
Saul Arpino ritorna…
Avete visto quella faccia della foto in vetrina… chi è quello, sono forse io?
Potrei dire di sì ed anche di no…. Sono io per le convenzioni del mondo, non sono io perché l’io non può essere fissato ad un’immagine momentanea e mutevole.
Quell’io che vedete è un attore che recita in una commedia, in un certo senso non ha nome né forma precisa, come tutti gli attori che possono interpretare vari ruoli.
Ma il mio vero “io” non si manifesta solo nei ruoli ma nella sceneggiatura, nei costumi, nelle parti comprimarie, nella musica, nella regia, nelle luci, negli spettatori… eccetera…
Volendo però dargli un nome chiamerò quell’io Saul Arpino. Un nome inventato? Forse sì e forse no.. il nome potrebbe esistere od avrebbe potuto esistere… mio nonno –ad esempio- avrebbe potuto chiamarsi così… poi per motivi banali, di sopravvivenza bruta, prese a chiamarsi Paolo D’Arpini… ed io voglio seguire il suo esempio -ma al contrario- cambio nome e divento Saul Arpino, perlomeno su questo blog.
A proposito di blog… sentivo il desiderio di crearmi un piccolo palcoscenico sul quale recitare alcune parti che non mi sono consentite in altri spazi. Da questo luogo, che forse mi riporta indietro nel tempo, un ritorno ai dinosauri del passato remoto oppure verso un avanti sconosciuto, non so, mi prenderò la libertà di raccontare e mostrare agli accorti lettori alcune segrete immagini dell’essere… di quel che io sono o non sono, descrivibile o indescrivibile…..
Vostro affezionato, Saul Arpino.
domenica 31 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 1 aprile 2019 – Pesce d'aprile, Treia: Rengrazienno Ddio, il rimboschimento può salvare l'Italia, l'aiuto reciproco viene dal Pozzo, urbanesimo e realismo ecologico, la strumentalizzazione finto-ecologista...

sabato 30 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 31 marzo 2019 – Svezia o fantasyland?, sull'acqua minerale, Viterbo: chiesta normativa sull'uso di fitofarmaci, Marino: per una nuova urbanistica, favole e miti dell'oltretomba, risiedere nell'uovo cosmico, svegliarsi a se stessi...

venerdì 29 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 30 marzo 2019 – Treia: una amministrazione condivisa, quella volta che volevo andare in Ciociaria, gli "ebrei" sionisti non sono ebrei, fiabe e miti nell'eterno presente, invecchiamento differenziato, la Rete Bioregionale Italiana ri-raccontata, la simbiosi utilitaristica tra piante ed esseri viventi...

giovedì 28 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 29 marzo 2019 – Treia: il ritorno a casa, un seminario nella natura, Amandola: homeschoolers s'incontrano, karma crudele, comunisti contrari alla Via della Seta...
mercoledì 27 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 28 marzo 2019 – Abbandonare le religioni in favore della spiritualità laica, la fine degli animali e la fine dell'uomo, stop ai veleni farmaceutici, i benefici della dieta mediterranea, psiche collettiva e movimenti nella coscienza, la soluzione allo scollamento sociale, la repulsione verso la carne (morta), in difesa della spiritualità naturale (o laica)...

martedì 26 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 27 marzo 2019 – Vivere altrimenti, causa ed effetto, Italia change, l'etica del possibile, Hamas e ANP litigano a vantaggio d'Israele, Schauble ha parlato, meditazione: la coscienza è sempre qui ed ora...

lunedì 25 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 26 marzo 2019 – Libertà nella spiritualità laica, ventennale dell'aggressione USA-Nato contro la Jugoslavia, perseverare per l'attuazione del bioregionalismo, la canapa coltivata in Italia non è droga, cultura ancestrale e sangue mestruale, musulmani per sempre, sii ciò che sei...

domenica 24 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 25 marzo 2019 – Programma della Festa dei Precursori, il destino come scelta?, origine del diavolo, bioregionalismo in pratica, le discariche italiane fuori regola, le ragioni dell'astensionismo, il Cuore che io sono...

sabato 23 marzo 2019
Il Giornaletto di Saul del 24 marzo 2019 - Collettivo Bioregionale Ecologista 2019, ecologia acustica, morte e rinascita, azzeramento dell'intelligenza discriminante, stop OTAN, quella volta a Milano con Piero Angela...
