una nota fondamentale di altezza variabile e una linea melodica controllabile, eseguita dagli ipertoni della voce. Il risultato sorprendente di questa tecnica è che trasforma il corpo in un prodigioso strumento musicale... Il canto armonico o meglio ancora la musica Harmonicale, quando viene compresa a livelli superiori, diventa una scienza filosofica sulle leggi che governano il cosmo e di conseguenza l'essere umano come parte integrante di quest'Armonia. Prossimo appuntamento: Domenica 7 Novembre dalle ore 11 alle 15 presso lo SpazioNu di Pontedera in via Firenze 42/A - Info: 0587 54 634 -"

Forse abbiamo finito pure oggi, ciao Saul/Paolo

…..........

Pensieri poetici del dopo Giornaletto:

“When you go looking for the pleasure you can not love, because the person who is seeking the pleasure using the other as a means, and use the other as a medium is one of the most immoral. This is not a real pleasure ...”
(OSHO)

…......

POLVERE

Polvere è la sabbia vagliata dall'onda,
polvere è il canto dell'usignolo alla luna,
polvere è l'uomo con le sue lotte e paure,
e la città senza fine.
e i boschi morenti e le nubi del cielo,
e la terra, nella sua corsa perenne,
e l'universo nella sua immensità.
Tutto è polvere.. impregnata d'amore.

Beppe Viello

venerdì 24 settembre 2010

Il Giornaletto di Saul del 24 settembre 2010 – Primo giorno d’equinozio a Spilamberto, appuntamento a Bettona, IOR & INRI, Adriano Falanga

Care, cari,

ieri si è svolto il primo incontro del festeggiamento equinoziale, l’atmosfera è stata molto soft e rilassata. Abbiamo iniziato un po’ in ritardo con gli interventi, ma ciò non ha impedito il corretto svolgimento del percorso. La serata è iniziata davanti al tavolo dei rinfreschi ed è finita davanti al tavolo dei rinfreschi. La tavola rotonda è cominciata con una mia relazione sul significato dei riti stagionali e sugli archetipi del Gallo e del Cane e sugli esagrammi Il Ristagno e La Contemplazione. E’ seguita una lettura di Caterina Regazzi sulla condizione delle galline negli allevamenti moderni e sul benessere di questi volatili in un contesto contadino tradizionale. Poi Giuseppe Panini ha riportato dei detti contadini sui dodici mesi, alcuni alquanto piccanti… Sabine Eck ha parlato dell’importanza del sale nella dieta animale ed umana e di come il rapporto erbivori e carnivori sia integrato dalla presenza del sale nell’alimentazione dei primi e dalla sua assenza nei secondi. L’etologo David Satanassi ha parlato del rapporto animali uomo, soprattutto dei due modelli del cane e del gatto, che esemplificano due diversi aspetti del vivere sociale ma integrabili ed utili ad un buon funzionamento della società. Lucilla Pavoni ha letto due brani dalle sue memorie contadine nelle Marche, oggi farà una presentazione più estesa del suo libro “La figlia del sarto”. Infine il musicista Nicola Baroni ha parlato del significato e valore del suono, la matrice di ogni musicalità, e degli esperimenti innovativi di Scelfi, del quale ha eseguito un pezzo per assolo di violoncello… una musica veramente toccante per i lati animali della mente, quelli dell’inconscio…. Mentre infine ci si ristorava davanti alle prelibatezze bioregionali e vegetariane da ognuno portate, un organetto antico a nastro e manovella lanciava nell’aria le sue note allegre e popolari “la chiamavano bocca di rosa…”. Oggi la kermesse continua con un discorso/spettacolo sulla canapa di Daniele Bruzzi (Fuzzi), la recitazione di Lucilla, un messaggio per il compleanno di Caterina e per finire i mantra del gruppo di Mara e le sue compagne, parteciperò anch’io ai canti accompagnandomi con la chitarra di Viola.

Scrive Enrico Zappoli: “Cari amici della Rete Bioregionale Italiana, Sono lieto di inviarvi, in allegato, il programma del prossimo seminario che organizzeremo il 2-3 ottobre p.v. a Bettona (PG) nell'ambito del progetto Officine al Sole. Il seminario "Permacultura - Pratiche sostenibili per una vita di qualità" sarà tenuto da Saviana Parodi. Vi sarei molto grato se poteste inoltrare le informazioni a persone potenzialmente interessate. Per ulteriori informazioni sul progetto Officine al Sole c'è il sito: www.officinealsole.it –“

Scrive Adriano Falanga a Francesco Storace, che si professa “nazionalista” e si appresta ad accettare un posto da sottosegretario o ministro nel governo PDL –Lega: “Storace lo sa che al beduino del petrolio l’Italia ha dato 5 miliardi di euro affinché questi ci spari addosso in acque internazionali, con le nostre motovedette e anche con i nostri stessi uomini a bordo?”

Scrive Sonia Faccia: “Iniziano i corsi dell'ACCADEMIA di PSICOGENEALOGIA. La prima scuola di formazione in Psicogenealgia permanente in Italia (Bologna), col sostegno di AnneAncelin Schutzenberger, pioniera della psicologia transgenerazionale. Info. www.lapsicogenealogia.it –“

Inizia così la missiva di Paola Lontano, che sconsiglia vari acquisti: “Dicono che tutti i giorni dobbiamo mangiare una mela per il ferro e una banana per il potassio..” E continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/09/23/paola-lontano-%e2%80%9cecco-perche-alla-fine-della-giornata-siamo-nervosi-%e2%80%9d-%e2%80%93-sconsigli-per-gli-acquisti/

Scrive Kiriosomega: ”Scommettiamo che ogni nuova disavventura IOR sarà insabbiata? E’ già successo!” Segue:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2010/09/ior-ignoro-ogni-risvolto-inri-io-non.html

Ci avviamo verso la fine.. Saluti, Paolo/Saul

…………

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

Dal tuo amore chi mi separerà…
Quando un giorno ti vedrò.
Dal tuo amore chi mi separerà.
Io ti aspetto mio signor
Io ti aspetto mio signor
Io ti aspetto mio re

(Liturgia matrimoniale cristiana)

lunedì 10 agosto 2009

Il Giornaletto di Saul dell'11 agosto 2009 - Signoraggio bancario, l'incontro delle anime fuori del tempo, il cavallo uscito dal pozzo...

