Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
giovedì 24 marzo 2011
Il Giornaletto di Saul del 25 marzo 2011 – Alimentazione bioregionale, animalismo e Krishna, Maria la Bifolca, Peppe Sini pacifista, colza...
...sarebbe sufficiente cambiar dieta alimentare, consumando esclusivamente alimenti consoni all'ecologia umana, ovvero tutto ciò che cresce nella propria bioregione di appartenenza e che giunge a maturazione nella dovuta stagione. Infatti allorché si rispetta la propria natura (noi umani siamo frugivori) ogni problema di salute è risolto... - Continua: http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/alitosi-puzze-e-sudorazioni-la.html
Scrive Stefano Panzarasa: “Caro Paolo, sulla guerra in Libia per me da pacifista c'è solo una cosa da dire con coerenza: "NO". Tutto il resto è il gioco al massacro del sistema patriarcale dove l'importante è eliminare-uccidere il nemico a qualsiasi prezzo senza nessuna pietà. Nel Vecchio Testamento si racconta che Dio ordinasse di uccidere tutti i nemici, uomini, donne, bambini ma tenersi le vergini... (avevano un valore!). Sono passati migliaia di anni ma il sistema patriarcale è sempre lo stesso...”
Mia rispostina: “Certo, caro Stefano, è come dici tu... Che io abbia pubblicato quell'articolo di ieri favorevole all'intervento in Libia non significa che lo condivida... In ogni caso pubblico il tuo commento, ciao e grazie!”
Replica di Stefano: “Caro Paolo, il mio testo era nell'aria da giorni e non voleva proprio essere una critica al tuo operato, è giusto che ognuno dica la sua... Un saluto fraterno”
Lettera aperta al Presidente della Repubblica di Peppe Sini da Viterbo, al suo terzo giorno di digiuno contro la guerra: “Signor Presidente, mi permetta di rivolgerle queste franche parole, questa accorata esortazione. La gravità dell'ora le rende, a me sembra, indispensabili. La Costituzione della Repubblica Italiana, di cui lei è il supremo garante, all'articolo 11 testualmente recita: "L'Italia ripudia la guerra...” - Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/peppe-sini-dal-terzo-giorno-di-digiuno.html
Afferma il generale della Nato Fabio Mini: «I bombardamenti sono stati decisi per gli interessi privati delle compagnie energetiche. Ma sarà un conflitto più lungo del previsto. Quanto al nostro governo, ha sbagliato tutto dall'inizio: e ora i vertici militari sono allo sbando perché non capiscono che cosa vuole la politica»
Scrive Benito Castorina: “Non bisogna dubitare ma solo credere nella vittoria del buon senso. La forza vitale della natura è con noi a prescindere da come ci muoviamo o come la pensiamo. Vigila e ci nutre come fa il Dio universale: l’AMORE!
La nostra fede accelera ogni processo. Quando abbiamo un male in qualche parte del corpo, la nostra attenzione si sposta lì e lì si attivano le azioni riparatrici interne ed esterne all’organismo a prescindere dalla nostra volontà, ma un’azione combinata cervello-cuore-respirazione con atteggiamento positivo (rilassamento, sorriso) accelera il processo di guarigione, mentre con atteggiamento negativo (contrazione, trattenimento del respiro, frustrazione, rabbia) lo ritarda o addirittura lo rende cronico. I nostri infiniti corpi (individuo, specie… mondo, sistema solare, universo) sono da noi influenzati allo stesso modo. Baci”
Abbiamo ricevuto da Franco Libero Manco la storia dell'animalismo a partire da Krishna.. ma la datazione indicata dall'autore per l'esistenza terrena di Govinda (Krishna) è controversa... Si indica nel testo il 3000 a.C. mentre in India si va molto più indietro.. Ultimamente sotto la costa dell'Oceano Indiano esattamente nel luogo in cui era stata indicato nel Mahabarata è stata scoperta una grande città sommersa. Che sarebbe appunto la famosa e mitica Dwarka in cui Krishna e Balarama regnarono... - Continua: http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/24/nascita-e-progresso-dellanimalismo-nel-mondo-e-date-possibili-per-larrivo-degli-ariani-in-europa-e-medio-oriente/
Scrive il Comune di Mirandola: "Si invita la S.V. all'iniziativa "PENSARE LA CITTA'" che si svolgerà all'interno del Castello dei Pico a Mirandola nei giorni 2 e 3 Aprile 2011"
Scrive Sonia: “Carissimo paolo, ieri ho parlato con Caterina chiedendo se riesci a partecipare all'incontro di Colle Aprico, all'uscita ad Arcevia, domenica 27 marzo, è bene che tu almeno UNA volta ti faccia conoscere anche in altri ambiti oltre Treia ..proprio come hai fatto a Cingoli per la presentazione del libro di Lucilla, espandersi ed allargare il giro in vista dell'incontro del 7 e 8 maggio è fondamentale... ti lascerò.... se riesci a venire.... uno spazio per illustrare la Festa dei Precursori di Treia (dei primi di maggio), mi sono accordata con Francesca che può passare a prenderti....”
