Saul Arpino ritorna…


Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…


Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.


A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..


Vostro affezionato, Saul Arpino.

Visualizzazione post con etichetta Stefania Prestigiacomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefania Prestigiacomo. Mostra tutti i post

martedì 15 marzo 2011

Il Giornaletto di Saul del 16 marzo 2011 – Il Drago, unità d'Italia, San Patrizio a Treia, affari libici, giustizia epocale, acqua e benzina, nucleare

Care, cari,

Forse avrete notato che il Giornaletto è mancato... Ebbene abbiamo avuto ancora problemi con il collegamento, anzi il segnale era completamente assente.. Solo ieri matti finalmente è venuto il tecnico della Telecom ed ha cambiato una presa telefonica non funzionante. Ed eccoci di nuovo assieme.. Cominciate a prepararvi per il prossimo incontro sull'I Ching, previsto a Treia il 17 aprile, studiando l'esagramma Ta Chuang che è relativo a questo periodo (corrisponde al Drago od Ariete), leggete l'introduzione:
http://paolodarpini.blogspot.com/2011/03/treia-17-aprile-2011-9-incontro-sulli.html

Scrive Enrico Del Vescovo: “Cari tutti, vi invito alla seguente iniziativa, la prima del ciclo Frascati/Ambiente edizione 2011. Le problematiche legate all’acqua presentano aspetti controversi che riguardano da vicino la nostra vita quotidiana e per questo riscuotono sempre più attenzione da parte dell’opinione pubblica. In particolare la qualità dell’acqua dei nostri rubinetti non rispetta talvolta i parametri fissati dalla Comunità Europea per la tutela della salute. La privatizzazione in corso del servizio idrico ha comportato un aumento sensibile delle tariffe con un aggravio per i cittadini. Senza dimenticare le ricorrenti frane idrogeologiche causate da una gestione dissennata del territorio nel nostro paese. Proprio sulla gestione del servizio idrico è previsto nel giugno prossimo anche lo svolgimento del referendum. GIOVEDI 24 MARZO, ore 18:00. Frascati, Scuderie Aldobrandini, Piazza Marconi conferenza su: "ACQUA: QUALITA', TARIFFE E ... FRANE IDROGEOLOGICHE" intervengono: FRANCO MEDICI professore all’Università “La Sapienza” di Roma; CRISTINA TABANO avvocato del CODACONS; SARA TAVIANI geologa. Modera ENRICO DEL VESCOVO presidente ITALIA NOSTRA Castelli Romani, ingresso libero”

Scrive Italia Laica: “"La comoda menzogna. Il dibattito sulla crisi globale, presentazione del nuovo libro di Giovanni La Torre. Roma, Mercoledì 6 aprile 2011, ore 17.00 presso la Biblioteca Elsa Morante di Ostia. Saranno presenti al dibattito: Giovanni La Torre, Roberto Petrini, giornalista de “la Repubblica”, Stefano Sylos Labini, economista - info@italialaica.it"

Scrive Alessandro Mezzano: "Il 17 Marzo 2011 è la data in cui ricorre il 150° anniversario dell’unità d’Italia e sarà festa nazionale. Dalla Notte tricolore di Roma ai festeggiamenti di Bari e di tutte le città italiane. Lo sarà per tutti? Certamente lo sarà per coloro che non hanno remore di natura separatista motivate da un cinico e becero egoismo e di natura razzista ancora più stupida visto che il cuore della cultura italiana, sia per tradizione che per collocazione attuale non sta certamente al nord dove alligna il movimento della Lega che è l’unica forza ostile all’unità d’Italia. Tanto per chiarire, chi scrive è nativo di Torino e quindi la mia non è una difesa d’ufficio del meridione, ma dell’italianità perché per noi tutti gli italiani sono fratelli dal Brennero a Lampedusa...."

Ancora sul tema dell'unità d'Italia scrive Giacomo Grippa: “ Intervenendo alla seconda giornata dedicata alla storia del Risorgimento salentino, organizzato a Copertino e Leverano dalla Società di Storia Patria, avevo proposto proprio questo: riprendiamoci il Nabucco” - Continua:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/14/il-nabucco-in-difesa-della-costituzione-e-dellunita-ditalia-e-commento-eretico-di-giorgio-vitali/

Scrive Avventura Soratte: "Appuntamenti di grandissimo spessore culturale a Sant'Oreste. Molte le iniziative promosse dal Comune di Sant’Oreste per giovedì 17 marzo 2011, in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia..."

