
Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
venerdì 31 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 1 agosto 2020 – Insubria bioregionale, dire no al terrorismo sanitario, l'eresia sionista, teatrino recovery fund, no alla diminuzione del numero dei parlamentari, qualcosa sulla spiritualità laica...

giovedì 30 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 31 luglio 2020 – Semplificazioni o devastazioni? Ildegarda nelle Marche, coronavirus: l'altro punto di vista, Dattatreya: il guru senza un guru, Marche: riprendiamoci i diritti...
mercoledì 29 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 30 luglio 2020 – Riequilibrio ecologico, tso o vaccinazione coatta?, il coronavirus secondo Sara Cunial, Treia: burattini ed acqua cotta, pratica spirituale “possibile”...

Emergenza Covid-19 prorogata – Scrive Terra Nuova: “Stato di emergenza prorogato al 15 ottobre 2020: scontri, critiche e mobilitazioni. In un clima di deciso scontro è arrivato il sì del Senato alla risoluzione di maggioranza che "ratifica" la decisione del governo di prorogare lo stato di emergenza per il paese; decisione che sarà ufficializzata oggi in Consiglio dei Ministri. Forti critiche dalle opposizioni e mobilitazione di diversi comitati contrari alla decisione.”
martedì 28 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 29 luglio 2020 – Si torna al Miocene, Ventimiglia: caccia al covid-19 in spiaggia, Trento: odio mortale contro i selvatici, il reale impatto del coronavirus in Italia, destino e libero arbitrio...

lunedì 27 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 28 luglio 2020 – Vegetarismo e bioregionalismo, covid-19, la causa uigura, spiritualità laica e vita nel mondo, il punto d'incontro tra matrismo e patriarcato...

domenica 26 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 27 luglio 2020 – Dal Bioregionalismo Treia al Giornaletto di Saul, bambini a perdere, la scuola come istituto di “ri-educazione”, brani poetici e spirituali...

sabato 25 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 26 luglio 2020 – Ecologia profonda, città verdi, la piramide del potere, ecopsicologia e decrescita, si diventa ciò che si pensa...

venerdì 24 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 25 Luglio 2020 – Ecofilosofia, Italia al fondo del ricovero, Treia: Nazareno Crispiani, il gioco cosmico dell'uomo, la visione del “risvegliato”...

giovedì 23 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 24 luglio 2020 – Bioeconomia circolare bioregionale, frecce assassine sui Colli Euganei, la fine della donna e dell'uomo, opponiamoci allo stato di emergenza, psicostoria e psiche collettiva...

mercoledì 22 luglio 2020
Il Giornaletto di Saul del 23 luglio 2020 – "Foodsharing", Contra Inimicos Domini, Bade Baba Nityananda, Treia: puliamo il mondo, il Guru nella ricerca spirituale laica...