Mia rispostina: “Carissima sorella Sonia, certo che intendo partecipare, puoi dare conferma a Francesca, dille di telefonarmi che ci mettiamo d'accordo per il viaggio di andata e di ritorno... Sono contento di poter venire... debbo portare qualcosa da mangiare o da bere?”
Scrive Giulio Vittorangeli: “In questo momento così tragico, dove ancora una volta la guerra rappresenta l’imbarbarimento della vita, può sembrare fuori luogo proporre
un campo di lavoro e solidarietà con il Nicaragua. Eppure riteniamo che la solidarietà internazionale, “tenerezza dei popoli”, faccia parte dell’intero movimento che oggi si batte per l’acqua bene comune, contro il nucleare, contro il razzismo, la guerra e ogni altra tecnologia di morte. Info. giuliovittorangeli@ans21.org”
In Maremma diversi cavalli sono a rischio di eliminazione causa sfratto. Il proprietario ha lanciato un appello per adottarli. C'è un mese di tempo per trovare un posto sicuro ai bellissimi cavalli maremmani che, altrimenti, saranno destinati al macello. Una parola, macello, che il proprietario non vuole neppure sentire e che sta facendo mobilitare anche le associazioni animaliste pronte a scendere in campo per difendere i puledri. Info. info@chiliamacisegua.org”
Scrivono Agri.Bio Emilia Romagna e Gruppo Civiltà Contadina Emilia Romagna: “Festa dei gelsi – I cittadini scendono in campo. Vignola 27 marzo 2011 dalle 11 fino ala calar del sole. Un punto d’incontro tra due differenti dimensioni, quella cittadina con quella della campagna dei contadini. Dove: a Vignola nella zona della via dei Gelsi ( Ex ramo di Via Frignanese) limitrofa alle piscine, presso l'azienda agricola biodinamica la Bifolca di Miani Maria Via dei Gelsi 150/5 (Ex Via Frignanese 194). L'azienda, è un esempio di biodiversità con antiche varietà di alberi da frutto, un pony, un somaro, galline ruspanti e con un orto sinergico e un orto biodinamico. La manifestazione prevede la partecipazione di produttori locali che presenteranno i loro prodotti e esperienze, spuntino con gnocco e " tigelle" e altri piatti per vegetariani – Info. info@agribio.emr.it”
Scrive le Nuvole: “Cari amici delle Nuvole, in queste ore incalzano avvenimenti poco 'piacevoli' come lo tsunami in Giappone e la guerra in Libia, segni che ci danno conferma di un cambio di coscienza a livello planetario di enorme portata. Intanto che cosa ci consiglia di fare la Scienza dello Spirito? Da un lato ci dice di imparare dalle figure illuminate del passato, per cui siete tutti inviati al Convegno su Giordano Bruno che si terrà il 17 aprile a Roma presso la Società Teosofica, e dall'altro ci spinge a centrarsi con la meditazione, unico strumento che porta quel senso di quiete più che mai necessario in questo delicato momento storico. Info. lenuvole.yoga@live.it
Scrive Marco Tiberti: "Ieri alle 10.24, la centrale nucleare di Krsko in Slovenia è stata spenta a seguito di un avaria di cui si ignorano le cause. Si suppone che i paesi limitrofi siamo stati informati. I sistemi di sicurezza sono entrati correttamente in funzione. Si aspettano notizie radiologiche sugli eventuali rilasci gassosi detti "controllati" (se ne conoscono le quantità e escono dal cammino appositamente predisposto su ogni centrale...), ma non meno dannosi per la salute di chi li respira, che accompagnano quasi sistematicamente le procedure di spegnimento forzato. Con l'eccezione dell'Osservatorio Italiano fin'ora nessuna grande agenzia di stampa italiana ha riportato la notizia. Siamo ben radioprotetti, non c'è dubbio..."
