Care, cari, come i giovani leoni che vengono scacciati dal branco quando hanno raggiunto l’età matura. Poi, dopo un periodo di girovagare solitario, si aggregano ad altri leoni nella loro stessa condizione fino a sentirsi abbastanza forti da attaccare un branco, usurpare il posto dei vecchi leoni ed appropriarsi delle femmine, generare una propria prole ed il ciclo si ripete... - Continua: https://bioregionalismo-treia.blogspot.com/2025/09/like-young-lions-come-i-giovani-leoni.html
Nota - Non c’è molto da
fare se questo è il sistema dei leoni, se sei un leone, ma se sei un
uomo?
Nota autobiografica di Paolo D’Arpini… - Sono nato a Roma, in Via Ariberto da Intimiano, il 23 giugno 1944, da Giustina Tirabosco, di Bagnoli di Sopra, e da Aldo D’Arpini di Roma, nella casa dei miei nonni paterni, dove vissi sino ai primissimi anni ’50, poi la mia famiglia si trasferì a Grottaferrata (nei Castelli Romani) fino alla morte di mia madre avvenuta nel 1954. Dal 1957 seguii mio padre a Verona, dov’egli si era risposato con Noemi. Dopo qualche anno mio padre tornò a Roma, ed io con lui, ma per poco, infatti all’età di 15 anni “scappai di casa” e tornai a Verona ove rimasi con alterne vicende sino all’età di 27 o 28 anni circa, poi… - Continua: https://www.lteconomy.it/bloglte/profilegrid_blogs/nota-autobiografica-di-paolo-darpini/
Nota - chi volesse incontrarmi in carne ed ossa, a Treia, può prendere un appuntamento con me scrivendo alla email: spiritolaico@gmail.com. Vi consiglio di affrettarvi poiché “il tempo passa e non aspetta…”.
Messaggio di Vladimir Putin... - “… è nostro compito unire gli sforzi per preservare la specificità e la diversità di culture, tradizioni e visioni del mondo, per progredire, per sostenere l'innovazione, per creare insieme arte autentica ed elevato ingegno, per far emergere le migliori qualità interiori umane, per contrastare il rischio di estinzione delle piccole culture e per promuovere i princìpi di giustizia e uguaglianza nelle relazioni tra i popoli, per liberare in tal modo il mondo da pregiudizi, dai doppi standard e dai tentativi di abolire questa o quella cultura...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/09/messaggio-di-vladimir-putin-allxi-forum.html
Nota - Alcuni punti salienti del discorso tenuto da Vladimir Putin al XI Forum Internazionale delle Culture Unite di San Pietroburgo...
Giornali da ridere (o da piangere) in Italia ed in Germania... - Scrive Paolo D'Arpini: “16 settembre 2025, Martedì, giorno dedicato a Marte il Dio della Guerra, e giorno di mercato a Treia, uno degli ultimi giorni di tepore settembrino e di abbondanza, perché "del doman non v'è certezza". Mi sono anche concesso un cappuccino bollente e pastarella, con lettura gratuita de Il Resto del Carlino di Macerata...” - Continua: https://paolodarpini.blogspot.com/2025/09/giornali-da-ridere-o-da-piangere-in.html
Nota - Bene, sul Resto del Carlino siamo arrivati "all'armiamoci e partite!" e non siamo soli, anche la Grande Germania è con noi (anzi, "a noi"!)! Lo conferma il giornale tedesco per eccellenza, Der Spiegel...
L'ONU condanna Israele per il reato di genocidio... e Israele scatena "l'attacco finale" contro Gaza... - "Le Nazioni Unite hanno riconosciuto le azioni di Israele a Gaza come genocidio. La conclusione è stata fatta dalla commissione ONU per l'indagine sugli eventi nei territori palestinesi occupati, compresa Gerusalemme Est... Allo stesso tempo il 16 settembre 2025 l'IDF ha avviato un'operazione terrestre, iniziata con pesanti bombardamenti a tappeto su tutta la Striscia e con l'ingresso massiccio di truppe e mezzi corazzati, con l'obiettivo di debellare "ogni resistenza" a Gaza...” - Continua: https://altracalcata-altromondo.blogspot.com/2025/09/lonu-condanna-israele-per-il-reato-di.html
Nota - Trump ad Hamas: "Liberate tutti gli ostaggi e poi si stabilisca una cessazione delle ostilità". In risposta Hamas dice di “accogliere con favore qualsiasi iniziativa che contribuisca agli sforzi per fermare l'aggressione contro il nostro popolo"...
Nagarjuna e l'osservatore silenzioso – ...Nagarjuna riteneva che il linguaggio è illusorio in quanto prodotto di concettualizzazioni ed è per questa ragione che egli rifiutò sempre di definirsi detentore di una qualsivoglia dottrina. Poiché l'esperienza della vacuità non è compatibile con alcuna costruzione di pensiero. E l'idea stessa della vacuità rischia di essere pericolosa, se alla vacuità viene attribuita una identità...” - Continua: http://riciclaggiodellamemoria.blogspot.it/2017/09/nagarjuna-e-losservatore-silenzioso.html
Nota - Lo stesso Buddha aveva messo in guardia dall'assolutizzare la propria dottrina, considerandola altro che un semplice mezzo...
Credere, obbedire, combattere? - La prima cosa alla quale dobbiamo rinunciare per conoscere noi stessi è l'accettazione della conoscenza empirica. Tale conoscenza empirica non è soltanto l'immagine che abbiamo di noi stessi, è anche il conosciuto attraverso le fedi, la scienza, le religioni, le filosofie... insomma tutto ciò che accettiamo perché fa parte della cultura e del nostro "credere"... - Continua: https://bioregionalismo.blogspot.com/2021/11/believe-obey-fight-dedicated-to-those.html
Ciao, Paolo/Saul
Dietro il sipario. Israele lancia l’invasione di Gaza City, per l’ONU è genocidio: https://www.youtube.com/watch?v=KH90Nl3Hjwk
Il Contesto. Gli Usa puntano a “congelare” la guerra in Ucraina, non a risolverla. Con Maurizio Boni: https://www.youtube.com/watch?v=yJ99AtXYC-k
Gaza. La complicità del governo italiano. Con il Prof. Alessandro Orsini: https://www.youtube.com/watch?v=kSVA3l8eF7M
…...........................................
Pensieri poetici del dopo Giornaletto:
“Può darsi che chi sceglie di vivere nel passato lo faccia non tanto perché è stato realmente felice ma perché il passato è una cosa certa, già nota, il cui ricordo può essere plasmato a piacimento. Il presente, invece, viene costruito giorno per giorno e significa l'impegno e la necessità di dover affrontare incognite e sorprese....” (Giuliana Milone)
“È meglio compiere il proprio dharma, il proprio dovere, seppure in modo imperfetto, che compiere il dharma di un altro. È meglio fallire seguendo il proprio dharma piuttosto che compiere il dovere di un altro, poiché seguire la via altrui è pericoloso” (Bhagavad Gita)