Pure a Treia, il luogo dal quale vi scrivo, sono previsti corposi festeggiamenti per l'anniversario dell'unità d'Italia.. inoltre nello stesso giorno (17 marzo) ricorre anche la celebrazione del patrono San Patrizio. Vi ho già raccontato come avvenne che fu scelto questo santo? Accadde nel medio evo allorché si doveva decidere quale santo dovesse fungere da patrono di Treia, furono messi i nomi di tutti i santi in una sacco e una vergine bendata fu chiamata a scegliere un rotolino, venne fuori quello con su scritto San Patrizio.. però i preti e le autorità civili considerando che questo Patrizio era poco conosciuto in Italia, essendo l'evangelizzatore dell'Irlanda, pensarono ad una nuova cernita e ributtato nel mucchio il rotolino e chiesero alla verginella di pescare un altro nome. Ancora una volta venne fuori San Patrizio.. ed ancora una volta fu ributtato il rotolino nel sacco... infine alla terza volta in cui venne fuori il nome di nome di San Patrizio i prelati si convinsero che doveva essere lui il patrono e così fu... Speriamo che il patrono mi aiuti a trovare, alla fiera in suo onore, quel paio di cesoie da potatura che mi servono per ripulire i quattro olivi dell'orto...

Scrive Elke: “Buongiorno Paolo! Come stai? Ti penso sempre con affetto e ti ringrazio per il prezioso Giornaletto! Ti abbraccio forte da Roma”

Scrive Francesco Pinerolo: “È vero o non è vero che il cimitero mostrato il 26 febbraio 2011 per giorni a mezzo mondo perché doveva contenere migliaia di fosse comuni si è rivelato essere invece vecchio e inerente ai lavori di ristrutturazione del cimitero di Tripoli?..” Continua: http://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2011/03/francesco-pinerolo-i-tanti-misteri.html

Scrive Dario Mazzalupi: "Il comitato per la riapertura della Ferrovia Civitavecchia-Capranica-Orte invita a partecipare al convegno L'area Tuscia-Etruria, l'importanza del riequlibrio del territorio. Capranica VT - sala consigliare (vicino al comune) 18 marzo 2011 ore 16"

Scrive Mario Tozzi, in merito alle reazioni politiche del governo sul rischio nucleare: “La politica farebbe meglio a stare zitta... Dico questo dopo le reazioni della maggioranza di governo di fronte alla minaccia atomica proveniente dal Giappone distrutto dal terremoto. Sono degli irresponsabili. Parlassero di meno e studiassero di più. C’è da rimanere allibiti. Questi politici fanno finta di esser dei teorici di fisica nucleare. Non hanno nemmeno la decenza di usare la cautela che in situazioni come questa dovrebbe essere d’obbligo”

Sullo stesso tema scrive Nicola Cospito: "Mentre il Giappone e il mondo intero fanno i conti con la imponderabile forza della Natura e con l'immane tragedia che ha cancellato migliaia di vite umane, di fronte alla incombente minaccia nucleare derivante dalla fusione dei reattori della centrale di Fukushima e di altri impianti considerati fino a tre giorni fa ultra sicuri, minaccia che sembra preannunciare una nuova Chernobyl, la Germania sospende il proprio programmma nucleare e decide la chiusura dei vecchi impianti in Assia e nel Baden Württemberg. Mentre l'intera Europa, Svizzera in testa, si interroga se chiudere per sempre con l'energia dell'atomo, il ministro italiano dell'ambiente Stefania Prestigiacomo, ministro del paese meno organizzato della Comunità Europea, tetragona nella propria arroganza, dichiara a Bruxelles che il programma italiano non cambia e che il governo Berlusconi è intenzionato ad andare avanti sulla strada del nucleare..."