Scrive Lux Terrae: "Sabato 26 marzo 2011 - h 10.00 - Convegno CAELI MOTUS - ENERGIE IN MOVIMENTO. Residenza Universitaria “A. RUBERTI” Via Cesare de Lollis, 20 –00195 Roma. Primo intervento: Benito Castorina - Docente di Economia Agraria dell’Agroindustriale all'Università di Cassino"
Scrive Raffaele Calabretta: "...invito per la presentazione del libro "Doparie, dopo le primarie" alla Camera dei Deputati, Giovedì 24 Marzo 2011, ore 18 alla sala del Refettorio in via del Seminario 76 (vicino al Pantheon). Chi vuole partecipare, può inviare entro oggi nome e cognome a: raffaele.calabretta@istc.cnr.it "
Scrive Vitmar: "Care amiche e cari amici della Palestina, vi invito a partecipare alla serata a favore dell'infanzia in Palestina: FESTA TESSERAMENTO 2011, dell'Associazione Amici della Mezzaluna Rossa Palestinesi. Musica, poesie e gastronomia. Sabato 26/3/2011, dalle ore 17.30 in poi alla Città dell'altra Economia (Testaccio) – Roma. SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE"
Scrive Caterina: “....la notizia che hai dato sulla costruzione della centrale a base di olio di colza a Monterosi mi ha fatto venire in mente che avevo notato un aumento delle coltivazioni di questa brassicacea negli ultimi anni. Anzi secondo me fino dieci - quindici anni fa non ce n'erano proprio, poi ha iniziato a diffondersi e i ciuffi di fiori gialli ormai si vedono ovunque, evidentemente è una pianta infestante. Mi ero anche chiesta che cosa ce ne facevamo noi della colza e del suo olio. Non mi capita mai di vedere la colza nella composizione di mangimi, né avevo mai notato, al supermercato, lattine o bottiglie di olio di colza, sbaglio?... Indagherò. Ah! Per la cronaca e per tua conoscenza: la bella passeggiata che facevamo tra campi di grano o nella peggiore delle ipotesi di mais vicino a casa mia quest'anno sarà in mezzo a campi proprio di colza. Sono belli quando sono in fiore, ma sono preoccupata perché se nei prossimi anni vorranno seminare qualcos'altro, dovranno per forza usare un diserbante!”
Beh, pure oggi siamo in chiusura, vi saluto Saul/Paolo
…......................
Pensiero poetico del dopo Giornaletto:
"The Means by which this mind, which is restless and moves about quicker than the wind, can be brought under control, is indeed the means to obtain liberation ; it is indeed what is good for those who seek the permanent Reality, It itself is pure consciousness and the state of firmness. Moreover it alone is righteous duty to be followed by discerning aspirants; it alone is the pilgrimage to holy waters; it alone is charity; it alone is austerities. Know that there is no doubt about this"
(As Explained by Lord Shiva to Goddess Parvathi)
sabato 26 dicembre 2009
Il Giornaletto di Saul del 26 dicembre 2009 - Santa Rosa, Giuseppe Parroncini, Giorgio Vitali, Carlo Monopoli, Kiriosomega, Gesù bambino a Gallarate
è Natale anche per Kiriosomega... sia pur "cinico e baro":
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/25/%e2%80%9cnatale-cinico-e-baro-%e2%80%9d-le-notizie-dai-giornali-nel-giorno-piu-ipocrita-dell%e2%80%99anno-ed-il-commento-del-guastator-cortese-kiriosomega/
Eppure Luca Bellincioni comunica: "Niente riposo natalizio, semplicemente ho spostato le mie opere pie di sensibilizzazione e denuncia in Sabina e in Umbria. A Stroncone (TR, Sabina Umbra) stanno montando le gigantesche torri eoliche, i cui tronchi già si vedono dal Soratte. La fine è vicina. Mai come ora sono stato pessimista per il futuro...."