Care, cari,

come state? Spero che questa mia vi trovi di buon umore! Inzio subito con il disbrigo della corrispondenza quotidiana. Qui ho leggete una mail in cui mi chiedono di organizzare una manifestazione sulle Verità, credo riferite al signoraggio bancario:

"Vorrei organizzare una Fiera delle Verità da voi.
Che ne pensate? Ciao, Sandro - http://www.signoraggio.com".

A cui ho risposto: "Caro Sandro, sul signoraggio abbiamo già organizzato almeno tre incontri.... però siamo disponibili ad organizzarne anche un altro, magari in collaborazione con Vittorio Marinelli di European Consumers ed altri amici (Vitali, De Simone, etc), parliamone e vediamo quando e come si può fare.... non so se convenga qui a Calcata oppure in qualche altro luogo... Ciao, Paolo".

Proseguo con uno scambio epistolare alquanto intrigante, ma non possiamo meravigliarci di nulla, di quanto ci accade nella vita, le cose avvengono senza che noi le cerchiamo, questo è un dato di fatto, la lettera l'ho ricevuta sui Contatti dal sito del Circolo Vegetariano:

"Caro Paolo, sono una ragazza romana di 35 anni e ti scrivo perchè navigando ho trovato alcuni stralci dei tuoi racconti e sono arrivata a questo sito... Mi sono fermata ad Ikaria e Leslie, ho seguito tutto d'un fiato la tua ricerca del "Sé" e mentre tu, nel lontano 1974, già partivi, io nascevo... Ho voglia e bisogno di parlare con te, anche perché mi sembra di conoscerti già...! Dove e come posso contattarti? Grazie..."

Risposta alla ragazza romana: "... mi hai già contattato, eccomi!
Magari ci siamo conosciuti prima che tu nascessi, chissà? A volte si dice che le anime possono reincarnarsi anche nel passato, non soltanto nel futuro, poiché il passato ed il futuro sono solo "concetti" nella mente (maya), che si manifestano nello spazio-tempo. Ma secondo l'esperienza reale esiste solo il presente, che è "l'eterno presente", infatti noi non viviamo mai nel passato (che è un ricordo) o nel futuro (che è semplice proiezione), ma solo nel presente, ciao, Paolo".

Ulteriore lettera della ragazza romana: "Mi è piaciuta molto la risposta che mi hai dato, il presente, unica vera categoria e unico vero "tempo" e forse l'unica che mi aspettavo da te! Sai, mi verrebbe da chiamarti "Maestro" ma so che potrebbe darti fastidio, quindi non lo farò, anche se sono molto spontanea ed istintiva in questo, perchè lo facevi tu con me... Ricordo solo che mi hai chiesto di aiutarti a capire cosa fosse la devozione, il peccato e perchè si uccide... E io ti davo sempre risposte molto sibilline, perchè volevo che ti scavassi dentro, e perchè sapevo che le risposte che cercavi già le avevi... Sono felice di sapere che hai fatto tanti lunghi splendidi viaggi, e per il momento sono felice di averti trovato, di sapere che stai bene e soprattutto di averti trovato "adesso" che sono io ad avere bisogno di te... Ti abbraccio forte, e appena potrò verrò da te! PS: Mi sono chiesta se Leslie sia partita con te, mi sono immaginata la scena di te davanti al Guru indiano nella penombra, ma non mi hai più raccontato nulla! E chi sono Francesca e Barbara? Le ho sognate accanto a te...."

Successiva mia risposta: "...nel pomeriggio sono stato nella grotticella dedicata alla mia Madre Spirituale, Anasuya, colei di cui hai letto... Ho riflettuto ed ho scritto questa risposta, che in effetti risposta non è... ma una semplice riflessione sulle sensazioni sorte dal tuo messaggio. Non ti dispiacerà se domani la pubblico nel sito del Circolo... è dedicata a te, ovviamnete, ma è anche un messaggio universale. Ah, prima della risposta, Francesca è una mia nipote, spiritualmente a me vicina, figlia di mia sorella, che è vissuta per molti anni assieme a Gurumayi.
Barbara è la mia figlia maggiore, che è nata proprio mentre stavo in viaggio in Africa e sulla rotta della prima visita in India, nel 1973. Fu allora che incontrai il Guru, Swami Muktananda, nella penombra..."

Ed infine ecco la "risposta", in chiave di spiritualità laica, pubblicata sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/08/11/lattenzione-nella-spiritualita-laica-per-rispondere-ad-una-domanda-%e2%80%9cil-maestro-e-completamente-tuo%e2%80%a6-ma-sei-tu-completamente-del-maestro%e2%80%9d-swami-muktananda/

Sul blog "Altra Calcata... altro mondo", potete infine leggere una storia edificante di come il male possa divenire bene, racconta di un cavallo caduto nel pozzo... e me l'ha inviata la cara Caterina Regazzi, che forse verrà a trovarmi attorno al 23 agosto 2009:
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/

Con ciò concludo anche questa edizione odierna del Giornaletto di Saul e vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo