Stati Uniti |
7316 |
Regione sconosciuta |
600 |
Italia |
475 |
Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
lunedì 30 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 1 ottobre 2019 – Storie di mostri con la stella di Davide, la consapevolezza non ha sponsor, campi elettromagnetici, IMU e il dottor stranomonti, richiesta di aiuto bioregionale, la scomparsa di Ettore Majorana...
domenica 29 settembre 2019
Il Giornaletto del 30 settembre 2019 – Prepariamoci alla nonviolenza, Alessandropoli nuova base di guerra USA, Lazio: cultura paesana (e non solo), l'afflusso di profughi non si fermerà, le nostre scelte ecologiche, i sette chakra..

sabato 28 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 29 settembre 2019 – Caterina torna a Spilamberto, Treia: resoconto del consiglio comunale del 27 settembre 2019...
venerdì 27 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 28 settembre 2019 – Eternit o fotovoltaico?, produzione energetica pulita, il clima lo cambiano le guerre americane, l'uso del corpo nelle diverse religioni...

giovedì 26 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 27 settembre 2019 – Da Hong Kong all'India, il pastore e il deputato, l'anomalia spirituale di Giordano Bruno, Treia: volontariato attivo...

mercoledì 25 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 26 settembre 2019 - "Compagni di viaggio", breve report dell'equinozio d'autunno, medicina contro natura, vegani e vegetariani, la scienza e l'aldilà, anticomunismo ed ecologismo di facciata...

Bergamo. NATO – Scrive G.T.: "Sabato 5 ottobre 2019, ore 17.15, alla Domus Orobica di bergamo, conferenza sulla NATO. Far parte della NATO ha influenzato e continua a influenzare le scelte italiane in campo interno e geopolitici. Parleremo della questione con Paolo Sensini e Paolo Borgognone, storici e saggisti..."
La scienza iniziatica e l'aldilà - Scrive Omraam Mikhaël Aïvanhov: "Alla sua morte, l'uomo abbandona solo il suo corpo fisico. Se durante la sua esistenza si è sforzato di dominare le manifestazioni della sua natura inferiore, ha purificato il proprio corpo astrale e il proprio corpo mentale, e, per la legge dell'affinità, si dirige verso i piani astrale e mentale superiori, che sono mondi di bellezza e di gioia. Altrimenti viene trascinato verso l'astrale e il mentale inferiori, dove soffrirà..." - Continua: https://riciclaggiodellamemoria.blogspot.com/2019/09/la-scienza-iniziatica-e-laldila.html
martedì 24 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 25 settembre 2019 - Homeschoolers delle Marche, Greta Thunberg aripijate, i comunisti italiani si ribellano alla censura, esiste solo l'Uno...

il silenzio,
la pace dei ricordi,
il verde dei tuoi occhi limpidi,
sei la luce
nella chiara
prospettiva
di un domani
sereno....
di un un'alba
lieve
su cui adagiare,
calma,
la speranza
di ogni sogno
che, nel tuo Nome,
si apre alla vita, come fiore nascente..."
(Poesia dedicata a Caterina Regazzi da Antonella Pedicelli)
lunedì 23 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 24 settembre 2019 – Resoconto dell'Equinozio d'autunno a Treia, Biagio Accardi a Fontana Liri Superiore, UE: comunisti scomunicati, acque potabili: vecchie proposte ancora buone, sii ciò che sei...
Campania. Acqua pessima – Scrive European Consumers: "Lo stato chimico di quasi tutte le acque sotterranee della Regione Campania è pessimo! Gravissima la responsabilità penale di tutta la classe politica e amministrativa che ha gestito acqua, agricoltura e reflui urbani negli ultimi 10 anni, in spregio alle stesse normative europee e italiane!"
Acque potabili. Vecchie proposte ancora buone– Nel 1999 una mia proposta veniva ripresa dall'agenzia di notizie ADNkronos: "Paolo D'Arpini sostiene che è giunto il momento di istituire il 'Magistrato delle Acque potabili' (esistono gli storici Magistrati alle Acque che dovrebbero essere re-istituiti per prevenire le alluvioni) mentre quelli delle acque potabili dovrebbero verificare le nuove concessioni per lo sfruttamento delle acque potabili..." - Continua: http://www.24orenews.it/salute-a-benessere/salute/5993-
domenica 22 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 23 settembre 2019 – OGM e CETA, Viterbo: 4 vecchiette, il vero amore è quello per la vita, spiritualità senza etichette...

sabato 21 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 22 settembre 2019 – Celebrazione dell'equinozio d'autunno

Per un maggiore approfondimento qui c'è una recensione più sostanziosa scritta da Guido Dalla Casa, uno dei maggiori esponenti dell'Ecologia Profonda in Italia: http://retedellereti.blogspot.com/2019/09/sul-fondo-del-barile-crisi-sociale-e.html
Comprenderete da soli che oggi sarò molto impegnato, perché oltre agli accadimenti qui descritti festeggiamo anche il sessantesimo compleanno della mia compagna Caterina Regazzi. La sera verso le 20.30 saremo a casa nostra per una pizzata conviviale seguita da una breve sessione di canti (per partecipazione telefonare allo 0733/216293).
venerdì 20 settembre 2019
Il Giornaletto di Saul del 21 settembre 2019 - Etica della reciprocità, Treia: "Sul fondo del barile", la passione di renzie, religione e questione animale, cantafavole al Seminasogni di Treia, laicità in pericolo...
Verona. Cammino nella memoria – Scrive Mao Valpiana: "12 e 13 ottobre 2019 Cammino nella Memoria con Sandro Canestrini, Alexander Langer, Josef Mayr-Nusser, Franz Thaler e i 9.500 deportati nel campo di Bolzano/Bozen. da Verona a Renon/Ritten, percorsi di nonviolenza. Info: mao@sis.it"