Mi scrive Mauro Galeotti: "Ti rubo un minuto solamente. E' uscito il mio ultimo libro dedicato tutto a santa Rosa, patrona di Viterbo: Rosa, piccola... già Santa. Il volume di 808 pagine, tutte a colori, del formato gigante 34 cm x 24 cm, cartonato, si presenta con oltre 1300 fotografie di manifesti d'epoca, di cartoline, di ex voto, di reliquie, di santini, di statuine, di medaglie, di monete, di annulli, di brocchette, di oggetti vari... insomma di tutto l'universo che gira intorno a santa Rosa. Per saperne di più: http://www.viterbotv.it/news/dettaglio.asp?id=9407 -"
Scrive Beppe Sini: "Sono contento che l'assessore regionale del Lazio Giuseppe Parroncini, con trent'anni di ritardo, ora mi dia ragione sulla nocività ed inammissibilità del nucleare. Meglio tardi che mai.
Perché una trentina d'anni fa io ero tra gli oppositori e lui tra i propagandisti della centrale nucleare di Montalto. Detto questo, mi permetto di dargli un consiglio franco, da amico, mi dia retta anche sul fatto che il mega-aeroporto a Viterbo è un crimine e una follia. Non aspetti trent'anni a pentirsi anche di quello...."
Scrive Punto a Capo: "Tutti i nostri più sinceri auguri per delle festività serene e un 2010 pieno di tutto quello che desiderate, con un pezzetto di cuore sempre alla solidarietà e agli altri, però..... che noi da soli non significhiamo niente......."
Scrive Giorgio Vitali: "...l'Umanità evoluta elabora la concezione della divinità/uomo. Divino in quanto uomo, uomo in quanto divino. Il divino è creazione dell'uomo che lo elabora dallo spirito, in una dimensione "spirituale", cioè metafisica, che si trova infine al di là del "fisico", nell'immateriale, cioè nel PENSIERO. Il pensiero,ed in ciò hanno ragione gli idealisti, (da notare che la prima opera di Hegel è stata proprio la vita di Cristo), è il luogo dello spirito, dove VIVONO gli spiriti dei trapassati. Infatti, dove vivono i trapassati se non nel PENSIERO degli altri uomini? Ed in questo hanno ragione tutti coloro che credono nel karma. Infatti, la VITA dopo la morte che è nel PENSIERO dei viventi, permane nella misura in cui le storie di quella vita lasciano il segno nel ricordo. Più uno è stato buono, più uno ha fatto per figli e nipoti, più uno ha agito in cerchi sempre più vasti nell'interesse altrui, più viene ricordato con GRATITUDINE. Questa è la ragione dell'identificazione fra bene, buono, spiritualità, esistenza in "Vita" nel post-mortem. E questo è il vero messaggio che ci ha lasciato PLATONE. Ed allora Cristo ed il Cristianesimo? E' una grande realizzazione filosofico-sincretica all'interno del Neo-platonismo, il quale a sua volta raggruppa tutta la grande produzione di civiltà che va sotto il nome di Ellenismo: Egitto, Mesopotamia, Isole Greche, Grecia, Roma..."
Mi racconta Angelina la sua vigilia natalizia: "Pensa, iersera da Claudia eravamo...in 24! E Fabiana, Diana, Samanta, Alessandra, Silvia, Chiara... Tutte qui.... "Angelina, Angelina...vieni vieni.... Abramo bello...quanto sei bello..." lui non capiva più niente; troppe "femmine" tutte insieme danno alla testa peggio del vino (e mica tutti i "maschi" sono come te!) ma io domani lavoro, e "vado a cuccia" presto.... Allora Fabiana mi ha detto "vabè, tu resta sul divano, che io ti porto la cena a casa!" Ahahahhah!! Questa sì che è vera "festa" e "grande famiglia"..... una delle tante belle famiglie.... alla quale ognuno di noi appartiene, nella quale ci sono le nostre radici, perchè crescano forti e sane e ben radicate nel terreno....."
Mia rispostina sintetica: "..stavolta invidio il cagnolino Abramo... tutte quelle femmine solo per lui..."
Mi scrive Carlo Monopoli: "Caro Paolo, sei sempre tanto gentile. La tua considerazione mi onora e lusinga..sempre. A proposito di santità ho recentemente realizzato un opera con tema sacro, (la trasfigurazione di Cristo),per un premio internazionale: il premio Volturno Morani. La mia opera è stata scelta come finalista insieme ad altre 19 opere di altri artisti. Ti dirò.. sono già molto soddisfatto perche la mia opera è ora esposta nel fantastico castello dei Pico, a Mirandola e li rimarrà fino al 25 gennaio. Il 9 gennaio ci sarà la premiazione. Qualunque sia l’esito sono contento di aver avuto l’occasione di aver espresso il mio sguardo attraverso le mie mani, su un tema così complesso e profondo. Leggete l'articolo sul tema che è sul sito del Circolo Vegetariano:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/25/carlo-monopoli-e-la-trasfigurazione-di-cristo-%e2%80%93-umanita-e-spiritualita-nell%e2%80%99espressione-di-cristo-uomodio-%e2%80%93-quando-l%e2%80%99arte-si-fa-messaggio-dell%e2%80%99anima/
Inoltre nel sito del Circolo Vegetariano ho pubblicato un importante articolo di Giovanna Lombardi sull'alienazione dal proprio genere in funzione di un apparire, si parla insomma dei cambi di sesso a scopo economico-schiavistico e della necessità di riportare dignità nella specie umana:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2009/12/25/%e2%80%9c%e2%80%a6i-mutanti-sono-tra-noi%e2%80%a6%e2%80%9d-come-la-chirurgia-le-alterazioni-fisiche-e-l%e2%80%99alienazione-dal-genere-contribuiscono-a-formare-gli-%e2%80%9calieni%e2%80%9d-nella/
Nel blog "Altra Calcata... altro mondo" ho pubblicato una notizia di cronaca sconvolgente: "...neonato vivo trovato in una stalla" - Le conseguenze assurde del decreto Maroni (detto anche Pacchetto Sicurezza):
http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2009/12/la-storia-rivista-di-un-bambino-e-le.html
E' giunta l'ora.. vi saluto, vostro Saul/Paolo
.................
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
DESTINO
E infine che cerchiamo
che vogliamo noi
spauriti vagabondi
degli sterminati sentieri della mente,
pensosi bambini smarriti
sul limitare di un sogno,
figli bastardi
della lucida follia di vivere?
Sgambettiamo inutilmente
sugli insipidi tracciati
delle proterve macchinazioni
di altri, come noi,
intimiditi dalla propria stupidità,
sedotti dalla propria astuzia,
venduti alla propria superbia.
Riottosi e inermi,
scomposti e ingenui,
smorfiosi e increduli
ci precipitiamo
sulle nostre sgangherate carrozze
additando e irridendo
quell’ombra fugace
che ci segue e ci precede,
regalando sberleffi
da uno specchio allucinato.
Ma forse, in una notte stillante rugiada
nell’incavo ambrato dell’anima,
nel bosco consacrato all’amore,
nel deserto sconsolato degli addii,
nella marea travolgente del sempre,
nascerà
un esserino avvizzito,
vestito solo del suo sguardo
luccicante di stelle.
.........
CANTO PAGANO DI CHI VIAGGIA VERSO SE’
Ascoltatemi spiriti del Vento,
essenze immortali
abitanti delle pieghe nascoste
dell’aria, delle rocce, delle acque.
Oso invocarvi
e presentarmi dinanzi a voi
per compiere il mio passaggio
a cui mi preparo
nel cielo di una notte d’estate,
investito dal caldo mormorio dei grilli,
inumidito dalla rugiada
che bagna il muschio,
stremato nel desiderio
di correre verso un destino
che mi avvolgerà
come un non visto mantello…
da vincitore o da vinto io non so.
Vorrò però essere ricordato
come uno che ha provato
a parlare con voi,
e voi ascoltare,
per apprendere così
la poca o molta saggezza
che si può richiedere
a un sorso d’acqua gelida,
al fuoco notturno degli amici,
al pianto solitario di un bimbo
che accende la pianura di suoni
che non le appartengono,
ma che grata accetta,
come il passo silenzioso del viandante
che la rende sacra
con l’amore del suo andare.
Simone Sutra