Scrive Ettore: "...circa il 60% del costo alla pompa delle benzina è composto da Tasse dello Stato italiano e solo poco più del 40% va a chi la estrae, chi la lavora, chi la trasporta, chi la vende. In parole povere se il prezzo da noi è più alto che negli Usa è semplicemente perché da noi le tasse sui carburanti sono enormemente più elevate. Ma lo sapete che tra queste tasse oltre all'Iva esistono delle accise che non sono mai state tolte per: la crisi di Suez del 1956, l'alluvione di Firenze del 1966, il terremoto del Belice del 1968, il terremoto del Friuli del 1976, il terremoto dell'Irpinia del 1980, la guerra del Libano del 1983, la missione in Bosnia del 1996 e, addirittura, il rinnovo del contratto dei ferrotranvieri del 2004....?"

Scrive La Banda del Racconto: "Giovedì 17 marzo, ore 18.00 al Teatro Comunale di Vejano (Vt), spettacolo teatrale VITTORIA! Malinconica e avventurosa vita di Pietro Rossi garibaldino di e con Antonello Ricci, Alfonso Prota e La Banda del Racconto"

Scrive Antonio Pantano: "L'intellettuale, per sua scelta e definizione, è un egoista che si avvale di infarinatura di CULtura per fregare gli "ignoranti", da lui tenuti al buio con voluta sufficienza. Sa "contar balle" al popolo, come il pifferaio di Hamelin! Siede a sinistra come a destra! Ma è SOLO miserabile, perché disonesto!"

Ritorniamo sul discorso della riforma della Giustizia, stavolta con il parere di un avvocato nonché giornalista, Gianfranco Paris, che scrive:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2011/03/14/gianfranco-paris-riforma-epocale-della-giustizia-tanto-fumo-niente-arrosto/

Scrive Sonia: “Carissimo Paolo, domenica scorsa ho passato una stupenda giornala sui sibillini con i due ragazzi di Treia.....Francesca e Francesco... hai saputo qualcosa di Ciro? Io non riesco a rintracciarlo, fammi sapere se per le giornate della celebrazione di maggio servono ancora persona per le mostre..”

Mia rispostina: “Se c'è qualcuno che vuole partecipare alla mostra con uno o due opere è benvenuto ma dovrebbe farmelo sapere immediatamente perché il Comune
mi ha detto ieri che stava per stampare la locandina.. in verità non so nemmeno se facciamo in tempo ad aggiungere altri nomi.. comunque la partecipazione è aperta.. se il nome non andrà nella locandina potremo sempre metterlo sul blog del Circolo...
Quei due ragazzi di Treia.. ? Si ho conosciuto Francesco che è venuto una volta a trovarmi.. ma non la sua compagna. Ho sentito per mail Ciro, si sta riprendendo, ha detto che probabilmente verrà a Treia per la Festa dei Precursori...”

Stavolta il Giornaletto è un po' più corposo del solito... ho dovuto integrare le notizie di due giorni.. Vi saluto con affetto, vostro Saul/Paolo

….....

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"We need only to tune up our hearts to Sri Ramana Maharshi to receive his inspiration and spiritual guidance. Let us study his unique and perennial philosophy and practice as much as we can under our circumstances so that we may leave this world better than we found it"
(Sri K. Ponnaiah)

sabato 16 ottobre 2010

Il Giornaletto di Saul del 17 ottobre 2010 – Gianfranco Fini, atei ad Osimo, Sistri e Stefania Prestigiacomo, l'OGM é servito, Antonio Borghesi...

Care, cari,

alcuni miei informatori dai palazzi governativi (forse un un po' partigiani) mi hanno detto che Gianfranco Fini é stato scelto da alcune “lobbyes americo-giudaiche” con promessa di fondi ed aiuti inesauribili per scalzare il Berlusca che non é più affidabile per quelle stesse lobbyes e per i loro affari, cioè significa che lo era prima e che era stato messo lì apposta per soddisfare certi interessi ma ora non é più manovrabile come in passato... Essendosi messo in "proprio"... o con altri patron (vedi Putin, Ghedaffi, etc.) Insomma sta succedendo al Berlusca un po' quel che successe a Craxi al tempo di Sigonella e successivo scalzamento con la storia di "mani pulite".... Però... c'é da dire... in questo momento il Berlusca rappresenta il male peggiore, distruttore dell'Italia con il federalismo e distruttore della democrazia con la legge elettorale "porcata" che gli garantisce di poter "nominare" i parlamentari. Per cui, anche se le varie ragioni contro Fini hanno un senso, tra lui ed il Berlusca, propendo -per ora- verso il male minore....(Saul Arpino)

