
Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
martedì 30 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 1 luglio 2020 – Agricoltura bioregionale, la politica dei contadini, la differenza tra giudizio e discriminazione...

lunedì 29 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 30 giugno 2020 – Post Utopie, la NASA dice che le scie chimiche “fanno bene”, l'era più oscura, la verità rivelata...

domenica 28 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 29 giugno 2020 – Il bioregionalismo non è un credo, normofobia, restiamo liberi, laicità e religione, la domanda finale...
sabato 27 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 28 giugno 2020 – La proposta bioregionale, Trento: l'orso è innocente, la decrescita è felice, Covid-19 e Spagnola, l'alimentazione nonviolenta...
Commentino: “...succede anche sul nostro pianeta dove le Nazioni spesso, anzi, quotidianamente, se le danno di santa ragione, tanto che sembrano una banda di ragazzini senza senno...”
venerdì 26 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 27 giugno 2020 - Fermare l'uso di pesticidi sintetici, stati generali del “Re Sola”, il nuovo che è vecchio, Firenze: c'ero anch'io, Kali terribile e benefica...

giovedì 25 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 26 giugno 2020 – Estate a Capracotta, si prepara un tragi-comico autunno, R2020: facciamo rete, trans ed oltre, partire dalla persona...

mercoledì 24 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 25 giugno 2020 – Terrestri per caso, a risentirci alla prossima pandemia, premorte, la coscienza è consapevole della coscienza...

martedì 23 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 24 giugno 2020 – Il ritorno a Spilamberto, il giardino delle idee, il prossimo appuntamento a Treia, Firenze: dalla protesta alla proposta, l'importanza del risveglio spirituale...
lunedì 22 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 23 giugno 2020 – Resoconto dell'incontro solstiziale “Bioregionalismo e Stati Generali dell'Ecosofia”, summa di temi e proposizioni bioregionali, la magia di Treia ha colpito ancora...
venerdì 19 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 20 giugno 2020 – Bioregionalismo e Stati Generali dell'Ecosofia, Colao l'affossatore, Viterbo: Bullicame da salvare, l'identità sorge dall'essere, la scimmia e il kalaò...

giovedì 18 giugno 2020
Il Giornaletto di Saul del 19 giugno 2020 – Le piante mangia smog, Sara Cunial non piace a Youtube, omotransfobia o misoginia?, il pensiero di Rumi...