Scrive Democrazia Atea: "Ad Osimo (Ancona), Carla Corsetti, Segretario Nazionale di Democrazia Atea sarà relatrice della conferenza aperta al pubblico dal titolo “La Costituzione della Repubblica Italiana, passato, presente e futuro” prevista per Sabato 23 Ottobre 2010 con inizio alle ore 16 presso la Sala Maggiore del Municipio di Osimo, Piazza del Comune. «A volte i nostri diritti sembrano scontati» commenta Corsetti, «e ci dimentichiamo che abbiamo il dovere di continuare a difenderli per chi verrà dopo di noi». L’evento culturale itinerante per le città italiane, è organizzato dai Demoatei www.democrazia-atea.it e vuole rivolgersi soprattutto ai giovani. Carla Corsetti parlerà dei Principi Fondamentali della Carta costituzionale e di come sia necessario che le giovani generazioni ne conoscano il valore assoluto. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili"

Iermattina mentre bevevo il mio solito cappuccino bollente al baretto di Treia ho letto sul giornale che l'oncologo Umberto Veronesi si é prestato a mettere la sua faccia come presidente dell'agenzia atomica.. già si sospettava che fosse venduto alla lobby farmaceutica ora si scopre che é pure venduto al nucleare, ma dice di essere vegetariano... Leggete cosa scrive Alfonso Navarra: “Anche la SOGIN è appena uscita dal Commissariamento ed ha nominato il nuovo CDA: Giancarlo Aragona è il presidente e Giuseppe Nucci l'amministratore delegato. La road map del nucleare fa quindi dei passi avanti, ma è verosimile che, prima di indicare i siti, la lobby atomica aspetti che si vada a votare sul referendum di Di Pietro (giugno 2011). Canterà vittoria dopo il non raggiungimento del quorum. Il quale referendum potrà essere rinviato di un anno solo da probabili elezioni anticipate il marzo dell'anno prossimo... Nell'occasione ricordo l'iniziativa antinucleare a Cusano Milanino, domenica 17 ottobre alle ore 18.00, presso il CLUB GIALLO, via Bellini 13. Gli interventi previsti sono quelli del sottoscritto e di Marco Saba (Agostinelli non può venire)”

Scrive Caterina: “...il mio giardino, come è ora è alquanto diverso da come lo ricordi tu, sono venuti i giardinieri e hanno potato con cura, come fanno del resto tutti gli anni e tutti gli anni poi torna ad essere una selva........ ora se fosse un animale lo paragonerei a un pulcino spennacchiato, ma so che tornerà quello di sempre, in primavera esploderà di nuovo...... Non sono una gran giardiniera ma le piante del mio giardino hanno fatto sempre tutto da sole.... tranne la potatura autunnale. Ti amo, o mio carpino, mio ginepro, mio prugnolo, mio alloro, mio biancospino...”

Mia rispostina: “-Nel giardino, ognuno per sé e Dio per tutti- dice l'adagio popolare”

Scrive Stefano Panzarasa: "Caro Paolo, purtroppo dico che probabilmente io non sarò all'incontro del 30 e 31 ottobre ma c'è anche il motivo che la settimana prima vado per lavoro a Torino per cinque giorni (Terra Madre) e probabilmente non me la sentirò di ripartire appena tornato. Comunque vada sarò del gruppo e scriverò se vuoi un intervento. Ci sono novità da parte dei transfughi, molto negative, ma al punto tale che penso gli si rigireranno contro... Presto avrai notizie..." La lettera continua su: http://paolodarpini.blogspot.com/2010/10/rete-bioregionale-italiana-lettera-di.html

Scrive Manuel Olivares: “Caro Paolo, sarò presente all'incontro di San Severino, con un amico, arrivo direttamente la mattina del 30 ottobre, vengo con la tenda...”

Scrive Marco Tiberti: “Come era prevedibile: dopo la sentenza del Gip di Pordenone per un'Italia libera da OGM; dopo l'annuncio della Monsanto che a fine anno avrebbe lasciato Biotech; dopo la Conferenza delle Regioni che aveva votato contro l'introduzione degli OGM; e il Ministro delle Politiche Alimentari e Forestali Giancarlo Galan come Ponzio Pilato aveva rigirato l'ultima parola alla UE... che guarda caso a fine anno ha ripreso potere decisionale. Aspettiamoci per il 2011 l'OGM bell'e servito in tavola!”

Scrive Rita De Angelis: “Caro Paolo ti invio un pezzo sul nuovo sistema Sistri per la rintracciabilità dei rifiuti, proposta da Stefania Prestigiacomo. E' proprio il caso di dire che la nettezza urbana produce “ricchezza” e non povertà:
http://www.circolovegetarianocalcata.it/2010/10/16/stefania-prestigiacomo-%e2%80%9csistri-il-rifiuto-come-bene-ancora-non-parte-la-discussa-riforma-sulla-rintracciabilita-dei-rifiuti-proposta-dal-ministro-dellambiente/

Scrive Antonio Borghesi: "La scorsa settimana la Camera ha discusso il DFP (Documento di Finanza Pubblica) che dovrebbe rappresentare l'impegno del governo alla luce delle previsioni sull'andamento dell'economia. Ho definito "carta straccia" il documento del governo: http://www.antonioborghesi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=322&Itemid=1 -"

Melodrammi telematici
Scrive Enrico alla lista di Giorgio Vitali: "Invito l'amico Giorgio a chiudere al più presto la lista [georgeusvitalicus] di cui s'è impossessata un virus che invia quotidianamente una miriade di messaggi (solo ieri 15!). Probabilmente accade anche a voi. Quindi, Giorgio DEVE chiudere quella lista tornando sul pannello di controllo della lista stessa e seguendo le istruzioni per chiuderla. Altrimenti, l'unica soluzione è mettere il suo indirizzo di posta tra gli indesiderati e poi lui se ne fa uno nuovo"
Commento di Maurizio: "Enrico ha ragione. Da alcuni giorni arrivano grappoli di tue email di propaganda come <>. Credo che questo dipenda dal blog Georgiusvitalicus che hai attivato, perché chi lo concede si prende le liste dei corrispondenti dell'utente, per poter poi fare pubblicità indesiderata. Consiglio un buon antivirus"
Commenti di Marco e diversi altri: "Conviene usare l'antivirus.. (tal dei tali) anzi no, quell'altro....(omissis), etc"
Replica Enrico: "Sì, ma ormai -a prescindere dagli antivirus buoni- il danno con la lista [georgeusvitalicus] è fatto. Quindi Giorgio DEVE chiuderla, sennò verremo sempre invasi di messaggi"
Mio commento (patetico): "Perché Giorgio é stato boicottato? Povero Giorgio, si era appena fatto una bella lista tutta sua.. ed ora gli tocca pure chiuderla... Perché... perché...? Possibile che non ci sia un modo di salvare questa lista? Possibile che bisogna dargliela vinta agli spammers ed agli hackers?? In ogni caso solidarizzo con Giorgio!"
Replica di Enrico: "Ma no, non è stato boicottato.. è solo che queste liste sono preda di spam, trojan, ecc."
Nel contempo permane il totale silenzio di Giorgio... che non interviene affatto nella discussione e non risponde a nessuno....!

Scrive Roberto al proposito del racconto su amma mata Amritanandamayi: “..c'è solo una certezza: il cappuccino caldo!”

Mia rispostina: “esatto....!”

Che sia il caso di chiudere qui? E sia, Paolo/Saul

...........

Pensiero poetico del dopo Giornaletto:

"Ciao Amore, se ti lascio non andare via stringiti al mio cuore in volo io ti adoro, voglio portare i frutti del perdono per quei nostri spiriti vigili da sempre e poi sirene, sirene e lampi le luci in faccia in mezzo al traffico io senza te, cammino via dal tempo io senza te, nel fuoco di un tramonto ti sogno e un'altra notte se ne va senza di me, senza di te, io senza te Amore addio, se ritorno portami via voglio sedermi in cima al tuo vulcano io ti amo, dammi una tua lacrima ti prego se ci muori per davvero io senza te, cammino via dal tempo io senza te, nel fuoco di un tramonto e poi la radio, il telegiornale, le bombe a mano niente da fare io senza te, a una passo dalle nuvole io senza te, ti porto fino al limite dimenticando quella tua città per te cammino, per te respiro per questo amore vivo io senza te io senza te, non ho più voglia di ridere io senza te e cammino da te e respiro con te per te cammino, per te respiro per questo amore vivo, io senza te io senza te"
(Cristina Bollini)